Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
Trigonometria
Algebra
Matematica di base
Estatística e Probabilidade
Algebra lineare
Matematica di base
Didattica della matematica
Geometria
Calcolo infinitesimale
Matematica applicata
Numeri irrazionali. Verifica 1. Il numero è uguale a A. 0,16 B. 0,2 C
Numeri irrazionali. Verifica 1. Il numero è uguale a A. 0,16 B. 0,2 C
Monomi e polinomi - Chi ha paura della matematica?
Monomi e polinomi - Chi ha paura della matematica?
Calcolo π col Metodo di Montecarlo (fonte wikipedia)
Calcolo π col Metodo di Montecarlo (fonte wikipedia)
I numeri complessi - Applet, dispense didattiche, esercitazioni di
I numeri complessi - Applet, dispense didattiche, esercitazioni di
I Giochi di Archimede - Soluzioni Triennio
I Giochi di Archimede - Soluzioni Triennio
matematicamente.it magazine n.20
matematicamente.it magazine n.20
EserciziFunzioniLogiche
EserciziFunzioniLogiche
costruzione dell`insieme dei numeri reali
costruzione dell`insieme dei numeri reali
"Come si fa" a svolgere vari tipi di esercizi 1 -numeri e
"Come si fa" a svolgere vari tipi di esercizi 1 -numeri e
Primo programma in C Esercizi risolti 1 Esercizio
Primo programma in C Esercizi risolti 1 Esercizio
informatica classe 3^ istituto tecnico - Pacinotti
informatica classe 3^ istituto tecnico - Pacinotti
online2-2 1..14 - Istituto Italiano Edizioni Atlas
online2-2 1..14 - Istituto Italiano Edizioni Atlas
link
link
I numeri primi di Ramanujan
I numeri primi di Ramanujan
I MULTIPLI In matematica, un multiplo è quel numero che ottengo
I MULTIPLI In matematica, un multiplo è quel numero che ottengo
Calcolo Combinatorio
Calcolo Combinatorio
quadruple di numeri primi
quadruple di numeri primi
Prima media - Quaderno a quadretti
Prima media - Quaderno a quadretti
7. Potenze e radicali
7. Potenze e radicali
1 Numeri naturali La successione di tutti i numeri del tipo: 0,1,2,3,4
1 Numeri naturali La successione di tutti i numeri del tipo: 0,1,2,3,4
Matematica con Excel - Zanichelli online per la scuola
Matematica con Excel - Zanichelli online per la scuola
  • « prev
  • 1 ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • ... 238
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2023 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti dautore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nellinterfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare linterfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci