ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E. MEDI” GALATONE TECNICO TECNOLOGICO STATALE Articolazioni: Informatica - Elettrotecnica LICEO SCIENTIFICO STATALE Opzione: Scienze applicate Sede Centrale: Via Scorrano, 6 - 73044 Galatone (LE) - Telefax 0833.865632/862349 Fax 0833.865420 Succursale: Via Cosimo Settimo, 1 - 73044 Galatone (LE) - Telefax 0833.864814 Codice Meccanografico: LETF04000L - C. F. 91001300754 Web: www.itismedi.it E.mail: [email protected] - [email protected] – PEC: [email protected] PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Scientifico opzione Scienze applicate CLASSE: 2° SEZIONE As DISCIPLINA: Matematica QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 4 ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 DOCENTE: Prof. Giovanni Calò 1 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA PROFILO GENERALE DELLA CLASSE (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione, ...) La classe mista è alquanto vivace, ma sempre corretta ed educata. La classe è affiatata ed presenta buone potenzialità di base. Quasi tutti gli studenti partecipano con interesse alle attività scolastiche e svolgono regolarmente le attività domestiche; inoltre molti approfondiscono lo studio e presentano notevoli capacità logico-intuitive. Dalle prove di ingresso su varie competenze, è emerso che i prerequisiti sono sufficienti ed il livello complessivo della classe è mediamente sufficiente. Solo qualche studente ha una preparazione di base al di sotto della sufficienza. Il numero di studenti è adeguato e permette di svolgere regolarmente ogni attività didattica. 1. 2. 3. PROVE UTILIZZATE PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI INIZIALI: Questionario a risposta aperta (tipologia B). Interrogazione orale. Prova pratica di laboratorio. 2. SCHEDA PROGRAMMA DELLA DISCIPLINA Vengono allegati, in coda alla presente programmazione, n.3 pagine. 3. METODOLOGIE In tutta la disciplina, pur rispettando il carattere prevalentemente deduttivo della materia, spesso si farà ricorso all’intuizione ed all’esperienza , specie quando si tratti di stabilire concetti fondamentali. Questa metodologia, che si avvale anche del validissimo aiuto del laboratorio di Informatica, privilegia i momenti di scoperta e di curiosità dei ragazzi permettendo al docente di non dare più agli alunni l’informazione già definita, precostituita, ma ponendoli in una situazione che stimoli la loro curiosità e che li porti a fornire un possibile risposta al loro problema. Si cercherà poi di fornire ai ragazzi la capacità di trasferire le abilità informatiche acquisite in ambiti diversi mediante la realizzazione di lavori interdisciplinari. 4. STRUMENTI DIDATTICI a) Libri di testo: Bergamini-Barozzi - Matematica multimediale.blu vol.1 - Zanichelli. b) Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento : c) Attrezzature e spazi didattici che si intende utilizzare: Laboratorio di Informatica, Software Microsoft XP Professional, Microsoft Office, Microsoft Excel, LIM, Geogebra. d) Altro: 5. MODALITA’ DI VALUTAZIONE PROVE DI VERIFICA X Prove scritte X Prove orali X Prove pratiche SCANSIONE TEMPORALE N. verifiche previste: per il trimestre n. 2 per il pentamestre n. 4 Galatone, lì 20/11/2015 Il Docente Prof.Giovanni Calò 2 ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E.Medi” Galatone Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Tecnico Tecnologico Indirizzo: Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettrotecnica Tecnico Tecnologico Indirizzo: Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica Istituto Professionale Servizi Commerciali (serale e diurno) SCHEDA PROGRAMMAZIONE (per competenze) della disciplina di MATEMATICA per il LICEO SCIENTIFICO opzione scienze applicate del Prof. Giovanni Calò N.ore/sett.li 4 (ore annuali 4x 33 settimane=132) Classe 2°As a.s. 2015-2016 Questa materia concorre allo sviluppo delle seguenti competenze: COMPETENZE DELL’ ASSE DEI LINGUAGGI L1 Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in varicontesti L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. COMPETENZE DELL’ ASSE MATEMATICO M1Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. M2Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. M3Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. M4Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. COMPETENZE DELL’ ASSE DEI SCIENTIFICO-TECNOLOGICO S3 Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate 3 Abilità Stabilire se una uguaglianza è una identità Stabilire se un valore è soluzione di Conoscenze una equazione Applicare i principi di equivalenza alle equazioni Risolvere equazioni intere e fratte, numeriche e letterali ALGEBRA 1. Equazioni, disequazioni e sistemi di disequazioni di primo grado Utilizzare 15 Tr M1 M3 L1 L2 Tr M1 M2 M3 M4 L1 L2 le equazioni per rappresentare e risolvere problemi Applicare i principi di equivalenza delle disequazioni Risolvere disequazioni lineari e rappresentarne le soluzioni su una retta Risolvere disequazioni fratte Risolvere sistemi di disequazioni Utilizzare le disequazioni per rappresentare e risolvere problemi Riconoscere sistemi determinati, indeterminati, 2. I sistemi lineari in due o più equazioni, le matrici 15 impossibili Risolvere un sistema 2x2 con i metodi: sostituzione, confronto, riduzione, Cramer Risolvere un sistema di tre equazioni in tre incognite Risolvere problemi mediante i sistemi Utilizzare correttamente le approssimazioni nelle 3.I numeri reali e i radicali 17 Tr M1 L1 L2 operazioni con i numeri reali Semplificare un radicale e trasportare un fattore fuori e dentro il segno di radice Eseguire operazioni con i radicali e le potenze Razionalizzare il denominatore di una frazione Risolvere equazioni disequazioni e sistemi di equazioni a coefficienti irrazionali Le identità Le equazioni Le equazioni equivalenti e i principi di equivalenza Equazioni determinate, indeterminate, impossibili Le disuguaglianze numeriche Le disequazioni Le disequazioni equivalenti e i principi di equivalenza Disequazioni sempre verificate e disequazioni impossibili I sistemi di disequazioni I sistemi di equazioni lineari sistemi determinati, impossibili, indeterminati Il concetto di matrice Interpretazione geometrica dei sistemi di equazioni Calcolo del determinante di una matrice L’insieme numerico R Il calcolo approssimato I radicali e i radicali simili Le operazioni e le espressioni con i radicali Le potenze con esponente razionale Discipline Concorrenti Competenze Periodo Ore UdA unità di apprendimento Fisica Chimica Fisica Chimica Fisica Chimica 4 4.Le equazioni di secondo grado (parabola) 5.Le equazioni e i sistemi di grado superiore al secondo 6.Le disequazioni di secondo grado 10 8 15 Pe Pe Pe M1 M3 M4 L1 L2 M1 M2 M4 L1 L2 M1 M3 M4 L1 L2 Abilità Conoscenze Risolvere equazioni numeriche di secondo grado Risolvere e discutere equazioni letterali di La forma normale dell’equazione di secondo grado La formula risolutiva di un’equazione di secondo grado secondo grado Scomporre trinomi di secondo grado Risolvere quesiti riguardanti equazioni parametriche di secondo grado Disegnare una parabola individuando vertice e asse Abbassare di grado un’equazione Risolvere equazioni biquadratiche, bimonie e trinomie Risolvere equazioni irrazionali, eseguendo il controllo delle soluzioni Risolvere un sistema di secondo grado con il metodo di sostituzione Risolvere un sistema simmetrico di secondo grado Risolvere particolari sistemi simmetrici di grado superiore al secondo formula ridotta La regola di Cartesio Le equazioni parametriche La parabola Risolvere disequazioni di secondo grado Risolvere graficamente disequazioni di secondo Le disequazioni di secondo grado Le disequazioni di grado superiore al secondo Le disequazioni fratte I sistemi di disequazioni Le equazioni e le disequazioni irrazionali grado Risolvere disequazioni di grado superiore al secondo Discipline Concorrenti Competenze Periodo Ore UdA unità di apprendimento e la Fisica Le equazioni risolubili con la scomposizione in fattori Le equazioni binomie, trinomie e biquadratiche Le equazioni irrazionali I teoremi relativi all’elevamento a potenza I sistemi di secondo grado e simmetrici Risolvere disequazioni fratte Risolvere sistemi di disequazioni Risolvere equazioni e disequazioni irrazionali Risolvere equazioni e disequazioni di secondo grado con i valori assoluti 5 DATI E PREVISIONI 1.Introduzione alla probabilità GEOMETRIA 1.Circonferenza i poligoni inscritti e circoscritti 2.L’equivalenza delle superfici piane 3.La misura e le grandezze proporzionali 4. La similitudine 10 8 8 8 8 Pe M3 M4 L1 L2 Tr M2 M3 L1 L2 Pe M1 M4 L1 L2 Pe M2 M3 M4 L1 L2 Pe M2 M3 M4 Abilità Conoscenze Riconoscere se un evento è certo, impossibile o Eventi certi, impossibili, aleatori La probabilità di un evento secondo la concezione classica L’evento unione e l’evento intersezione di due eventi La probabilità della somma logica di eventi per eventi compatibili aleatorio Calcolare la probabilità di un evento aleatorio secondo la concezione classica Calcolare la probabilità della somma logica e del prodotto logico di eventi Calcolare la probabilità condizionata Calcolare la probabilità di un evento aleatorio secondo la concezione statistica I giochi d’azzardo Applicare le proprietà degli angoli al centro e alla circonferenza e il teorema delle rette tangenti Utilizzare le proprietà dei punti notevoli di un triangolo Dimostrare teoremi su quadrilateri inscritti e circoscritti e su poligoni regolari Costruire e riconoscere solidi di rotazione Applicare i teoremi sull’equivalenza fra parallelogramma, triangolo e trapezio Applicare il primo teorema di Euclide Applicare il teorema di Pitagora e il secondo teorema di Euclide Eseguire dimostrazioni utilizzando il teorema di Talete Applicare le relazioni che esprimono il teorema di Pitagora e i teoremi di Euclide Applicare le relazioni sui triangoli rettangoli di 30°, 45° e 60° Risolvere problemi di algebra applicati alla geometria Calcolare le aree di poligoni notevoli Calcolare le aree e i volumi di poliedri notevoli Riconoscere Le trasformazioni geometriche Applicare le trasformazioni geometriche a punti e figure e incompatibili Discipline Concorrenti Competenze Periodo Ore UdA unità di apprendimento Fisica La probabilità condizionata La probabilità del prodotto logico di eventi per eventi dipendenti e indipendenti Le variabili aleatorie discrete e le distribuzioni di probabilità La circonferenza e il cerchio I teoremi sulle corde Le posizioni reciproche di retta e circonferenza Le posizioni reciproche di due circonferenze Gli angoli al centro e alla circonferenza I punti notevoli di un triangolo I poligoni inscritti e circoscritti La piramide e i solidi di rotazione L’estensione delle superfici e l’equivalenza I teoremi di equivalenza tra poligoni I teoremi di Eiclide Il teorema di Pitagora L’estensione dei solidi e il volume Le classi di grandezze geometriche Le grandezze commensurabili e incommensurabili La misura di una grandezza Le proporzioni tra grandezze La proporzionalità diretta e inversa Il teorema di Talete Le aree dei poligoni Le aree e i volumi dei poliedri notevoli I poligoni simili I criteri di similitudine dei triangoli La lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio 6 L1 L2 Abilità Riconoscere le simmetrie delle figure Comporre trasformazioni geometriche Leggere e interpretare tabelle e grafici in termini di 1.Informatica Totale 10 Tr Pe M4 S3 corrispondenze fra elementi di due insiemi.(M4.3) Elaborare e gestire semplici calcoli attraverso un foglio elettronico (M4.7) Utilizzare le funzioni di base dei software più comuni per calcolare e rappresentare dati, disegnare, catalogare informazioni, cercare informazioni e comunicare in rete.(S3.5) Conoscenze Discipline Concorrenti Competenze Periodo Ore UdA unità di apprendimento Le aree e i volumi dei solidi di rotazione semplici applicazioni che consentono di creare, elaborare un foglio elettronico con le form grafiche corrispondenti (M4.9) operazioni specifiche di base di alcuni dei programmi applicativi più comuni (S3.7) 132 LEGENDA: Trimestre (Tr) Pentamestre (Pe) Galatone,20/11/2015 Il Docente Prof. Giovanni Calò 7