L’Apparato Digerente Apparato: è un’insieme di organi che collaborano per lo svolgimento di una determinata funzione. Ha 4 funzioni: 1. L’ingestione: introduzione cibo nella bocca. 2. La digestione: consiste nella scomposizione di molecole grandi in molecole più piccole in modo che possano essere assorbite (IDROLIZZAZIONE). 3. L’assorbimento: è il passaggio delle molecole digerite dal tubo digerente al sangue. Il passaggio dal sangue alle cellule viene invece detto ASSIMILAZIONE. 4. L’eliminazione delle sostanze di rifiuto attraverso feci. Gli organi che fanno parte dell’apparato digerente: 1. Bocca: avviene lo spezzettamento meccanico del cibo e l’insalivazione che avviene con la produzione di saliva, prodotta da ghiandole salivari che si trovano sotto e davanti alle orecchie, chiamate ghiandole PAROTIDI. La saliva prodotta contiene PTIALINA, che agisce sugli amidi scomponendoli. Le ghiandole sotto lingua invece si chiamano SOTTOMANDIBOLARI. Nella bocca è presente la lingua, organo muscolare protetto da mucosa dove nella parte superiore vi sono le PAPILLE GUSTATIVE. Sono presenti anche i denti che a seconda delle funzioni hanno forma diversa. Il dente è formato da a. Corona: fatta di smalto. b. Dentina. c. Polpa all’interno della quale vi sono 1 capillare e un nervo. d. Radice. L’insieme di saliva e cibo semi-scomposto è chiamato BOLO ALIMENTARE; esso poi finisce nella faringe. 2. Faringe 3. Esofago: tubo lungo circa 20-25cm, costituito muscolatura liscia, comandata da movimenti involontari detti PERISTALSI; tra esofago e stomaco c’è una valvola chiamata CARDIAS. 4. Stomaco: si trova sotto il diaframma, è rivestito da muscolatura liscia e nella parte più interna è presente una notevole MUCOSA GASTRICA (epitelio pluristratificato), la quale presenta cellule che producono una sostanza chiamata MUCO, il quale viene distribuito in tutta la parte interna dello stomaco. Sono presenti delle piccole ghiandole tubolari esocrine che producono HCl e delle altre ghiandole esocrine che producono un enizima inattivo chiamato PEPSINOGENO. L’incontro tra HCl e Pepsinogeno genera la PEPSINA, che funge da enzima attivo, che fa parte delle proteasi. Il batterio “elicobaeter pycori” è la causa dell’irritazione dello stomaco che si può trasformare in una successiva gastrite e nei casi più gravi l’ulcera. Ormone GASTRINA è ormone che stimola mucosa gastrica a produrre pepsinogeno. Tutti questi processi sono gestiti da un sistema autonomo SIMPAPTICO. Lo stomaco è un organo che riesce ad assorbire l’alcool attraverso le pareti gastriche che lo immettono nel sangue. Lo stomaco è chiuso il fondo da un’altro anello muscolare chiamato PILORO. Il cibo che è contenuto nello stomaco è chiamato CHIMO ACIDO e grazie al piloro passa non tutto insieme nel DUODENO. Gli enzimi digestivi sono IDROLITICI, ovvero che con l’aggiunta di molecole di acqua essi rompono le molecole grandi scomponendole in molecole più piccole. Essi sono: AMILASI (ne fa parte la PTIALINA) : agiscono amidi e si ottiene alla fine glucosio. LIPASI: agiscono lipidi e producono alla fine acidi grassi e glicerolo. PROTEASI: agiscono proteine e producono amminoacidi. DNAASI: agiscono su DNA e producono nucleotidi. RNAASI: agiscono su RNA e producono nucleotidi. 5. Intestino tenue: Esso è un tubo molto lungo e all’interno vi sono i VILLI INTESTINALI, composti a loro volta da un capillare sanguigno e da uno linfatico, composti infine da cellule epiteliali con pieghe sulla superficie chiamate MICROVILLI, ha funzione di assorbimento (capillare linfatico ci vanno solo i prodotti della digestione dei lipidi: GLICEROLO E ACIDI GRASSI; tutto il resto assorbito da capillari sanguigni) oltre a funzioni minori e si divide in: a. DUODENO: è un tratto importante per l’ultima fase della digestione perché nel duodeno si forma il CHILO e perché vi sfociano 2 grandi ghiandole: i. il PANCREAS: Si divide in: 1. Pancreas Esocrino: produce il SUCCO ENTERICO e il SUCCO PANCREATICO, che contiene: a. Una lipasi pancreatica (digerisce grassi scomposti da bile). b. Una proteasi pancreatica (TRIPSINA). c. Una amilasi pancreatica. d. Una RNAasi. e. Una DNAasi. f. Bicarbonato di Sodio (NaHCO3): Ha la funzione tampone di acidità per il chimo. 2. Pancreas Endocrino ii. il FEGATO: produce la BILE che si accumula nella CISTIFELLEA. Quando arriva il chimoacido nel duodeno la cistifellea si contrae e manda la bile che EMULSIONA I GRASSI. b. DIGIUNO: si chiama così perché nel cadavere il digiuno è sempre vuoto. c. ILEO. 6. Intestino crasso: più corto del tenue ed al suo interno avviene assorbimento dell’H2O e produzione feci. Esso è composto da batteri COLIFORMI; questa flora batterica produce vitamine B e K e si divide in COLON: a. ASCENDENTE. b. TRASVERSO. c. DISCENDENTE. 7. Intestino retto. 8. Ano. Domande: - A che serve la protezione dello stomaco da parte del muco? Qual è la sua funzione? Serve a proteggere le pareti dello stomaco dall’HCl. Perche le ghiandole producono pepsinogeno e non subito pepsina? Dato che la pepsina è una proteasi essa potrebbe distruggere le cellule delle pareti dello stomaco.