Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PER I SERVIZI SOCIALI “Mariagrazia Mamoli” Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane - Sede : Via Brembilla 3 – 24129 BERGAMO – 035 260525 - 035 2650858 - sito: www.isismamolibergamo.it email uffici: [email protected] PIANO DI LAVORO A. S. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE Liceo delle scienze umane Classi 2AL, 2CL, 2DL, 2EL Docente : prof.ssa Anna Lucia Di Nauta 2AL, 2CL ……………………………… Docente : prof.ssa Caterina Arena 2EL,2DL ……………………………………. Al termine del biennio lo studente possiede conoscenze disciplinari essenziali e a livello elementare le metodologie tipiche della scienza della natura,in particolare scienze della Terra, di chimica e biologia. FINALITÀ Finalità delle discipline scientifiche è educare all'acquisizione di una mentalità critica e all'operare inteso come sviluppo della dimensione progettuale della persona attraverso: - L'acquisizione del metodo scientifico - La comprensione e l'uso del linguaggio scientifico - Lo sviluppo delle capacità di osservazione critica e comprensione dei fenomeni scientifici. OBIETTIVI GENERALI: Il percorso didattico viene definito sulla base degli obiettivi di apprendimento trasversali. Alla fine del percorso l'alunno dovrà essere in grado di: • Saper utilizzare il linguaggio specifico in modo chiaro e rigoroso • Conoscere definizioni e concetti relativi ai contenuti proposti • Descrivere ed interpretare fenomeni e processi naturali • Saper distinguere all'interno di ciascun modulo i passaggi più significativi e le informazioni essenziali • Acquisire consapevolezza della continua evoluzione delle problematiche e delle conoscenze scientifiche • Riconoscere le principali relazioni tra gli argomenti trattati e la propria realtà personale e territoriale Di ogni modulo verranno presentati alla classe i contenuti, gli obiettivi, le attività atte a sviluppare determinate capacità. I tempi di svolgimento saranno adattati ai ritmi di apprendimento degli allievi. I moduli saranno integrati da argomenti di Educazione Ambientale e di Educazione alla Salute per collegare i contenuti didattici alla vita quotidiana e stimolare il senso di responsabilità degli alunni. METODOLOGIA • Metodo induttivo attraverso una discussione guidata per rilevare i prerequisiti e le conoscenze pregresse. • Lezione frontale per definire gli obiettivi, inquadrare l'argomento, fornire dati, concetti, esempi e terminologia • Lavoro di gruppo per approfondire l'argomento, scambiare informazioni, abituarsi all'esposizione orale, esercitarsi, costruire schemi ed elaborare mappe concettuali • Attività sperimentali STRUMENTI • Libro di testo • Audiovisivi • Appunti • Mappe concettuali • Materiali di laboratorio • Microscopio CRITERI DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO E DI VALUTAZIONE Relativamente alla valutazione periodica i docenti di scienze naturali, preso atto che la disciplina non prevede da ordinamento l'obbligo di svolgere prove scritte , ma tenuto conto dell'opportunità di garantire un congruo numero di prove di valutazione per ciascun quadrimestre, ritengono adeguato prevedere almeno 2 prove per ciascun quadrimestre; le prove, se si ritiene utile potranno anche essere di natura scritta. L'oggettività della valutazione verrà garantita dal docente attraverso una corretta interpretazione della risposte fornite dagli allievi nelle prove orali in ordine al raggiungimento degli obiettivi come indicati nella programmazione annuale (valutazione sufficiente) alla complessità della risposta fornita alla ricchezza degli approfondimenti e dei collegamenti effettuati ed all'uso corretto e puntuale della terminologia scientifica (valutazione superiore alla sufficienza). Il mancato raggiungimento degli obiettivi minimi comporterà una valutazione non sufficiente. La valutazione si esprime con voti numerici da uno a dieci. Per le prove scritte verrà usata la griglia di valutazione come di seguito descritta: Voti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 % 1-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80-89 90-96 97-100 Descrittori GravInsuff GravInsuff Gravinsuff Insufficiente Insufficiente Sufficiente Buono Discreto Distinto Ottimo Per i voti da 1 a 3 si considera una valutazione gravemente insufficiente con obiettivi non raggiunti Per i voti da 4 a 5 si considera una valutazione insufficiente con obiettivi parzialmente raggiunti Per i voti da 6 a 7 si considera una valutazione sufficiente con obiettivi raggiunti Per i voti da 8 a 10 si considera una valutazione soddisfacente con obiettivi pienamente raggiunti RECUPERO Il recupero, quando necessario, sarà effettuato in itinere (per piccoli gruppi, individualmente o per l'intero gruppo classe). CLASSI SECONDE PROGRAMMA DI BIOLOGIA E CENNI DI CHIMICA ORGANICA MODULO l PERIODO settembre ottobre ALL’INTERNO DELLE CELLULE OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce la struttura della cellula animale e vegetale O Conosce la funzione della membrana e del nucleo O Conosce la struttura e la funzione degli organuli cellulari Competenze ® Individua le differenze tra cellula animale e vegetale,procariote ed eucariote ® Spiega i limiti delle dimensioni cellulari Capacità ® Sa disegnare le strutture cellulari ® Allestisce preparati, istologici per osservare le cellule OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conosce la struttura della cellula animale e vegetale ® Conosce il significato di cellula procariote ed eucariote ® Conosce la struttura degli organuli Competenze ® Individua il tipo di organizzazione di una cellula CONTENUTI La cellula 1. Le dimensioni delle cellule 2. La cellula procariote 3. La cellula eucariote 4. La forma e il movimento delle cellule 5. Le giunzioni cellulari MODULO 2 PERIODO ottobre- novembre LA VITA DELLE CELLULE OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce il ciclo cellulare ® Conosce la struttura del DNA ® Conosce la struttura dei cromosomi ® Conosce l’RNA e le sue funzioni O Conosce il processo di divisione cellulare Competenze ® Sa spiegare le caratteristiche della riproduzione cellulare ® Sa spiegare il processo di sintesi proteica O Sa spiegare la differenza tra meiosi e mitosi Capacità ® Rappresenta graficamente la duplicazione del DNA O Rappresenta graficamente i processi di meiosi e mitosi OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conosce la struttura del DNA ® Conosce la struttura dell’RNA © Conosce il processo di riproduzione cellulare Competenze ® Rappresenta graficamente la duplicazione del DNA CONTENUTI La riproduzione cellulare 1 Il DNA e la sua duplicazione 2 L’organizzazione del DNA 3 L’RNA e le sue funzioni 4 La sintesi proteica 5 La divisione cellulare,il processo di mitosi e meiosi. MODULO 3 PERIODO dicembre IL PATRIMONIO GENETICO (cenni) Conoscenze ® Enuncia le leggi di Mendel ® Distingue tra fenotipo e genotipo ® Conosce il significato di cariotipo ® Conoscere il significato dei termini apolide, diploide, omozigote, eterozigote ® Conoscere il significato di cromosomi omologhi e alleli ® Cenni sulle mutazioni genetiche Competenze ® Definisce genotipo e fenotipo,dominanza,allelia e codominanza ® Spiega il rapporto tra gene e carattere ereditario Capacità ® Sa completare il quadro di Punnett ® Risolvere semplici esercizi di incroci fra eterozigoti OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Definisce geni e cromosomi ® Enuncia le leggi di Mendel ® Distingue tra i caratteri ereditari e non ereditari ® Conoscere la differenza tra mitosi e meiosi Competenze ® Definisce genotipo e fenotipo ® Sa fare esempi di dominanza incompleta, di allelia multipla , di codominanza CONTENUTI I meccanismi dell'ereditarietà 1. Caratteri ereditari e cromosomi 2. Cromosomi omologhi e alleli 3. Genotipo e fenotipo 4. L'ereditarietà di un carattere 5. La dominanza incompleta 6. Gli alleli multipli 7. L'ereditarietà di due caratteri 8. Le leggi di Mendel 9.Le mutazioni genetiche MODULO 4 PERIODO gennaio-febbraio APPARATI E ORGANI OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze - Conosce l’organizzazione strutturale delle piante e degli animali Competenze e capacità -Sa distinguere i diversi tessuti,apparati ed organi LA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce la differenza tra riproduzione sessuata e asessuata ® Conosce il significato di cellule somatiche e di gameti ® Conosce la struttura degli apparati riproduttori maschili e femminili ® Conosce il processo di fecondazione ® Conosce il processo di gestazione ® Conosce i metodi di contraccezione delle nascite Competenze ® Spiega i vantaggi della riproduzione sessuata ® Spiega gli apparati riproduttivi ® Spiega l'ovulazione e il ciclo mestruale ® Sa spiegare la fecondazione e le fasi dello sviluppo dell'embrione Capacità ® Rappresenta graficamente la duplicazione del DNA ® Sa illustrare il processo della riproduzione OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conosce le funzioni degli apparati riproduttori ® Conosce la differenza tra riproduzione sessuata e asessuata ® Conosce la differenza tra gameti e cellule somatiche Competenze ® Spiega i vantaggi della riproduzione sessuata CONTENUTI La riproduzione e lo sviluppo 1. Riproduzione sessuata e asessuata 2. Corredo cromosomico diploide nelle cellule somatiche e apolide nelle cellule germinali 3.L’apparato riproduttore maschile 4.L’apparato riproduttore femminile 5. Il controllo delle nascite 6. L'ovulazione e il ciclo mestruale 7. La fecondazione e lo sviluppo dell'embrione MODULO 5 PERIODO marzo L’ALIMENTAZIONE E LA DIGESTIONE OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce l’anatomia e la fisiologia dell’apparato digerente ® Conosce i diversi tipi di alimenti e le molecole organiche ® Conosce il processo di assorbimento nell’intestino Competenze ® Sa spiegare l’azione dei singoli organi digestivi ® Sa spiegare l’utilizzo di una corretta alimentazione Capacità ® Sa disegnare una piramide alimentare O Sa calcolare il peso ideale OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conosce i diversi organi dell’apparato digerente ® Conosce i principi alimentari Competenze ® Sa calcolare il peso ideale CONTENUTI Alimentazione e apparato digerente 1.Il percorso del cibo nel tubo digerente 2.Gli organi dell’apparato digerente 3.Il processo di assorbimento 4.L’alimentazione umana MODULO 6 Periodo Marzo L’APPARATO RESPIRATORIO E CIRCOLATORIO,L’IMMUNITA’ OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce l’anatomia e la funzione dell’apparato respiratorio ® Conosce il meccanismo degli scambi respiratori ® Conosce il significato di trasporto di sostanze nell’organismo ® Conosce l'anatomia e la funzione dell’apparato cardiovascolare ® Conosce il sistema linfatico e il sistema immunitario Competenze ® Sa spiegare le fasi della respirazione ® Sa spiegare come è fatto il sangue ® Indica la differenza tra difese specifiche e non specifiche Capacità ® Sa osservare al microscopio un campione di tessuto ® Sa schematizzare la circolazione sanguigna OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conosce l’anatomia e la funzione dell’apparato respiratorio ® Descrive il cuore e il sistema vascolare ® Descrive i tipi di cellule immunitarie Competenze ® Sa osservare al microscopio un campione di tessuto CONTENUTI Scambi gassosi,trasporto e difese immunitarie 1. L’apparato respiratorio umano 2. Il trasporto di sostanze nell’organismo 3. Il cuore e l’apparato cardiovascolare 4. Il sangue 5.Il sistema linfatico e il sistema immunitario. MODULO 7 PERIODO aprile maggio IL CONTROLLO DELL’AMBIENTE E IL SISTEMA NERVOSO OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce la struttura del rene ® Conosce le funzioni della cellula nervosa O Cenni sugli organi di senso e il sistema endocrino O Conosce il sistema nervoso centrale e periferico Competenze ® Sa descrivere il funzionamento di un neurone ® Mette in relazione le funzioni dei sistemi di controllo Capacità ® Sa disegnare una sinapsi OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Conoscere il sistema nervoso ed endocrino e le loro funzioni Competenze ® Comprende come funziona una cellula nervosa CONTENUTI Il sistema escretore,nervoso ed endocrino 1. La percezione degli stimoli 2. Come funziona la cellula nervosa 3. Le sinapsi 4. L’occhio 5. Il sistema nervoso centrale 6. Il sistema nervoso periferico 7. I messaggeri chimici e il sistema endocrino MODULO 8 PERIODO aprile- maggio IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce la struttura e le funzioni dello scheletro umano ® Conosce la struttura delle ossa ® Conosce la struttura dei muscoli ® Conosce la funzione dei muscoli Competenze © Sa spiegare le caratteristiche dello scheletro ® Sa spiegare l’azione dei muscoli ® Sa distinguere i tre tipi di muscoli ® Sa spiegare i vari tipi di articolazione Capacità ® Sa riconoscere le ossa su un modello di scheletro © Disegna la struttura del muscolo scheletrico © Sa osservare al microscopio i vari tipi di muscoli OBIETTIVI MINIMI Conoscenze © Conosce le la struttura dello scheletro e dei muscoli Competenze © Spiega come funzionano i muscoli CONTENUTI Il sostegno e il movimento 1. Lo scheletro 2. Le articolazioni 3. Le ossa 4. I muscoli 5. Il meccanismo di contrazione MODULO 9 Periodo giugno ECOLOGIA ED EVOLUZIONE(cenni/facoltativo) OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze ® Conosce il significato di ecosistema ® Distingue tra i fattori biotici e abiotici ® Conosce il significato di interazione tra gli organismi di una comunità ® Conoscere il significato di flusso di energia negli ecosistemi e di livello trofico O Conosce la teoria dell’evoluzione Competenze ® Definisce i fattori di un ecosistema ® Riconosce le differenze tra le interazioni all’interno di una comunità O Sa distinguere i fattori evolutivi Capacità ® Sa interpretare un grafico di densità di popolazione ® Sa leggere un modello di crescita logistica di popolazione O Sa tracciare il percorso del flusso di energia e dei livelli trofici OBIETTIVI MINIMI Conoscenze ® Definisce il concetto di ecosistema ® Elenca i fattori biotici e abiotici ® Distingue tra simbiosi,competizione e predazione O Conosce la teoria dell’evoluzione Competenze ® Definisce una piramide ecologica CONTENUTI Gli ecosistemi 1. La biosfera e gli ecosistemi 2. I fattori biotici e abiotici 3. Le interazioni tra organismi di una comunità 4. La dinamica di popolazione 5. Il flusso di energia e i livelli trofici . 6. La teoria di Darwin CHIMICA (settembre-ottobre-aprile) I COMPOSTI ORGANICI CONOSCENZE Conoscere la classificazione dei composti organici, la denominazione biomolecole.monomeri e polimeri,la struttura dei carboidrati,delle proteine e dei grassi degli idrocarburi,le COMPETENZE E CAPACITA’ Sa distinguere i gruppi funzionali e le varie molecole organiche analizzando la formula OBIETTIVI MINIMI Conoscere il nome dei principali idrocarburi, saper riconoscere le molecole organiche CONTENUTI La chimica organica,composti alifatici e aromatici,i gruppi funzionali ,i carboidrati,i grassi, le proteine,reazioni di condensazione e idrolisi I LEGAMI CHIMICI CONOSCENZE Definire il significato di legame chimico,illustrare i legami covalenti e ionici COMPETENZE E CAPACITA’ Distinguere un legame covalente da uno ionico,saper rappresentare un legame chimico OBIETTIVI MINIMI Conoscere i vari tipi di legame e saperli distinguere CONTENUTI Il legame covalente e ionico,legami semplici,doppi e tripli. GLI ACIDI E LE BASI CONOSCENZE Definire acidi e basi con l’utilizzo degli indicatori, definire il pH COMPETENZE E CAPACITA’ Riconoscere se una soluzione è acida o basica,saper misurare il pH con gli indicatori OBIETTIVI MINIMI Conoscere la distinzione tra acidi e basi,definire il pH e saperlo misurare CONTENUTI Acidi e basi e loro caratteristiche,il pH e gli indicatori. I tempi e i contenuti programmati potrebbero subire cambiamenti per adeguarsi alla situazione didattica della classe e ai ritmi di apprendimento degli allievi. In presenza di alunni stranieri o con specifiche esigenze,il programma sarà adeguato alla singola situazione. I Docenti Di Nauta Anna Lucia Arena Caterina