1) Nei seguenti insiemi di parole, identificare e sottolineare quelle che iniziano con un suono che ha le caratteristiche specificate: a) Consonante sonora: cane, tuo, verità, buono, wisky, rosa, garage b) Continua sorda: sciopero, genio, favola, veloce, zio, scacco c) Occclusiva sorda: rosso, giallo, verde, blu d) Affricata: zucchero, sacco, sciroppo, giubilo 2) Indicare la caratteristica articolatoria in comune nei suoni iniziali delle parole di ciascun gruppo. a) Muro, naso, gnomo b) Suono, freddo, wisky c) Tuono, dono, nuvola d) Christian, Carla, Gaia 3) Trascrivere in IPA le seguenti parole: aglio, pioggia, ansia, bacio, hanno, lasci, fascio. 4) Individuare, nelle seguenti parole, digrammi e trigrammi che rappresentano un unico fonema: ciò, figlio, tagli, chi, scià, giù, gita, ghiaia, cinema, sciocco, schiocco 5) Esaminare le seguenti parole derivate e, in base al significato. Determinare se i dati presentati esemplificano un unico suffisso o due suffissi omofoni: acquaio, bagagliaio, benzinaio, bigliettaio, bottegaio, cappellaio, formicaio, ghiacciaio, ginepraio, giostraio, letamaio, libraio, liutaio, ombrellaio, pagliaio, pollaio, vetraio. Per ciascun suffisso individuato, determinare: a) Quali derivati lo contengono b) La categoria delle basi a cui si applica c) La categoria dei derivati che produce 6) Il significato dei composti non deriva sempre in maniera “trasparente” dal significato delle parti che lo compongono. Cosa significa e fornire degli esempi. 7) perché non si può dire *ferro-pesante-da stiro o * butta-tutti-fuori? 8) È lo stesso motivo per cui, ad esempio, non si può dire *ho una lavapiatti nuova che li lava bene? 9) Determinare se i seguenti composti sono endocentrici o egocentrici: portachiavi, capoclasse, fuggifuggi, pellerossa, senzatetto, apriscatole, uomo rana, giallorosso, pescecane. 10) Considerate i seguenti paradigmi del passato remoto di alcuni verbi italiani. temere vedere vivere temetti temesti temette tememmo temeste temettero vedesti vedesti vide vedemmo vedeste videro vivesti vivesti visse vivemmo viveste vissero Ogni verbo presenta delle forme diverse nel proprio paradigma: di quale fenomeno si tratta? C’è una regolarità nella distribuzione delle diverse forme? Se sì, qual è? 11) Ricostruire, attraverso parentesi, il processo derivazionale che porta alla formazione della parola inverosimilmente 12) Nei seguenti gruppi di parole, le parti in grassetto sono tutti allomorfi dello stesso prefisso derivazionale? Inchiostro, incoerente, incontrare, illegale, inglese, impossibile, immagine, irrealistico, imbevibile, inghippo, imbiancare.