recupero latino classi prime

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO “FARNESINA” - A.S. 2012-2013
CORSO DI RECUPERO DI LATINO PER LE CLASSI PRIME
¾ Il corso si articola in 4 lezioni, di un’ora e mezza ciascuna
¾ Ciascuna lezione avrà come obiettivo di migliorare, potenziare, perfezionare la competenza della
traduzione
¾ Prima dell’inizio del corso ciascuno studente partecipante è tenuto, pertanto, ad un ripasso
individuale accurato dei seguenti argomenti:
- prima e seconda declinazione dei sostantivi (lo studente dovrà procedere ad una
memorizzazione “intelligente”, che lo renda perfettamente consapevole della corrispondenza
tra caso, funzione logica, desinenza e traduzione)
- aggettivi della prima classe (lo studente dovrà essere in grado di declinare con sicurezza un
nome e un aggettivo, opportunamente concordati, al singolare e al plurale)
- paradigmi delle 4 coniugazioni di base (amare, monēre, mittĕre e audire), con attenzione alla
pronuncia degli accenti
- indicativo presente / imperfetto / futuro semplice attivo e passivo delle 4 coniugazioni (anche
qui la padronanza deve essere
- perfetta)
- complementi di mezzo, causa, agente e causa efficiente, luogo (con eccezioni), modo,
compagnia e argomento (la padronanza dell’informazione preposizione + caso dovrà essere
perfetta).
¾ Articolazione del corso:
PRIMA LEZIONE:
- esercizi di verifica del ripasso
- esercizi di traduzione dall’italiano
- esercizi di traduzione di semplici frasi dal latino
SECONDA LEZIONE:
-
esercizio di traduzione guidata di una semplice versione dal latino
esercizi di traduzione dall’italiano, che utilizzano i vocaboli della versione (con
autocorrezione).
TERZA LEZIONE:
-
esercizio di traduzione guidata di una versione dal latino, con il vocabolario
esercizi di traduzione dall’italiano, che utilizzano i vocaboli della versione (con
autocorrezione)
QUARTA LEZIONE:
-
esercizio di traduzione guidata di una versione dal latino, con il vocabolario
esercizi di traduzione dall’italiano, che utilizzano i vocaboli della versione (con
autocorrezione)
¾ In preparazione alla lezione successiva lo studente dovrà svolgere alcuni semplici esercizi
individuali di rafforzamento delle competenze acquisite.
¾ Ciascuno studente è tenuto a portare il proprio vocabolario di latino dalla seconda lezione del corso.
1
LICEO SCIENTIFICO “FARNESINA” - A.S. 2012-2013
CORSO DI RECUPERO DI LATINO PER LE CLASSI PRIME
PRIMA LEZIONE
1.
Fa’ l’analisi logica delle seguenti frasi, come nell’esempio, indicando quale CASO i sostantivi, gli
aggettivi e i pronomi richiederebbero IN LATINO:
ESEMPIO:
Ragazzi,
c. vocaz. (vocativo)
a. Elena
era
b. Gli alunni
d. Ti
attenzione
c. ogg. (accusativo)
nota
erano attenti
c. Non vi
prestate
alle mie parole.
c. term. (dativo)
per la sua bellezza.
e ascoltavano silenziosi
le parole
lascerò uscire prima che abbiate finito
do questo incarico
e. La casa
f. L’intera flotta
del console
di Enea
perché ti
era protetta
del maestro.
i compiti.
ritengo capace
di portarlo a termine.
con un alto muro.
era stata distrutta dalla tempesta
scatenata
da Giunone.
2. Cancella la traduzione sbagliata tra le due proposte. ATTENTO: Stabilisci prima il GENERE dei
sostantivi, a partire dal seguente elenco. (Il trucco per non sbagliare è solo uno: NON AGIRE A ISTINTO,
ma RIFLETTERE):
nauta peritus
agricola sedulus
1 del marinaio esperto
2 dei marinai esperti
3 i marinai esperti (c. ogg.)
4 o marinaio esperto
5 all’agricoltore laborioso
6 l’agricoltore laborioso (c. ogg.)
7 sull’alto pioppo
8 degli alti pioppi
9 gli alti pioppi (c. ogg.)
10 delle lunghe guerre
11 le lunghe guerre (c. ogg.)
12 o uomo celebre
13 viri clari
14 Longa bella
15 altae populi
alta populus
Nautae periti
Nautarum peritorum
Nautas peritas
Naută perite
Agricolae sedulo
Agricolam sedulum
In altā populo
Altorum populorum
Altas populos
Longarum bellorum
Longa bella
Vir clarus
Degli uomini celebri
la lunga guerra (c.ogg.)
Dell’alto pioppo
longum bellum
vir clarus
Nautae peritae
Nautorum peritorum
Nautas peritos
Naută perită
Agricolae sedulae
Agricolam sedulam
In alto populo
Altarum populorum
Altos populos
Longorum bellorum
Longas bella
Vir clare
Dell’uomo celebre
Le lunghe guerre
Degli alti pioppi
2
3. Completa la tabella, facendo attenzione prima alla DESINENZA DELLA PERSONA e poi alla VOCALE
TEMATICA, come nell’esempio:
APPELL -A- NT
Paradigma
Prima coniugazione: AMO, AS,
ARE
Traduzione
essi AMANO
MITTĬMUR
AUDIUNTUR
AMAMUS
MITTUNT
MONENTUR
MITTĔRIS
AUDIMUS
AUDIT
PONIMĬNI
MONEOR
MITTĬTIS
4. Traduci le seguenti frasi dall’italiano al latino. (RICORDA di fare DUE PASSAGGI, prima di arrivare
alla traduzione: a) analisi logica di ogni sintagma (come nell’esercizio 1), per stabilire il caso latino, o il
tempo e la coniugazione del verbo; b) declinazione opportuna del sostantivo e dell’aggettivo, o
coniugazione corretta del verbo):
ESEMPIO:
Le acque (aqua, -ae: femminile)
circondano (circumdare)
sogg.: nominativo plur. prima decl.)
(pres. ind. prima coniugaz.)
le piccole isole.
c. ogg.: accusativo plurale prima decl..
Trad.: Aquae parvas insulas circumdant.
a. I ragazzi (puer, i: maschile) offrono (praebēre) agli dei (deus, i) i doni (donum, i) sui grandi (magnus, a, um)
altari.(ara, ae: femm.)
Trad. :…………………………………………………………………………….
b. Gli abitanti (incola, ae: maschile) di Tebe (Thebae, arum) offrono (praebēre) corone (corona, -ae: femmninile)
agli atleti (athleta, -ae: maschile) famosi (clarus, a, um).
Trad. :…………………………………………………………………………….
c. Degli alti (altus, a, um) platani (platanus, i: femminile)circondano la fattoria (villa, ae: femm.) dell’amico (amicus,
i: masch.) di Livio (Livius, ii).
Trad. :…………………………………………………………………………….
d. I Galli (Galli, orum) erano un popolo (populus, i: masch.) di feroci (ferus, a, um) barbari (barbarus, a, um).
Trad. :…………………………………………………………………………….
3
e. La terra (terra, ae: femm.) degli Egizi (Aegyptii,orum) è inondata (inondare) dalle acque del Nilo (Nilus, i:
masch.)
Trad. :…………………………………………………………………………….
f. L’Egitto (Aegyptus, i) è detto (dicĕre) da Erodoto (Herodotus, i)“dono del Nilo”.
Trad. :…………………………………………………………………………….
5. Traduci le seguenti frasi dal latino, procedendo IN ORDINE LOGICO, e non nell’ordine in cui le varie
parole si presentano, come sei tentato di fare, (illudendoti di fare prima):
ESEMPIO: In insulae campis
3) c. stato in luogo+ c. specificaz. //
fructuosae mali
crescunt,
in silvis
odorata myrtus.
2) sogg.: femm.plur. // 1) terza pers. plur; terza coniug. // 5) c. stato in luogo // 4) sogg. femm. sing.
Trad.: Meli ricchi di frutti crescono nei campi dell’isola, nei boschi (cresce) il mirto profumato,
a. Tribunus1
ad provinciam2
cum copiis3
contendit.4
Trad. :…………………………………………………………………………….
b. In agro5 opīmo6
famelicus erumpit9.
asinus placidus
herbas altas
depascit7, sed
e proxima8 silva
lupus
Trad. :…………………………………………………………………………….
c. Saepe cum desiderio10
pueritiae11 loca12
visitamus.
Trad. :…………………………………………………………………………….
d. Piratae
ab insulae oris13
discedunt14 et
ad Hispaniam
contendunt.
Trad. :…………………………………………………………………………….
e. Domini15 filii
cum amicis
in rivi16 aquas
se mergunt17.
Trad. :…………………………………………………………………………….
f.
Saturnus agrorum deus colĭtur18 ab antiquis19 Romanis.
1
Tribunus, i (m.): l’ufficiale
Provincia, ae (f.): il paese conquistato
3
Copiae, arum (f.): le truppe
4
Contenděre: dirigersi
5
Ager, gri (m.): il campo coltivato
6
Opīmus, a, um: fertile
7
Depascěre: brucare
8
Proximus, a, um: vicino
9
Erumpěre: irrompere, arrivare all’improvviso
10
Desiderium, ii: la nostalgia
11
Pueritia, ae (f.): l’infanzia
12
locus, i (m.) → plur.: loca, orum: il luogo
13
ora,ae (f.): la costa
14
disceděre: allontanarsi
15
Dominus, i (m.): il padrone
16
Rivus, i (m.): il ruscello
17
Se mergěre: immergersi
18
colěre: venerare
19
antiquus, a, um: antico
2
4
Trad. :…………………………………………………………………………….
PER LA PROSSIMA LEZIONE:
1. ripasso individuale accurato dei seguenti argomenti:
- prima e seconda declinazione dei sostantivi (devi memorizzare in modo “intelligente”, in modo da
essere perfettamente consapevole della corrispondenza tra caso, funzione logica, desinenza e
traduzione)
- aggettivi della prima classe (dovrai essere in grado di declinare con sicurezza un nome e un
aggettivo, opportunamente concordati, al singolare e al plurale)
- paradigmi delle 4 coniugazioni di base (amare, monēre, mittĕre e audire), con attenzione alla
pronuncia degli accenti
- indicativo presente / imperfetto / futuro semplice attivo e passivo delle 4 coniugazioni (anche qui la
padronanza deve essere perfetta)
- complementi di mezzo, causa, agente e causa efficiente, luogo (con eccezioni), modo, compagnia e
argomento (la padronanza dell’informazione preposizione + caso dovrà essere perfetta).
N.B.: Devi conoscere questi argomenti come se dovessi sostenere una gara con qualcuno (e vincere l’incontro,
naturalmente).
2.
Completa le tabelle, declinando e traducendo le seguenti coppie di sostantivi + aggettivi (ATTENTO
AL GENERE!):
bonus puer
alta pinus
longum bellum
SINGOLARE
Nom. bonus puer
Gen.
Dat.
Acc.
Voc.
Abl.
TRADUZIONE
il bambino buono
PLURALE
TRADUZIONE
SINGOLARE
Nom. alta pinus
Gen.
Dat.
Acc.
Voc.
Abl.
TRADUZIONE
il pino alto
PLURALE
TRADUZIONE
SINGOLARE
Nom. longum bellum
Gen.
Dat.
Acc.
Voc.
Abl.
TRADUZIONE
la guerra lunga
PLURALE
TRADUZIONE
3.
Traduci le seguenti frasi CON IL METODO DESCRITTO SOPRA:
a. I ragazzi escono dalla scuola con il maestro e corrono verso i platani del giardino.
5
Trad.: .............................................................................................................................................................................
b. Troia è vinta dai Greci con l’inganno, non con le armi.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
c. Apud agricolae parvam casam altae cerasi crescunt.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
d. Dei piratarum insidias a nautis evertunt.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
N.B.: Per le frasi dal latino cerca i nomi al NOMINATIVO (stabilisci prima di quale declinazione si tratta) // i
verbi al PRESENTE IND. (stabilisci prima di quale coniugazione si tratta) // gli aggettivi al NOMINATIVO
DEI 3 GENERI: masch, femm. e neutro. NON CERCARE LE PAROLE A CASO!! Devi già sapere se si tratta
di un nome, di un verbo, o di un aggettivo.
N.B.: RICORDA DI PORTARE IL DIZIONARIO GRANDE ALLA PROSSSIMA LEZIONE.
6
LICEO SCIENTIFICO “FARNESINA” - A.S. 2012-2013
CORSO DI RECUPERO DI LATINO PER LE CLASSI PRIME
SECONDA LEZIONE
1. Correggi con l’insegnante degli esercizi svolti a casa, sottolineando in rosso tutti gli errori.
2. Leggi ora attentamente TUTTA la versione che segue:
Saturno
Saturnus Romanorum deus erat, oppidumque magna cum benevolentia regebat et protegebat. Romani antiqui poëtae
sic narrabant: «Olim filius Iuppiter20 Saturnum, deorum dominum, expellit; tum Saturnus ex Olympo in Italiam venit,
ibique Latinorum regnum obtinet. Deinde in paeninsula concordia vigebat, quia21 Saturni regni iustitia et temperantia
fundamenta erant». Ideo Romani Saturni aevum “aureum” appellabant et “Saturniam” Italiae terram. Romae incolae,
denĭque, Saturnalia22 ludis et epulis celebrant.
¾
a.
b.
c.
d.
Procedi ora all’ ANALISI della versione, frase per frase, con il metodo imparato:
cerca e sottolinea il verbo in ogni frase
cerca il soggetto
se il verbo è transitivo cerca il c. oggetto
unisci con un archetto “le parole che stanno insieme”, cioè delimita i vari sintagmi, come
nell’esempio:
Saturnus
Romanorum
deus∪erat,
oppidumque
magna∪cum∪benevolentia
regebat
et
protegebat.
Romani∪antiqui∪poëtae sic narrabant: «Olim filius∪Iuppiter23 Saturnum, deorum dominum, expellit; tum Saturnus
ex∪Olympo in∪Italiam venit, .......
¾ Ora traduci, facendo attenzione al modo in cui ti servi del DIZIONARIO:
a. prima devi stabilire se stai cercando un nome, un aggettivo o un verbo
b. se cerchi un nome (aiutati con la somiglianza tra latino e italiano) stabilisci se si tratta della
prima o della seconda decl., e vai a cercare direttamente il NOMINATIVO
c. se cerchi un verbo stabilisci a quale coniugaz. Appartiene e cerca il paradigma, basandoti sui
4 paradigmi di base che devi conoscere a memoria
d. se cerchi un aggettivo vai alò nominativo dei tre generi (ad esempio: bonus, a, um)
INSOMMA: NON ANDARE A CASO NEL DIZIONARIO, perchè, credendo di fare prima, in realtà
perdi un sacco di tempo e rischi di prendere cantonate terribili.
20
Iuppiter: Giove (nominativo maschile singolare della terza declinazione)
Quia: perché
22
Saturnalia = i Saturnali, le feste in onore di Saturno (accusativo neutro plurale).
23
Iuppiter: Giove (nominativo maschile singolare della terza declinazione)
21
1
N.B.: RICORDA che, mentre traduci, è fondamentale che tu capisca quello che stai scrivendo, seguendo il filo
del discorso. TRADURRE è, infatti, una delle operazioni più intelligenti e poco meccaniche che si possano
svolgere: non c’è spazio per l’automaticità e la non comprensione di quello che si sta facendo.
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
3. Rispondi alle seguenti domande riguardanti il testo che hai appena tradotto:
a) Perché Saturno viene in Italia?
b) Quali erano i princìpi su cui si fondava il regno di Saturno?
c) Perché i Romani festeggiavano i Saturnali?
4.
Correggi ora il tuo lavoro con il compagno di banco e poi con l’insegnante, e sottolinea in rosso gli
errori nella traduzione.
5.
Traduci ora le seguenti frasi dall’ italiano, utilizzando gli stessi termini presenti nella versione.
Ricordati il METODO corretto, imparato nella prima lezione:
a. La città era governata da Saturno con grande moderazione.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
b. Saturno governava gli dei sull’Olimpo, ma viene cacciato dal figlio Giove.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
c. L’epoca di Saturno viene detta “aurea” dai Romani, per la grande giustizia e concordia.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
d. Poiché grazie a Saturno in Italia vigevano la concordia e la giustizia, a Roma gli abitanti celebravano i
Saturnali.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
PER LA PROSSIMA LEZIONE:
Ripasso accurato dei seguenti argomenti:
-
Complementi nella tabella che segue
Tutti i nomi, gli aggettivi e i verbi incontrati nella versione di oggi (a memoria)
2
COMPLEMENTO
Complemento di causa
Complemento di mezzo
PREPOSIZIONE + CASO
Ablativo semplice
OB/ PROPTER + accusativo
PRAE + ablativo
Ablativo semplice
Complemento di compagnia
CUM + ablativo
Complemento di modo
CUM + ablativo
Complemento di stato in luogo
Complemento di argomento
IN + ablativo
Locativo
Ablativo semplice
AD + accusativo
IN + accusativo
A/AB + ablativo
E/EX + ablativo
DE + ablativo
Complemento d’ agente
A/AB + ablativo
Complemento di causa efficiente
Ablativo semplice
Complemento predicativo del soggetto
Nominativo
Complemento predicativo dell’oggetto
Accusativo
Complemento di moto a luogo
Complemento di moto da luogo
3
LICEO SCIENTIFICO “FARNESINA” - A.S. 2012-2013
CORSO DI RECUPERO DI LATINO PER LE CLASSI PRIME
TERZA LEZIONE
1. Leggi ora attentamente TUTTA la versione che segue, quindi svolgi le operazioni dell’ANALISI
imparate nelle precedenti lezioni, frase per frase. NON CERCARE DI TRADURRE prima di aver
analizzato il testo: se riesci, puoi cercare di seguire il filo del discorso a mente. (L’analisi è già stata
avviata):
Il cavallo di Troia
Haec (= questa) de∪Troiae∪ruina narratio est.
Achivi novem∪annos24 Troiam oppugnabant / sed Troiani vehementer oppidum∪suum defendebant.
Decimo∪anno25 Epeus, (Graecus∪peritus∪faber)26, equum ex∪ligno27 aedificat; / in∪equo inscribebatur: «Hic
(=questo) equus ab Achivis donum Minervae deae relinquitur». Deinde nonnulli strenui Graeci viri in equi
alvum clam intrant; interea Graecorum copiae ad proximam insulam castra movent.
Troiani, inimicorum fugae certi, magno gaudio exultabant. Frustra Cassandra, Priami filia, Troianos monebat:
«Mihi credĭte28, verum vobis praedico! Equus Graecorum dolus est! Inimici nostrum oppidum delebunt et nos
necabunt aut captivos ducent!».
At Troiani Cassandrae verbis non credunt et statim equus a Troianorum turba in oppidum deducitur et in
Minervae templum ponitur. Post publica sacra, Troiani, vino atque epulis lassi, obdormiunt; sed Graeci vigilabant
et, ante auroram, ex equo descendunt, portarum vigilias occīdunt, et cum sociis, qui (= che) ab insula remeabant,
Troiam incendunt et magna cum violentia deum templa violant. Cassandrae oraculum verum dicebat.
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
24
25
Si tratta di un compl. di tempo continuato (accusativo semplice)
Si tratta di un compl. di tempo determinato (ablativo semplice)
26
Puoi mettere le apposizioni tra parentesi, quando fai L’ANALISI
Si tratta del complemento di materia: e/ex + l’ablativo
28
Si tratta dell’ imperativo presente della seconda persona plurale
27
1
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................
3. Rispondi alle seguenti domande riguardanti il testo che hai appena tradotto:
a. Per chi dovrebbe essere il dono, rappresentato dal cavallo di legno?
b. Che cosa fanno le truppe dei Greci, mentre alcuni dei loro guerrieri si chiudono nella pancia del
cavallo?
c. Che cosa pensano i Troiani, vedendo le navi greche in movimento?
d. Chi è l’unica persona, tra i Troiani, che non si fa ingannare dal trucco dei Greci?
e. Come finisce l’episodio?
4. Correggi ora il tuo lavoro con il compagno di banco e poi con l’insegnante, e sottolinea in rosso gli
errori nella traduzione.
5. Traduci ora le seguenti frasi dall’ italiano, utilizzando gli stessi termini presenti nella versione.
Ricordati il METODO corretto, imparato nella prima lezione:
a. Gli Achei (= i Greci) costruiscono un cavallo di legno e scrivono: “Il cavallo è un dono a Minerva”.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
b. Nell’ interno del cavallo ci sono alcuni Achei, ma i Troiani conducono il cavallo nella città.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
c. La folla troiana sistema il cavallo dei Greci nel tempio ed esulta con grande gioia.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
d. Le sentinelle dei Troiani sono uccise dai Greci. che (=qui) uscivano dall’interno del cavallo.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
PER LA PROSSIMA LEZIONE:
Ripasso individuale accurato dei seguenti argomenti:
-
Indicativo presente; imperfetto e futuro semplice, attivo e passivo, dei verbi delle 4 coniugazioni +
SUM
Tutti i nomi, gli aggettivi e i verbi incontrati nella versione di oggi (a memoria, tranne i nomi propri)
2
LICEO SCIENTIFICO “FARNESINA” - A.S. 2012-2013
CORSO DI RECUPERO DI LATINO PER LE CLASSI PRIME
QUARTA LEZIONE
1.
Nel testo latino che segue, prima di aprire il dizionario o di scrivere, esegui le seguenti operazioni
(tecnica di traduzione):
a.
leggi attentamente il brano un paio di volte, concentrando l’attenzione sui predicati e
sui corrispondenti soggetti di ciascuna frase e tentando già di cogliere il significato di
questo primo nucleo di ogni frase
b.
sottolinea, quindi, tutti i predicati con la matita
c.
individua tutti i soggetti e contrassegnali con una S
d.
unisci con un archetto tutti i sintagmi a partire dalle preposizioni (Es. De amicitia
saepe disputamus in schola cum discipulis) → eventualmente consulta la tabella dei
complementi alla fine della scheda
e.
suddividi tra loro le proposizioni con una sbarretta ( = ogni predicato corrisponde ad
una proposizione)
Orfeo ed Euridice
Orpheuspoëta lyrae sono etiam beluas mollit, commŏvet etiam saxa. Nuptiarum die29 Orphei sponsa, pulchra nympha
Eurydice30, a vipera mordetur et ob venenum vitam amittit: multis cum lacrimis amatum virum relinquit et ad Inferos
descendere debet. Miser Orpheus flet et diu per silvas errat. Denĭque ad Inferos descendit et lyrae sono animum
Proserpinae, Inferorum reginae, movēre temptat: nam Eurydicem (= acc.) recuperare optat. Ad Proserpinae solium
accedit et suaviter canit: mortuorum umbrae accurrunt, monstrum Cerberus tacet, cessant damnatorum supplicia.
Denĭque etiam Proserpinae animum commovet et dea poëtae vota exaudit. Dea Eurydicem Orpheo reddit, sed in via
ab Inferis ad terram poëta oculos vertere ad sponsam non debet. Orpheus gaudio exsultat sed incaute oculos vertit:
statim Eurydice 3 evanescit ex oculis viri et Orpheus frustra sponsam retinēre temptat.
29
30
die: “nel giorno”.
Eurydice: nominativo con terminazione greca.
1
2.
Confronta ora il tuo lavoro con quello del seguente testo:
Orpheus∪poëta lyrae sono etiam beluas mollit, // commŏvet etiam saxa. // Nuptiarum die31 Orphei sponsa,
(pulchra nympha Eurydice)32, a∪vipera mordetur // et ob∪venenum vitam amittit: // multis∪cum∪lacrimis
amatum∪virum relinquit // et ad∪Inferos descendere debet. // Miser∪Orpheus flet // et diu per∪silvas errat. //
Denĭque ad∪Inferos descendit // et lyrae sono animum Proserpinae, (Inferorum reginae), movēre temptat: //
nam Eurydicem (= acc.) recuperare optat. // Ad Proserpinae solium accedit // et suaviter canit: // mortuorum
umbrae accurrunt, // monstrum∪Cerberus tacet, //cessant damnatorum supplicia. // Denĭque etiam
Proserpinae animum commovet // et dea poëtae vota exaudit. // Dea Eurydicem Orpheo reddit, // sed in∪via
ab∪Inferis ad∪terram poëta oculos vertere ad∪sponsam non debet. // Orpheus gaudio exsultat // sed incaute
oculos vertit: // statim Eurydice 3 evanescit ex∪oculis viri // et Orpheus frustra sponsam retinēre temptat.
3.
Comincia ora a tradurre, concentrandoti sul significato del NUCLEO di ogni frase (sogg – pred. – c.
ogg., se il verbo è transitivo):
¾ Cerca il significato dei verbi sul dizionario sempre a colpo sicuro, cioè già deducendo la coniugazione dal
testo. Ad esempio: errat = prima coniug. = erro, as,; commovet = seconda coniugaz. = commoveo, es;
accurrunt = terza coniug. = accurro, is; ecc.)
¾ Ricordati di usare sempre l’intuizione (non la fantasia sfrenata!!) per comprendere a prima vista il
significato dei verbi. Ad esempio: mordetur = è morsa; descendit = discende; accurrunt = accorrono; ecc.
¾ Segui sempre il filo logico della traduzione che stai abbozzando: il tuo obietivo è CAPIRE!
..............................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
4.
Per tradurre più facilmente è molto utile memorizzare le congiunzioni coordinanti, che collegano due
elementi con la stessa funzione logica, oppure due proposizioni dello stesso grado. Studiale sulla
seguente tabella e individuale nel testo latino:
31
32
die: “nel giorno”.
Eurydice: nominativo con terminazione greca.
2
LATINO
ITALIANO
Et, atque, ac, -que
E
Etiam, quoque
Anche
Nec, neque
E non
Sed, at, autem
Ma, invece
tamen
Tuttavia
Aut, vel
O
Nam, enim
Infatti
Ergo, igitur, itaque
Perciò, quindi
5.
Correggi ora il tuo lavoro con il compagno di banco e poi con l’insegnante, e sottolinea in rosso gli
errori nella traduzione.
6.
Traduci ora le seguenti frasi dall’ italiano, utilizzando gli stessi termini presenti nella versione.
Ricordati il METODO corretto, imparato nella prima lezione:
a.
Gli animali selvatici sono ammansiti dal suono della lira del poeta Orfeo.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
b.
Una vipera morde la sposa di Orfeo, che (=quae) perde la vita.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
c.
Il povero Orfeo commuove la regina degli Inferi Proserpina con il suono della lira.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
d. Alla fine la sposa viene restituita al poeta Orfeo dal Proserpina.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
e.
Orfeo volge gli occhi verso la sposa, che (quae) subito svanisce.
Trad.: .............................................................................................................................................................................
3
Scarica