A. Bernardo
www.matematicamente.it
Elementi di teoria degli insiemi
Nome: __________________________________________ Classe: _________________ Data: ___________________
1. Quali dei seguenti raggruppamenti costituiscono un insieme in senso matematico?
Le città più importanti d'Italia
Le città italiane capoluogo di regione
Gli studenti bravi di una classe
Gli studenti promossi di una classe
I numeri piccoli
I numeri minori di 100
2. Dato l'insieme A={3,6,9}, quali delle proprietà seguenti ne caratterizza gli elementi?
x |
x |
x |
x |
x
x
x
x
è
è
è
è
un
un
un
un
numero dispari
multiplo di 3
numero dispari minore di 10
multiplo di 3 minore di 10 e maggiore di 1
3. L'insieme dei primi cinque numeri dispari è rappresentato come D={1,3,5,7,9}. Si tratta di una rappresentazione
tabulare
4.
per caratteristica
A n
|10 n 30
B n
| 20 n 50
allora
di Eulero-Venn
grafica
A B n |10 n 50
A B n |10 n 50
A B n | 20 n 50
A B n |12 n 30
5.
A x | x è una vocale della parola MATEMATICA
B x | x è una lettera della paola GEOMETRIA
allora
B-A={G,O,M,T,R}
A-B={O}
B-A={O}
6. A={2,4,6,8,10}; B={3,6,9,12}.
Quali delle seguenti affermazioni sono vere?
6 A
2 B
9 B
8 A
7 A
6 B
7. Sia A l'insieme degli stati europei, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Grecia appartiene ad A
Il Mare Egeo appartiene ad A
8. Due insiemi si dicono disgiunti quando
Atene appartiene ad A
L'isola di Corfù appartiene ad A
A-B={M,T,M,C}
A. Bernardo
www.matematicamente.it
ogni elemento dell’insieme più piccolo appartiene anche all'insieme più grande
non hanno elementi in comune
la loro unione è l'insieme vuoto
hanno almeno un elemento in comune
9. Quali dei seguenti insiemi sono infiniti?
L'insieme dei punti di un segmento
L'insieme dei vertici di un poligono
L'insieme dei numeri pari
L'insieme degli abitanti di Roma
10. Quali delle seguenti relazioni sono vere?
0
0
0
0
0
11. A={1,3,5,7,9}; B={3,9}. Quali delle seguenti affermazioni sono vere
A
A A
B
A B
5 A
B A
B
12. Dati gli insiemi rappresentati in figura con diagramma di Eulero-Venn, quali affermazioni sono vere?
B A
B
A
C
A
D C
C
D A
A B C
13. Intersecando l'insieme dei quadrilateri (poligoni con 4 lati) con l'insieme dei poligoni regolari (poligoni che hanno tutti i lati e tutti gli
angoli uguali) si ottiene l'insieme
dei quadrati
dei parallelogrammi
dei trapezi
dei rettangoli
14. Se A e B sono due insiemi disgiunti non vuoti si ha
A B A
A B
A B B
15. Sia A={triangoli}, B={triangoli equilateri}, quali delle seguenti affermazioni sono vere?
A B
A B B
A
A B B
B
A B A
A B A
16. Nell'insieme universo U delle lettere dell'alfabeto italiano, si considerino gli insiemi
A B
A. Bernardo
www.matematicamente.it
M={lettere della parola MATEMATICA},
A={lettere della parola ALGEBRA},
G={lettere della parola GEOMETRIA}
Quali delle seguenti affermazioni sono vere?
ðU
M A G D, F , H , N , P, Q, S ,U ,V , Z
M-B=A
A M , T , I , C
M A G AE
M A G C, L, B
U M A G
ðM
17. Nella rappresentazione di Eulero-Venn degli insiemi A, B, C in figura, quale insieme rappresenta la parte colorata in grigio?
B C
A B A C
ðA
A B C A B C
A C A B A B C
18. Quanti sottoinsiemi ha un insieme di 5 elementi?
5
25
32
4
19. Se a A allora
a A
a A
20. Se A B A
A B
a
A
nessuna delle precedenti è vera
allora necessariamente
B
A
B
B
0
21. Se un insieme A ha 10 elementi e un insieme B ne ha 7, quali delle seguenti affermazioni è vera?
A B ha 17 elementi
A B ha 70 elementi
A B ha almeno 7 elementi
A B può avere al più 17 elementi
A B ha 3 elementi
A B ha 7 elementi
22. Quali tra le seguenti rappresentazioni insiemistiche indica il prodotto cartesiano tra A={1,2,3,4} e B={1,2}
AxB={1,2}
AxB={1,2,3,4,2,4,6,8}
A. Bernardo
www.matematicamente.it
AxB={(1,1),(1,2),(1,3),(1,4),(2,1),(2,2),(2,3),(2,4)}
AxB={(1,1),(1,2),(2,1),(2,2),(3,1),(3,2),(4,1),(4,2)}
23. In una classe di 31 studenti 8 sanno suonare la chitarra, 6 il piano e 1 la batteria, 18 non suonano nessuno di questi strumenti,
alcuni, però, sanno suonare sia la chitarra che il piano. Quanti sono gli studenti che suonano la chitarra e il piano?
________________________________________
24. Quale delle seguenti rappresentazioni con diagrammi di Eulero-Venn permette di completare il ragionamento: "Luigi Rossi è laureato,
ogni laureato è diplomato, quindi Luigi Rossi è..."
A. Bernardo
www.matematicamente.it
25. Quali delle seguenti uguaglianze sono vere?
{x/x è numero pari}={0,2,4,6,8,10}
0
{x/x è una lettera della parola MATEMATICA}={x/x è una lettera della parola MATITA}
{1,2,3,4,5}={5,4,3,2,1}
{x/x numero naturale <0}={x/x numero naturale con 7<x<2}
{x/x è pari}={x/x è multiplo di 2}
26. Sappiamo che la biblioteca della scuola è ricca di libri di fisica.
Detto L l'insieme dei libri della biblioteca scolastica ed F l'insieme dei libri di fisica, quale delle seguenti relazioni è vera?
FL
FL
F L L
F L
27. Quali delle seguenti uguaglianze sono vere qualunque siano gli insiemi A, B,C?
A B A A B
AB C AB C
A B C A B A C
A B C A B C
28. A e B sono due insiemi non vuoti, sapendo che il loro prodotto cartesiano è costituito da 15 elementi quali delle seguenti affermazioni
possono essere vere?
A ha 1 elemento, B ha 15 elementi
A ha 8 elementi, B ha 7 elementi
A ha 3 elementi, B ha 5 elementi
A ha 20 elementi, B ha 5 elementi
29. U è l'insieme degli esseri umani
G è l'insieme degli esseri umani che hanno almeno un gatto
C è l'insieme degli esseri umani che hanno almeno un cane
L'affermazione “Antonio non ha né cani né gatti” si può rendere con
Antonio G C
Antonio G C
Antonio ðU G C
Antonio ðU G C
30. Un albergo ha le camere disposte su 3 piani e su ciascun piano ha 6 stanze. Le chiavi sono numerate da 11 a 36 in modo che il primo
numero corrisponde al piano, il secondo numero alla stanza del piano. Quale operazione è stata compiuta sugli insiemi A={1,2,3} e
B={1,2,3,4,5,6} in modo da ottenere i numeri delle chiavi?
A B
A B
A B
A B