Insufficienza mitralica: eziologia 13-05-2013 41 Insufficienza mitralica: eziologia 13-05-2013 42 13-05-2013 43 Insufficienza mitralica: eziologia 13-05-2013 44 • Definizione: • Processo infiammatorio che interessa il miocardio (miociti, tessuto interstiziale, vasi) con coinvolgimento variabile e conseguente disfunzione ventricolare • Eziologia: • Infettive (Virali; Batteriche; Rickettsie etc) • Autoimmuni • Ipersensibilità • Tossiche • “Satelliti” a neoplasie 13-05-2013 • Da cause infettive • Virus Coxackie ed Echo • Trypanosoma cruzi (m. di Chagas, sud-America) • Echinococcosi (Nuova Zelanda, Australia, Uruguay) • Stafilococchi, streptococchi, pneumococchi, meningococchi • Da esposizione (meccanismo tossico diretto o reaz. autoimmune) • Sostanze chimiche (doxorubicina) • Agenti fisici (radiazioni) • Alterazioni metaboliche (uremia) 13-05-2013 46 • Differente cardiotropismo dell’agente infettante e virulenza • Caratteristiche genetiche, immunologiche ed età dell’ospite • Condizioni fisiologiche esercizio fisico) sfavorevoli (es. • Sesso maschile, razza nera, stato gravidico • Periodi dell’anno 13-05-2013 47 1. Miocitolisi diretta per danno dei microrganismi sulle cellule miocardiche 2. Produzione di tossine 3. Danno miocardico immunomediato, indiretto per attivazione di processi autoimmuni 13-05-2013 • Danno miocitario, infiltrato infiammatorio, prevalentemente linfocitario. • Assottigliamento delle pareti ventricolari, dilatazione ventricolare e atriale, riduzione della contrattilità. • Ingresso in circolo del virus e replicazione a livello delle cellule endoteliali e delle miocellule cardiache • Attivazione del sistema immunitario cellulomediato sin dalle prime fasi • Persistenza di sequenze di genoma virale integrate nel genoma cellulare – capacità di eliminare il virus e/o di innescare – generalmente incapaci di replicazione ma una risposta immunitaria che mantiene il capaci di interagire con i meccanismi di processo di distruzione miocellulare e la espressione e regolazione genica possibile evoluzione verso la cardiopatia dilatativa 13-05-2013 13-05-2013 50 • Disturbi generali aspecifici • Febbre, malessere, pallore, astenia, mialgie, artralgie, nausea, vomito, diarrea, • Sintomi respiratori o intestinali. • Sintomi e segni specifici • Facile stancabilità, astenia, dispnea, palpitazioni, dolore toracico • Aritmie, sincope, morte improvvisa • Insufficienza cardiaca 13-05-2013 51 • Febbre, tachicardia, aritmie, ipotensione • I° tono debole, ritmo di galoppo • Soffi da insufficienza mitralica e tricuspidale • Sfregamenti pericardici • Turgore delle giugulari • Epatomegalia • Edemi 13-05-2013 52 • Modificazioni bioumorali (miocardite attiva) • Anemia, VES aumentata, rara leucocitosi • Aumentate troponina I, CPK e CPK-MB (10-15%), transaminasi, LDH • Aumentato titolo anticorpale positiva (IgM) • Ricerca RNA virale (PCR) 13-05-2013 53 13-05-2013 54 J Am Coll Cardiol 2003; 42:466-72 • ECG: • Tachicardia sinusale o atriale • Alterazioni aspecifiche di ST-T • Riduzione aspecifica dei voltaggi di QRS • Difetti di conduzione atrio-ventricolare • Difetti di conduzione intraventricolare • Extrasistoli ventricolari • Tachicardia ventricolare • Fibrillazione ventricolare 13-05-2013 55 • Tachicardia sinusale 13-05-2013 56 • Difetti di conduzione atrio-ventricolare 13-05-2013 57 • Extrasistoli ventricolari 13-05-2013 58 • Difetti conduzione atrio-ventricolare • Extrasistoli ventricolari 13-05-2013 59 • Difetti di conduzione intraventricolare 13-05-2013 60 • Rx del torace: • aumento dei diametri cardiaci • segni di stasi polmonare 13-05-2013 61 • ECO: • dilatazione delle cavità cardiache • alterazioni della cinetica • alterazioni dell’efficienza contrattile • trombi endoventricolari (10-20%) • versamento pericardico 13-05-2013 62 • 13-05-2013 Cateterismo cardiaco e biopsia endomiocardica (BEM) 63 • RECENTE INSORGENZA DI • Scompenso cardiaco • Aritmie ipo- ipercinetiche in assenza di causa identificabile • IN PRESENZA DI PERICARDITE + ANOMALIE DELLA CINETICA SEGMENTARIA + AUMENTO ENZIMI MIOCARDICI (CK-MB, TnT-I) + SCOMPENSO CARDIACO + ARITMIE MINACCIOSE • IN PRESENZA DI • ESORDIO SIMILINFARTUALE • DISSOCIAZIONE ANOMALIE ECG-ECO UNA PRECEDENTE STORIA DI SINDROME SIMILINFLUENZALE (ENTRO TRE MESI) ACCRESCE IL SOSPETTO CLINICO DI MIOCARDITE L’IPOTESI CLINICA DI MIOCARDITE RECENTE IN UN PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO E’ TANTO PIU’ PROBABILE QUANTO PIU’ VI E’ DISSOCIAZIONE TRA DISFUNZIONE VENTRICOLARE SEVERA E SCARSA DILATAZIONE 13-05-2013 64 • Miocardite lieve: • alta percentuale di guarigione • Miocardite grave: • Guarigione senza disfunzione • Cardiopatia dilatativa - insufficienza cardiaca • Morte aritmica o per insufficienza cardiaca grave 13-05-2013 65 Infezione virale Meccanismi autoimmuni Miocardite acuta cronica Immunoglobuline ev ? F. immunosoppressori 13-05-2013 66 Insufficienza mitralica: eziologia Definizione Malattia del miocardio caratterizzata da un quadro di ipertrofia ventricolare sinistra in assenza di malattie cardiache o sistemiche. L’ipertrofia interessa in maniera asimmetrica il setto interventricolare, ma può interessare solo l’apice o tutto il ventricolo sinistro. 13-05-2013 67 Eziologia Secondaria ad alterazioni genetiche, con carattere autosomico dominate a penetranza ed espressioni anatomiche variabili. Adapted from: Spirito, P. et al. N Engl J Med 1997;336:775-785 Components of the Sarcomere Hypertrophic Cardiomyopathy Prof. Ines Monte, Università di Catania 68 Nomenclatura Stenosi subaortica muscolare Stenosi subaortica ipertrofica idiopatica Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva Cardiomiopatia ipertrofica (HCM) Ipertrofia muscolare aspecifica Prevalentemente settale Cavità piccola 69 Prof. Ines Monte, Università di Catania 70 Struttura miofibrillare disorganizzata all’interno delle singole cellule (disarray) Disposizione disordinata delle fibre incrociate a spirale, radiale Ispessimento dell’endocardio settale (fibroelastosi), causato dal contatto con il lembo anteriore della mitrale in sistole Arterie intramurali piccole 71 Ostruzione dinamica dell’efflusso VS Il grado di ostruzione aumenta in presenza di • Aumento della forza di contrazione • Sforzo • Agenti inotropi positivi • Riduzione del riempimento del VS • Deplezione di volume • Variazione ortostatica brusca • Tachicardia • Manovra di Valsalva 72 Evidenza ecocardiografica: Ipertrofia ventricolare sinistra sinistra con distribuzione segmentaria Cavità ventricolare piccola, spesso obliterata in sistole Setto ipertrofico che può ostruire l’efflusso sinistro e determinare un gradiente pressorio dinamico 73 Prof. Ines Monte, Università di Catania 74 Gradiente max istantaneo all’efflusso VS Ostruttiva: > 30 mmHg a riposo Non ostruttiva: < 30 mmHg a riposo dopo stimolo e Latente: < 30 mmHg a riposo > 30 mmHg da stimolo (Valsalva, esercizio) 75 Assenza di sintomatologia Dispnea, angor, lipotimie, aritmie, sincope Soffio sistolico centrum-aorta Soffio sistolico apicale 76 Variabili: Normale IVS Q da pseudonecrosi FA 77 Ridotta cavità ventricolare Gradiente 78 Relativamente benigna, a lungo stabile (25%) Sottogruppi con elevato rischio per morte improvvisa (50%) prevalentemente aritmica, raramente da brusca ostruzione Stroke cardioembolico (FA) Meno frequente l’evoluzione verso l’insufficienza cardiaca Associate ischemia miocardica, ipertensione arteriosa benigna, stabile Profilo prognostico Morte improvvisa Insuff. cardiaca FA-stroke peggioramento sintomi 79 Surgical Septal Myectomy Nishimura, R. A. et al. N Engl J Med 2004;350:1320-1327 80 Alcohol-Induced Septal Ablation Braunwald, E. N Engl J Med 2002;347:1306-1307 81 Alcohol-Induced Septal Ablation Prof. Ines Monte, Università di Catania 82