Gli argomenti verranno proposti secondo la visione

annuncio pubblicitario
PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
CLASSE I a.s. 2013-2014
COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
 L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; trova
soluzioni ai problemi con ricerca autonoma, utilizzando le conoscenze acquisite.
 Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso a misure appropriate e semplici
formalizzazioni.
 Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei
suoi limiti.
 Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni
fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali.
 E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso ad esse,
e adotta modi di vita ecologicamente responsabili.
 Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.
 Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.
Unità
1) Le caratteristiche dei viventi
2) La classificazione: dagli
unicellulari ai pluricellulari
LA VITA
3) Le piante
4) Gli invertebrati
5) I vertebrati
Contenuti
 Le principali caratteristiche dei
viventi
 La struttura delle cellule eucariote
 Le differenze tra la cellula animale
e quella vegetale
 La struttura della cellula
procariote
 Le categorie sistematiche
 Il concetto di specie
 I cinque regni in cui sono
classificati i viventi
 Le caratteristiche e le funzioni
degli organismi appartenenti ai
regni: monere, protesti, funghi
 La fotosintesi clorofilliana
 La classificazione delle piante:
alghe, briofite, tracheofite
 Gli organi delle tracheofite: radici,
fusto, foglie
 La riproduzione nelle piante con i
fiori
 La classificazione degli animali
 Le caratteristiche e le funzioni
degli invertebrati appartenenti ai
principali gruppi: poriferi,
celenterati, platelminti, nematodi,
anellini, molluschi, artropodi,
echinodermi
 Le caratteristiche principali dei
vertebrati
 Le caratteristiche e le funzioni nei
seguenti gruppi di vertebrati:
pesci, anfibi, rettili, uccelli,
mammiferi
Competenze
Conoscere
 Le principali caratteristiche dei
viventi
 La struttura e i componenti della
cellula e le rispettive funzioni
 Le categorie sistematiche
 I cinque regni
 Le caratteristiche e le funzioni
degli organismi appartenenti ai
cinque regni
Sapere
 Distinguere i vari tipi di cellule
 Classificare un organismo in base
alle sue caratteristiche
 Distinguere gli organismi più
comuni dei cinque regni
Unità
1)
Le proprietà e la struttura della
materia
LA
MATERIA E
L’ENERGIA
2)
Il calore e le trasformazioni
fisiche
Contenuti
 Le principali proprietà della
materia: volume, massa e peso
 La struttura della materia
 Gli stati di aggregazione della
materia
 I concetti di calore e temperatura
 Le modalità con cui si trasmette il
calore
 Le trasformazioni fisiche
provocate dal calore: la dilatazione
termica, i passaggi di stato
Competenze
Conoscere
 Le principali proprietà della
materia
 Le modalità con cui si trasmette il
calore
 Le trasformazioni fisiche
provocate dal calore
Sapere
 Individuare le differenze tra gli
stati di aggregazione della materia
 Riconoscere le condizioni in cui
avvengono i passaggi di stato
METODOLOGIA E STRATEGIE MESSE IN ATTO
Metodologia dell’approccio sistemico
Gli argomenti verranno proposti secondo la visione sistemica che considera e interpreta la realtà in modo globale, in termini di interrelazioni,
interazioni, di processi ciclici, di cambiamenti nel tempo, fornendo modelli adatti a descrivere fenomeni biologici, geologici ed anche antroposociali.
Dette letture e interpretazioni della realtà sono complesse e piuttosto difficili, quindi gli alunni verranno guidati a acquisire, gradualmente nel
triennio, una capacità di decodificare e interpretare che superi qualsiasi forma di elencazione banale e di osservazione casuale.
Metodo scientifico di ricerca
I ragazzi verranno abituati a risolvere qualsiasi tipo di problema anche i più semplici attraverso le fasi del metodo scientifico: osservazione del
fenomeno o problema, formulazione di ipotesi, progettazione dell’esperimento o delle soluzioni del problema, verifica delle ipotesi.
Lezione frontale. Lezione centrata sulla discussione. Lavoro di gruppo.
Particolare attenzione sarà posta al linguaggio con cui si articola ogni argomento affrontato: esso sarà semplice, comprensibile, ma rispettoso della
terminologia specifica. E ciascun alunno dovrà acquisire la terminologia propria degli argomenti affrontati ed esprimersi in modo chiaro, preciso e
rigoroso.
La scansione dei contenuti ove possibile sarà affrontata in parallelo con altre discipline, in modo da favorire il più possibile un sapere unitario e la
possibilità di collegamenti interdisciplinari.
Strumenti:
libro di testo, quaderno raccoglitore, disegni, cartelloni, materiale per semplici esperimenti, materiale audiovisivo.
VERIFICA E VALUTAZIONE
(criteri di verifica, strumenti e codici valutativi)
Le prove di verifica proposte sia durante lo svolgimento dell’argomento che alla fine, saranno orali e anche scritte, sotto forma di test strutturati o di
semplici domande. I dati raccolti attraverso le verifiche concorreranno nel valutare quali siano gli obiettivi raggiunti e a quale livello.
La valutazione finale sarà quindi legata al livello di partenza, agli obiettivi raggiunti, all’impegno e alle reali possibilità dell’alunno.
Scarica