ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO (BRESCIA) SCUOLA

annuncio pubblicitario
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO (BRESCIA)
SCUOLA PRIMARIA - A.S. 2012/13
PROGRAMMAZIONE DI Geografia
Classi quinte
1 - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche.
2 – Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.
3 – Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi ( di montagna, collina, pianura, costieri, vulcanici, ecc. ) con particolare attenzione a quelli
italiani.
4 – E’ in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici ( monti, fiumi, laghi, … ) e antropici ( città, porti e aeroporti, infrastrutture, …) dell’Italia.
5 – Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e per realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche.
6 – Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti ( cartografiche e satellitari, fotografiche, artistico-letterarie ).
TRAGUARDI ( Cittadinanza e Costituzione )
1-Conoscere e condividere i valori e le regole della convivenza civile
2-Conoscere regole e forme dell’organizzazione politica e amministrativa dello Stato.
3-Indagare e conoscere alcuni dei principi fondamentali dello Stato italiano e della costituzione
4-Assumere comportamenti corretti in qualità di pedone e ciclista.
5-Conoscere e rispettare il paesaggio e il patrimonio storico e artistico dello Stato
6-Assumere alcune norme di comportamento per la tutela della salute e la sicurezza nei vari ambienti
Obiettivi di apprendimento
ORIENTAMENTO
- Orientarsi nello spazio e sulle carte
geografiche, utilizzando la bussola e i
punti cardinali
CARTE MENTALI
Estendere le proprie carte mentali
al territorio italiano e a spazi più
lontani, attraverso gli strumenti
dell’osservazione indiretta ( filmati e
fotografie, documenti cartografici e
immagini da satellite, ecc. )
PAESAGGIO
PERCORSO FORMATIVO
Verifiche:
Tempi: intero anno scolastico
Al termine
dell’esperienza si
verifica se gli
alunni sono in
grado di:
-sintetizzare le
conoscenze e i
concetti appresi o
ricavati da carte
esponendoli
oralmente e per
Contenuti:
- Punti cardinali,bussola, coordinate geografiche
- Diversi paesaggi geografici dalla scala locale a quella mondiale:
area di residenza (comune, provincia, regione, stato )
-Regione geografica ( fisica,climatica,storico-culturale, amministrativa )
-Carte mentali, carte geografiche,simbologia cartografica convenzionale,
Conoscere e descrivere gli elementi
caratterizzanti i principali paesaggi
italiani, europei e mondiali,
individuando le analogie e le
differenze
( anche in relazione ai quadri sociostorici del passato ) e gli elementi di
particolare valore ambientale e
culturale
REGIONE
Conoscere e applicare il concetto
polisemico di regione geografica (
fisica, climatica, storico-culturale,
amministrativa ), in particolar modo,
allo studio del contesto italiano
TERRITORIO E REGIONE
Comprendere che il territorio è
costituito da elementi fisici e antropici
connessi e interdipendenti e che
l’intervento dell’uomo su uno solo di
questi elementi si ripercuote a catena
su tutti gli altri
- Individuare problemi relativi alla
tutela e valorizzazione del patrimonio
naturale e culturale, analizzando le
soluzioni adottate e proponendo
soluzioni idonee nel contesto vicino
LINGUAGGIO DELLA
GEOGRAFICITA’
Analizzare fatti e fenomeni locali e
globali, interpretando carte
geografiche a diversa scala, carte
tematiche, grafici, immagini da
satellite
modelli e grafici
Approccio metodologico:
Attività guidate dall’insegnante rivolte:
 all’intero gruppo classe
 al piccolo gruppo
 al singolo alunno
Attività svolte autonomamente
Esperienze/attività:
Rilevazione delle preconoscenze
Individuazione di temi e sottotemi
Lettura, ascolto e comprensione di:
o spiegazioni
o testi descrittivi
o testi informativi
Utilizzo di vari strumenti di informazione e conoscenza (fonti diverse,
libri divulgativi, audiovisivi)
Consultazione di testi di genere diverso, manualistici e non
Lettura individuale e/o collettiva finalizzata e intenzionale a:
a. cogliere l’argomento centrale
b. cogliere le informazioni essenziali
Conversazioni guidate finalizzate alla comprensione, da parte dei
bambini, delle caratteristiche di un testo informativo a contenuto
geografico:
o scopo:
- informare
iscritto
-ricercare
informazioni e
costruire
conoscenze
seguendo uno
schema guida e
utilizzando le fonti
a disposizione
- realizzare e
leggere carte
tematiche
-usare le
coordinate
geografiche
( vedasi rubriche di
valutazione
allegate )
Localizzare sulla carta geografica
dell’Italia la posizione delle regioni
fisiche e amministrative
- dare spiegazioni
o linguaggio:
- termini specifici
uso di connettivi
Comprensione di testi informativi:
a. Attraverso domande scritte a risposta chiusa
b. Attraverso domande orali a risposta chiusa
c. Attraverso domande scritte a risposta aperta
d. Attraverso domande orali a risposta aperta
L’area di residenza viene presa in considerazione sia come unità
territoriale che amministrativa. Si parte dal comune allargando poi il
campo di indagine alla provincia, alla regione e allo stato.
Dal punto di vista geografico-territoriale
Partendo dall’analisi dell’area territoriale di residenza si intende
condurre gli alunni ad elaborare uno schema-guida che contempli tutti
gli aspetti ritenuti essenziali nello studio di un territorio, qualunque esso
sia ( localizzazione, morfologia, clima, attività umane, vie di
comunicazione, popolazione ). Il fine, dunque, è quello di giungere a
costruire un metodo di lavoro che permetta di rendere trasferibili
conoscenze ed abilità, sviluppate lavorando sull’ambiente vicino, anche
a realtà lontane e quindi non conoscibili per esperienza diretta.
Conversazione iniziale per far emergere le conoscenze pregresse degli
alunni circa il territorio considerato.
Costruzione della mappa iniziale ( localizzazione ,morfologia, clima,
attività umane , vie di comunicazione, popolazione ) evidenziando gli
aspetti che gli alunni non conoscono o che necessitano di chiarimenti e
approfondimenti. Formulazione di ipotesi relativamente ad essi; la
verifica avviene attraverso l’osservazione diretta del territorio, la lettura
di testi, immagini e carte.
LOCALIZZAZIONE
Realizzazione di carte mentali e confronto delle stesse con quelle
geografiche.
Osservazione e lettura di carte topografiche e/o politiche per localizzare
il territorio considerato ( posizione e confini – punti cardinali e coordinate
geografiche ).
Esercizi-gioco per familiarizzare con i nomi e la posizione di province e
regioni.
Attività di orientamento sulle carte utilizzando le coordinate geografiche.
Osservazione del planisfero e del mappamondo al fine di coglierne le
analogie e le differenze. Individuazione della presenza di una serie di
linee cha incrociandosi formano un reticolato. Formulazione di ipotesi
circa la loro funzione e verifica mediante la lettura di alcuni testi e
l’esecuzione di semplici giochi. Uso dell’atlante e giochi per esercitarsi
nell’uso delle coordinate geografiche.
Obiettivi trasversali
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
MORFOLOGIA
Lettura e interpretazione di carte tematiche e verbalizzazione delle
osservazioni rilevate. Costruzione di alcune carte tematiche utilizzando
le informazioni ricavate da un testo.
Costruzione e lettura di grafici
2-Conoscere e confrontare varie
forme di organizzazione politica e
sociale
CLIMA
Costruzione o lettura di carte tematiche climatiche relative al territorio
considerato; elaborazione di tabelle che sintetizzano le caratteristiche
delle diverse aree climatiche.
3-Conoscere alcuni articoli della
costituzione
Conversazione per far emergere le preconoscenze degli alunni circa il
clima ( distinzione tra clima e tempo meteorologico). Discussione
finalizzata a far emergere i principali fenomeni atmosferici che sono stati
oggetto di rilevazione negli scorsi anni e che costituiscono e servono a
5-Riconoscere in fatti e situazioni
diverse il rispetto o meno dei principi
e delle regole della tutela
dell’ambiente
definire il tempo meteorologico ed il clima.
Elaborazione di una tabella di sintesi che riporta, quindi, gli elementi del
clima ed i relativi strumenti di misurazione. Lettura e analisi delle
previsioni meteorologiche riportate sui quotidiani. Gioco del piccolo
meteorologo: si ritaglia da un quotidiano la carta sinottica dell’Italia che
riporta le condizioni meteo di quella giornata ed i ragazzi
individualmente formulano le previsioni del tempo.
Per quanto riguarda i fattori del clima, formulazione di ipotesi circa i
motivi delle variazioni di temperatura , venti e precipitazioni in Italia,
mediante l’osservazione e l’analisi di tabelle, carte tematiche e
geografiche. Verifica delle ipotesi attraverso la lettura di alcuni testi o
l’esecuzione di semplici esperimenti.
Realizzazione di uno schema di sintesi che visualizza gli elementi ed i
fattori del clima e le relazioni tra gli stessi.
ATTIVITA’ UMANE – VIE DI COMUNICAZIONE – POPOLAZIONE
Lettura e interpretazione di carte tematiche e verbalizzazione delle
osservazioni rilevate. Costruzione di alcune carte tematiche utilizzando
le informazioni ricavate da un testo.
Costruzione e lettura di grafici.
Esercizi e giochi di calcolo della densità .
Sovrapposizione delle varie carte tematiche fornite e/o prodotte per una
lettura completa e composita dei vari argomenti trattati; individuazione e
verbalizzazione delle relazioni tra i diversi aspetti considerati
(conformazione del territorio – attività umane -vie di comunicazione –
distribuzione della popolazione ).
Attività di ricerca in piccoli gruppi su alcune regioni italiane utilizzando lo
schema.guida.
Dal punto di vista amministrativo
2-3 Lettura di una serie di testi per individuare gli organi del territorio
considerato, le competenze ed il sistema d’elezione. Realizzazione di
schemi per visualizzare
meglio tali aspetti e ad avvicinare
maggiormente all’esperienza degli alunni queste entità piuttosto astratte.
5 Lettura di testi riguardanti gli effetti dell’azione dell’uomo sul clima e
sull’ambiente ed i possibili rimedi. Ricerca di materiale informativo.
Analisi di dati statistici e tabelle che mettono in relazione alcune azioni
scorrette con le corrispettive emissioni di gas serra e individuazione dei
comportamenti improntati ad un uso efficiente dell’energia, che
quotidianamente ognuno di noi può assumere.
Scarica