Umberto I Policlinico di Roma - Il Periodico n. 25 2009

annuncio pubblicitario
O
ROMA
DI
BERTO
UM
I
LICLINIC
PO
Il Periodico
TORNA AL SOMMARIO
RICERCA E CURA
Un’équipe al completo
contro i tumori del grosso intestino
Una diagnosi precoce è importantissima per la guarigione
dei tumori del grosso intestino. All’Umberto I, Policlinico di
Roma, una équipe di diversi specialisti per la soluzione di
un problema molto attuale.
In Giappone più del 50% dei tumori del
tratto gastrointestinale è diagnosticato in fase
precoce, contro il 10 % del resto del mondo.
Anche in Italia, ancora il 90% dei pazienti muore entro 5 anni perché la diagnosi è
tardiva e il tumore spesso inoperabile. Oggi,
nel nostro Paese, il cancro del colon-retto è
il più frequente dopo, rispettivamente, quello ai polmoni e quello al seno. Il prof. Fabio
Procacciante risponde ad alcune domande
sull’importante argomento.
Prof. Procacciante, quanto è aumentata
l’incidenza del tumore del colon e quante
sono le possibilità di guarigione?
Negli ultimi 20 anni è aumentata l’incidenza
del cancro colon-rettale ma anche la sua possibilità di guarigione. Questo risultato è stato
ottenuto attraverso una modalità terapeutica
che non è più limitata ad una singola disciplina utilizzata autonomamente (medica, chirurgica, oncologica, radioterapica) ma si avvale di un trattamento multidisciplinare che
integra le prerogative più aggiornate di molteplici specialità, adattandole al tipo di tumore
(localizzazione, tipizzazione e stadiazione) e
alle caratteristiche del singolo paziente. Generalmente il paziente arriva con una diagnosi
già ottenuta attraverso una colonscopia. Ma
anche il sospetto clinico può orientare la diagnosi, se si è manifestata una modificazione
delle abitudini intestinali (caratteristiche
dell’evacuazione) o è presente sangue, a volte
solo microscopico (occulto) nelle feci”.
Quali sono i sintomi che possono farci pensare ad un tumore del grosso intestino?
I dolori addominali, che molti
immaginano essere il sintomo
predominante, possono essere
molto modesti o addirittura
assenti. Rare volte il tumor
tumore
esordisce con un’occlusione
intestinale, quando il paziente
non aveva prestato sufficiente
attenzione a sintomi premoni-tori quali le modificazioni del-le evacuazioni, sporadici dolo-retti addominali “a passata” e
distensione della pancia. Nel
momento in cui il paziente si
rivolge al nostro Centro, viene sollevato da ogni ulteriore
incombenza logistico/organizlogistico/organiz
zativa ed una équipe di medici, infermieri e
tecnici, assumono la gestione di tutte le fasi
successive, diagnostiche, terapeutiche e riabiriabi
litative.
Qual è la prima valutazione sul paziente?
La prima valutazione riguarda la sede del tutu
more. Se è localizzato nel colon o nel retto
superiore, andrà eseguita una TAC di stadiastadia
zione, predisposto l’intervento chirurgico e
successivamente, in base all’esame istologico,
si programmerà un trattamento di chemioterapia se si evidenziano linfonodi metastatici
(interessati cioè dal tumore primitivo). Se il
tumore è in prossimità dell’ano (retto extraperitoneale) la stadiazione mediante TAC sarà
completata da un’ecografia transrettale. In
questi casi l’intervento chirurgico sarà preceduto da un ciclo di Chemio-Radioterapia per
Il prof. Fabio Procacciante,
direttore UOC Chirurgia Generale
ed Endocrina
8
PAG I N A P R E C E D E N T E t
P A G I N A S U C C E S S I VA
O
ROMA
DI
BERTO
UM
I
LICLINIC
PO
Il Periodico
TORNA AL SOMMARIO
RICERCA E CURA
una durata di circa un mese. Completata la
Chemio-Radioterapia, il cui effetto si protrae
anche dopo la sua conclusione, l’intervento
sarà eseguito in una “finestra temporale” compresa tra la 4^ e la 6^ settimana successiva, al
fine di ottenere il massimo vantaggio del preliminare trattamento (Chemio-Radioterapia
neo-adiuvante) e non incorrere nelle difficoltà
legate a tenaci aderenze viscerali conseguenti
alla esposizione alle radiazioni.
Il prof. Procacciante insiem
insieme
al proprio staff:
da sinistra Anna Mari
Maria
Pronio, Alessandra Cerioli,
Giulia Diamantin
Diamantini
e Donato Flati
9
Parliamo della tecnica chirurgica. Il vostr
vostro
Centro usa prevalentemente la laparoscolaparosco
pia.
La chirurgia rappresenta un passaggio obbliobbli
gato di tutti i trattamenti dei tumori colorettali. Nel nostro centro, ormai da 5 anni, gl
gli
interventi di retto-colectomia sono eseguit
eseguiti
per via laparoscopica come prima opzione
opzione.
L’intervento si esegue in anestesia generale
generale,
ma anziché aprire ampiamente l’addome sull
sulla
linea mediana con una lunga incisione, si “en“en
tra” attraverso 4 o 5 piccoli forellini di diamediame
tro variabile dal mezzo centimetro ai 12 mm
mm.
Attraverso una strumentazione sempre pi
più
sofisticata, si esegue la resezione intestinale e
il suo ricongiungimento. Il tumore si asporta
attraverso una “apertura di servizio” non più
larga di quella utilizzata per gli interventi di
appendicite.
Quali sono i vantaggi di questa tecnica?
Il vantaggio maggiore è la ridotta esposizione
dei visceri all’ambiente esterno che riduce le
complicanze infettive e la necessità di terapie
antibiotiche. È inoltre diminuito il dolore
post-operatorio e la necessità di antidolorifi-
ci. Facilita la ripresa delle funzioni intestinali
e si elimina (o si riduce) la permanenza del
sondino naso-gastrico. Infine si ritiene che
il minor trauma chirurgico interferisca con
minori conseguenze sul sistema immunitario dell’organismo, rendendolo più efficiente
nel contrastare l’azione delle cellule tumorali.
Quest’ultimo argomento è tutt’ora oggetto di
studio e di approfondimento”.
Qualche volta, comunque, eseguite l’intervento classico?
In alternativa all’intervento laparoscopico, eseguiamo i classici interventi di resezione colonrettale a cielo aperto. Anche in questi casi, con
un’attenta e delicata manipolazione delle anse
intestinali si ottengono decorsi post-operatori
con pronta ripresa delle funzioni intestinali.
Molti pazienti che subivano l’asportazione
del colon, spesso andavano incontro al temuto “sacchetto”.
Il sacchetto per la raccolta delle feci è ormai
storia passata. Quasi sempre, anche per tumori rettali bassi, cioè in prossimità dell’ano,
eseguendo resezioni ultra-basse, si riesce a
mantenere la normale attività intestinale e
il transito fecale attraverso lo sfintere anale.
Noi usiamo una colostomia di protezione
solamente nei pazienti che hanno eseguito
chemio-radio terapia preoperatoria, quando
l’anastomosi (ricongiungimento dei monconi
dopo resezione) è più a rischio di deiscenza
(cicatrizzazione incompleta). Ma in questi
casi il sacchetto è temporaneo, al massimo
30, 60 giorni, dopo di che si fa un controllo
radiologico (clisma del retto) o endoscopico
del tratto terminale (retto distale) e quindi si
chiude la colostomia e si elimina definitivamente il sacchetto.
Prof. Procacciante, questo lavoro d’équipe
si avvale della collaborazione del suo staff,
prezioso per riuscire a coordinare e ottimizzare il lavoro.
Si, non potrei fare a meno del prof. Covotta e della dott.ssa Pronio, per le endoscopie,
del prof. Catalano per la TAC stadiante e la
colonscopia virtuale, del prof.Panzironi per
l’ecografia trans rettale, della prof.ssa Di Seri
per la chemioterapia e del prof. Banelli per la
radioterapia.
PAG I N A P R E C E D E N T E t
P A G I N A S U C C E S S I VA
Scarica