LICEO SCIENTIFICO “PITAGORA” ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI SCIENZE CLASSE IV G Prof.ssa Lina Deplano Cap. 1 MISURE E CALCOLI 1. Che cos’è la chimica 2. La misura in chimica 3. La notazione scientifica 4. La massa 5. Il volume 6. Incertezza di una misura e cifre significative 7. La densità 8. La pressione 9. L’energia 10. La temperatura 11. Il calore 12. Precisione e accuratezza Laboratorio: misurazione volume e addizione di liquidi miscibili Cap. 2 LE TRASFORMAZIONI FISICHE DELLA MATERIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. La materia e il modello particellare Le sostanze pure Miscele La concentrazione di una soluzione La solubilità e le soluzioni sature I passaggi di stato La separazione delle miscele in sostanze pure Laboratorio: miscele omogenee ed eterogenee Laboratorio: preparazione di una soluzione Laboratorio: separazione dei componenti di miscele Cap. 3 LE TRASFORMAZIONI CHIMICHE DELLA MATERIA 1. Dalle trasformazioni fisiche alle reazioni chimiche 2. Elementi e composti 3. La tavola periodica: qualche anticipazione 4. La teoria atomica 5. Atomi e molecole 6. Modelli molecolari e formule chimiche 7. Miscele e un composti 8. Le prove chimiche della teoria atomica 9. Legge dei volumi di combinazione 10. Legge di Avogadro 11. Introduzione alle reazioni chimiche Laboratorio: verifica sperimentale della legge di Lavoiser Cap 4 LA STRUTTURA DELL’ ATOMO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. La carica elettrica Le particelle subatomiche: elettroni e protoni Modello atomico di Rutherford Numero atomico e numero di massa Isotopi Massa degli atomi individuali Massa atomica di un elemento Massa molecolare Nuclei instabili e decadimento radioattivo Cap. 5 LA MOLE 1. 2. 3. 4. 5. 6. La mole: unità di quantità di sostanza La massa molare Il volume molare di un gas Composizione percentuale di un composto Formula empirica e formula molecolare Concentrazione molare di una soluzione Laboratorio: soluzioni molari Laboratorio: diluizioni di soluzioni e misurazione del pH Cap. 6 GLI ELETTRONI NELL’ATOMO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. La luce come onda Effetto fotoelettrico: natura corpuscolare della luce I limiti d3el modello atomico di Rutherford Gli spettri di emissione a righe degli atomi Il modello di Bohr dell’atomo di idrogeno Energia di ionizzazione Energia di ionizzazione superiore alla 1a La distribuzione degli elettroni negli atomi Cap. 6 a IL MODELLO ATOMICO A ORBITALE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Limiti del modello di Bohr Gli elettroni come onde Principio di indeterminazione di Heisemberg La meccanica ondulatoria e l’orbitale atomico Numeri quantici Le energie degli orbitali atomici L’ordine di riempimento degli orbitali Configurazioni elettroniche degli atomi Laboratorio: riconoscimento dei metalli con il saggio alla fiamma Cap. 7 IL SISTEMA PERIODICO DEGLI ELEMENTI 1. 2. 3. 4. 5. La tavola periodica di Mendeleev La tavola periodica moderna Proprietà periodiche degli elementi I gruppi della tavola periodica I periodi Laboratorio: reattività dei metalli alcalini Cap. 8 I LEGAMI CHIMICI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. I legami chimici I simboli di Lewis Legame covalente Legame covalente polare L’elettronegatività Caratteristiche del legame covalente Il legame ionico e i composti ionici Ioni poliatomici Cap. 10 I CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI 1. 2. 3. 4. La valenza e numero di ossidazione - regole per il calcolo del N. O. Classificazione e nomenclatura I composti binari I composti ternari Nomenclatura IUPAC e tradizionale Formule di struttura Acidi monoprotici e poliprotici Laboratorio: conducibilità elettrica di soluzioni L E REAZIONI CHIMICHE 1. Le reazioni e le equazioni chimiche 2. Bilanciamento di un’equazione chimica 3. Preparazione dei composti inorganici Regole per le reazioni di neutralizzazione Laboratorio: reazioni chimiche con precipitati Laboratorio: reazioni endotermiche ed endotermiche Laboratorio: titolazione dei cloruri L’INSEGNANTE Lina Deplano GLI ALUNNI