Università di Pisa A.A 2011/2012 CHIMICA 11 Giugno 2012 Corso di Laurea_____________________________________ Nome:_____________________________________________ Matricola_______________ 1. Ad una certa temperatura in un recipiente di 5 l vengono posti 2.3 g di CO e 4.7 g di O2. All’equilibrio restano 0.6 g di CO. Calcolare la Kc a questa temperatura della reazione: 2CO + O2 = 2CO2 (2 punti) A) B) C) D) E) 360.9 1183.3 29.24 2950 480.56 2. Quante molecole ci sono in 13 g di CO2? A) B) C) D) E) 1.78 ·1023 78 ·1023 2.79 ·1023 0.29 ·1023 17.8 ·1023 (1 punto) 3. Consideriamo la reazione (da bilanciare): Fe3+ + I- = Fe2+ + I2 Quanti g di solfato di ferro (III) devono reagire per formare 1.32 g di I2? A) B) C) D) E) 2.08 4.16 1.04 6.24 8.32 4. Quale tra le seguenti specie può essere solo una base di Bronsted? A) B) C) D) E) (2 punti) (2 punti) CH3COOHI H2PO4NH4 HCO3- 5. Quale tra i seguenti elenchi indica gli ioni isoelettronici in ordine di raggio atomico crescente? (2 punti) A) B) C) D) E) Mg2+<Na+<F-<O2-<N3Na+<F-< Mg2+< N3-<O2N3-<O2-< Na+<F-< Mg2+ F-< Mg2+< Na+< N3-<O2O2-<N3-< Na+< Mg2+< F- 6. Calcolare le variazioni di entropia standard per la seguente reazione a 25°C: H2(g) + Cl2(g) → 2HCl (g) S°(HCl) = 187 J/Kmol S°(H2) = 131 J/Kmol S°(Cl2) = 223 J/Kmol A) B) C) D) E) 20 J/Kmol -20 J/Kmol -167 J/Kmol 282 J/Kmol 167 J/Kmol (1 punto) 7. Quale tra i seguenti casi si riferisce ad un sistema che procede da sinistra (reagenti) a destra (prodotti) per raggiungere l’equilibrio? (1 punto) A) B) C) D) Qc<Kc Qc>Kc Qc=Kc Qc=-Kc 8. Per l’elettrone dell’atomo di H, dove non ci sono restrizioni circa il valore iniziale e finale di n, esiste una regola di selezione la quale afferma che ∆l =±1 (in una transizione il valore l può aumentare e decrescere di 1). In accordo a quale regola quale transizione è permessa? (1 punto) A) B) C) D) E) 2p→1s 1s→2s 1s→3d 2p→4f 4d→3s 9. Quale tra i seguenti composti è l’ossido cromoso? A) CrO3 B) Cr2O3 C) CrO D) Cr(OH)3 E) H3CrO3 (1 punto) 10. Quale delle seguenti regole sul numero di ossidazione (nox) non è completamente vera? (1 punto) A) L’ossigeno ha sempre nox -2 B) Il fluoro ha sempre nox -1 C) Se la specie chimica è neutra la somma dei nox di tutti gli atomi che la compongono deve sempre essere nulla D) Il nox di uno ione è pari alla sua carica E) L’idrogeno presenta sempre nox +1 tranne quando forma gli idruri, in tal caso ha nox -1 11. Calcolare l’entalpia standard di reazione per la seguente reazione: 2NO2(g) → 2NO (g) + O2 (g) dall’entalpia standard di reazione di: N2 (g) + O2 → 2NO (g) ΔH°= +180.5 KJּmol-1 2NO2 (g) → N2 (g) + 2O2 ΔH°= -66.4 KJּmol-1 A) B) C) D) E) (1 punto) +114.1 KJּmol-1 -246.9 KJּmol-1 -114.1 KJּmol-1 -294.6 KJּmol-1 +246.9 KJּmol-1 12. Qual è la molarità iniziale di una soluzione di acido formico (HCOOH) il cui pH è 3.26 all’equilibrio? (Ka=1.7·10-4) (2 punti) A) B) C) D) E) 2.3ּ10-3 M 2.32ּ10-4 M 3.23ּ10-4 M 3.09ּ10-1 M 1.779 M 13. 4g di un acido diprotico vengono sciolti in acqua e il volume portato fino a 200 ml esatti. Calcola la massa molare dell’acido se 20 ml di questa soluzione richiedono 8 ml di KOH 1M per la neutralizzazione. Supponi che entrambi i protoni dell’acido vengano titolati. (2 punti) A) B) C) D) E) 100 50 200 25 500 14. Un campione di azoto si espande da un volume di 1.6 litri a 5.4 litri e temperatura costante. Calcola il lavoro compiuto in Joule se il gas si espande contro una pressione costante di 0.80 atm. (2 punti) A) B) C) D) E) -307.95 J 307.95 J -1.424 KJ -3.04 J 0.567 J 15. Una bombola di ossigeno avente il volume di 25 litri, tenuto alla pressione di 15 atm alla temperatura di 20 °C, viene aperta finchè la pressione all’interno della bombola non arriva a 2 atm. Quanti grammi di O2 sono usciti dalla bombola? (2 punti) A) B) C) D) E) 432.96 216.5 464.53 0.423 12.49 16. Calcolare il prodotto di solubilità dello ioduro di argento sapendo che il potenziale della coppia Ag+/Ag in una soluzione satura di AgI è uguale a +0.33 V. Il potenziale standard della coppia Ag+/Ag è E°=+0.80 V. (2 punti) A) B) C) D) E) 1.17ּ10-16 5.49ּ10-3 1.08ּ10-8 7.03ּ10-20 4.95ּ10-39 17. Calcola il pH di un sistema tampone contenente 0.3 M NH3/0.36 M NH4Cl. Quale è il pH dopo l’aggiunta di 20 ml di 0.05 M NaOH a 80 ml di sistema tampone? NH4+ (aq) = H+ (aq) + NH3 (aq) A) B) C) D) E) pKa=9.25 (3 punti) 9.20 9.00 9.17 8.50 8.90 18. Indica quale delle seguenti strutture di Lewis non è quella corretta (1 punto) A) C) B) D) E) 19. Per quale fra le seguenti reazioni prevedi una diminuzione di entropia? A) B) C) D) H2O (g) = H2O (l) 2KClO4 (s) = 2KClO3 (s) + O2 (g) 2Na (s) + 2H2O (l) = 2NaOH (aq) + H2 (g) N2 (g) = 2N (g) Le risposte corrette sono indicate in A) (1 punto)