ITIS “ENRICO MEDI” PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA – Chimica e laboratorio (indirizzo elettrotecnica) PIANO DELLE UDA – Primo Anno UDA COMPETENZE UDA ABILITÀ UDA CONOSCENZE UDA UDA N. 1 -Applicare a semplici -Operare con -Il metodo scientifico. contesti concreti il metodo grandezze fondamentali -Le grandezze fisiche. Titolo: scientifico. e derivate, utilizzando le -Sistema Internazionale La materia e le sue Collegare le principali opportune unità. di misura. proprietà grandezze fisiche alle -Usare correttamente le -Equivalenze. unità di misura, sapendo unità di misura e i fattori -Rappresentazioni Ore: 36 affrontare il problema della di conversione. grafiche nel piano Settembre-Dicembre conversione tra unità di -Saper usare la cartesiano. misura differenti. notazione scientifica. -Notazione scientifica. -Raccogliere, elaborare e -Eseguire calcoli con le -Simbologia pericoli. rappresentare misure usando il -Frasi di rischio. graficamente dati corretto numero di cifre -Regolamento di sperimentali. significative. laboratorio. -Saper leggere l’etichetta Schematizzare la -Norme comportamentali. di un prodotto chimico. procedura di un -Principali attrezzature di -Determinare l’errore esperimento utilizzando un laboratorio. assoluto e l’errore appropriato linguaggio -Sensibilità e portata. relativo %. tecnico-scientifico. -Precisione e -Saper effettuare Applicare in casi concreti le accuratezza dei dati semplici misure con la conoscenze relative alla sperimentali. classificazione della materia consapevolezza delle -Errore assoluto e in sostanze pure, miscugli procedure adoperate. relativo. omogenei/eterogenei, -Saper determinare -Schema di relazione. elementi/composti. volume e massa dei -Misure di massa e di -Stabilire se un certo corpi. volumi. campione è una sostanza -Riconoscere i vari -La materia e i suoi pura, un miscuglio sistemi materiali, saperli attributi. omogeneo/eterogeneo, un classificare da un punto -Atomi e molecole. elemento o un composto. di vista fisico. -Densità e peso -Applicare in casi concreti -Utilizzare la densità nei specifico. la distinzione tra fenomeni calcoli. -Densità di solidi -Saper esprimere la e proprietà fisiche e irregolari. chimiche sapendo fornire e temperatura di un corpo -Calore e temperatura. discutere esempi degli uni nelle diverse scale -Sostanze pure e termometriche. e degli -Operare le separazioni miscugli. altri. per arrivare alle -Metodi di separazione di -Riportare in grafico le sostanze pure. miscugli: filtrazione; variazioni di temperatura -Saper individuare il centrifugazione, che si verificano durante un metodo di separazione cristallizzazione, passaggio di stato. più opportuno da cromatografia su carta, -Descrivere i gas mediante applicare. la teoria cineticodistillazione. -piegare le differenze molecolare. -Proprietà fisiche e tra una trasformazione proprietà chimiche. fisica e una S1 S2 P2 trasformazione chimica. -Stati di aggregazione: L1 L2 L3 M3 M4 P5 solido, liquido, aeriforme. -Saper descrivere le -Passaggi di stato: curve principali proprietà dei di riscaldamento e solidi, liquidi e gas. raffreddamento. -Descrivere e denominare i diversi passaggi di stato. UDA N. 2 Titolo: Reazioni chimiche e stechiometria Ore: 25 Dicembre-Febbraio -Utilizzare la quantità chimica come ponte tra i sistemi macroscopici (solidi, liquidi e gassosi) e le particelle microscopiche(atomi, ioni e molecole). -Ricavare il numero di molecole di un composto dalla massa in grammi e viceversa. -Verificare sperimentalmente la legge di conservazione della massa e definire in quali condizioni viene rispettata. S1 S2 S3 P2 L1 L2 L3 M 1 M3 -Saper enunciare e spiegare l’importanza pratica delle leggi fondamentali della Chimica. -Saper calcolare le masse molecolari relative. -Conoscere la differenza tra numero atomico e numero di massa. -Definire la mole e illustrare il suo significato. -Saper calcolare il numero di moli e di particelle presenti in una certa quantità di sostanza. -Saper calcolare la composizione percentuale di una sostanza. -Saper bilanciare una reazione chimica. -Leggi ponderali della chimica:legge di conservazione della massa; legge delle proporzioni definite; legge delle proporzioni multiple. -La massa atomica e molecolare. -Simbolismo chimico. -Mole e numero di Avogadro. -Semplici calcoli stechiometrici sul calcolo delle moli. -Bilanciamento di reazioni. UDA N. 3 Titolo: L’atomo e le sue proprietà Ore: 38 Marzo-Giugno -Descrivere la natura delle particelle elementari che compongono l’atomo e le esperienze che hanno portato alla loro scoperta. -Identificare gli elementi attraverso il loro numero atomico e mediante le loro proprietà. -Riconoscere un elemento chimico sulla base della radiazione elettromagnetica emessa dagli atomi eccitati con una fonte di calore. -Spiegare la struttura delle sostanze, descrivere le proprietà osservabili dei materiali sulla base della loro composizione microscopica. P2 S1 S2 S3 L1 L2 L3 -Confrontare i modelli atomici di Thomson, Rutheford e Bohr. -Saper descrivere l’attuale modello atomico in termine di numeri quantici ed orbitali. -Saper determinare la configurazione elettronica di un elemento sulla base del numero atomico. -Saper rappresentare la configurazione elettronica esterna di un elemento con la simbologia di Lewis. -Saper riconoscere il tipo di legame esistente tra due atomi. -Saper spiegare la tendenza di un atomo a formare legami in base alla sua configurazione elettronica esterna. TOTALE ORE 99 Legenda: grassetto sottolineato: competenze responsabili, grassetto corsivo non sottolineato; competenze concorrenti. -L’atomo e sue particelle. -Modello atomico di Thomson. -Modello atomico di Rutherford. -Modello atomico di Bohr. -Modello quantomeccanico. -Configurazioni elettroniche. -Tavola periodica di Mendeleev. -La moderna tavola periodica. -Proprietà periodiche degli elementi: raggio atomico; energia di ionizzazione; affinità elettronica; elettronegatività. -Metalli, non metalli, semimetalli. -I semiconduttori e le loro proprietà e caratteristiche. -Saggi alla fiamma. -Il Legame ionico e covalente.