SIFraP Sistema Informativo Frane in Piemonte Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico di Arpa Piemonte relative a dissesti di versante IDFrana: 006-00005-00 GENERALITA' Livello di approfondimento 1° 194130 Foglio 100k 81 - CEVA 2° si 3° no Provincia Alessandria Comune Castelletto d'Erro Toponimo C. dei Dugli 2015-09-17 Data ultimo aggiornamento Sezione CTR si MORFOMETRIA FRANA Dati generali POSIZIONE FRANA SUL VERSANTE * Testata * Unghia Quota corona Qc (m) 370 Azimut movim. α (°) Quota unghia Qt (m) 270 Area totale A (m2) 23.547 Lungh. orizz. Lo (m) 240 Larghezza LunghezzaLa La(m) (m) 95 Dislivello H (m) 100 Volume massa sp. (m3) Pendenza β (°) (°) 22,6 Profondità sup. sciv. Dr (m) 40 In cresta Parte alta del versante Parte media del versante Parte bassa del versante Fondovalle DESCRIZIONE GENERALE DEL FENOMENO Un settore del versante esposto a nordest ubicato in posizione intermedia tra le località C. dei Dugli e C. del Mutin, è caratterizzato da una morfologia tipica dei movimenti franosi. Nel mese di febbraio del 1997 si sviluppò una parziale attivazione della parte medio-alta che causò la distruzione di un tratto della strada comunale Nuora e l'interruzione di una conduttura dell'acqua potabile. DESCRIZIONE MOVIMENTO Si tratta di uno scivolamento planare che si sviluppa all'interno del substrato roccioso. DESCRIZIONE GEOMORFOLOGICA Il settore di versante sul quale si è verificata la frana è contraddistinto da un generale disordine morfologico che ha portato alla cartografazione di altri due fenomeni oltre a quello qui descritto (schede Sifrap 006-00004-00 e 006-70747-00), posti nelle immediate vicinanze e probabilmente di tipologia analoga. La frana in esame si caratterizza per forme già evolute nella parte medio-bassa e per un aspetto più incipiente nella parte alta. La parziale riattivazione verificatasi nel mese di febbraio del 1997 si caratterizzava per una scarpata di distacco alta circa 10 metri, formata da due pareti principali subverticali aventi direzione 130° collegate da una parete della lunghezza di circa 25 metri con direzione 210°. La traslazione del corpo di frana si è verificata lungo un piano di scivolamento con direzione di immersione di circa 12° ed inclinazione prossima ai 15°; lo spostamento del materiale è stato dell'ordine dei 30 metri. (fonte 186659) La movimentazione complessiva verificatasi in occasione dell'evento del 1997 è stimabile in 10000 metri cubi (fonte 184178). NOTE L'originaria perimetrazione IFFI è stata modificata; è stato inoltre aggiunto con medesimo codice il fenomeno attivatosi nel 1997. Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] GEOLOGIA Inquadramento Geologico La formazione in questione è costituita da arenaria grigia alternata ritmicamente a marna e marna argillosa grigio azzurra. Nella zona interessata dalla frana gli strati rocciosi sono caratterizzati da immersione variabile tra i 340° e i 15° e inclinazione compresa tra 3° e 30°; il substrato roccioso si trova quindi in una situzione giaciturale a franapoggio rispetto all'esposizione del versante. Sulla base dei sondaggi effettuati sono state effettuate le seguenti osservazioni: - in tutti i sondaggi è presente una coltre superficiale costituita da limi e limi sabbiosi e argillosi il cui spessore varia da 2,4 metri a 7.4 metri; - al di sotto della coltre superficiale sono presenti marne e marne siltose con intercalati livelli sabbioso-arenacei; - in tutti i sondaggi sono stati individuati livelli arenacei molto fratturati e talvolta passanti a sabbia all'interno dei quali, verosimilmente, si sviluppa la circolazione delle acque sotterranee. (fonte 186659) * Unità 1 FORMAZIONE DI CORTEMILIA COM * Unità 2 1 1 2 Immersione: 45 ° Immersione: Discont. 2 Inclinazione: 80 ° Inclinazione: Struttura 1 2 11 22 Assetto Assetto discontinuità discontinuità orizzontali orizzontali reggipoggio reggipoggio traverpoggio traverpoggio (generico) (generico) traverp. traverp. ortoclinale ortoclinale traverp. traverp. plagioclinale plagioclinale franapoggio franapoggio (generico) (generico) franap. franap. ++ inclinato inclinato del del pendio pendio franap. franap. -- inclinato inclinato del del pendio pendio franap.inclinato franap.inclinato == pendio pendio * Litotecnica terra coesiva terra coesiva consistente 1 terra coesiva poco consist. terra organica unità complessa unità complessa: alternanza Spaziatura 2 ° ° roccia roccia lapidea roccia debole detrito terra granulare terra granulare addensata terra granulare sciolta massiva massiva stratificata stratificata fissile fissile fessurata fessurata fratturata fratturata scistosa scistosa vacuolare vacuolare caotica caotica 1 Immersione: Inclinazione: molto ampia (> 2m) ampia (60cm - 2m) moderata (20cm - 60cm) fitta (6cm - 20cm) molto fitta (< 6cm) 2 unità complessa: melange Degradazione fresca leggerm. degradata mediam. degradata molto degradata completam. degradata * USO DEL SUOLO aree urbanizzate aree estrattive seminativo seminativo arborato colture specializzate vegetazione riparia rimboschimento e novelleto bosco ceduo bosco d'alto fusto IDROGEOLOGIA Acque Superficiali acque assenti * 1° liv 1 acque stagnanti ruscellamento diffuso ruscellamento concentrato Sorgenti assenti diffuse localizzate N. Falde assent freatica in pressione Prof. (m) * Litologia rocce carbonatiche travertini marne flysch, calcareo-marnosi arenarie, flysch arenacei argilliti, siltiti, flysch pelitici rocce effusive laviche a rocce effusive laviche basiche rocce effusive piroclastiche rocce intrusive acide rocce intrusive basiche r. metam. poco o nulla fogliate r. metam. a fogliazione p rocce gessose, anidritiche e saline rocce sedimentarie silicee conglomerati e brecce detriti terreni prev. ghiaiosi terreni prev. sabbiosi terreni prev. limosi terreni prev. argillosi terreno eterogeneo terreno di riporto Arenaria grigia in strati di 10 - 40 cm con strutture da corrente interne e basali, ritmicamente alternata a marna e marna argillosa grigio - azzurra con frequenti frustoli vegetali, in strati di ugual potenza; si intecala sabbia grigio - giallastra in strati di spessore variabile, soprattutto nella parte superiore. Discont. Discont.11 2 * ESPOSIZIONE DEL VERSANTE incolto nudo incolto macchia e cespugliato incolto prato pascolo N NE E S SW SE CLASSIFICAZIONE DELL'EVENTO FRANOSO n.d. Velocità Velocità 1 2 2 Movimento crollo ribaltamento scivolamento rotazionale scivolamento traslativo espansione colamento "lento" colamento "rapido" sprofondamento complesso DGPV aree soggette a crolli/ribaltamenti diffusi aree soggette a sprofondamenti diffusi W NW 1 22Materiale Materiale estremamente estremamentelento lento(<(<5*10E-10 5*10E-10m/s) m/s) roccia roccia detrito detrito molto moltolento lento(<(<5*10E-8 5*10E-8m/s) m/s) terra terra lento lento(<(<5*10E-6 5*10E-6m/s) m/s) moderato moderato(<(<5*10E-4 5*10E-4m/s) m/s) rapido rapido(<(<5*10E-2 5*10E-2m/s) m/s) 1 22 Cont. Cont. acqua acqua molto moltorapido rapido(<(<55m/s) m/s) secco secco estremamente estremamenterapido rapido(>(>55m/s) m/s) umido umido bagnato bagnato molto moltobagnato bagnato aree soggette a frane superficiali diffuse Settore CARG Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] ATTIVITA' non non determinato determinato Stato Stato attivo attivo quiescente quiescente stabilizzato stabilizzato riattivato riattivato artificialmente artificialmente sospeso sospeso naturalmente naturalmente Distribuzione relitto relitto costante retrogressivo in allargamento multidirezionale Stile singolo complesso composito avanzante in diminuzione confinato multiplo successivo * METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL TIPO DI MOVIMENTO E DELLO STATO DI ATTIVITA' n.d. fotointerpretazione Fotointerpretazione rilevamento sul terreno Rilevamento monitoraggiosul terreno Monitoraggio dato storico/archivio Volo Strisciata Alluvione 2000 - Regione Piemonte Fotogramma 10B 135 Dato storico/archivio segnalazione Segnalazione febbraio 2015 * DATA STATO DI ATTIVITA' ATTIVAZIONI DATAZIONE EVENTO PIU' SIGNIFICATIVO Data certa Data incerta min max Anno 1997 1997 Mese 02 02 Giorno 1 9 Ora Età radiometrica anni B.P. precisione Giornali Immagini telerilevate Pubblicazioni Documenti storici Testimonianze orali Lichenometria Audiovisivi Dendrocronologia Archivi enti Metodi radiometrici Cartografia Altre datazioni ± CAUSE Intrinseche Geomorfologiche materiale fratturato predisponente superfici di taglio preesistenti predisponente orient. sfavorev. discont. prim. predisponente erosione fluviale base versante Fisiche precipitaz. brevi ed intense predisponente Antropiche innescante SEGNI PRECURSORI fenditure, fratture contropendenze inclinaz. pali o alberi trincee, doppie creste cedimenti. comparsa sorgenti variaz. livello acqua pozzi crolli localizzati lesioni dei manufatti scomparsa sorgenti acqua in pressione nel suolo rigonfiamenti scricchiolio strutture scomparsa corsi d'acqua rumori sotterranei Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto variaz. portata sorgenti [email protected] STATO DELLE CONOSCENZE INTERVENTI ESISTENTI Relazioni tecniche Intervento Tipo intervento Realizzazione Indagini e monitoraggio inclinometri piezometri Costo indagini già eseguite (€) Costo previsto interventi eseguiti (€) 0 DOCUMENTAZIONE Archivi archivio AVI archivio SCAI archivio sopralluoghi DPC archivio interventi SGN altro 0 Costo effettivo interventi eseguiti (€) ADEMPIMENTI LEGISLATIVI NAZIONALI CARG Legge 267/98 piani straordinari SISI NO NO Non coperto Non coperto Legge 267/98 interventi urgenti Legge 267/98 PSAI Schemi previsionali e programmatici L.183/8 Pianificazione di bacino L.183/8 Piano paesistico Piani Territoriali di Coordinamento Provincial Legge 365/00 Altro * DANNI Tipo di danno Persone Edifici Costo (€) diretto Corso d'acqua Denominazione Codice caduta in un invaso feriti n. privati n. pubblici n. Beni 2680 Infrastrutture di servizio 246 Strade sbarramento corso d'acqua morti n. Danno 0 n.d. sbarramento e rottura diga di frana evacuati n. privati a rischio n. pubblici a rischio n. Attività Danno: rottura diga o argine a rischio n. Totale potenziale deviazione sbarramento parziale sbarramento totale Dettaglio Danno Grado Descrizione acquedotti grave Interruzione di una conduttura di acqua potabile (fonte 184178). comunale grave Asportazione di un tratto di circa 30 metri della Strada Comunale Nuora (fonte 184178). Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] INTERFEROMETRIA SATELLITARE Analisi SAR: Dati ARPA ERS (1993-2001) - RADARSAT (2003-2009); Dati PST ERS (1992-2000) - ENVISAT (2003-2010) velocità di spostamento lungo LOS dataset massima minima n° PS/DS media n° PS PS/DS in movimento ratio SISTEMA DI MONITORAGGIO (RERCOMF) Inclinometri tradiz: 3 Inclinometri Fissi: 0 Piezometri: 2 Estensimetro in foro 1 Dettaglio Inclinometri: Codice sigla I1CTEA0 1, I1 Inclinometro di sicurezza 18/02/1999 no 17 no no 20 I1CTEA1 2, I2 Inclinometro di sicurezza 22/02/1999 si 17 no no 20 I1CTEA2 1bis In frana 28/07/2004 si 12 no no 12 posizione data install. attivo anni funz. interr. interr. ignota prof. interr. lungh. Descrizione: In seguito all'attivazione parziale della frana nel febbraio del 1997, venne predisposto un sistema di monitoraggio costituito complessivamente da 2 tubi inclinometrici e da 2 piezometri; il monitoraggio era finalizzato non solo al controllo della frana descritta nella presente scheda ma anche di quella limitrofa verso sudest, censita con il codice Sifrap 006-00004-00. L'inclinometro destinato al controllo della frana in esame, denominato 1 (codice I1CTEA0; profondità 20 m), era collocato subito a valle della nicchia di distacco e a lato del fianco sinistro del fenomeno verificatosi nel 1997, in prossimità della carreggiata della strada comunale Nuora; questo strumento venne misurato per un breve periodo (dal marzo 2000 al maggio 2004) perché successivamente risultò distrutto da interventi antropici. L'inclinometro 1 fu rimpiazzato da un nuovo strumento denominato 1bis (codice I1CTEA2; profondità 18 m, lettura effettuata per motivo ignoto fin dall'origine fino a 12 m). La misura di origine del tubo 1bis risale al mese di ottobre del 2004, l'ultima misura di esercizio è stata effettuata nel mese di settembre del 2015; in seguito è risultato non accessibile perché coperto da terreno. Nel periodo di attività i tubi inclinometrici non hanno evidenziato deformazioni ascrivibili ad una dinamica di tipo gravitativo. INTERVENTI La relazione di sopralluogo della Regione Piemonte effettuata a seguito dell'attivazione del 1997 (fonte 184178) affermava l'impossibilità di mettere in sicurezza il versante e consigliava di mantenere il divieto di accesso all'area anche in virtù del fatto che le frazioni circostanti risultano servite da altre strade comunali. Nel corso del sopralluogo effettuato il 11 novembre 2015 si è constatato che la zona in frana è stata oggetto di interventi di rimodellamento e che la strada è stata ritracciata. IDROGEOLOGIA Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] La circolazione delle acque sotterranee avviene lungo vie preferenziali create dalle discontinuità presenti, convogliandosi preferibilmente nei livelli arenacei o marnoso siltosi intensamente fratturati che verosimilmente presentano buona continuità laterale. (fonte 186659) Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] BIBLIOGRAFIA Tipo Studio Codice 184178 TITOLO / AUTORI Richiesta sopralluogo per movimento franoso su Strada Comunale Nuora. ANNO 1997 Carlo Piccini Studio 186659 Fenomeno di dissesto franoso in localita` Duglio - S.C. Nuora 1999 Stefania Monti, Citiemme s.r.l. Studio 332883 Sistemazione dissesti idrogeologici (S.C. Noira - Mottino) 2012 Wanda Olivieri, Mauro Olivotti, Ivano Campagno Studio 333064 Rete strumentale di controllo del dissesto franoso 1999 Citiemme s.r.l. Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto [email protected] SIFRaP Sistema Informativo Frane in Piemonte Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico di Arpa Piemonte relative a dissesti di versante ALLEGATI FOTOGRAFICI IDFRANA: 006-00005-00 Immagine 01 - 2015_11_11-Panoramica scattata dalla strada nei pressi di C. Mutin guardando verso sud Immagine 02 - 2015_11_11-Tratto stradale interessato dal dissesto Allegati fotografici Pagina 1 di 1