Concetto di analisi di sondaggio nazionale tra i pazienti

Concetto di analisi ANQ
Sondaggio nazionale tra i pazienti nella medicina somatica
acuta (incl. sondaggio tra i genitori nel settore pediatrico) dal
2014
Agosto 2015, Versione 3.1,
Impressum
Titolo
Concetto di analisi ANQ
Sondaggio nazionale tra i pazienti nella medicina somatica acuta (incl. sondaggio tra i genitori nel settore pediatrico) dal 2013, versione 3.0
Anno
Agosto 2015
Autori
Dirk Wiedenhöfer, hcri AG
Nicolas Matzinger, hcri AG
Béatrice Schwark, hcri AG
PD dr med. Urs Müller, hcri AG
Con la collaborazione del gruppo di esperti “Sondaggio nazionale tra i pazienti” dell’ANQ
Committente rappresentato da
Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche
(ANQ)
Regula Heller, MNS, MPH, responsabile Medicina somatica acuta, ANQ
Segretariato generale ANQ
Thunstrasse 17, 3000 Berna 6
T 031 511 38 41, [email protected], www.anq.ch
Copyright
Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche
(ANQ)
2
201508_concetto di analisi PatZu
Indice
Premessa ................................................................................................................................ 4
1. Situazione di partenza ................................................................................................. 4
2. Metodo – sviluppo del questionario dell’ANQ .................................................. 4
2.1 Il questionario ANQ per il sondaggio nazionale tra i pazienti ............................................................................. 4
2.2 Collettivo di pazienti ............................................................................................................................................................. 5
2.3 I compiti degli istituti di analisi e di inchiesta ............................................................................................................ 5
3. Metodo di rilevamento dei dati ............................................................................... 5
3.1 Svolgimento del sondaggio ............................................................................................................................................... 5
3.2 Rilevamento ed elaborazione dei dati ........................................................................................................................... 6
Plausibilizzazione: al momento dell’aggregazione finale, i dati vengono plausibilizzati e, in caso di
indicazioni errate, occorre avviare i controlli e le correzioni necessari. Le regole di plausibilizzazione
sono riportate nel registro dei codici. ................................................................................................................................... 6
3.3 Sicurezza dei dati hcri AG.................................................................................................................................................... 6
4. Analisi specifiche per ogni ospedale ..................................................................... 7
4.1 Accesso ai risultati .................................................................................................................................................................. 7
4.2 Calcolo del tasso di risposta .............................................................................................................................................. 7
4.3 Rappresentazione dei risultati per ogni ospedale..................................................................................................... 7
4.3.1 Barra di navigazione .......................................................................................................................................................... 7
4.3.2 Dati demografici .................................................................................................................................................................. 9
4.3.3 Indicazioni dettagliate .................................................................................................................................................... 10
5. Analisi comparativa nazionale ............................................................................... 12
5.1 Introduzione .......................................................................................................................................................................... 12
5.2 Struttura del rapporto comparativo nazionale ........................................................................................................ 12
5.3 Spiegazioni delle analisi.................................................................................................................................................... 12
6. Trasmissione dei risultati dall’istituto di misurazione all’ANQ ................ 14
7. Annesso I ........................................................................................................................ 15
3
201508_concetto di analisi PatZu
Premessa
L’elaborazione dei concetti di analisi dell’ANQ si svolge per processi. La versione 3.1 è stata aggiornata
dopo il quattro sondaggio nazionale tra i pazienti 2014 sulla base degli adeguamenti nell’analisi dei
dati. Vi sono inoltre stati integrati aspetti specifici del sondaggio tra i genitori.1 Il concetto 3.1 descrive
l’analisi a partire dalla misurazione 2014. I concetti di analisi dell’ANQ si basano sul contratto nazionale di qualità e sul Regolamento dell’ANQ per l’utilizzo dei dati rilevati.
1. Situazione di partenza
Il sondaggio nazionale tra i pazienti si svolge ogni anno nel mese di settembre nel settore ospedaliero
acuto. Esso è parte integrante del piano di misurazione dell’ANQ e quindi del contratto nazionale di
qualità, che regola l’attuazione e il finanziamento di misurazioni nazionali della qualità in ambito
ospedaliero (www.anq.ch).
Per il rilevamento della soddisfazione dei pazienti, nel 2011 un gruppo di esperti ha concepito e messo
a disposizione un questionario.
2. Metodo – sviluppo del questionario dell’ANQ
La valutazione da parte del paziente della qualità delle prestazioni di un ospedale è un importante e
riconosciuto indicatore di qualità (soddisfazione dei pazienti). Rilevare la soddisfazione dei pazienti è
nell’interesse dei fornitori di prestazioni (p.es. ospedali, medici invianti), degli enti finanziatori (Cantoni
e assicuratori) e di tutta l’opinione pubblica.
In base a tale ragionamento, l’ANQ ha elaborato - in collaborazione con un gruppo di esperti - un
questionario per rilevare la soddisfazione dei pazienti, i cui risultati possono essere confrontati a livello
nazionale, senza però stilare classifiche di merito.
2.1 Il questionario ANQ per il sondaggio nazionale tra i pazienti
Il questionario è disponibile in italiano, tedesco e francese. Focalizzandosi su pochi temi, ma molto rilevanti per tutti gli ospedali, questo documento può essere impiegato come complemento dei sondaggi già esistenti negli istituti.2 Un processo di validazione ha dimostrato che le cinque domande del
questionario dell’ANQ sono combinabili con domande differenziate di altri sondaggi sulla soddisfazione dei pazienti (vedi concetto:
http://www.anq.ch/fileadmin/redaktion/italiano/Konzept_Nationale_Patientenbefragung_def_it.pdf).
Il questionario dell’ANQ comprende cinque domande. Le prime due concernono la soddisfazione generale nei confronti della cura. Altre due domande chiedono ai pazienti di esprimersi sulle informazioni fornite dai medici e dal personale di cura. Infine, i pazienti devono valutare se nell’ospedale sono
stati trattati con rispetto e dignità.
Per il sondaggio tra gli adulti nel settore pediatrico, le domande sono state leggermente adattate da
esperti di questo ambito.
1
Salvo indicazioni contrarie, il sondaggio tra i genitori nel settore pediatrico si svolge in modo identico a quanto avviene tra gli
adulti (metodo, rilevamento dei dati, analisi comparativa specifica per ogni ospedale e nazionale, trasferimento agli ospedali).
2 L’ANQ raccomanda di continuare a eseguire anche quelli già esistenti, in quanto più idonei a ricavare riscontri concreti per il
miglioramento delle cure.
4
201508_concetto di analisi PatZu
2.2 Collettivo di pazienti
Pazienti inclusi
Vengono coinvolti tutti i pazienti adulti interessati da una degenza ospedaliera. Nel dettaglio, i criteri
di inclusione sono i seguenti:




dimissione tra il 1° e il 30 settembre dell’anno civile;
degenza ospedaliera di almeno 24 ore;
età ≥ 18 anni al momento della dimissione;
settore pediatrico: bambini e adolescenti < 16 anni (al momento della dimissione).
Sono invece esclusi



i pazienti deceduti (all’ospedale o dopo la degenza, se l’ospedale ne è venuto a conoscenza);
i pazienti ricoverati più volte vengono interrogati una sola volta;
i pazienti senza un domicilio fisso in Svizzera.
Il sondaggio tra i genitori si svolge negli ospedali pediatrici e negli ospedali acuti con annessa clinica
pediatrica o con reparti esplicitamente pediatrici. 3
2.3 I compiti degli istituti di analisi e di inchiesta
L’ANQ ha incaricato due istituti di analisi di coordinare il sondaggio negli ospedali: la hcri AG svolge
questo compito nella Svizzera tedesca, la Mecon measure & consult GmbH nella Svizzera italiana e romanda. La mansione principale dei due istituti di analisi è il coordinamento del sondaggio secondo le
direttive dell’ANQ. La hcri AG si occupa dell’analisi a livello centrale e della creazione della banca dati
centrale, nella quale confluiranno tutti i dati rilevati.
Gli istituti di inchiesta scelti dagli stessi ospedali si occupano invece della misurazione negli ospedali.
Questi istituti svolgono il sondaggio in collaborazione con gli ospedali secondo le direttive degli istituti di analisi, mettono a disposizione degli ospedali i questionari e le rispettive lettere di accompagnamento, elaborano i questionari ritornati e si occupano del trasferimento dei dati all’istituto di analisi competente. Tra gli istituti di analisi e di inchiesta sono stati sottoscritti accordi in tal senso.
3. Metodo di rilevamento dei dati
3.1 Svolgimento del sondaggio
L’invio ai pazienti del questionario e di una lettera di accompagnamento dell’ospedale avviene di regola quattordici giorni (ma al massimo sette settimane) dopo la dimissione. A titolo facoltativo, si poteva consegnare al paziente un’informazione preliminare per annunciare il sondaggio.
Il questionario cartaceo compilato viene poi ritornato all’istituto di inchiesta competente con la busta
risposta preaffrancata. Per ridurre al minimo l’onere amministrativo, non viene inviato alcun sollecito.
Oltre alla versione cartacea, ne era disponibile una anche in formato elettronico. Gli ospedali che scelgono quest’ultima opzione chiedono l’indirizzo e-mail dei pazienti al momento dell’ammissione.
I nosocomi hanno la possibilità di rilevare variabili supplementari per stratificare i risultati, per esempio il reparto di dimissione.
Nel manuale si trovano maggiori informazioni sul rilevamento.
3
Fanno stato i reparti che assistono esclusivamente bambini e adolescenti fino a 16 anni, e che dispongono del personale qualificato e dell’infrastruttura necessaria per questo particolare collettivo di pazienti.
5
201508_concetto di analisi PatZu
3.2 Rilevamento ed elaborazione dei dati
Se si opta per la versione cartacea, i questionari vengono scansionati. Il regolamento sulla procedura
di scansione (vedi annesso) è vincolante per tutti gli istituti di inchiesta. La categoria dell’ospedale e il
numero di questionari inviati vengono richiesti e registrati separatamente.
Fornitura dei dati alla hcri AG: i formati e la sequenza delle variabili sono descritti in un registro dei codici. Gli istituti di inchiesta trasmettono i dati otto-dieci settimane dopo l’ultimo invio dei questionari.
Gli istituti di inchiesta e gli istituti di analisi devono rispettare le direttive attuali sulla protezione dei
dati. Tutti gli istituti partecipanti alla registrazione e all’elaborazione dei dati rispettano i regolamenti
in vigore.
Le prime fasi di sistemazione dei dati avvengono già al momento dell’immissione dei questionari. Le
indicazioni doppie o mal leggibili sono controllate e corrette manualmente. Queste operazioni sono
responsabilità degli istituti di inchiesta.
Nella banca dati, si lascia uno spazio vuoto (non uno 0) per i valori mancanti ( missing values). In tal
modo, una domanda rimasta senza risposta non può influenzare negativamente i risultati.
Plausibilizzazione: al momento dell’aggregazione finale, i dati vengono plausibilizzati e, in caso di indicazioni errate, occorre avviare i controlli e le correzioni necessari. Le regole di plausibilizzazione sono
riportate nel registro dei codici.
3.3 Sicurezza dei dati hcri AG
La hcri AG ospita i dati sui suoi server. Una procedura di sicurezza quotidiana garantisce la necessaria
tutela contro la perdita di informazioni.
Per gli istituti di inchiesta, la hcri AG e il loro personale valgono direttive scritte vincolanti per la registrazione, la preparazione, l’invio, la conservazione e l’analisi dei dati (Regolamento dell'ANQ per l’utilizzo dei dati rilevati e altre disposizioni di protezione dei dati degli istituti di analisi e di inchiesta).
6
201508_concetto di analisi PatZu
4. Analisi specifiche per ogni ospedale
4.1 Accesso ai risultati
I risultati finali sono stati pubblicati online nella seconda metà di gennaio dalla hcri AG per ogni ospedale partecipante.
Ogni ospedale, rispettivamente ogni utente registrato, riceve i dati di accesso alla piattaforma online
Q1. Inserendo nome utente e parola chiave, il responsabile può accedere in ogni momento ai dati del
suo ospedale e al valore di confronto (categoria ospedaliera o rispetto a tutti gli ospedali). Gli ospedali
che appartengono a gruppi ospedalieri possono ricorrere a valori di riferimento in seno al loro
gruppo.
4.2 Calcolo del tasso di risposta
Il tasso di risposta è la percentuale dei questionari validi ritornati rispetto al numero di quelli inviati
(tasso netto). Al contempo, è rilevato separatamente il tasso di compilazione di ogni domanda. I questionari ritornati vuoti vengono scansionati e inclusi nel calcolo del tasso di riscontro (tasso lordo). Per
l’analisi, vengono utilizzate solo le indicazioni valide per ogni domanda. I valori mancanti sono esclusi.
4.3 Rappresentazione dei risultati per ogni ospedale
4.3.1 Barra di navigazione
La barra di navigazione consente di visualizzare l’analisi.
Figura 1: cambiare filtro
Se si modificano le impostazioni (nuovi filtri), occorre cliccare il pulsante “Cambiare filtro” (figura 1)
per aggiornare l’analisi.
Figura 2: applicare filtro
In seguito, occorre cliccare il pulsante “Applicare filtro” (figura 2) per attivarlo.
7
201508_concetto di analisi PatZu
L’impostazione “Reparti” può essere selezionata nel filtro solo se l’ospedale rileva i reparti durante la
misurazione e trasmette questi dati agli istituti di analisi.
Affinché vengano visualizzati i risultati del periodo di misurazione desiderato, occorre procedere
all’impostazione dei filtri del caso. Per visualizzare i risultati del sondaggio nazionale tra i pazienti, alla
voce “Periodo” occorre sempre immettere “30.09.20xx – 30.09.20xx”.
Questo menù consente anche di selezionare il gruppo di ospedali a cui appartiene la propria struttura
e di operare un confronto tra il gruppo e gli altri ospedali partecipanti.
È inoltre possibile confrontare i risultati all’interno della propria categoria UST, ossia con strutture di
dimensioni simili.
Tipo di analisi
Qui è possibile selezionare i dati demografici, i livelli di analisi delle domande e la sezione longitudinale (figura 3).
Figura 3: tipo di analisi
Numero di set di dati
Qui è indicata la quantità di set di dati considerata nel confronto in base alle categorie scelte (figura
4). Secondo i criteri selezionati, per esempio, può essere preso in considerazione solo un reparto ecc.
Figura 4: numero di dati
Aiuto, definizioni e questionari
Qui si trovano le istruzioni sulla piattaforma di analisi, le definizioni dei singoli valori statistici (figura 5)
e i questionari in tutte le lingue.
Figura 5: aiuto, definizioni e questionari
8
201508_concetto di analisi PatZu
4.3.2 Dati demografici
Qui vengono raffigurati i risultati suddivisi secondo il sesso, la situazione assicurativa e l’età dei pazienti, nonché le indicazioni sul tasso di risposta (figura 6). Quest’ultimo si basa sul numero di questionari inviati e ritornati.
Figura 6: descrizione collettivo e tasso di risposta
Ripartizione secondo il sesso
Questo grafico (figura 7) visualizza i risultati in base al sesso. Il valore del proprio ospedale è rappresentato nel confronto con quello di riferimento. Passando con il mouse sul diagramma, appare il valore esatto.
Figura 7: ripartizione secondo il sesso
Situazione assicurativa
Questo grafico (figura 8) presenta i risultati in funzione della situazione assicurativa. La raffigurazione è
analoga a quella secondo il sesso e mostra i valori del singolo ospedale nel confronto con il valore di
riferimento.
Figura 8: situazione assicurativa
9
201508_concetto di analisi PatZu
Ripartizione secondo l’età
La ripartizione secondo l’età è presentata in un istogramma (figura 9). I pazienti sono stati riuniti in fasce d’età di dieci anni. La colonna arancione rappresenta il valore del singolo ospedale, quella verde il
valore di riferimento.
Figura 9: ripartizione secondo l’età
4.3.3 Indicazioni dettagliate
Qui sono riportate tutte le indicazioni riguardanti le cinque domande del questionario dell’ANQ.
Panoramica dei risultati delle cinque domande
Per tutte le domande vengono raffigurati il valore medio, l’intervallo di confidenza del 95%, la deviazione standard, il numero di risposte, il rango e il numero di ospedali (figura 10). Le colonne arancioni
riportano i valori del proprio ospedale, quelle verdi i valori dei nosocomi del collettivo di confronto.
Figura 10: indicazioni dettagliate
Panoramica dei risultati delle singole domande
Cliccando su una domanda, si ottiene una raffigurazione grafica delle risposte (figura 11). L’utente può
visualizzare la ripartizione percentuale delle risposte alle singole domande. La colonna verde contiene
i valori del collettivo di confronto, quella arancione i risultati del proprio ospedale. Per far apparire le
percentuali basta cliccare sulla colonna.
Figura 11: ripartizione delle risposte alla domanda selezionata
10
201508_concetto di analisi PatZu
Valore medio delle risposte in ordine cronologico
Per visualizzare i risultati in ordine cronologico, occorre impostare i filtri, per esempio selezionando il
periodo dall’1.1.2012 al 30.9.2013 (figura 12). Le linee arancioni corrispondono ai valori del proprio
ospedale, quelle verdi ai valori dei nosocomi del collettivo di confronto.
Figura 12: valore medio delle risposte in ordine cronologico
Funzione di esportazione
Nell’analisi, esiste la possibilità di esportare in Excel i contenuti dei grafici e delle tabelle per elaborazioni individuali, per esempio presentazioni. Per avvalersi di questa funzione occorre cliccare il pulsante “Export”.
In opzione, gli ospedali e le cliniche possono ricorrere alla funzione “Esportare tutto”: tutti i grafici e le
tabelle vengono esportati in un file Excel. Questa possibilità, che include anche l’esportazione automatica dei risultati del rapporto sulla qualità H+, è offerta dalla hcri AG a tutti gli ospedali e a tutte le cliniche contro un modesto sovrapprezzo. Questa prestazione esula dalla convenzione quadro dell’ANQ.
Supporto
In caso di domande o di problemi con la piattaforma Q1, potete rivolgervi in qualsiasi momento alla
hcri AG scrivendo all’indirizzo [email protected].
11
201508_concetto di analisi PatZu
5. Analisi comparativa nazionale
5.1 Introduzione
Circa quattro mesi dopo l’attivazione dei risultati specifici sulla piattaforma Q1, si procede all’analisi
comparativa nazionale sotto forma di un rapporto comparativo nazionale all’attenzione dell’ANQ.
L’obiettivo di questa analisi è la pubblicazione trasparente e comparativa dei dati sulla soddisfazione
dei pazienti, rispettivamente dei genitori. I risultati del sondaggio tra i genitori vengono riportati in un
rapporto comparativo nazionale separato.
Per l’analisi comparativa nazionale non è stato effettuato alcun aggiustamento secondo il rischio, dato
che l’aggiustamento effettuato nel 2012 con le caratteristiche sesso, età e situazione assicurativa ha
fornito solo divergenze minime. Di conseguenza, a livello nazionale, nonché di reparto e di sede i risultati vengono rappresentati in forma descrittiva e non aggiustata.
5.2 Struttura del rapporto comparativo nazionale
Il rapporto comparativo nazionale comprende i capitoli seguenti.
Riepilogo
1. Introduzione: obiettivo e mandato, organizzazione
2. Metodo: questionario, collettivo di pazienti, rilevamento e analisi dei dati, qualità dei dati e
redazione del rapporto
3. Risultati: tasso di risposta e descrizione del campione, risultati principali nel complesso e secondo le categorie UST, risultati comparativi nazionali per ogni ospedale, rispettivamente sede
4. Discussione
Annesso
5.3 Spiegazioni delle analisi
Livello ospedale Svizzera – analisi descrittiva
-
Collettivo di pazienti ospedale Svizzera
Età
Sesso
Situazione assicurativa
Risultati principali (tabella), incluso valore di confronto degli anni precedenti (valore medio,
deviazione standard, mediana, quartile superiore e inferiore)
Risultati principali come box-plot
Valori mancanti per ogni domanda
Tasso di risposta
Settore pediatrico: risultati principali stratificati
o secondo due fasce d’età (0-2 anni e 3-16 anni), dato che quasi il 50% dei bambini inclusi è minore di due anni
o secondo due gruppi: ospedale universitario/pediatrico e ospedale acuto con reparto
pediatrico
-
Livello categoria UST – analisi descrittiva4
-
4
Per ogni domanda e categoria UST vengono raffigurati in una tabella i valori seguenti:
valore medio, deviazione standard, valore massimo/minimo, percentili 90-75, mediana, percentili 25-10, indicazioni valide, valori mancanti (inclusi valori dell’anno precedente)
Nel settore pediatrico, non si procede ad alcuna stratificazione secondo la categoria UST.
12
201508_concetto di analisi PatZu
-
Ripartizione delle categorie di risposta (0-10) come box-plot
Ripartizione delle risposte in % per ogni domanda e categoria UST
Livello ospedale o sede – analisi comparativa nazionale
-
Per ciascuna delle cinque domande vengono raffigurati in un grafico i valori senza aggiustamento secondo il rischio (figura 13).
Gli ospedali con meno di cinquanta questionari vengono riuniti in un gruppo per ogni categoria UST.
I valori calcolati per ogni ospedale o sede vengono proposti anche in una tabella in forma
pseudonimizzata.
Settore pediatrico: gli ospedali con meno di venticinque questionari vengono riuniti in un
gruppo.
Figura 13: valori medi ospedale senza aggiustamento secondo il rischio (esempio con grafico a imbuto)
Il valore medio del collettivo totale funge da valore di riferimento (linea rossa orizzontale). Le linee blu
che costituiscono il grafico a imbuto sono gli intervalli di confidenza del 95% in relazione al numero di
questionari ritornati. I cerchietti neri rappresentano un ospedale. Quelli con un numero elevato di questionari si trovano a destra nel grafico, quelli con meno questionari a sinistra. Gli ospedali con valori
medi al di fuori del grafico a imbuto hanno valori significativamente peggiori (sotto la linea blu più
bassa) o migliori (sopra la linea blu più alta) (figura 13).
13
201508_concetto di analisi PatZu
6. Trasmissione dei risultati dall’istituto di misurazione all’ANQ
I rapporti comparativi nazionali vengono trasmessi all’ANQ in formato elettronico. Per la presentazione grafica dei risultati in vista della pubblicazione sul sito dell’ANQ, la hcri AG invia all’ANQ i valori
in file Excel.
La descrizione dettagliata della pubblicazione è riportata nel concetto di pubblicazione della rispettiva
misurazione.
14
201508_concetto di analisi PatZu
7. Annesso I
Regolamento per la scansione e l’elaborazione del questionario nazionale per i pazienti
Il questionario nazionale per i pazienti viene messo a disposizione degli ospedali dagli istituti di analisi
(hcri AG: Svizzera tedesca; Mecon: Svizzera romanda e Ticino) e dagli istituti di inchiesta (accordi contrattuali separati con l’istituto di analisi) determinati dall’ANQ. Per garantire l’uniformità dell’elaborazione del questionario, è stato redatto il presente regolamento. Esso comprende i seguenti punti vincolanti:
1) i campi non compilati vengono lasciati vuoti;
2) se per una domanda non è stata apposta alcuna crocetta, ma è stata sottolineata una delle
possibili risposte, viene considerato il rispettivo valore più estremo. Se per esempio è stato
sottolineato “no, assolutamente / pessima / mai”, si seleziona il valore 0. Se invece è stato sottolineato “sì, certamente / ottima / sempre”, si sceglie il valore 10; 5
3) le domande con più crocette vengono considerate alla stregua di campi lasciati vuoti, dato
che non è possibile determinare quale sia la risposta corretta.
Eccezione
a. Se alla domanda sulla situazione assicurativa sono state crociate entrambe le risposte,
si considera la risposta “copertura complementare”;
4) in caso di dubbi, per garantire l’uniformità dell’elaborazione bisogna contattare l’istituto di
analisi;
5) valgono le regole di plausibilizzazione secondo il registro dei codici.
Redatto il 4.5.2012 dalla hcri AG
5
Se non è stata sottolineata una categoria estrema, viene considerata la categoria in questione (p.es. 3).
15
201508_concetto di analisi PatZu