Alcuni esempi di studi eseguiti (PowerPoint)

annuncio pubblicitario
ESEMPI DI STUDI QUALITATIVI:
Il trattamento di ‘temi sensibili’
 Sono temi di natura delicata e riservata che investono ad esempio, la
sfera della sessualità e il rapporto di coppia o anche patologie quali
HIV, Herpes genitale, Stoma ecc. e possono, quindi, essere vissuti
come intrusivi e attivare resistenze e barriere.
 La metodologia adottata è, in genere, quella dell’intervista in
profondità condotta da un intervistatore psicologo esperto in
counseling, che consente:
Di mettere in luce e far emergere le motivazioni e le dinamiche
profonde.
Di entrare in rapporto empatico con l’intervistato, in sintonia con i
suoi bisogni e il suo linguaggio .
In particolare, l’identità di sesso tra intervistato e intervistatore
evita imbarazzo, stimola identificazione.
1
Un ausilio nelle ricerche motivazionali su temi
sensibili: le tecniche proiettive
Permettono di uscire da una dimensione razionale per entrare
nella dimensione emotiva/inconscia.
I test proiettivi più utilizzati sono:
ASSOCIAZIONI DI PAROLE/COMPLETAMENTO
FRASI
BALLOON TEST
TALKING PICTURES
BRAND PERSONIFICATION
DISEGNI/COLLAGE
PRODOTTO IDEALE
2
1° caso: un esempio di ricerca esplorativa sul
vissuto e la percezione della DE da parte della
coppia
Obiettivi della ricerca:
 Ottenere una comprensione globale della DE dal punto di
vista del paziente e della partner
 Esplorare l’impatto della DE nella dinamica sessuale /emotiva
del rapporto di coppia.
 Comprendere l’atteggiamento di entrambi sul problema DE.
 Identificare il ruolo dell’informazione e delle aziende
farmaceutiche nel motivare le donne e gli uomini ad
affrontare la DE.
3
La metodologia di ricerca adottata
Interviste in profondità: donne
con partners di uomini in
trattamento
farmacologico
con partners di uomini
affetti da DE e mai
diagnosticati
4
La metodologia di ricerca adottata
Interviste in profondità: uomini
uomini in trattamento
farmacologico
uomini affetti da DE e
mai diagnosticati
Città campione: Roma, Milano, Napoli, Bari
5
Lo schema di intervista
Il percorso analitico della scaletta di conduzione:
Percezione e vissuto della DE –
esplorazione aspetti psicologici connessi
(fase spontanea)
Focus sul problema - l’impatto della
DE nel rapporto - analisi del
repertorio comportamentale
(approfondimenti)
Focus sulla soluzione del
problema: informazione, supporto
medico e psicologico, trattamenti
farmaceutici, ruolo delle aziende.
6
2° caso: un esempio di ‘marketing sociale’- una
campagna pubblicitaria di prevenzione
dell’osteoporosi
Obiettivi della ricerca:
 Valutare l’interesse e l’efficacia di una mostra fotografica (di
Oliviero
Toscani)
da
utilizzare
come
mezzo
di
sensibilizzazione sulla osteoporosi le sue conseguenze.
 Verificare la comprensione, la decodifica del messaggio
veicolato dalle immagini, e la capacità della campagna nel
motivare le donne ad ‘attivarsi’ sull’ osteoporosi.
 Ottenere suggerimenti e miglioramenti per ottimizzare
l’iniziativa.
La metodologia di ricerca adottata
Interviste in profondità
+ interviste di recall
telefonico
 30 donne tra i 40 e 75 anni di cui il 50%
diagnosticate e/o in trattamento per osteoporosi
 50% interessate a mostre e esposizioni fotografiche
 Città campione: Roma
8
Lo schema di intervista
Il percorso analitico della scaletta di conduzione:
Stile di vita dell’intervistata: livello
di attenzione sulla salute,
consapevolezza della patologia
Reazioni spontanee all’impatto con
il materiale espositivo – percorso
simulato
Approfondimento sul materiale
esposto: (testo e immagini
fotografiche): valutazione
dell’interesse, gradimento, efficacia
comunicativa, significati associati.
Valutazione complessiva della campagna
e suggerimenti su altre iniziative di aiuto
nell’osteoporosi.
9
Alcune note metodologiche sulla ricerca
L’allestimento dello spazio: il percorso della mostra è stato
simulato in modo da creare una ‘situazione stimolo’ verosimile e
coinvolgente.
L’elicitazione di risposte spontanee: è stato importante rilevare
l’impatto e le reazioni emotive con il materiale espositivo
(facendo esprimere in forma scritta le prime aggettivazioni ).
Le interviste di recall telefonico: sono state condotte sulla
metà del campione, con l’obiettivo di valutare l’efficacia
comunicativa della mostra ( ‘test del ricordo’ ).
10
3° caso: un esempio di riposizionamento di un
farmaco nel trattamento del disturbo bipolare
Obiettivi della ricerca:
 Analisi dell’immagine attuale del prodotto
 Analisi del ruolo del farmaco nel trattamento della patologia
 Opportunità e limiti esistenti relativamente all’indicazione
terapeutica attuale
 Identificazione degli elementi distintivi del farmaco vs
competitors
 Determinare il linguaggio che meglio comunichi il ruolo del
farmaco
 Identificare le leve comunicative per motivare i medici a
prescrivere il prodotto nel suo nuovo posizionamento
11
La metodologia di ricerca adottata
Interviste in profondità
Presso Central Location
 15 neurologi
 15 medici di base
 15 psichiatri
 Città campione: Roma, Milano
12
Lo schema di intervista
Il percorso analitico della scaletta di conduzione:
Vissuto della patologia: test
proiettivo del completamento frasi
per far emergere le valenze emotive
legate alla patologia
Analisi della concorrenza: test
proiettivo corsa automobilistica con
selezione dei prodotti più utilizzati
(5-7)
Mappa mentale: attributi associati
alla terapia di base utilizzata per la
patologia
Identificazione degli attributi chiave del
farmaco: somministrazione di una scheda
delle core ideas
13
4° caso: un esempio di creazione di un sito web
sulla sepsi grave
Obiettivi della ricerca:
 Identificazione dei bisogni e dei contenuti di maggiore
interesse dei medici riguardo alla patologia
 Valutazione di alcune proposte grafiche in termini di lay out ,
colori lettering, ecc.
 Verifica di faciltà di navigazione e usabilità del sito
 Conferme sull’importanza delle sessioni e dei links
 Individuazione del linguaggio ottimale (generico vs
specialistico)
 Livello di propensione all’uso
14
La metodologia di ricerca adottata
Focus Groups
1° step ideativo:
 4 Focus con specialisti di terapia intensiva
2° step di verifica:
 4 Focus con specialisti di terapia intensiva
 Città campione: Roma, Milano, Bari
15
Lo schema di intervista
Il percorso analitico della scaletta di conduzione:
Sessione creativa: ideazione
tramite brain storming di gruppo e
mappe mentali
Elaborazione iniziale del sito:
scelta del lay out, linguaggio,
argomenti, links, etc.
Verifica delle proposte: usabilità
pratica del sito, faciltà nella
navigazione
Proposte di miglioramento: in base alle
esigenze emerse nel working process
16
Ricerca Quantitativa: un esempio di
Conjoint Analysis
 Permette l’ identificazione delle caratteristiche chiave e dei
benefici del prodotto
 Il prodotto viene descritto in termini di “attributi“ (dosaggio,
somministrazione, efficacia, frequenza di effetti collaterali
ecc.)
 Ciascun attributo ha differenti varianti ( es. via di
escrezione: renale, epatica o entrambi)
 L’analisi determina quanto il medico percepisca ciascun
attributo del profilo del prodotto in relazione alla sua pratica
clinica attuale o futura
17
Il risultato dello studio permetterà di
sviluppare varie opzioni di posizionamento
del prodotto
18
La metodologia di ricerca adottata
 Quantitativa o quali-quantitativa (60+ interviste)
 Presentazione di varie descrizioni del prodotto a confronto
con varie tipologie di popolazione di pazienti
 L’intervistato assegna la sua preferenza a ciascun profilo di
prodotto
19
Due Profili da un Disegno di Conjoint
Diuretico 17
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Effetti collaterali “A”: Nell’8%
dei pazienti
Effetti sul glucosio: nessuno
Disponibilità del generico: solo di
marca
Resistenza a livello periferico:
inalterata
Uso in pazienti con insufficienza
renale: Uso limitato
Frequenza di
somministrazione:Q.D.
Effetti collaterali “B”: Nel 15% dei
pazienti
Azione: Graduale
Effetti sul colesterolo: Aumento
del colesterolo totale dal 10 al 15%
Diuretico 105
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Effetti collaterali “A”: Nel 2% dei
pazienti
Effetti sul glucosio: nessuno
Disponibilità del generico: sia di
marca che generici
Resistenza a livello periferico:
inalterata
Uso in pazienti con insufficienza
renale: Nessuna limitazione
Frequenza di
somministrazione:B.I.D
Effetti collaterali “B”: Nel 15% dei
pazienti
Azione: Immediata
Effetti sul colesterolo: Nessuno
20
Scarica