Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Scienza
  2. Chimica
  3. Chimica inorganica
Chimica - prof.ssa Taruggi
Chimica - prof.ssa Taruggi
chimica - Dipartimento di Fisica e Astronomia and
chimica - Dipartimento di Fisica e Astronomia and
Cesio, Via degli Alcalini 55 - Musil – Museo dell`industria e del lavoro
Cesio, Via degli Alcalini 55 - Musil – Museo dell`industria e del lavoro
Biochimica
Biochimica
Bilanciare le seguenti equazioni chimiche
Bilanciare le seguenti equazioni chimiche
Autunnite Fosfato prov Cuneo scheda n 142
Autunnite Fosfato prov Cuneo scheda n 142
Reazioni redox
Reazioni redox
qualita` fisico-chimica e chimica delle acque
qualita` fisico-chimica e chimica delle acque
PROTEZIONE DEI METALLI DALLA CORROSIONE
PROTEZIONE DEI METALLI DALLA CORROSIONE
programma svolto
programma svolto
PROGRAMMA DI Scienze Integrate “CHIMICA” Anno Scolastico
PROGRAMMA DI Scienze Integrate “CHIMICA” Anno Scolastico
Programma del corso di Fondamenti di Chimica, I semestre, Corso
Programma del corso di Fondamenti di Chimica, I semestre, Corso
Presentazione di PowerPoint
Presentazione di PowerPoint
Preparazione dei composti di coordinazione
Preparazione dei composti di coordinazione
PLATINO (platinum)
PLATINO (platinum)
periodo
periodo
relazione finale
relazione finale
Relazione di laboratorio di Marta Perego 3 A 7/2/2013
Relazione di laboratorio di Marta Perego 3 A 7/2/2013
Regole di assegnazione del numero di ossidazione
Regole di assegnazione del numero di ossidazione
Regionali 1990 A e B
Regionali 1990 A e B
Reazioni di addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva
Reazioni di addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva
  • « prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ... 63
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci