LICEO STATALE “G. COMI” Liceo Linguistico – Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Scienze Umane – Liceo Economico-Sociale TRICASE (LE) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE della CLASSE 2 BA Anno scolastico 2015/2016 Allegata al verbale del Consiglio di classe MATERIA Matematica DOCENTE SIMONE SALVATORE 1- Profilo ragionato della classe rispetto ai prerequisiti richiesti dalla disciplina Grado di possesso di Conoscenze Adeguato Incerto Carente N° alunni 10 N° alunni 10 N° alunni 3 Presenza di Motivazione Adeguato Incerto Carente N° alunni 10 N° alunni N° alunni 10 3 Competenze 10 10 3 Interesse 10 10 3 Capacità 10 10 3 Partecipazione 10 10 3 1.2 - Le difficoltà iniziali di maggiore rilievo e più diffuse sono dovute a (segnare non più di tre caselle): Scarsa omogeneità della classe sotto il profilo della motivazione allo studio Presenza di un numero percentualmente elevato di alunni con gravi difficoltà di apprendimento Difficoltà relazionali tra gli alunni Difficoltà relazionali con il docente Scarsa abitudine all’attenzione e/o alla riflessione X Insufficienza dello studio domestico X Mancanza di un metodo di studio efficace Problemi comportamentali Altro (indicare) 1.3 - I punti di forza del gruppo classe sono: x L’atteggiamento positivo e collaborativo nei confronti del docente x Il clima sostanzialmente sereno e collaborativo delle relazioni tra gli alunni La presenza di alunni che esercitano una leadership positiva sull’intera classe La presenza diffusa di un efficace metodo di studio L’atteggiamento rispettoso delle consegne e dei compiti La vivacità e la curiosità degli studenti L’acquisizione pregressa di adeguate competenze disciplinari Altro (indicare): 1 Programmazione disciplinare OBIETTIVI Unità didattica Competenze A B X I sistemi lineari I numeri reali e i radicali X X Abilità D X Le disuguaglianze numeriche Le disequazioni Le disequazioni equivalenti e i princìpi di equivalenza Disequazioni sempre verificate e disequazioni impossibili I sistemi di disequazioni Le disequazioni lineari Il piano cartesiano e la retta C Conoscenze Applicare i princìpi di equivalenza delle disequazioni Risolvere disequazioni lineari e rappresentarne le soluzioni su una retta Risolvere disequazioni fratte Risolvere sistemi di disequazioni Utilizzare le disequazioni per rappresentare e risolvere problemi X Le isometrie nel piano cartesiano Applicare trasformazioni Le equazioni di una traslazione geometriche a punti, rette e Le equazioni di una simmetria assiale coniche, determinando coordinate (rispetto a rette parallele agli assi o ed equazioni degli elementi rispetto alle bisettrici) trasformati Le equazioni di una simmetria centrale Determinare le equazioni di (con centro nell’origine) trasformazioni composte Le equazioni di una rotazione (con Disegnare una parabola nel piano centro nell’origine), cartesiano, determinando vertice, L’omotetia nel piano cartesiano asse, fuoco e direttrice Le equazioni di un’omotetia (con Disegnare una circonferenza nel centro nell’origine) piano cartesiano, determinando La composizione di trasformazioni nel centro e raggio piano cartesiano Disegnare un’ellisse nel piano Le coniche: parabola, circonferenza, cartesiano, determinando fuochi e ellisse, iperbole assi L’equazione di una parabola con asse Disegnare un’iperbole nel piano parallelo all’asse y cartesiano, determinando fuochi, L’equazione di una circonferenza assi e asintoti L’equazione canonica dell’ellisse Determinare l’equazione di una L’equazione canonica dell’iperbole conica, note alcune condizioni L’iperbole equilatera X I sistemi di equazioni lineari Riconoscere sistemi determinati, Sistemi determinati, impossibili, impossibili, indeterminati indeterminati Risolvere un sistema con i metodi di sostituzione e del confronto Risolvere un sistema con il metodo di riduzione Risolvere un sistema con il metodo di Cramer Discutere un sistema letterale Risolvere sistemi di tre equazioni in tre incognite Risolvere problemi mediante i sistemi X L’insieme numerico R Utilizzare correttamente le Il calcolo approssimato approssimazioni nelle operazioni con I radicali e i radicali simili i numeri reali Le operazioni e le espressioni con i Semplificare un radicale e radicali trasportare un fattore fuori o dentro il Le potenze con esponente razionale segno di radice Eseguire operazioni con i radicali e le potenze Razionalizzare il denominatore di una frazione Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi di equazioni a coefficienti irrazionali 2 Le equazioni di secondo grado X X Complementi di algebra X X Le disequazioni di secondo grado X X Introduzione alla probabilità X La circonferenza, i poligoni inscritti e circoscritti X X La forma normale di un’equazione di Risolvere equazioni numeriche di secondo grado secondo grado La formula risolutiva di un’equazione di Risolvere e discutere equazioni secondo grado e la formula ridotta letterali di secondo grado La regola di Cartesio Scomporre trinomi di secondo grado Le equazioni parametriche Risolvere quesiti riguardanti equazioni La parabola parametriche di secondo grado Risolvere problemi di secondo grado Disegnare una parabola X Le equazioni risolubili con la Abbassare di grado un’equazione scomposizione in fattori Risolvere equazioni biquadratiche, Le equazioni binomie, trinomie, binomie e trinomie biquadratiche e reciproche Risolvere equazioni reciproche Le equazioni irrazionali Risolvere equazioni irrazionali, I teoremi di equivalenza relativi eseguendo il controllo delle soluzioni all’elevamento a potenza Risolvere un sistema di secondo I sistemi di secondo grado e simmetrici grado con il metodo di sostituzione Risolvere un sistema simmetrico di secondo grado Risolvere particolari sistemi simmetrici di grado superiore al secondo e sistemi omogenei X Le disequazioni di secondo grado Risolvere disequazioni di secondo Le disequazioni di grado superiore al grado secondo Risolvere graficamente disequazioni Le disequazioni fratte di secondo grado I sistemi di disequazioni Risolvere disequazioni di grado Le equazioni e le disequazioni superiore al secondo irrazionali Risolvere disequazioni fratte Risolvere equazioni e disequazioni parametriche Risolvere sistemi di disequazioni Risolvere equazioni e disequazioni irrazionali Risolvere equazioni e disequazioni di secondo grado con i valori assoluti X Eventi certi, impossibili e aleatori Riconoscere se un evento è La probabilità di un evento secondo la aleatorio, certo o impossibile concezione classica Calcolare la probabilità di un evento L’evento unione e l’evento aleatorio, secondo la concezione intersezione di due eventi classica La probabilità della somma logica di Calcolare la probabilità della somma eventi per eventi compatibili e logica di eventi incompatibili Calcolare la probabilità del prodotto La probabilità condizionata logico di eventi La probabilità del prodotto logico di Calcolare la probabilità eventi per eventi dipendenti e condizionata indipendenti Calcolare la probabilità di un evento Le variabili aleatorie discrete e le aleatorio, secondo la concezione distribuzioni di probabilità statistica La legge empirica del caso e la Calcolare probabilità e vincite in probabilità statistica caso di gioco equo I giochi d’azzardo X La circonferenza e il cerchio Applicare le proprietà degli angoli al I teoremi sulle corde centro e alla circonferenza e il Le posizioni reciproche di retta e teorema delle rette tangenti circonferenza Utilizzare le proprietà dei punti Le posizioni reciproche di due notevoli di un triangolo circonferenze Dimostrare teoremi su quadrilateri Gli angoli al centro e alla inscritti e circoscritti e su poligoni circonferenza regolari I punti notevoli di un triangolo Eseguire costruzioni e dimostrazioni I poligoni inscritti e circoscritti relative alla piramide La piramide Costruire e riconoscere solidi di I solidi di rotazione: cilindro, cono e rotazione sfera 3 L’equivalenza delle superfici piane L’estensione delle superfici e l’equivalenza I teoremi di equivalenza fra poligoni I teoremi di Euclide Il teorema di Pitagora La misura e le grandezze proporzionali X Le trasformazioni geometriche X La similitudine X X X Applicare i teoremi sull’equivalenza fra parallelogramma, triangolo, trapezio Applicare il primo teorema di Euclide Applicare il teorema di Pitagora e il secondo teorema di Euclide X Le classi di grandezze geometriche Le grandezze commensurabili e incommensurabili La misura di una grandezza Le proporzioni tra grandezze La proporzionalità diretta e inversa Il teorema di Talete Le aree dei poligoni Le aree e i volumi dei poliedri Eseguire dimostrazioni utilizzando il teorema di Talete Applicare le relazioni che esprimono il teorema di Pitagora e i teoremi di Euclide Applicare le relazioni sui triangoli rettangoli con angoli di 30°, 45°, 60° Risolvere problemi di algebra applicati alla geometria Calcolare le aree di poligoni notevoli Calcolare le aree e i volumi di poliedri notevoli X Le trasformazioni geometriche Riconoscere le trasformazioni Le isometrie: traslazione, rotazione, geometriche simmetria assiale e simmetria Applicare trasformazioni centrale geometriche a punti e figure L’omotetia Riconoscere le simmetrie delle figure Comporre trasformazioni geometriche X I poligoni simili Riconoscere figure simili I criteri di similitudine dei triangoli Applicare i tre criteri di La lunghezza della circonferenza e similitudine dei triangoli l’area del cerchio Risolvere problemi su Le aree e i volumi dei solidi di circonferenza e cerchio rotazione Risolvere problemi di algebra applicati alla geometria Calcolare le aree e i volumi di solidi di rotazione notevoli Competenze Asse Matematico A. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica B. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni C. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi D. Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico Tempi 1° quadrimestre 2° quadrimestre Le disequazioni lineari Il piano cartesiano e la retta I sistemi lineari I numeri reali e i radicali Le equazioni di secondo grado La circonferenza, i poligoni inscritti e circoscritti Complementi di algebra Introduzione alla probabilità L’equivalenza delle superfici piane 4 Metodologia L’insegnamento sarà condotto per problemi, partendo dall’intuizione si darà spazio all’estrazione e alla sistemazione razionale delle conoscenze. Si farà anche ricorso alla lezione frontale e ad esercizi di tipo applicativo per consolidare le nozioni apprese sia per acquisire padronanza nelle procedure di calcolo e nella metodologia risolutiva. Supporti didattici Libro di testo e laboratorio di informatica. Verifica Test formativi a risposta multipla per valutare le conoscenze e la comprensione dei contenuti. Esercizi tradizionali per valutare la capacità di applicare : regole , procedimenti e metodi di risoluzione. Colloqui orali. Verifica sommativa di fine modulo per valutare le conoscenze , la comprensione e la capacità applicativa. Rapporti scuola-famiglia I rapporti scuola-famiglia si terranno nelle occasioni previste (ricevimento personale, ricevimento generale) e tramite comunicazioni scritte periodicamente inviate. Il docente si dichiara, comunque, disponibile ad affrontare eventuali particolari problemi anche in occasioni straordinarie ed in tempi diversi da quelli canonici. Tricase 30/10/2015 L’insegnante SALVATORE SIMONE 5