programmazione disciplinare classe iii a

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE III A
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
CLASSE .III . SEZIONE .. A……………………….
DISCIPLINA …CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE…………………………………
DOCENTE …Pammolli Rossana…………………………………
DOCENTE Fabbrini Claudio..
QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 3+4 laboratorio

Sistema Internazionale delle unità di misura: grandezze fondamentali, derivate e relative unità di
misura; grandezze estensive e intensive; fattori di conversione ed equivalenze; concetto di dato e
misura; incertezza delle misure; cifre significative. Concetto di accuratezza e precisione.

Metodi e fasi operative delle analisi quantitative. Conoscenza ambiente di lavoro, norme di
sicurezza, valutazione rischi. Quaderno di laboratorio. Strumentazione di base

Analisi gravimetrica per evaporazione Principio del metodo. Cenni all’analisi gravimetrica per
precipitazione. I calcoli nell’analisi gravimetrica e il fattore gravimetrico.

Le soluzioni Generalità sulle soluzioni. Concetto di elettrolita e non elettrolita e loro proprietà.
Concetto di solubilità e sua dipendenza dalla temperatura. Unità di misura della concentrazione.
Grandezze additive e non additive. Preparazione di soluzioni a concentrazione approssimata o nota
per pesata diretta e diluizione. Mescolanza di soluzioni a diversa concentrazione.

Analisi Volumetrica Generalità sull’analisi volumetrica Attrezzature e fasi operative dell’analisi
volumetrica. Reazioni nell’analisi volumetrica. Titolazioni: dirette. Punto equivalente e punto finale di
una titolazione. Calcoli stechiometrici nell’analisi volumetrica. Preparazione di soluzioni standard.
Sostanze madri. Standardizzazione di soluzioni per titolazione.

Equilibrio Chimico: Generalità sull’equilibrio chimico Stato di equilibrio chimico e condizioni per il
suo raggiungimento. Legge dell’azione di massa, costante di equilibrio e sua espressione. Fattori
che influenzano l’equilibrio e principio di Le Chatelier. Spostamento dell’equilibrio in soluzione
acquosa.

Acidi e Basi Equilibri acido-base e titolazioni correlate Gli equilibri acido-base. Definizione di acido
e di base secondo Arrhenius e Bronsted-Lowry. Forza degli acidi e delle basi. Espressione della Ka
e Kb in funzione del grado di dissociazione. Equilibrio di ionizzazione dell’acqua. Definizione e scala
di pH. Elettroliti forti e deboli. Calcoli di pH di diverse soluzioni. Volumetria acido-base. Titolazioni
acido-forte/base-forte e acido-debole/base forte. Costruzione di una curva di titolazione per via
potenziometrica e calcolo del punto equivalente per via grafica Indicatori acido-base, loro
dissociazione e intervallo di viraggio .Curve di titolazione acido forte-base forte Acidimetria e
alcalimetria.

Equilibri di precipitazione e titolazioni correlate Prodotto di solubilità e solubilità. Fattori che
influenzano l’equilibrio di precipitazione: effetto dello ione a comune, temperatura e solvente,
formazione di ioni complessi, interazione fra composti poco solubili. Cenno all’influenza del pH sulla
precipitazione. Volumetria per precipitazione. Titolazioni di precipitazione. Argentometria Indicatori di
precipitazione e loro uso.

Equilibri di complessazione e titolazioni correlate Reazioni di complessazione o coordinazione,
leganti e coordinatori, equilibri di complessazione:. Leganti organici e inorganici. Chelanti polidentati
ed EDTA. Indicatori metallocromici e loro uso. Titolazioni complessometriche. Durezza delle acque
e sua determinazione come applicazione della complessometria

Equilibri di ossido-riduzione e titolazioni correlate Potenziali elettrochimici standard. Serie dei
potenziali standard di riduzione e fattori che li influenzano. Equazione di Nernst. Costante di
equilibrio red-ox. Volumetria red-ox e titolazioni di ossido-riduzione. Indicatori red-ox e loro uso.
Curve di titolazione. Permanganometriai.
Esperienze di laboratorio sui seguenti argomenti
Analisi gravimetrica: determinazione dell’acqua di cristallizzazione nel BaCl2. ,Preparazione di soluzioni a
concentrazione approssimata e definita per pesata diretta e diluizione. Analisi Volumetrica : titolazione acido
base con indicatori e con pHmetro. Determinazione di KOH con HCl. Costruzione di relativa curva di
titolazione Equilibri di precipitazione: titolazione argentometrica secondo il metodo di Mohr, determinazione
dello ione cloro con AgNO3. Equilibri di complessazione : Titolazione degli ioni Ca con EDTA in soluzione
tamponata. Equilibri di ossido-riduzione: la permanganometria , titolazione di una soluzione di Ca con
soluzione di KMnO4 .
Data
10/06/2015
Gli insegnanti
-
-