Registro delle Lezioni di Analisi Matematica 2, a.a. 2011/2012 SETTIMANA 1: - Richiami sullo spazio Rn come spazio metrico e vettoriale. Coordinate polari di un punto nel piano. - Curve in Rn: sostegno di una curva, curve semplici e chiuse, orientamento di una curva. - Equazioni cartesiane e polari di una curva piana - Curve regolari e regolari a tratti, retta tangente e vettore tangente al sostegno di una curva regolare. - Lunghezza di una curva, Teorema di rettificabilita'. - Esempi: circonferenza, ellisse, spirale logaritmica, cicloide, cardioide, astroide, elica cilindrica. SETTIMANA 2: - Curve equivalenti, curva geometrica, proprieta' geometriche di una curva - Ascissa curvilinea e proprietà' delle curve parametrizzate mediante ascissa curvilinea. - Versore normale, curvatura e cerchio oscillatore per una curva piana, interpretazione geometrica della curvatura. - Versore normale e binormale, curvatura e torsione, piano osculatore per una curva in R3. SETTIMANA 3: - Topologia di Rn: definizione di intorno circolare, di insieme aperto, chiuso, limitato, compatto. Punti interni, punti esterni, punti di frontiera. Interno e chiusura di un insieme. Proprieta' elementari ed esempi. - Funzioni di due variabili reali: dominio, immagine, grafico, insieme di livello e curve di livello. Punti di accumulazione e punti isolati, limite per funzioni di due variabili. Unicita' del limite, algebra dei limiti. - Condizione necessaria per l'esistenza del limite, passaggio alle coordinate polari e condizione necessaria e sufficiente per il calcolo dei limiti. - Funzioni continue, Teorema della permanenza del segno, massimi e minimi assoluti e Teorema di Weierstrass. Insiemi aperti connessi e Teorema dei valori intermedi. SETTIMANA 4: - Funzioni derivabili parzialmente e vettore gradiente. Significato geometrico della derivata parziale. - Derivata direzionale e significato geometrico. - Funzioni differenziabili, interpretazione geometrica. Derivabilita' delle funzioni differenziabili (dim) e condizione equivalente alla differenziabilita': formula di Taylor del primo ordine e piano tangente. - Proprieta’ di continuita’ delle funzioni differenziabili (dim) e Teorema del differenziale (dim). - Teorema di derivazione delle funzioni composte (dim). Vettore gradiente e curve di livello. - Teorema del gradiente (dim). Interpretazione geometrica del vettore gradiente (dim). - Teorema sulle funzioni con gradiente nullo in un aperto connesso (dim). SETTIMANA 5: - Massimi e minimi relativi. Teorema sulla condizione necessaria per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim). - Derivate parziali seconde e matrice hessiana. Formula di Taylor del II ordine. - Matrici definite positive e negative e matrici indefinite. Teorema di caratterizzazione delle matrici definite positive e negative. - Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim). - Ricerca di massimi e minimi relativi, esempi SETTIMANA 6: - Massimi e minimi assoluti in domini compatti, esempi - Massimi e minimi vincolati. - Funzioni implicite e Teorema del Dini in R2 (dim). Interpretazione geometrica: insieme di livello e curve di livello. - Teorema sui moltiplicatori di Lagrange (dim). Esempi di applicazione del metodo di Lagrange. SETTIMANA 7: - Definizione di integrale curvilineo e indipendenza dalla parametrizzazione (dim). Proprieta' elementari dell'integrale curvilineo. - Baricentro di una curva piana. - Domini normali e definizione di integrale doppio su domini normali. Proprieta' elementari dell'integrale doppio. - Formule di riduzione ed esempi. - Proprieta' di simmetria nell'integrale doppio. Baricentro di un corpo piano. - Cambiamento di variabili ammissibile e Teorema sul cambiamento di variabili nell'integrale doppio. SETTIMANA 8: - Coordinate polari e polari ellittiche. Esempi. Calcolo di aree e di volumi. - Superfici regolari, piano tangente e versore normale. Superfici equivalenti. - Area di una superficie, Primo Teorema di Guldino sull'area di una superficie di rotazione (dim). - Funzioni di tre o più' variabili: definizione di limite, di funzione continua, derivate parziali, gradiente. - Formula di derivazione delle funzioni composte. - Derivate parziali seconde e matrice hessiana. - Condizione necessaria del I ordine e sufficiente del II ordine per l'esistenza di massimi e minimi relativi. - Teorema del Dini e Teorema sui moltiplicatori di Lagrange per funzioni di tre variabili. SETTIMANA 9: - Integrale curvilineo per funzioni di n variabili. - Integrale di superficie. - Domini normali in R3. Integrale triplo: definizione e formule di riduzione. Applicazione al calcolo di baricentri e volumi. - Cambiamento di variabili ammissibile e Teorema sul cambiamento di variabili nell'integrale triplo. Coordinate sferiche e cilindriche. Secondo Teorema di Guldino sul volume di solidi di rotazione (dim). - Campi vettoriali, campi vettoriali conservativi e potenziali. Lavoro di un campo vettoriale lungo una curva e proprietà' elementari. Teorema sul lavoro di un campo conservativo (dim). - Teorema di caratterizzazione dei campi conservativi (dim) SETTIMANA 10: - Campi vettoriali irrotazionali, insiemi semplicemente connessi. - Teorema sui campi irrotazionali in insiemi semplicemente connessi. - Metodi per determinare un potenziale di un campo campo conservativo. - Teorema di Green (dim in un rettangolo) e Teorema di Gauss della divergenza in R2. Applicazioni per il calcolo di aree. - Flusso di un campo vettoriale, proprieta' del flusso. - Superfici regolari con bordo, bordo di una superficie e orientamento del bordo di una superficie. - Teorema di Stokes - Teorema di Gauss della divergenza in R3. SETTIMANA 11: - Forme differenziali e campi vettoriali - Equazioni differenziali ordinarie: soluzione di un'EDO e integrale generale. Problema di Cauchy. - Teorema di esistenza, Teorema di Cauchy di esistenza ed unicità' locale della soluzione di un problema di Cauchy. Soluzioni massimali e Teorema di prolungabilita'. - Equazioni a variabili separabili. - Integrale generale di EDO lineari del I ordine. EDO di Bernoulli. SETTIMANA 12: - EDO lineari del II ordine omogenee. Soluzioni linearmente indipendenti, determinante Wronskiano. - Teorema sulla condizione necessaria e sufficiente affinché' due soluzioni risultino linearmente indipendenti. - Teorema sull'integrale generale di EDO lineari del II ordine omogenee (dim). - Integrale generale di EDO lineari del II ordine complete. - Soluzioni linearmente indipendenti per EDO lineari del II ordine omogenee a coefficienti costanti. - Metodo di variazione delle costanti arbitrarie e metodo della "somiglianza" per la determinazione di una soluzione particolare di un'EDO lineare del II ordine completa a coefficienti costanti. - Equazione dell'oscillatore armonico semplice e forzato, fenomeno di risonanza.