PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE .III . SEZIONE .. A………………………. DISCIPLINA …CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE………………………………… DOCENTE …Pammolli Rossana………………………………… DOCENTE Fabbrini Claudio.. QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 3+4 laboratorio Sistema Internazionale delle unità di misura: grandezze fondamentali, derivate e relative unità di misura; grandezze estensive e intensive; fattori di conversione ed equivalenze; concetto di dato e misura; incertezza delle misure; cifre significative. Concetto di accuratezza e precisione. Metodi e fasi operative delle analisi quantitative. Conoscenza ambiente di lavoro, norme di sicurezza, valutazione rischi. Quaderno di laboratorio. Strumentazione di base Analisi gravimetrica per evaporazione Principio del metodo. Cenni all’analisi gravimetrica per precipitazione. I calcoli nell’analisi gravimetrica e il fattore gravimetrico. Le soluzioni Generalità sulle soluzioni. Concetto di elettrolita e non elettrolita e loro proprietà. Concetto di solubilità e sua dipendenza dalla temperatura. Unità di misura della concentrazione. Grandezze additive e non additive. Preparazione di soluzioni a concentrazione approssimata o nota per pesata diretta e diluizione. Mescolanza di soluzioni a diversa concentrazione. Analisi Volumetrica Generalità sull’analisi volumetrica Attrezzature e fasi operative dell’analisi volumetrica. Reazioni nell’analisi volumetrica. Titolazioni: dirette. Punto equivalente e punto finale di una titolazione. Calcoli stechiometrici nell’analisi volumetrica. Preparazione di soluzioni standard. Sostanze madri. Standardizzazione di soluzioni per titolazione. Equilibrio Chimico: Generalità sull’equilibrio chimico Stato di equilibrio chimico e condizioni per il suo raggiungimento. Legge dell’azione di massa, costante di equilibrio e sua espressione. Fattori che influenzano l’equilibrio e principio di Le Chatelier. Spostamento dell’equilibrio in soluzione acquosa. Acidi e Basi Equilibri acido-base e titolazioni correlate Gli equilibri acido-base. Definizione di acido e di base secondo Arrhenius e Bronsted-Lowry. Forza degli acidi e delle basi. Espressione della Ka e Kb in funzione del grado di dissociazione. Equilibrio di ionizzazione dell’acqua. Definizione e scala di pH. Elettroliti forti e deboli. Calcoli di pH di diverse soluzioni. Volumetria acido-base. Titolazioni acido-forte/base-forte e acido-debole/base forte. Costruzione di una curva di titolazione per via potenziometrica e calcolo del punto equivalente per via grafica Indicatori acido-base, loro dissociazione e intervallo di viraggio .Curve di titolazione acido forte-base forte Acidimetria e alcalimetria. Equilibri di precipitazione e titolazioni correlate Prodotto di solubilità e solubilità. Fattori che influenzano l’equilibrio di precipitazione: effetto dello ione a comune, temperatura e solvente, formazione di ioni complessi, interazione fra composti poco solubili. Cenno all’influenza del pH sulla precipitazione. Volumetria per precipitazione. Titolazioni di precipitazione. Argentometria Indicatori di precipitazione e loro uso. Equilibri di complessazione e titolazioni correlate Reazioni di complessazione o coordinazione, leganti e coordinatori, equilibri di complessazione:. Leganti organici e inorganici. Chelanti polidentati ed EDTA. Indicatori metallocromici e loro uso. Titolazioni complessometriche. Durezza delle acque e sua determinazione come applicazione della complessometria Equilibri di ossido-riduzione e titolazioni correlate Potenziali elettrochimici standard. Serie dei potenziali standard di riduzione e fattori che li influenzano. Equazione di Nernst. Costante di equilibrio red-ox. Volumetria red-ox e titolazioni di ossido-riduzione. Indicatori red-ox e loro uso. Curve di titolazione. Permanganometriai. Esperienze di laboratorio sui seguenti argomenti Analisi gravimetrica: determinazione dell’acqua di cristallizzazione nel BaCl2. ,Preparazione di soluzioni a concentrazione approssimata e definita per pesata diretta e diluizione. Analisi Volumetrica : titolazione acido base con indicatori e con pHmetro. Determinazione di KOH con HCl. Costruzione di relativa curva di titolazione Equilibri di precipitazione: titolazione argentometrica secondo il metodo di Mohr, determinazione dello ione cloro con AgNO3. Equilibri di complessazione : Titolazione degli ioni Ca con EDTA in soluzione tamponata. Equilibri di ossido-riduzione: la permanganometria , titolazione di una soluzione di Ca con soluzione di KMnO4 . Data 10/06/2015 Gli insegnanti - -