Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Chimica
Chimica fisica
Chimica quantistica
1. Bilanciare con il metodo delle semi‐reazioni la seguente reazione
1. Assumendo che l`isoottano C8H18 (densità=0,692 g/ml) sia l
1 I liquidi e gli agenti bagnanti vengono utilizzati per produrre
01 La Materia
- Isiss Ronca
(di densità = 0,80 g/mL) in condizioni standard a 25°C. [3,8 10 4 kJ]
Reazioni Acido - Base - Dipartimento di Scienze Chimiche
reazione redox in forma molecolare, dare il nome ai composti
questionario
Pubblicazione Libro TOSSICOLOGIA a cura di C.L. Galli
PROVA SCRITTA DEL MODULO DI ESAME DI CHIMICA DELL
PROPRIETA` COLLIGATIVE DELLE SOLUZIONI ACQUOSE
programmazione di chimica fisica classe 5/ah
Programma di insegnamento per l`anno accademico 2015/2016
PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO DI
PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO DI
programma corso recupero TC 2015
PROGRAMMA - Docenti.unina
Principio di Le Châtelier
Principi di chimica industriale – Compito scritto 3 – Parte A
Presentazione etichette sostanze.
«
prev
1 ...
6
7
8
9
10
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare