Cromatologia Fenomenologia e Psicologia del colore Daniele Torcellini ! mail: [email protected] ! ! Programma didattico del corso ! Nella cultura visiva contemporanea il colore è un linguaggio di forte impatto che connota tutt’altro che marginalmente il nostro vivere. Siamo quotidianamente circondati da oggetti, luci e schermi intensamente colorati e la capacità di interpretare e di utilizzare il colore nelle sue molteplici possibilità espressive e di significato passa dalla conoscenza delle sue specificità. Il colore è un fenomeno ambiguo che chiama in causa numerose discipline per essere analizzato, richiede un approccio interdisciplinare che vede convergere argomenti storici, artistici, psicologici e scientifici. ! Obiettivo del corso di Cromatologia è quello di fornire agli studenti gli strumenti utili alla comprensione del colore come fenomeno complesso che ha - sì - la sua prima ragion d’essere nell’interazione tra sistema visivo umano e radiazioni elettromagnetiche della luce in un ambiente di riferimento, ma che è altrettanto determinato dal contesto culturale, sociale, storico e artistico di ogni periodo, dalle tecnologie visive che ogni periodo adotta, dalle modalità di produzione e utilizzo delle materie coloranti, dalle teorie scientifiche che mirano a svelarne gli ingranaggi di funzionamento, dalle mode e dai gusti di ogni epoca, dalle esperienze di ogni individuo e dei molteplici e differenti gruppi di individui che ne definisco i codici. ! Il corso prevede una sezione generale, una sezione monografica e una sezione pratica. La sezione generale ha l’obiettivo di inquadrare il colore nella sua complessità interdisciplinare. Vengono affrontati gli argomenti della fisica della luce, della chimica dei materiali, della fisiologia e neurologia del sistema visivo umano, della psicologia della percezione del colore. Vengono delineate le principali teorie del colore e i principali modi di produzione del colore. Tali argomenti sono contestualizzati nell’analisi di pratiche artistiche che dedicano al colore uno spazio di ricerca preferenziale, in un arco cronologico che abbraccia il Novecento e le sue estensioni nel secolo precedente e successivo. La sezione monografica ha l’obiettivo di approfondire gli argomenti della riproduzione del colore attraverso i mezzi di comunicazione che sono stati adottati nel corso del Novecento - riservando particolare attenzione alla fotografia a colori analogica e digitale - in quel percorso storico che ha visto un graduale e progressivo affermarsi dell’immagine a colori rispetto a quella in bianco e nero. La sezione pratica approfondisce l’analisi dei colori in relazione alle modalità con cui ogni colore e combinazione di colori caratterizzano uno spazio o una superficie, a partire dal presupposto che un colore è tale solo in un contesto di riferimento e in rapporto ad altri colori. Lo studio è condotto attraverso l’utilizzo di campioni di colore di qualsiasi materiale e provenienza, colori dipinti e colori selezionati con programmi di elaborazione di immagini, al fine di approfondirne le combinazioni, le interazioni, i contrasti, le miscele, le illusioni, le associazioni. L’obiettivo principale della sezione pratica è quello di realizzare tavole cromatiche che siano uno strumento di ripensamento degli argomenti teorici trattati. ! Bibliografia ! D. Batchelor, Chromophobia, London, 2000, trad. it Milano 2001 J. Albers, Interaction of color, New Haven, London, 1963 trad. it Interazione del colore, Parma 2004 J. Gage, Colore e cultura, usi e significati dall'antichità all’arte astratta, Roma, 2001 D. Jarman, Chroma. A book of colour, London, 1994 M. Brusatin, Storia dei colori, Torino, 1983 R. Pierantoni, Verità a bassissima definizione, Torino, 1998 S. Zeki, Inner vision, Oxford, 1999, trad. it. La visione dell’interno, Torino 2003 M. Pastoureau, Bleu, histoire d’une couleur; Paris, 2000 trad. it. Blu, storia di un colore, Milano, 2002 P. Ball, Bright earth, Art and the Invention of Color, New York, 2002 trad. it. Colore, una biografia, Milano, 2002 M. Brusatin, Colore senza nome, Venezia, 2006 Il colore nell’arte, Milano, 2006 J. Tornquist, Colore e luce, teoria e pratica, Milano, 1996 R. L. Gregory, Eye and brain, the psychology of seeing, London, 1966 trad. it. Occhio e cervello, la psicologia del vedere, Milano, 1966 Il colore, in “Le scienze quaderni”, 1994, n. 78 Misurare il colore, a cura di C. Oleari, Firenze 1998 !