pedagogia sperimentale 26 ottobre 2016

Anno accademico 2016-17
I Semestre
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea FSRU
Il paradigma delle scienze
Il paradigma
delle scienze:
La struttura delle
rivoluzioni
scientifiche
(Kuhn, 1962)
Alternanza di tempi
normali e momenti
rivoluzionari in cui si
interrompe il rapporto di
continuità con il passato
Concezione tradizionale
della scienza:
accumulazione progressiva
di nuove acquisizioni
Il paradigma delle scienze
non è un processo graduale
non sempre si tratta di un processo razionale
Passaggio dalla
vecchia alla nuova
struttura
conoscitiva
è arbitrario, accidentale, manifestato
da una data comunità scientifica
in un dato momento
rivoluzione scientifica che comporta
una trasformazione della struttura concettuale
della disciplina considerata
struttura concettuale = paradigma, prospettiva teorica
(a) condivisa dalla comunità
di scienziati di una data disciplina
(b) fondata sulle acquisizioni precedenti
della disciplina stessa
(c) indirizzata alla individuazione dei fatti da studiare
formulazione di ipotesi,
definizione tecniche di ricerca
Paradigmi fondativi della ricerca
Due diversi
orientamenti*
Positivismo (1850)
• Studio della realtà sociale
utilizzando gli apparati concettuali,
le tecniche di osservazione e
misurazione, gli strumenti d’analisi
matematica, i procedimenti
d’inferenza delle scienze naturali
• Comte
• Durkheim: fatti sociali
• Unità metodologica fra mondo
naturale e mondo sociale
• Induzione: formulazione di leggi
generali a partire dall’osservazione
di regolarità e ricorrenze
• Leggi deterministiche
* Corbetta, P. (1999), Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna: il Mulino
Paradigmi fondativi della ricerca
Due diversi
orientamenti*
Neopositivismo (1930)
• Contatti con il pragmatismo
• Attenzione al rigore
metodologico
• Linguaggio delle variabili
• Attenzione alle procedure di
operativizzazione
• Leggi della probabilità
• Non-falsificazione delle ipotesi
* Corbetta, P. (1999), Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna: il Mulino
Paradigmi fondativi della ricerca
Due diversi
orientamenti*
Postpositivismo (1960)
• Osservazione empirica
condizionata dalla posizione del
ricercatore
• Si mantengono i presupposti
fondamentali dell’empirismo
(osservazione,
operativizzazione,
quantificazione,
generalizzazione, ma apertura a
tecniche qualitative
* Corbetta, P. (1999), Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna: il Mulino
Paradigmi fondativi della ricerca
Due diversi
orientamenti*
Interpretativismo
(dall’inizio del 1900)
Autonomia delle scienze umane (Dilthey)
Spiegazione vs comprensione
Max Weber: avalutatività, generalità
Orientamento verso l’individualità –
(concezione del tipo ideale)
Enunciati di possibilità
Generalità e obbligatorietà vs specificità e
possibilità
Centralità delle tecniche qualitative
* Corbetta, P. (1999), Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna: il Mulino