 
                                1) Calcola due angoli sapendo che uno è i 7/3 dell’altro e la loro differenza è 44° 5 2 2) AB  CD AB  30 cm CD  EF Calcola il segmento EF 3 9 3 3 3) A  B A  B  40 C A Calcola l' angolo C 2 4 2 4 4) A  B B  A  20 A  C Calcola l' angolo C 7 7 3 5 5 5) A  B B  20 A  C D  C  20 E  D  1 E  F Calcola l' angolo F 4 3 2 6) In un triangolo l’angolo A misura 80°. Calcola l’ampiezza degli angoli B e C sapendo che sono uguali 7) In un triangolo l’angolo A misura 45° 24’ 30’’. Calcola l’ampiezza degli angoli B e C sapendo che B = 3/2 C 8) Calcola l’ampiezza dell’angolo E di un pentagono sapendo che: 5 4 3 A  120 A  B C  B D  C E  ? 3 3 2 9) Calcola le ampiezze degli angoli E ed F di un esagono sapendo che: A 5 B A  B  240 3 A 3 C 4 B 5 D 2 E 7 F 3 E ? F? 7 C Calcola l’angolo D 3 5 11) In un triangolo l’angolo A misura 102° e l’angolo B  C . Calcola l’ampiezza degli angoli B e C 8 12) Calcola l’ampiezza degli angoli C e D di un quadrilatero sapendo che: 3 3 A  B A  B  24 C  D 2 5 10) Quadrilatero A = 100 ° B – C = 80° B Risposte 1) 77° e 33° 2) EF = 4 cm 3) C = 18° 4) C = 14° 5) F = 4° 6) B = C = 50° 7) B = 80° 45’ 18” C = 53° 50’ 12” 8) E = 108° 9) E = 210° F = 90° 10) D = 60° 11) B = 30° C = 48° 12) C = 90° D = 150°