IL MARXISMO, LA DIALETTICA E L’ ECONOMIA POLITICA di Bruno Jossa SOMMARIO L’articolo individua una concezione della dialettica di Marx che è diversa da quella di Hegel, ma che vale a distinguere il marxismo dalla teoria economica ortodossa. L’articolo tratta, poi, della necessità di rendere confrontabili il marxismo e la scienza economica ortodossa sulla base di un metodo che, seppur diverso nelle due scuole, sia in entrambe scientifico. Allo scopo occorre interpretare la dialettica di cui il marxismo fa uso in modo che non sia in contrasto col principio di non contraddizione. Classificazione JEL: B14, B24, B4, P2. Parole chiave: marxismo, socialismo, dialettica, metodologia, materialismo storico. 1. Introduzione Qual è una corretta interpretazione del metodo di Marx? E anche e soprattutto: quali sono le possibili interpretazioni del metodo marxista? Queste domande hanno acquistato particolare importanza da quando Lukàcs ha sostenuto che la novità del marxismo è da cercare esclusivamente nel metodo (cfr. Lukàcs, 1923, pp.1-2 ed Engels, 1859; l’opinione opposta si trova in Carver, 1984 e Farr, 1984, p. 217).1 Un’idea ampiamente condivisa è che il metodo del marxismo sia la dialettica. Ma come va concepita la dialettica? Marx ha scritto che, “if ever the time comes when such work is a pain possible, I should very much like to write two or three sheets making accessible to the common reader the rational aspect of the method which Hegel not only discovered but also mystified” (Marx 1858, p. 249). In point of fact, this plan was never turned into practice and this is why his dialectical method is still interpreted in a variety of different ways (see Bhaskar 1991 e Reuten, 2002, p. 28).2 1 Anche Levine ha osservato che “i vari, più concreti, problemi dell’economia Marxiana dopo Marx…. sono tutti compresi meglio in relazione a faccende di metodo” (Levine, 1998, p. 16). 2 Scrive Oldrini (2007, p. 219): “in filosofia non conosco termine più scivoloso ed indeterminato: non solo perché – come è ben noto – la dialettica è venuta assumendo via via significati molteplici, sempre diversi tra loro, ma anche perché presso i pensatori dove apparentemente sembra designare un complesso problematico organico e unitario, Hegel in testa, il suo statuto resta impreciso, le sue 1 Capire quale sia una corretta o possibile interpretazione della concezione marxista della dialettica, ma anche quale siano le sue diverse interpretazioni è importante per un economista soprattutto per comprendere se il marxismo, e quale marxismo, sia compatibile con l’economia politica ortodossa. Capire quali siano le possibili interpretazioni della concezione marxista della dialettica, poi, è importante per un economista anche per comprendere il rapporto di Marx con Hegel che si collega alle diverse interpretazioni, perché, se Marx viene visto come fondamentalmente un filosofo, il compito dell’economista nell’interpretarlo è molto limitato, ma, se Marx è o può essere considerato soprattutto uno scienziato ed un economista, il suo apporto nella storia del pensiero potrà essere chiarito, senza lasciare molto spazio alle diverse interpretazioni, perché ogni proposizione scientifica o è corretta per tutti o è falsa per tutti. Quel che, dunque, il nostro scritto vuole innanzitutto argomentare è che vi è una concezione diffusa della dialettica usata da Marx che è perfettamente accettabile dalla teoria ortodossa, ma che è scorretta, perché toglie ogni forza critica alla teoria di Marx. Noi mostreremo come siffatta concezione sia diffusa e cercheremo poi di chiarire qual è l’errore della detta concezione. Lo scritto presenta, poi, un’interpretazione della dialettica di Marx che, anche se è estranea alla scienza economica ortodossa, è compatibile con essa. Per discutere delle possibili accezioni della dialettica dobbiamo, tuttavia, preliminarmente chiarire il concetto di ‘contraddizione’. Per Elster (1985, p. 44), nel campo sociale una contraddizione si ha “when several individuals simultaneously entertain beliefs about each other which are such that, although any one of them may well be true, it is logically impossible that they all be:” and “an important special case arises when a particular description that may be true of any agent, for purely logical reasons cannot be true of all”. Questa definizione di Elster è poco perspicua perché sembra confondere le contraddizioni sociali con le contraddizioni tra opinioni. A nostro avviso, quel che si può e si deve dire è che una contraddizione culturale sorge quando una teoria, la teoria neoclassica, afferma che il capitale ha diritto ad una parte di ciò che viene prodotto, mentre un’altra teoria, la marxista, afferma che il valore è applicazioni presentano variabili innumerevoli, la sua comparsa è spesso sottaciuta o clandestina”. Cfr. anche Fineschi, 2006, pp. 16-17. 2 prodotto solo dal lavoro e che, pertanto, un modo di produzione ove il capitale si appropria del sovrappiù sarà inevitabilmente transitorio. Quanto alle classi e alle contraddizioni sociali, si deve dire che vi è una contraddizione quando ciascuna classe pretende per sé una maggior quota del prodotto sociale. Per essere più precisi, bisogna dire che ci sono contraddizioni logiche, che sono per loro natura da correggere, e contraddizioni reali; e queste ultime vanno distinte in contraddizioni individuali, come quelle di tipo psicologico tra i possibili desideri, e contraddizioni sociali, che non sono contraddizioni tra opinioni, ma contraddizioni insite nei fatti. Il punto fondamentale, poi, da sottolineare a riguardo è che vi possono essere contraddizioni dialettiche, che sono quelle che per loro natura vengono prima o poi superate, e pure e semplici contraddizioni (non dialettiche), che possono permanere all’infinito, perché non ci sono forze che tendono a superarle; e che le contraddizioni che Marx considera sono contraddizioni dialettiche. Una contraddizione dialettica è, ad es., per Marx ed Engels la contraddizione nel capitalismo tra il carattere sociale delle forze produttive e il carattere privato dell’appropriazione, che da vita ad una contraddizione che non può durare illimitatamente, perché, mentre le forze produttive diventano col tempo sempre più sociali, l’appropriazione resta sempre privata (il che comporta che la contraddizione debba essere, prima o poi, superata). Un esempio di contraddizione non dialettica per la teoria ortodossa è, invece, la contraddizione tra le pretese dei lavoratori, che vogliono più alti salari e le pretese dei capitalisti, che vogliono più alti profitti, perché questo contrasto, per l’opinione degli economisti ortodossi, non è un contrasto che viene superato col tempo con una rivoluzione, ma è tale che viene di continuo composto con la contrattazione collettiva o in altro modo. Quel che, dunque, vogliamo sostenere in questo scritto è basato sulle seguenti premesse, che possono essere facilmente accettate e non richiedono, pertanto, lunghe dimostrazioni: 3 - ci sono due tipi di contraddizioni, quelle dialettiche, che contengono in se forze che tendono ad essere superate e contraddizioni non dialettiche, che non contengono tali forze. - ci sono due tipi di contraddizioni dialettiche, quelle di tipo A, secondo cui una contraddizione dialettica si ha quando la contraddizione contiene forze che tendono a superarla, ma essa non viene superata attraverso la triade tesi, antitesi e sintesi, e quelle di tipo B, secondo cui una contraddizione dialettica si ha quando una tesi viene contraddetta da un’antitesi ed entrambe sono superate da una sintesi, - il primo tipo di contraddizioni dialettiche non nega il principio di noncontraddizione, il secondo tipo di non-contraddizione lo nega. Sulla base di queste premesse, lo scritto vuol contrapporre tre diverse visioni della realtà economica, quella ortodossa, quella marxista e quella hegeliana e dimostrare, ripetiamo, che molte interpretazioni marxiste correnti poco si distinguono dalla teoria ortodossa e sono, pertanto, inaccettabili. A noi, comunque, si badi, più che la corretta interpretazione del metodo di Marx, che sarà sempre discutibile, date le contraddizioni presenti nel suo pensiero,3 in questo scritto interessa una possibile interpretazione del metodo del marxismo, che ne rispetti l’idea di fondo. 2. Due visioni della dialettica Il noto filosofo della politica italiano Norberto Bobbio ha scritto che occorre distinguere due accezioni della dialettica. Infatti, “di fronte a due enti in contrasto, il metodo della compenetrazione degli opposti, o meglio dell’azione reciproca, conduce a mantenere entrambi i termini del contrasto e a considerarli come condizionantisi a vicenda; al contrario, il metodo della negazione della negazione conduce a considerare il primo eliminato in un primo tempo dal secondo, e il secondo eliminato in un secondo tempo da un terzo termine” (Bobbio, 1958, p. 347); e, secondo Badaloni (1962, p. 110), il 3 Sul metodo marxiano – scrive Fineschi (2006, pp. 16-17) – “si sono sviluppate posizioni antitetiche in cui il metodo marxiano è stato di volta in volta dialettico-hegeliano, dialetticoantihegeliano, antidialettico-antihegeliano-empirista e si potrebbe continuare”. 4 primo modo di concepire la dialettica è quello del Marx maturo, del Marx economista e scienziato, il secondo è quello del Marx giovane. Secondo Backhaus, che ha avuto un ruolo molto rilevante nella pubblicazione della Mega2, vi è una concezione esoterica della teoria di Marx, che la concepisce come l’analisi di un modello logico delle contraddizioni di un modo di produzione, ed una concezione essoterica o engelsiana, che concepisce il metodo di Marx come un’analisi storica delle vicende e delle contraddizioni di un sistema economico. Questa è un’opinione simile a quella di Bobbio, ma, a giudizio di Backhaus, Marx non fu pienamente consapevole di tale distinzione e per questo fu portato a ridurre progressivamente l’esposizione dialettica nelle opere pubblicate (cfr. Backhaus, 1997 e Fineschi, 2008, pp. 24-28). La distinzione di Bobbio non è quella su cui noi vogliamo centrare l’attenzione, che è la distinzione tra il metodo di Hegel e quello di Marx, che sono entrambi pensatori dialettici, e non sembra neppure corretta, perché il primo tipo di contraddizione che Bobbio considera non è necessariamente una contraddizione dialettica: la contraddizione caratterizzata da una “compenetrazione degli opposti”, o meglio dall’azione reciproca “che conduce a mantenere entrambi i termini del contrasto e a considerarli come condizionantisi a vicenda” è, infatti, così esposta, una contraddizione che, mantenendo entrambi i termini del contrasto ed essendo basata solo sull’azione reciproca degli opposti, può ben durare infinitamente. Noi siamo interessati, invece, solo alle contraddizioni dialettiche, quelle che tendono ad essere superate, e ci sembra, ripetiamo, che si debba dire che vi sono due accezioni di tali contraddizioni, l’una, che abbiamo chiamato di tipo A, che identifica la dialettica con una visione basata sulla totalità e che pone in luce come vi sono realtà con aspetti contraddittori, i quali, anche se coesistono e si condizionano a vicenda, diventano alla lunga incompatibili tra loro, e l’altra, che abbiamo chiamato di tipo B, che identifica la dialettica con il movimento di tesi, antitesi e sintesi e che, a differenza dell’altra accezione, non accetta il principio di non contraddizione. La prima concezione della dialettica di cui parla Bobbio è oggi ampiamente accettata da molti studiosi, anche marxisti. Diffusa, infatti, è l’idea che la dialettica sia uno 5 stile di pensiero che tende ad affrontare i problemi concentrandosi su due fenomeni essenziali, focali e opposti (Rothschild, 1986, p. 188) o che essa sia la concezione della realtà come interpenetrazione degli opposti o come riconciliazione delle contraddizioni (cfr. Sowell, 1985, pp. 28-35) o che sia l’espansione della nostra nozione di ogni cosa per includervi, come aspetti di ciò che essa è, sia il processo per cui essa è diventata ciò che è, sia il più ampio contesto interattivo in cui essa si trova (Ollman, 2003, p. 13). La dialettica – si osserva – “ha particolare importanza negli studi che prendono in considerazione gli organismi, il loro rapporto con l’ambiente, i rapporti sociali, tutti fenomeni quanto mai complessi con molte relazioni reciproche” (Vidoni, 2007, p. 260). Sicché il metodo dialettico è la ricerca dei molti modi in cui le entità sono internamente collegate (Ollman, 1976, p. 61) e che mette al centro dell’attenzione i contrasti e le contraddizioni che esistono nella società (cfr., ad es., Labriola, 1902, p. 22, Gallino, 1987, pp. 219-20, Volpi, 1989, p. 29 e Sherman, 1995, cap. 11); con il chiarimento che, per poter accettare questa interpretazione, le contraddizioni di cui trattasi, secondo la distinzione ben chiarita più volte da Colletti (cfr., in particolare, Colletti, 1974 e Colletti, 1980) devono essere opposizioni reali, non opposizioni logiche. Anche Lenin, per il quale il significato della dialettica era il problema che più di ogni altro lo interessava (cfr. Meyer, 1957, p. 19), concepì la dialettica come strumento per capire il rapporto di ogni cosa con ogni altra (op. cit., p. 21). La stessa idea si trova in Bernstein, 1899, p. 52.4 Sembra, dunque, che, secondo un’opinione molto diffusa, il concetto di totalità è legato a quello della dialettica, perché “il materialismo storico di Marx-Engels ha tentato di produrre per la prima volta – questo è il suo grande merito storico-sociale – un nesso unitario di tutto l’accadere sociale” (Vorländer, 1911, p. 248), cioè perché “per la dialettica la verità è la totalità” (Bell, 1995, p. 112), si ha logica dialettica quando le relazioni tra le parti perdono il loro significato fuori del contesto globale (Sachs, 1969, p. 355), quando le relazioni sono a loro volta collocate come momenti di una totalità (Arthur, 1998, p. 11). 4 Anche Leopardi pensava che la ragione non dialettica “cancella tutto ciò che è vasto e grande” e “non riesce mai a cogliere il tutto dalla natura” (cfr. Citati, 2010, p. 53). 6 Ma è vero che questa concezione delle contraddizioni esistenti nella realtà possa definirsi dialettica e che essa sia la concezione della dialettica di Marx? 3. La dialettica come totalità nelle opere di Marx secondo un’opinione diffusa Secondo Bobbio (1958, pp. 343-46) e Dal Pra (1972, pp. viii-x), Marx, sopratutto nelle opere della maturità, accettò la visione della dialettica basata sul concetto di totalità. Marx, si osserva, ha scritto: “Il risultato al quale perveniamo non è che produzione, distribuzione, scambio, consumo, siano identici, ma che essi rappresentano tutti delle articolazioni di una totalità, differenze nell’ambito di un’unità” (Marx, 1857-58, vol. I, p. 25). ed “è stato sostenuto a partire dal Lukàcs di Storia e coscienza di classe che la critica marxiana tende a mettere in crisi la parzialità dello sguardo e della strutturazione del capitalismo in funzione di un recupero dell’orizzonte della totalità” (Rovatti, 1973, p. 125).5 Nella celebre Introduzione del 1857 – osserva Ollman (2003, p. 186) – produzione, distribuzione, scambio e consumo non sono solo legati l’uno all’altro come precondizioni e risultati necessari; ciascuno è anche un aspetto dell’altro, e – attraverso le sue relazioni interne con altri processi collaterali – ciascuno è anche una versione, sebbene unilaterale, dell’intero che le contiene tutte.6 Che il concetto di totalità sia centrale in Marx è quanto sostengono con forza anche Wolff, Callari e Roberts, 1982. L’importanza del concetto di totalità, si dice, ha a che vedere con il modo in cui Marx concepisce la storia e la dinamica, ma, come scrive Althusser, nella visione di Marx “la struttura del tutto deve essere concepita prima di ogni discorso sulla successione temporale” (cfr. Althusser e Balibar, 1965, p. 105). 5 Scrive Lukàcs (1923, pp. 35-36), ”ciò che distingue in modo decisivo il marxismo dalla scienza borghese non è il predominio delle motivazioni economiche nella spiegazione della storia, ma il punto di vista della totalità”. Ed a riguardo Negt osserva (1979a, p. 350) che a ragione Lukàcs considera la visione della totalità come la differenza decisiva tra il modo di pensare marxista e il modo di pensare borghese (cfr. anche Balibar, 1993, p.98). 6 Importante a riguardo è anche l’influenza di Spinoza (che fu forte tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento), il quale aveva una concezione panteistica della realtà e credeva che la natura coincide con la totalità. 7 L’importanza del concetto di totalità per il marxismo, si dice ancora, spiega l’affinità tra marxismo e strutturalismo, perché il primo e più importante principio di ogni corrente che appartiene alla famiglia strutturalista (sia che si tratti di scienze naturali o di scienze umane e sociali) è la considerazione dell’oggetto della ricerca come un tutto (Shaff, 1974, p. 18). Un’osservazione che anche si trova nella letteratura è che una manifestazione della totalità che caratterizza il sistema di Marx è da vedere nel fatto che strettamente collegato al materialismo storico e al concetto di modo di produzione vi è il concetto di ideologia (cfr., ad es., Bidet, 1998, p.179).7 Da ricordare, infine, è l’interpretazione di Galvano Della Volpe, il quale anche ritiene che la dialettica di Marx sia diversa dalla dialettica hegeliana e ritiene che Marx abbia scoperto un nuovo metodo, la dialettica scientifica, cioè analitica: e Della Volpe identifica la dialettica con il metodo che va dal concreto all’astratto e poi ritorna dall’astratto al concreto e che accetta, pertanto, il principio di non-contraddizione (cfr. Galvano Della Volpe, 1964). Che il metodo di Marx consista nel partire dal concreto per andare all’astratto e poi di nuovo al concreto non è un’idea corretta. Comunque l’originalità di Galvano Della Volpe è di aver argomentato che la dialettica consiste appunto nel metodo di cui si è detto. 4. Critica dell’opinione corrente 7 L’importanza del metodo che pone al centro dell’indagine il problema della totalità appare particolarmente evidente in un periodo, come quello attuale, in cui gli economisti “hanno rimosso, e fatto rimuovere ai loro utilizzatori, il problema del funzionamento complessivo del capitalismo” (Becattini, 2009, p. 76). Ma non solo di questo si tratta. Il ‘tutto’ è un concetto centrale anche nella concezione freudiana, come interpretata da Lacan, ove il ‘tutto’ è da sempre conservato nell'inconscio. Per Lacan la rivoluzione freudiana è consistita nel detronizzare l'Io, riconoscendo nell' inconscio la fonte dell’attività dell'individuo: l'individuo che fa le scelte non è mosso dall'Io, ma dall'inconscio. E il tutto opera nell’inconscio, non nell’Io (cfr. Lacan, 1955, p. 203). Il legame a riguardo tra Marx e Freud è ben colto da Althusser quando scrive (1974, p. 29): “Da Copernico sappiamo che la terra non è il ‘centro’ dell’universo. Da Marx sappiamo che il soggetto umano, l’io economico, politico o filosofico non è il ‘centro’ della storia, e sappiamo anche, contro i filosofi illuministi e contro Hegel, che la storia non ha alcun ‘centro’, ma possiede una struttura senza necessità di un ‘centro’ se non nel disconoscimento ideologico. Freud a sua volta ci rivela che il soggetto reale, l’individuo nella sua specifica essenza, non ha l’aspetto di un ego centrato sull’ ‘io’.” 8 La visione della dialettica di Marx di cui si è detto, pur così diffusa, non è accettabile. L’errore di essa non sta nell’associare la dialettica con il concetto di totalità, ma nel non chiarire al contempo, che la dialettica è una visione della realtà come totalità con contraddizioni dialettiche. E’ vero, in altre parole, che, a partire da Storia e coscienza di classe di Lukaks, l’interpretazione di Marx ha messo giustamente al centro dell’attenzione il concetto di totalità, ma, nel ricordare ciò, bisogna subito aggiungere il commento del giovane Lukàcs a riguardo, con riferimento alla storia, secondo il quale: “Marx, analogamente alla filosofia classica tedesca e a Hegel in particolare, ha riconosciuto la storia mondiale come un processo unitario, come un ininterrotto processo rivoluzionario di liberazione” (Lukàcs, 1968a, p. 34); Lukàcs chiarì, infatti, che una contraddizione per essere dialettica deve essere tale “nel senso che la contraddizione esprime proprio l’essenza del movimento” (Lukàcs, 1956, p. 92) (anche se egli meglio avrebbe dovuto dire che una contraddizione in senso marxista è una contraddizione che tende a essere superata). Corretta è, invece, l’opinione di chi, seguendo Althusser, scrive: “Non si può affrontare una contraddizione senza tener conto delle altre. Nessuna contraddizione può essere totalmente risolta se le altre non lo sono, o non iniziano ad esserlo. Non esiste, dunque, né contraddizione ‘pura’, che non subirebbe l’intervento delle altre contraddizioni, né contraddizione ‘unica’, che definirebbe da sola il problema e la cui soluzione sarebbe sufficiente per sé a risolvere l’insieme del problema” (Karsz, 1974, p. 142); sicché, “una rivoluzione sociale non mira a mettere una classe al posto di un’altra, ma tutte le classi in posti nuovi in un complesso inedito” (op. cit., p. 147). Bisogna, cioè, sottolineare che l’aspetto critico del pensiero di Marx è di aver concepito la storia come un processo di liberazione, cioè come un processo che ha alla base contraddizioni che vengono necessariamente superate. Luporini osserva che il concetto di totalità di Marx è quello di un processo “consistente nel modificarsi, o anche arrovesciarsi, di situazioni precedentemente accertate” (Luporini, 1966, p.155 e 1974, p. IX). Vi è, dunque, un errore fondamentale nel dire, puramente e semplicemente, che la dialettica di Marx coincide con una visione della realtà basata sul concetto di totalità. Vi 9 sono mille realtà interpretabili con il concetto di totalità che non contengono contraddizioni dialettiche, vi sono cioè mille realtà che, pur essendo da interpretare come totalità, restano sostanzialmente costanti nel tempo, perché non contengono contraddizioni che, per loro natura, tendono ad essere superate. Tale, ad es., è la visione dell’universo come realtà ove tutti i corpi sono legati dalla legge di gravità, ove vi è un movimento con equilibri che si ripetono anni dopo anni. Tale è la vita di ogni meccanismo, ad es., di un’automobile, un areoplano o un telaio meccanico, che vivono eventualmente a lungo e, se si logorano, ciò avviene lentamente e per consunzione, non per contraddizioni dialettiche. Tale è anche la vita dei mille organismi esistenti che, se prima o poi muoiono, non muoiono per contraddizioni a loro interne, ma per l’esaurimento della forza che li tiene in vita. Tale, poi, quel che più ci interessa, è il capitalismo nella visione ortodossa, che, si dice, contiene in sé contraddizioni, ma che si crede che sia destinato a durare in eterno, perché le contraddizioni di cui trattasi non sono dialettiche. La contraddizione tra le pretese del capitale e del lavoro, per la teoria neoclassica, è, infatti, ripetiamo, una contraddizione che si compone di continuo, equilibrando le diverse spinte contrapposte, in un equilibrio che può durare all’infinito. Ma che quale è, allora, la visione della totalità nei testi di Marx? Marx non solo non ha mai chiarito, come si è detto, il suo concetto di dialettica, ma non ha usato il termine ‘contraddizione’ per indicare ogni tipo di conflitto o di opposizione. Il concetto di contraddizione di Marx, bisogna, tuttavia, chiarire, va visto alla luce di una visione dialettica e la dialettica, come si diceva, è proprio il metodo che suppone che la realtà si sviluppi superando di continuo le sue contraddizioni. Non vi è dubbio, infatti, che per Marx le grandi contraddizioni del capitalismo siano dialettiche e che, come si diceva, una contraddizione dialettica si ha solo nelle situazioni di contrasto o disarmonia che per loro natura tendono ad essere superate nello sviluppo storico. Marx, in altre parole, accetta indubbiamente la visione del capitalismo come totalità, ma la totalità di cui egli parla è una totalità dialettica. È ben noto il seguente passo della Prefazione a Per la critica dell’economia politica: 10 “In the real production of their existence men inevitably enter into definite relations, which are independent of their will, namely relations of production appropriate to a given stage in the development of their material forces of production. The totality of these relations of production constitutes the economic structure of society, the real foundation on which arises a legal and political superstructure, and to which correspond definite forms of social consciousness. ... At a certain stage of development, the material productive forces of society come in conflict with existing relations or production or – this merely expresses the same thing in legal terms – with the property relations within the framework of which they have operated hitherto. From forms of development of the productive forces these relations turn into their fetters. Then begins an era of social revolution” (Marx 1859, p. 263) E nella Critica del 1861-63 Marx ha scritto anche: “As capitalism develops into a universal social power, the contradiction between it and the private power of the individual capitalist over these social conditions of production becomes increasingly acute and imply the dissolution of the relations between the two” (Marx, 1861-63, p. 1672). Per il Marx ed Engels – è noto - la contraddizione fondamentale del capitalismo è da vedere nel fatto che, mentre la produzione, che è basata nelle grandi imprese sul lavoro in comune di centinaia o di migliaia di lavoratori, è sociale, l’appropriazione, che è basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione, è privata. Ciò si ritiene che comporti che alla contraddizione fondamentale se ne aggiunga un’altra: “la contraddizione tra produzione sociale e appropriazione capitalistica - si legge, infatti, in un passo dell’Antidühring, un’opera che Marx lesse e approvò - si riproduce come antagonismo tra I’organizzazione della produzione nella singola fabbrica e I’anarchia della produzione nel complesso della società” (Engels, 1872, p. 291), ove appunto la seconda contraddizione è individuata nel contrasto tra il carattere organizzato della produzione nella fabbrica e il carattere anarchico della distribuzione nel complesso della società, che è una contraddizione che si accresce di continuo col passare del tempo per essere alla fine superata, perché la dimensione delle imprese diventa sempre più grande 11 (e, quindi, il progresso delle forze produttive porta ad un aumento del loro carattere sociale), mentre l’appropriazione resta sempre privata.8 Nell’ Antidühring si legge anche (1878, pp. 303-04): “Rivoluzione proletaria. Soluzione delle contraddizioni: il proletariato si impadronisce del potere pubblico e in virtù di questo potere trasforma i mezzi di produzione sociale che sfuggono dalle mani della borghesia, in proprietà pubblica. Con quest’atto il proletariato libera i mezzi di produzione dal carattere di capitale che sinora essi avevano e dà al loro carattere sociale la piena libertà di esplicarsi”. Con riferimento alla caduta del saggio di profitto, che per Marx è la principale causa dell’eventuale crollo – si può, infine, osservare - l’idea è che “this process would entail the rapid breakdown of capitalistic production, if counteracting tendencies were not constantly at work alongside this centripetal force, in direction of decentralization” (Marx, 1894, p. 355). Questi passi, dunque, non lascano dubbi che per Marx le contraddizioni del capitalismo siano contraddizioni dialettiche. 5. La dialettica di Marx è quella di Hegel? Dobbiamo ora chiarire che rapporto vi sia tra la dialettica di Marx e quella di Hegel. Se, dunque, Marx accetta indubbiamente il concetto hegeliano di totalità con contraddizioni dialettiche, è del pari indubbio che il suo sia un concetto di dialettica diverso da quello di Hegel. Che Marx prenda il concetto di dialettica da Hegel è testimoniato dallo stesso Marx, com’è ben noto. Nella prefazione alla seconda edizione del libro I del Capitale si legge, ad esempio (1867, p.45): “La mistificazione alla quale soggiace la dialettica nelle mani di Hegel non toglie in nessun modo che egli sia stato il primo ad esporre ampiamente e consapevolmente le forme generali del movimento della dialettica”. Ma quel che Marx prende da Hegel è la visione della realtà con contraddizioni dialettiche, ma non anche, di 8 La contraddizione fondamentale è “quella contraddizione che svolge in un processo complesso il ruolo dirigente nei confronti delle altre contraddizioni, dette secondarie” (Karsz, 1974, p. 136). 12 regola, l’idea che le contraddizioni dialettiche comportino che una tesi viene contraddetta da un’antitesi per essere poi superata da una sintesi. Come il libro di Dal Pra, 1972, chiarisce nel modo più esauriente, Hegel ha un concetto di dialettica come metodo basato sulla totalità, che concepisce la realtà come un organismo che nasce cresce e muore, ma Hegel chiarisce che ogni contraddizione dialettica si sviluppa attraverso tesi, antitesi e sintesi. Scrive Hegel: “importa assai distinguere la negazione come negazione prima, o come negazione in generale, dalla negazione seconda, la negazione della negazione. Quest’ultima è la negatività concreta, assoluta; la prima, invece, non è che la negatività astratta” (Hegel, 1831, p. 134). Le contraddizioni che Hegel vede nella realtà, in altre parole, sono contraddizioni che noi abbiamo chiamato di tipo B. Non si può, tuttavia, negare che Marx usi raramente anche la dialettica come metodo basato sull’idea che il movimento si realizza attraverso una successione di tesi, antitesi e sintesi. Per abolire il capitalismo – egli pensava - non basta l’abolizione della proprietà privata, che è solo la prima negazione, insufficiente ad abolire il capitale, ma occorre anche una seconda negazione, la negazione della negazione, cioè appunto la negazione del capitale. E Marx conclude il terzo manoscritto del 1844 scrivendo; “il comunismo è, in quanto negazione della negazione, affermazione; perciò è il movimento reale, e necessario per il prossimo svolgimento storico, dell’emancipazione e della riconquista dell’uomo” (Marx, 1844, p. 126). Anche nel Capitale si legge: “Il modo di appropriazione capitalistico che nasce dal modo di produzione capitalistico, e quindi la proprietà privata capitalistica, sono la prima negazione della proprietà privata individuale, fondata sul lavoro personale. Ma la produzione capitalistica genera essa stessa, con l’ineluttabilità di un processo naturale, la propria negazione. E’ la negazione della negazione” (Marx, 1867, p. 826). Che la dialettica di Marx sia quella hegeliana e che essa non sia compatibile con la logica formale è quanto hanno argomentato a lungo Adorno e Habermas (cfr. Habermas, 1963, cap. iv). 13 L’uso della triade tesi, antitesi e sintesi è, tuttavia, in Marx solo eccezionale. Le sue contraddizioni dialettiche sono le contraddizioni che noi abbiamo chiamato di tipo A, che tendono ad essere superate, non, di regola, contraddizioni di tipo B, ove una tesi è contraddetta da un’antitesi ed entrambe sono superate da una sintesi. Che la dialettica di Marx sia diversa dalla dialettica hegeliana è opinione ben nota. Ma i discorsi a riguardo sono di tutt’altro tipo da quello qui svolto, perché l’argomento trattato a riguardo è quello dell’inversione della logica hegeliana da parte di Marx, nel compiere il passaggio dall’idealismo al materialismo. Per quanto detto negli ultimi due paragrafi, non ci sembra, tuttavia, giustificata neppure l’affermazione di Habermas (1971, p. 326) secondo la quale “nella più recente critica del marxismo è diventata un topos l’affermazione che il marxismo presuppone la logica hegeliana.” 6. Il marxismo come scienza Dopo tutto quanto detto, è importante ricordare l’opinione di chi, nel trattare del problema ‘la dialettica e le scienze’, lo taglia in radice, affermando che il marxismo è “scienza della storia reale, e quindi anche scienza delle contraddizioni oggettive” (Paci, 1962, p. 1869), cioè che il marxismo è scienza dei fatti sociali e che non si può ridurre il metodo storico al solo ed esclusivo metodo logico (Gruppi, 1962, p. 196).9 9 Mèszàros scrive (1978, p.138) che senza un quadro di totalizzazione “non può esistere una concezione dialettica della storia”. Quella di cui parliamo è anche la concezione della dialettica di Gramsci (cfr. Finocchiaro, 1988, cap. 6). “Trovare la reale identità dietro l’apparente differenziazione e contraddizione, e trovare la sostanziale diversità sotto l’apparente identità - scrive Gramsci - è la più delicata, incompresa eppure essenziale dote del critico delle idee e dello storico dello sviluppo storico” (1975, p. 2268). E Finocchiaro commenta questo passo osservando che ”quest’abilità del critico-storico è il pensare dialettico per eccellenza, o la dialettica in un senso speciale e ristretto” (1988, p. 157). Per Garin Gramsci è un fautore “di una ‘dialettica storica’ senza preclusioni o limiti di campo, ma costantemente ‘aperta’ e capace, non solo di affrontare ogni problema, ma di operare per la sua soluzione” (Garin, 1974, p. 338). Marcuse sostiene che la dialettica di Marx si differenzia da quella di Hegel perché, mentre quest’ultima è universale e ontologica, la dialettica di Marx è storica e non ontologica (Marcuse, 1954, pp. 348ss.). Sulla distinzione tra dialettica sistematica e dialettica storica cfr., ad es., Arthur, 1998, pp. 3-4. 14 Che la dialettica sia da applicare soprattutto nell’indagine storica, nell’analisi dei fatti sociali ci sembra indubbiamente un’idea corretta.10 Ma il problema che ci siamo posti è se la dialettica abbia a che vedere anche con le analisi che più propriamente vengono chiamate scientifiche, con le scienze che, anche se trovano applicazione in fatti specifici, formulano leggi di carattere generale. E’ vero, pertanto, - ci siamo domandati – che ogni scienza particolare, come l’economia politica, quando “isola il proprio lavoro in una scientificità astratta” (Paci 1962, p.189), non si pone e neppure si può porre il problema della dialettica? A noi sembra chiaramente di no e che il grande pregio della teoria economica marxista è che essa fa uso della dialettica anche quando analizza leggi di carattere generale. Ciò ci porta a dire, con Bensaïd (2002, p. 204), che il più grande pregio della teoria economica marxista rispetto alla scienza ortodossa sta proprio nel fatto che è generalmente criticato dal pensiero prevalente, nel fatto, cioè, che il marxismo fa uso del metodo dialettico non solo quando analizza i fatti storici, ma anche quando formula teorie generali. L’uso da parte di Marx del concetto di totalità dialettica rende le sue analisi più convincenti delle analisi ortodosse che non ne fanno uso. La scienza economica ortodossa è certamente da criticare, infatti, come già faceva Veblen, perché ha un metodo d’indagine molto restrittivo. Né si può dire che i limiti della scienza economica scompaiono, se essa fa uso anche di concetti sociologici e filosofici, di concetti non falsificabili, come certo può fare. L’economia ortodossa può certo far uso di analisi basate sul concetto di totalità, senza tradire se stessa, ma non può fare analisi basate su contraddizioni dialettiche senza diventare con ciò una teoria dialettica, cioè marxista. Ciò che, inoltre, ci interessa argomentare alla luce di quanto detto è che la nostra interpretazione del metodo marxista ci consente di attenerci rigorosamente alla linea interpretativa del marxismo come scienza, nella tradizione della Logica come scienza positiva di Galvano della Volpe, condivisa, tra i tanti, da Zolo (1977, pp. 47-48), perché la 10 Secondo Adorno, l’espessione totalità ha il suo significato più proprio quando riferita alla società borghese (cfr. Reichelt, 2008, p. 224). Anche secondo Proudhon il capitalismo è una totalità sistematica che si sviluppa con un groviglio di contraddizioni (cfr. Proudhon, 1923 e Ansart, 1969, pp. 159ss.). 15 dialettica che Marx usa, quella di tipo A, come abbiamo detto, non nega il principio di non contraddizione.11 Ed a riguardo, pertanto, è da dire che non è accettabile l’opinione dei marxisti analitici che sostengono che il metodo marxista non differisce per nulla dal metodo degli economisti ortodossi (cfr., ad es., Dymski, 1991, p. 19 e Wright, 1995, pp. 15-18)12 e ancor meno accettabile è l’idea che il marxismo non sia scienza a causa del metodo che usa.13 Le opere di Marx – osserva Farr, 1984, p. 217 – sono sicuramente pervase dallo spirito scientifico del secolo diciannovesimo. Questo, del resto, è quanto Marx ha detto apertamente. Un recensore del Capitale aveva scritto che il libro si sforzava “solo di fare una cosa: comprovare attraverso un’indagine scientifica precisa la necessità di determinati ordinamenti dei rapporti sociali”; e il commento di Marx nel Poscritto alla seconda edizione della sua opera è: “nel commentare quel che egli chiama il mio metodo effettivo in maniera così esatta e così benevola per quanto concerne la mia applicazione personale di esso, che cos’altro ha rappresentato l’egregio autore se non il metodo dialettico?” (Marx, 1967, p. 44).14 11 Una visione strettamente scientista di Marx è anche quella di Vilar per il quale ciò che accomunò Marx ed Engels, quando nel 1845 decisero di collaborare quotidianamente, fu l’idea che “l’economia politica è, nella giustificazione delle società moderne, la sola teoria che possa valere come punto di partenza scientifico” e che era perciò necessario abbandonare l’involucro inconsistente dell’interpretazione dei filosofi; anche se poi in seguito essi considerarono anche la storia come oggetto di indagine scientifica (Vilar, 1978, pp. 66-68). 12 Un autore che sottolinea molto la differenza del metodo di Marx da quello degli economisti ortodossi è Blaug, 1991. 13 Per quanto detto, diffusa è la convinzione che le idee centrali del marxismo non possono essere espresse in teoremi matematici. A riguardo vien fatto, allora, di ricordare l’opinione di Roemer, 1994, secondo la quale il marxismo ha una serie di proposizioni ‘analitiche’, e che, pertanto, si può parlare di un ‘marxismo analitico’ come di quella interpretazione del marxismo che ne vede solo ciò che può esprimersi in un modello ipotetico deduttivo, cioè, come una serie di teoremi passibili di dimostrazioni rigorose. Analogamente, Cohen ritiene (1978 e 2000, pp. xvii-xxv) che il marxismo non ha un metodo d’indagine suo proprio, contrariamente a quanto per lo più si crede. Per meglio dire, il ‘marxismo analitico’, che si definisce (cfr., ad es., Burawoy, 1995, p. 137) come il marxismo che non fa uso della dialettica, e che viene talora considerato come l’erede del marxismo althusseriano (cfr. Carling, 1995, p.31), è per Cohen un modo di ragionare che si collega strettamene a Marx, ma che non ha un suo metodo d’indagine diverso da quello dell’economia ortodossa. Contro queste opinioni bisogna dire, a nostro avviso, che il marxismo non può essere ridotto a marxismo analitico. 14 Sul rapporto tra marxismo e scienza, al termine di una sua disamina del problema, Geymonat scrive: “Se il metodologo marxista propone un ritorno al materialismo non è per ‘fedeltà’ ai classici del marxismo, ma per un motivo assai serio e convincente: perché si trova in grado di abbozzare una nuova forma di materialismo – non più meccanicistico, ma dialettico – che risulta capace di enunciare in termini filosoficamente corretti quanto vi è di più significativo nell’effettiva dinamica della scienza” (Geymonat, 1972, p. 40). 16 In conclusione, dunque, ripetiamo ancora, occorre distinguere tra due visioni diverse della dialettica, quella hegeliana che non è un metodo, ma “il mondo nel suo presentarsi nel discorso” (Sichirollo, 1973, p.149) e quella del marxismo che noi accettiamo, che, anche se è di origine hegeliana, è, invece, un metodo che non nega il principio di non contraddizione.15 Quanto detto ci porta, comunque, a ribadire che la nostra convinzione che la dialettica sia compatibile con la logica formale non nasce tanto da un’interpretazione esegetica di Marx, ma soprattutto dall’idea che vi siano interpretazioni del marxismo che sono compatibili con la scienza. 7. Il marxismo come scienza: critica a Colletti Quanto detto ci consente di criticare l’opinione di Colletti che il marxismo non sia una scienza. Colletti basa la sua convinzione soprattutto sull’idea che il metodo d’indagine di Marx sia la dialettica hegeliana che non accetta il principio di non-contraddizione, principio che è, invece, alla base di ogni indagine scientifica. Noi abbiamo visto, al contrario, che vi è un modo di interpretare la dialettica che non è in contrasto con la scienza. Né è a dire che per Colletti il marxismo sia da considerare come filosofia e non come scienza, perché, a suo giudizio, “economia, filosofia, storia, teoria del diritto e dello Stato, nessuno di questi comparti è in grado di contenere il marxismo, ma nessuno di essi sarebbe al sicuro dalle sue incursioni se si intendesse collocarlo in un altro” (Colletti, 1979, p. 48). La convinzione di Colletti che il marxismo non possa fare a meno della dialettica hegeliana che non accetta il principio di non contraddizione si basa soprattutto sull’idea che alla base di tutto il discorso di Marx ci sia la sua teoria dell’alienazione e che l’alienazione richiede che si accetti la dialettica nel senso ora detto (cfr. Lissa, 1982, p. 254). A conferma di questa idea egli scrive: “l’alienazione infatti nasce dalla separazione 15 Secondo Tosel, che segue Popper, l’affermazione dell’identità del logico con il reale porta Hegel a negare il principio di non-contraddizione (Tosel, 2007, p. 299). Il marxismo, invece, che non identifica il logico con il reale, può ben accettare il principio di non-contraddizione. 17 di ciò che originariamente è unito, cioè dalla divisione o rottura di un’ ‘unità originaria’ ” (1979, p. 47). Ma per Marx alienato è il lavoro che non è fine a se stesso, il lavoro imposto da una necessità esterna; e questo concetto di alienazione non ha necessariamente a che vedere con la dialettica hegeliana (cfr. Jossa, 2008). Colletti, inoltre, ritiene che il marxismo non è scienza perché è pregno di giudizi di valore. Ma ciò non è accettabile, perché il punto di vista critico-normativo può ben essere compatibile con una scienza rigorosa, come ha chiarito, a suo tempo, Hilferding. Ha scritto Hilferding (1923, p. 5): “è stato detto che la politica è una dottrina normativa, fondata, in ultima istanza, su giudizi di valore che non rientrano nell’ambito della scienza, sicché la trattazione politica esulerebbe dalla sfera dell’indagine scientifica”; e Hilferding ha obiettato a ciò che “per il marxismo, anche il fine della trattazione politica può essere unicamente la scoperta di nessi causali…. Nella scoperta dei fattori che determinano la volontà delle classi consiste, secondo la concezione marxista, il compito di una politica scientifica, di una politica cioè che sappia descrivere nessi causali. Come la teoretica, anche la politica del marxismo è esente da ‘giudizi di valore’ ” (op. cit., pp. 5-6).16 A queste considerazioni Colletti replica osservando che per i marxisti la storia garantisce il passaggio dal capitalismo ad una formazione sociale ‘superiore’, “cioè più alta nella scala dei valori” (1979, p. 39). Ma è facile controbattere a riguardo che anche un marxista può credere, come faceva Schumpeter, 1942, che il capitalismo prima o poi porti al socialismo, per ragioni scientifiche, ma non perché ha una scala di valori più alta. Per concludere osserviamo che una forte critica al marxismo come scienza, a tutte le varianti del marxismo moderno, nessuna esclusa, è stata fatta con grande erudizione anche da Soldani (cfr., in particolare, Soldani, 2001 e Soldani, 2007), per il quale il marxismo non ha seguito i progressi della metodologia della scienza moderna, che da tempo rifiuta il realismo epistemologico. I marxisti - egli dice - hanno trasformato il sistema sociale in una sorta di mondo autonomo al quale è assegnata la funzione di confermare o meno le nostre 16 A proposito delle polemiche suscitate dall’epistemologismo di Max Weber, che sosteneva, com’è noto, l’avalutatività della scienza, Macchioro giustamente osserva che il merito epistemico di Weber “non fu l’individuazione del principio di avalorità, che era principio di origine” (Macchioro, 2001, p. 514), cioè un principio già allora ampiamente condiviso dalla scienza economica, con la sua conquista del formalismo ipotetico-deduttivo. 18 spiegazioni delle cose. Oggi, invece, l’idea che la società e la sua storia costituiscano un oggetto esterno alle teorie non può avere più alcun senso. La storia della società è fatta dall’azione per lo più razionale degli individui e non può, perciò, rappresentare qualcosa di esterno ed oggettivo rispetto agli attori sociali che la creano; e per sua natura non può essere distinta dalle pratiche dei suoi attori. I fenomeni empirici, in società, non sono altro che pensiero materializzatosi in una certa configurazione di cose. I processi di sviluppo non sono esterni e oggettivi rispetto a chi li osserva. Per Soldani, pertanto, è ormai improcrastinabile un radicale ripensamento della concezione marxista della storia e dell’interpretazione marxista della conoscenza. Ma questa critica di Soldani è stata giustamente ridimensionata in un’approfondita recensione di Dell’Ombra, alla quale rinviamo (cfr. Dell’Ombra, 2008). Per parte nostra ci basti osservare che il costruttivismo dell’interpretazione di Soldani del metodo della scienza in una società capitalistica, con il suo soggettivismo e con l’enfasi posta sul ruolo attivo nella conoscenza, mina il valore della scienza, di tutta la scienza, non solo del marxismo. Soldani, per chiarir meglio il suo pensiero, ritiene che esista uno stato conoscibile della realtà, ma che esso non venga mai raggiunto nella società odierna, per la cecità che il capitalismo genera, il che pare francamente eccessivo. 8. Un commento ulteriore Quanto detto in questo scritto può esser riassunto, per il suo aspetto principale, in una semplice affermazione: se il marxismo e l’economia politica ortodossa sono produzioni scientifiche e, quindi, razionali, se in essi, cioè, non vi è (o viene eliminato) l’elemento fideistico, essi possono essere confrontati tra loro e discussi alla luce della ragione. Ma il confronto farà cadere le parti deboli delle due concezioni e le arricchirà entrambe con le parti valide dell’altra, che ognuna considera, di regola, estranee: il discutere di un nuovo modo di produzione alla luce della teoria economica ortodossa può 19 contribuire a questo confronto e all’accostamento tra le due teorie.17 Viene così esclusa, ad esempio, l’idea assurda che l’economia politica ortodossa, per sua natura, non possa ammettere che il capitalismo è una forma transitoria dell’evoluzione storica. Per dire in altro modo, con le parole di Zolo, quanto già detto, noi consideriamo “superato l’equivoco epistemologico che si annida da almeno cinquant’anni all’interno della tradizione teorica del movimento socialista”, l’equivoco che squalifica “le procedure analitiche e persino la logica formale”, ma riteniamo che “si debba contrapporre al metodo delle ‘scienze borghesi’ una concezione ‘materialista’ e ‘dialettica’ della società e della natura, come globalmente alternative al sapere borghese”. Questa concezione – chiarisce sempre Zolo – consiste “nella duplice identificazione del neopositivismo con un atteggiamento politico necessariamente conservatore e della filosofia dialettica con la sola valida teoria critica della società borghese, ispirata al marxismo e collegata al movimento operaio” (Zolo, 1977, p. 4). A nostro avviso, ripetiamo, una concezione dialettica è insita nel pensiero marxista, anche se deve chiarirsi di quale dialettica si tratta, e la visione ortodossa non è dialettica. Come Rusconi e Colletti hanno ricordato, Korsch individuava in Marxismo e filosofia tre epoche nel marxismo (cfr. Rusconi, 1968, pp. 109-10 e Colletti, 1979, pp. 4849). La prima è quella che comincia verso il 1843 e si conclude con Il Manifesto, ed è l’epoca del Marx filosofo e pensatore dialettico, che puntava ad una rivoluzione immediata e che dava enorme importanza alla soggettività rivoluzionaria. Dopo il 1848, invece, con la sconfitta della rivoluzione parigina e con la dissoluzione delle organizzazioni operaie, inizierebbe un’involuzione del pensiero di Marx e del marxismo che si manifesterebbe appieno nel Capitale e arriverebbe, poi, fino alla fine del secolo. In questo periodo, per Korsch (1931, p. 134) in Marx si ha “una separazione congenita tra teoria e prassi”, l’economista prevale sul filosofo, la visione dialettica perde importanza e quella scientifica diventa dominante: gli elementi deterministici prendono il sopravvento e la rivoluzione viene affidata a leggi oggettive. La terza epoca è quella della ripresa della visione filosofica e dialettica del marxismo che Korsch condivide e di cui egli è, con Lukàcs, parte 17 Su marxismo ed economia borghese cfr. anche il lungo saggio di Lange, 1958b, con le critiche ad esso rivolte in L. Foa, 1975. 20 importante. Per Korsch il socialismo è scientifico se si libera dai limiti della scienza borghese e dall’idealismo e diventa un modo di pensare dialettico e materialistico (Korsch, 1923a, p. 6). Ma questa visione di Korsch è per più aspetti inaccettabile. Il Capitale di Marx, se è certo basato su di una visione scientifica della realtà, è basato su di una visione dialettica, anche se diversa da quella hegeliana, e contiene una visione della realtà capitalistica che Marx non ha poi abbandonato. Di conseguenza, nel pensiero di Marx non vi è una terza fase diversa dalla seconda. 9. Marx, Hegel e l’economia politica: le nostre conclusioni La conclusione di quanto detto si può, pertanto, riassumere nelle seguenti proposizioni. 1. il metodo di Marx è dialettico e, come tale, è diverso da quello delle analisi ortodosse e rende le due concezioni del capitalismo radicalmente diverse tra loro, 2. vi sono due nozioni della contraddizione dialettica, che abbiamo chiamato A e B: la nozione A che basa le sue analisi sul concetto di totalità o sulle contraddizioni collegate al condizionamento reciproco, che chiarisce che si deve trattare di contraddizioni che tendono ad essere superate nel corso del tempo, e la nozione B, che usa il metodo della negazione della negazione e conduce a considerare una tesi eliminata in un primo tempo da un’antitesi, e l’antitesi eliminata in un secondo tempo da una sintesi tra tesi e antitesi; 3. Marx (come noi lo interpretiamo) usa, di regola, la nozione A, che accetta il principio di non contraddizione, anche se eccezionalmente fa uso anche della definizione B. E’ indubbio, infatti, come è stato tante volte notato (cfr., ad es., Cingoli, 2005, p. 129), che fu Engels, assai più di Marx, a continuare ad usare la dialettica nel senso hegeliano di tipo B; 4. Hegel usa esclusivamente o soprattutto la nozione B; e ciò comporta che egli non accetti il principio di non contraddizione; sicché le contraddizioni che Marx vede alla base del capitalismo, anche se sono contraddizioni dialettiche, sono diverse dalle contraddizioni dialettiche di Hegel, 21 5. la concezione della realtà basata sul concetto di totalità, che è tipica di molte analisi marxiste, è compatibile sia con una concezione dialettica sia con una concezione non dialettica, 6. l’identificazione della dialettica marxista con una visione per la quale la realtà va esaminata in base al concetto di totalità con contraddizioni non dialettiche, se differenzia il metodo del marxismo dal metodo prevalente nell’economia ortodossa, non rende le due concezioni del capitalismo radicalmente diverse tra loro, 7. l’uso da parte di Marx di un concetto di dialettica che è compatibile con la scienza fa sì che Marx possa esser visto fondamentalmente come un economista, 8. il marxismo e l’economia ortodossa, accettando entrambe il principio di non contraddizione, sono confrontabili tra loro per stabilire quale sia la visione più corretta del capitalismo. Questa è una serie di proposizioni che non ci sembra siano state da altri messe assieme. BIBLIOGRAFIA AA. VV., 1969, Marx vivo, Milano, Mondadori. AA. VV., 1970, Marxismo ed etica, ital. trnsl., Feltrinelli, Milan. AA. VV., 1978-1982, Storia del marxismo, Einaudi, Torino. AA. VV., 2008, Lessico marxiano, manifestolibri, Roma. Abendroth W., 1958, Il marxismo è ‘superato’ ?, in Abendroth, 1967. Albritton R. e Sekine T.T., 1995, A Japanese Approach to Political Economy, Palgrave, New York. Althusser L., 1965, Per Marx, trad. ital., Editori Riuniti, Roma, 1969. Althusser L., 1972, Risposta a John Louis, in Althusser, 2005. Althusser L., 1974, Freud e Lacan, in Althusser, 1976a. Althusser L., 1976a, Freud e Lacan, trad. ital., Editori Riuniti, Roma, 1977. Althusser L., 2005, I marxisti non parlano mai al vento, a cura di L. Tomasetta, Mimesis, Milano. Althusser L. e Balibar E., 1965, Leggere il Capitale, trad. ital., Milano, Feltrinelli,1968. Ansart P., 1969, Marx e l’anarchismo, trad. ital., Il Mulino, Bologna, 1972. 22 Arthur C. J, 1998, Engels, Logic and History, in Bellofiore, 1998. Backhaus H. G.,1997, Dialektik der Wertform. Untersuchungen zur marxschen Ökonomiekritik, Ça ira, Freiburg i. B. Badaloni N., 1962, Marxismo come storicismo, Feltrinelli, Milano. Balibar E., 1993, La filosofia di Marx, trad. ital., manifestolibri, 1994. Ball T. e Farr J., 1984, a cura di, After Marx, Cambridge University Press, Cambridge. Becattini G., 2009, Il mea culpa degli economisti, in Il Ponte, a. LXV, n.10. Bell D., 1962, The Debate on Alienation, in Labedz, 1962. Bell J.R., 1995, Dialectics and Economic Theory, in Albritton e Sekine, 1995. Bellofiore R., 1998, a cura di, Marxian Economics; a Reappraisal, New York, Palgrave Macmillan. Bensaïd D., 2002, Marx for Our Times, Verso, Londra. Bernstein E., 1899, Socialismo e socialdemocrazia, trad. ital., Laterza, Bari, 1968. Bhaskar R., 1993, Dialectic: the Pulse of Freedom, Verso, Londra. Bidet J., 1998, Que faire du Capital ?, Presses Universitaires de France, Parigi. Blaug M., 1991, Marx on the Future of Capitalism, in Caravale, 1991. Bobbio N., 1958, La dialettica in Marx, in Rivista di filosofia, vol. 49. Bobbio N., 1982, a cura di, La cultura filosofica italiana dal 1945 al 1980, Guida editori, Napoli Bottomore T., 1991, a cura di, A Dictionary of Marxist Thought, II ediz., Blackwell, Oxford. Burawoy M., 1995, Marxism Without Micro-Foundations, in Carver e Thomas, 1995. Burgio A.,2007, Dialettica; tradizioni, problemi sviluppi, Quodlibet Studio, Macerata. Cacciatore G. e Lomonaco F., 1987, Marx e i marxismi cent’anni dopo, Guida Editori, Napoli. Campbell M. e Reuten G., 2002, a cura di, The Culmination of Capital; Essays on Volume III of Marx’s Capital, Palgrave, Londra. Caravale G., 1991, a cura di, Marx and Modern Economic Analysis, E. Elgar, Aldershot. Carling A., 1995, Rational Choice Marxism, in Carver e Thomas,1995. Carver T. e Thomas P. 1995, a cura di, Rational Choice Marxism, Macmillan, Londra. Carver T., 1984, Marxism as Method, in Ball e Farr, 1984. Cassano F. 1973, Marxismo e filosofia in Italia, De Donato, Bari. Cingoli M., 2005, Marx e il materialismo, in Musto, 2005a. Citati P., 2010, Leopardi, Mondadori, Milano. Cohen G. A., 1978 e 2000, Karl Marx’s Theory of History: a Defence, Clarendon Press, Oxford. Colletti L., 1974, Intervista politico-filosofica, Laterza, Bari. Colletti L., 1979, Tra marxismo e no, Laterza, Bari. 23 Colletti L., 1980, Tramonto dell’ideologia, Laterza, Bari. Dal Pra M., 1972, La dialettica in Marx, Laterza, Bari. Dell’Ombra D., 2008, recensione di Franco Soldani, Relazioni virtuose, in Rivista di recensioni filosofiche, vol. 10. Della Volpe G., 1950, La logica come scienza positiva, in Della Volpe, 1972-73. Della Volpe G., 1972-73, Opere, Editori Riuniti, Roma. Derrida J., 1993, Spettri di Marx, trad. ital., Raffaello Cortina, Milano, 1994. Dymski G. A., 1991, Analytical Marxism, in Bottomore, 1991. Elster J., 1985, Making Sense of Marx, Cambridge University Press, Cambridge. Elster J., 1998, a cura di, Deliberating Democracy, Cambridge University Press, Cambridge. Engels F., 1859, recensione a Per la critica dell’economia politica, in Marx, 1859. Farr J., 1984, Marx and Positivism, in Ball e Farr, 1984. Fineschi R., 2006, Marx e Hegel, Carocci, Roma. Fineschi R., 2007, Attualità e praticabilità di una teoria dialettica del ‘Capitale’ (ovvero: Marx è un ferro vecchio?), in Burgio, 2007. Fineschi R., 2008, Un nuovo Marx; filologia ed interpretazione dopo la nuova edizione storicocritica (Mega2), Carocci, Roma. Finocchiaro M.A., 1988, Gramsci and the History of Dialectical Thought, Cambridge University Press, Cambridge. Gallino L., 1987, Su alcuni fraintendimenti di Marx e intorno a Marx in tema di evoluzione delle società, in Cacciatore e Lomonaco, 1987 Garin E., 1974, Intellettuali italiani del XX secolo, Editori Riuniti, Roma. Geymonat L, 1972, Metodologia neopositivista e materialismo dialettico, in Supplemento al n.4 di Critica marxista, 1972. Gramsci A., 1975, Quaderni del carcere, a cura di Gerratana, Einaudi, Torino. Gruppi L., 1962, Contro l’impoverimento della dialettica marxista, ristampato in Cassano 1973. Guidi M.E.L. e Michelini L., 2001, a cura di, Marginalismo e socialismo nell’Italia liberale, 1870-1925, Feltrinelli, Milano. Habermas J., 1963, Teoria e prassi nella società tecnologica, trad. ital., Laterza, Bari, 1969. Habermas J., 1971, Prassi politica e teoria critica della società, trad. ital., Il Mulino, Bologna, 1973. Hegel G. W. F., 1831, Scienza della logica, II ediz., trad. ital., Bari, Laterza, 1974 Hilferding R., edizione del 1923, Il capitale finanziario, trad. ital., Feltrinelli, Milano, 1961. 24 Hobsbawn E.J., Haupt G., Marek F., Ragionieri E., Strada V. e Vivanti C. (a cura di), 1978-1982, Storia del marxismo, 5 voll., Torino, Einaudi. Hudis P., 2000, The Dialectial Structure of Marx’s Concept of ‘Revolution in Permanence’, in Capital and Class, n.70, Spring. Jossa B., 1989, a cura di, Teoria dei sistemi economici, UTET, Torino. Jossa B., 2005a, Marx, Marxism and the Cooperative Movement, in Cambridge Journal of Economics, n.1, gennaio. Jossa B., 2008, Alienazione ed autogestione”, in Economia e politica industriale, n.1, aprile. Jossa B., 2012a, Cooperative Firms as a New Production Mode, in Review of Political Economy,vol. 24, n. 3. Jossa B., 2012b, A New Perspective on Marxism, in Cambridge Journal of Economics, vol. 36, n. 4. Karst S., 1974, Teoria e politica: Louis Althusser, ital. transl., Dedalo libri, Bari, 1976. Korsch K., 1923, Marxismo e filosofia, trad. ital., Sugar editore, Milano, 1966. Korsch K., 1929, Die materialistiche Geschichtauffassung, eine Auseinandersetzung mit Karl Kautsky, in Kautsky, 1971. Korsch K., 1931, Crisi del marxismo, in Korsch, 1974. Korsch K., 1974, Dialettica e scienza nel marxismo, Laterza, Bari. Lacan J., 1955, La cosa freudiana, in Lacan, 1972. Lacan J., 1972, La cosa freudiana e altri scritti, Einaudi, Torino. Labedz L., 1962, a cura di, Revisionism. Essays on the History of Marxist Ideas, Allen & Unwin, Londra. Labriola A., 1902, Discorrendo di socialismo e di filosofia, Edizioni Millennium, Bologna, 2006. Lefebvre H., 1947, Il materialismo dialettico, trad. ital., Einaudi, Torino, 1949. Levine D. P., 1998, The Structure of Marx’s Argument in Capital, in Bellofiore, 1998. Lissa G., 1982, Il marxismo italiano tra scienza e filosofia, in Bobbio, 1982. Lukàcs G., 1923, Storia e coscienza di classe, trad. ital., Sugarco Edizioni, Milano, 1974. Lukàcs G., 1956, La lotta tra progresso e reazione nella cultura d’oggi, in Lukàcs, 1968b. Lukàcs G., 1968a, Scritti politici giovanili, 1919-1928, Laterza, Bari. Lukàcs G., 1968b, Marxismo e politica culturale, Einaudi, Torino. Luporini C., 1963, Rovesciamento e metodo nella dialettica marxista, in Luporini, 1974. Luporini C., 1966, Realtà e storicità: economia e dialettica nel marxismo, in Luporini, 1974. Macchioro A., 2001, Lineamenti per una storia epistemologica dell’economia politica italiana, 1900-1950, in Guidi e Michelini, 2001. 25 MacGregor D., 1984, The Communist Ideal in Hegel and Marx, University of Toronto Press, Toronto. Marcuse H., 1954, Ragione e rivoluzione, trad. ital., Il Mulino, Bologna, 1966. Marx K., 1844, Manoscritti economico-filosofici del 1844, Einaudi, Torino, 1968. Marx K., 1857-58, Lineamenti fondamentali della critica della economia politica, La Nuova Italia, Firenze, 1970. Marx K., 1858, Lettera ad Engels del 14 gennaio, in Marx-Engels, 1972. Marx K., 1859, Per la critica dell’economia politica, trad. ital., Editori Riuniti, Roma, 1969. Marx K., 1861-63, Zur Kritik der politischen Oekonomie, MEGA II. 3. Marx K., 1867, Il Capitale, vol. I, Editori Riuniti, Roma, 1964. Marx K., Engels F., Gesamtausgabe, MEGA II. Diez , Berlin. Marx K. ed Engels F., 1972, Carteggio Marx-Engels, voll. I -VI, Editori Riuniti, Roma. Merleau Ponty M., 1955, Les adventures de la dialectique, Gallimar, Parigi. Meszàros I., 1978, Marx ‘filosofo’, in Hobsbawn et alii, 1978-82. Meyer A. G., 1957, Il leninismo, trad. ital., Edizioni di Comunità, Milano, 1965. Musto M., 2005, a cura di, Sulle tracce di un fantasma, manifestolibri, Roma. Musto M., 2008, a cura di, Karl Marx’s Grundrisse, Routledge, Londra. Napoleoni C., 1985, Discorso sull’economia politica, Boringhieri, Torino. Negt O., 1979, L’ultimo Engels, in AA. VV., 1978-82, vol. II. Offe C., 1977, Lo Stato nel capitalismo maturo, Etas Libri, Milano. Oldrini G., 2007, Lukàcs e i dilemma della dialettica, in Burgio, 2007. Ollman B., 1976, Alienation; Marx’s Conception of Man in Capitalistic Society, 2° ediz., Cambridge University Press, Cambridge. Ollman B., 2003. Dance of the Dialectic; Steps in Marx’s Method, University of Illinois Press, Chicago. Paci E., 1962, Sulla realtà oggettiva della contraddizione, ristampato in Cassano 1973. Pastore L. e Gebur T., 2008, a cura di, Teodoro Adorno, il maestro ritovato, manifestolibri, Roma. Popper K., 1962, Congetture e confutazioni, Il Mulino, Bologna, 1972. Prestipino G., 1972, Momenti e ‘modelli’ della dialettica marxista, in supplemento al n. 4 di Critica marxista, 1972. Preti G., 1957, Praxis ed empirismo, Einaudi, Torino. Proudhon J.P., 1923, Systeme des contradictions économiques, Rivière, Parigi, 1923. Przeworski A., 1995, Class, Production and Politics: a Reply to Burawoy, in Carver e Thomas, 1995. 26 Przeworski A., 1998, Deliberation and Ideological Domination, in Elster, 1998. Reichelt H., 2008, Oggettività sociale e critica dell’economia politica: Adorno e Marx, in Pastore e Gebur, 2008. Reuten G., 2002, Marx’s Capital III, the Culmination of Capital, in Campbell e Reuten, 2002. Roemer J.E., 1994, Un futuro per il socialismo, trad. ital., Feltrinelli, Milano, 1996. Rothschild K.W., 1986, Capitalist and Entrepreneurs: Prototyipes and Roles, in Wagener e Drukker, 1986. Rovatti P.A., 1973, Critica e scientificità in Marx, Feltrinelli, Milano. Sachs I., 1969, Marx e i fondamenti della previsione economico-sociale, in AA. VV., 1969a. Schaff A., 1974, Marxismo, strutturalismo e il metodo della scienza, trad. ital., Feltrinelli, Milano, 1976. Schumpeter J.A., 1942, Capitalismo, socialismo e democrazia, trad. ital., Edizioni di Comunità, Milano, 1964. Sherman H., 1995, Reinventing Marxism, Johns Hopkins University Press, Londra. Sichirollo L., 1973, Dialettica, ISEDI, Milano. Soldani F., 2001, Marx e la scienza; come il pensiero scientifico ha dato forma alla teoria della società di Marx, in Actuel Marx, n.3. Soldani F., 2007, Le relazioni virtuose. L’epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale, Editrice UNI Service, Trento. Sowell T., 1985, Marxism; Philosophy and Economics, Quill William Morris, New York. Spinella M., 1969, a cura di, Marx Vivo, Mondadori,Milano. Strada V., 1982, Marxismo e post-marxismo, in Hobsbawn et alii, 1978-82. Tosel A., 2007, Teleologia, dialettica, biforcazione. Quale dialettica oggi?, in Burgio, 2007. Vacca G., 1969, Lukàcs o Korsch?, De Donato, Bari. Vidoni F., 2007, Sulla presenza della dialettica nell’epistemologia recente, in Burgio, 2007. Vilar P., 1978, Marx e la storia, in Hobsbawm et alii, 1978-1982. Volpi F., 1989, Sistema economico e modo di produzione, in Jossa, 1989. Vorländer C., 1911, Kant e Marx, in AA.VV., 1970. Wagener H. J. e Drukker J.W., 1986, The Economic Law of Motion of Modern Society, Cambridge University Press, Cambridge. Wolff R., Callari A. e Roberts B., 1982, Marx’s (non Ricardo’s) Transformation Problem: a Radical Reconceptualization, in History of Political Economy, vol. 14, n. 4. Wolff R., Callari A. e Roberts B., 1984, A Marxian Alternative to the Traditional Transformation Problem, in Review of Radical Political Economics, vol. 16, nn. 2-3. 27 Wood J.C., 1988, a cura di, Karl Marx’s Economics: Critical Assessments, Croom Helm, New South Wales. Wright E.O., 1995, What is Analytical Marxism?, in Carver e Thomas, 1995. Zolo D., 1977, Introduzione a Offe, 1977. 28