BREVE EXCURSUS SUI PRAEAMBULA FIDEI
Giovanni Lauriola
Una riflessione sotto voce.
Non so se qualcuno ricorda che nella cultura cattolica, dalla fine dell’800 ad oggi, è stata
abbastanza diffusa l’idea che, chi segue itinerari filosofici e teologici diversi dal “tomismo”, non è
in sintonia con l’ortodossia della chiesa. Come se l’essere cristiano dipenda dal professare fedeltà al
pensiero di Tommaso o di Aristotele. E’ un’idea che per più di 50 anni ha tormentato il mio spirito,
che non l’ha mai digerita, specialmente in considerazione del fatto che per essere cristiano sembra
sufficiente credere a Cristo; e che un autore, importante quando si vuole, è sempre figlio del suo
tempo. Se un fatto storico viene elevato a teoretico, assolutizzandolo, si compie un’opera ideologica
con tutte le relative conseguenze. Inoltre, l’attualità di un pensiero si misura in rapporto alle verità
che resistono all’usura del tempo e al modo come avvicinano al mistero di Cristo, dal momento che
soltanto per mezzo di Cristo si conosce il Dio cristiano.
Allora, le domande esistenziali dovrebbero essere: chi è Cristo e perché c’è Cristo; e non se si è
fedeli al pensiero di Tommaso o di Aristotele, che si sono fatti anche sostenitori dell’idea di una
natura perfetta in se stessa, non bisognosa di alcuna rivelazione per conoscere quelle verità
fondamentali che introducono alla fede, e che, tecnicamente, vengono chiamate praeambula fidei.
Dalla loro conoscenza naturale, si passa logicamente alla fede. L’espressione “preamboli della
fede” indica genericamente quell’insieme di verità che sono non solo introduttorie alla fede, ma che
conducono naturalmente anche alla stessa fede. Tra esse bisogna ricordare: la dimostrazione
razionale dell’esistenza di Dio, dell’immortalità dell’anima, del fine ultimo dell’uomo, della libertà,
della verità, del diritto naturale, della sacralità della vita, della trascendenza della persona, del
fondamento del mondo...
Comunemente, si ritiene che queste verità siano conoscibili con la ragione naturale, tanto da
costituire anche un logico passaggio verso la fede; mentre, la mia convinzione ha sempre pensato
diversamente, senza mai tentennare. Anzi, con la dottrina del cristocentrismo ontologico, proposta
dal francescano Duns Scoto, la certezza si è fatta sempre più profonda e convinta sia a livello
storico che teoretico. Di conseguenza, la convinzione che i praeambula fidei siano più ambito della
fede che della ragione, si è motivata di ragioni storiche e speculative, che ora guidano lo sviluppo
della presente riflessione.
Come ogni scelta esistenziale orienta e condiziona la stessa ricerca, così anche la risposta ai
praeambula fidei dipende dal rapporto iniziale che si ha con Cristo. Ora, di Cristo la storia ha
registrato due grandi ipotesi interpretative: quella fuzionale e quella ontologica, che indicano il
modo diverso di leggere il mistero dell’Incarnazione. La prima risposta è proposta da Tommaso
d’Aquino e fatta propria anche dalla chiesa, anche se non in modo esclusivo; la seconda risposta è
propria di Duns Scoto e vive nella chiesa più nei documenti che nella pratica. Teologicamente, il
problema riguarda l’interpretazione del rapporto tra Incarnazione e Redenzione.
A nessuno sfugge che la concezione della vita è progettata diversamente, a seconda della risposta
data al mistero di Cristo, perché viene a cambiare la prospettiva di analisi e di valutazione
dell’essere. Nell’una, è l’uomo il centro che subordina il Cristo al suo “servizio”; nell’altra, invece,
è Cristo il centro da cui s’irradia la luce verso l’Alto e l’altro, cioè verso Dio, l’uomo e il mondo.
Nella prima prospettiva “funzionale”, Cristo libera l’uomo da; in quella “ontologica”, invece, Cristo
libera l’uomo per. La libertà-da è considerata principale dall’una, e secondaria dall’altra; mentre la
libertà-per è primaria per la seconda ipotesi e secondaria per la prima. L’ipotesi funzionale esprime
quel momento che si può chiamare anche conversione o libertà-da; l’ipotesi ontologica, invece,
quello della fede o libertà-per. La conversione è condizione indispensabile per la scelta della fede,
ma non può considerarsi passaggio logico e naturale alla fede, perché è la fede che esige e include
la conversione, ma non viceversa. Sembra la trascrizione dell’evangelico “convertitevi e credete al
vangelo”, che richiama la duplice finalità dell’azione di Cristo: gloria a Dio e pace all’uomo.
Questi semplici pensieri serpeggeranno per l’intera riflessione, cui si può aggiungere anche il
dolce ricordo di qualche pensatore moderno, come Pascal e Kierkegaard, Rosmini e Marcel,
Pareyson e Prini, Sciacca e Antiseri, così da offrire qualche riferimento storico per facilitare
l’interpretazione del retroscena culturale in cui siamo cresciuti e ancora viviamo, anche se qualche
volta si sente dire, che la chiesa "non propone una propria filosofia né canonizza una propria
filosofia a scapito di altre". Nella realtà però avviene tutto il contrario.
La riflessione si svilupperà, certamente, alla luce del ricordo della ricostruzione teologica e
filosofica del Maestro francescano, espressa ufficialmente dalla dottrina del “cristocentrismo
ontologico”, che ha come punto di forza il Primato di Cristo con tutte le derivanti possibili: gloria a
Dio e pace all’uomo. Come il ricordo è più delicato e vellutato all’ombra del silenzio, così anche
questa parola discreta prende spunto proprio dal Silenzio divino, nella speranza che possa entrare
nel silenzio di qualcuno e insieme proclamare ai quattro venti: con Cristo o contro Cristo.
Nel contesto del silenzio di Dio, Uno e Trino, emerge anche il silenzio dell’uomo e il limite della
sua ragione. Proprio da questi limiti costituzionali, si coglie l’occasione per esprimere in questo
breve excursus, il punto di demarcazione tra Dio e uomo, tra fede e ragione, tra mondo medievale e
mondo moderno, come premessa alla risposta dei praeambula fidei, così da evidenziare ancora una
volta il pesante silenzio versato su Duns Scoto. E proprio da questo silenzio imposto, si evidenzia la
soluzione del Maestro francescano intorno ai praeambula fidei, che, primo nella storia, affida con
sicurezza più all’ambito della fede che a quello della ragione, anticipando profeticamente l’attuale
orientamento culturale.
Per un primo approccio al rapporto fede-ragione bisogna risalire al medioevo, quando è stato
posto il problema intorno alla necessità della Rivelazione per raggiungere il fine ultimo dell’uomo.
Per Tommaso, la necessità del dato rivelato è d’ordine morale; per Duns Scoto, invece, d’ordine
ontologico. Le risposte rispecchiano non solo la diversa prospettiva di considerare il Cristo, ma
anche la differente situazione storico-culturale in cui gli Autori vissero e agirono, specialmente in
considerazione che nell’arco di pochi anni, le condizioni culturali cambiarono profondamente, quasi
a demarcare due epoche in poco spazio temporale. Si possono così sintetizzare: da un lato, un Cristo
in funzione per liberare l’uomo, e un Cristo libero per manifestare il modo di glorificare Dio; e
dall’altro una società in profonda trasformazione in ogni settore dello scibile umano, secondo le
esigenze legittime della vita terrena che mutano con il mutare dei tempi e delle circostanze, e il
necessariamente rigido ordinamento della Chiesa, giustificabile dalla sua preminente caratteristica
dello spirito, posto e concluso dogmaticamente.
Il periodo di riferimento è l’ultimo quarto del secolo XIII e il primo del successivo, che, mutatis
mutandis, sembra riprodurre essenzialmente lo stesso clima culturale moderno. Questo scorcio di
tempo, cronologicamente molto breve, presenta un ambiente di vita e di cultura assai complesso,
ricco di antinomie e d’indirizzi problematici antitetici, e anche sofferti rapporti tra stato e chiesa,
che, nell’insieme, documenta la crisi di trapasso da un’epoca all’altra, dalla via antiqua alla via
moderna. Duns Scoto si trova a vivere in prima persona questa delicata situazione di passaggio dai
vecchi ai nuovi moduli storici e culturali di condotta, che si avviano sicuramente verso una
ristrutturazione sistematica sempre più all’insegna dell’autonomia e in contrapposizione a quella
della dipendenza curriculare delle scienze dalla teologia.
A nessuno sfugge anche la delicata situazione che da un lato, si avvalora l’unione fra dottrina
rivelata e verità qualificate come preamboli riconoscibili dalla retta ragione; e dall’altro, si accetta il
giudizio della cultura dominante di ritenerle verità confessionali, aumentando così ulteriormente lo
iato fra pensiero credente e non credente. L’alternativa è profonda. Comporta una maggiore
separazione tra verità rivelata e verità di ragione, con la conseguente nascita di nuove
problematiche, come, ad esempio, fondare un’etica senza Dio, e la dignità e i diritti della persona
umana senza necessità di alcun riferimento trascendente. Certamente la nuova problematica
impegna speculativamente a ricercare il fondamento dell’essere su altre piste che non siano quelle
proposte fino a oggi. E la storia di piste alternative ne offre anche di grande respiro, come quella
scotista, che è l’espressione matura e scientifica dell’ideale francescano.
Duns Scoto, come il rappresentante più qualificato del pensiero francescano, discute la
“controversia tra teologi e filosofi”, cioè tra credenti e non-credenti, e pianifica già le rispettive
posizioni metafisiche, che oggi vengono ancora riproposte, ma con il segreto “pregiudizio”, nei
teologi, di possedere non solo la verità ma anche di doverla imporre. Si pensi, per esempio alla
pregiudiziale espressione: “la razionalità, come tale, non è ostacolo al cammino verso Dio, a patto
che sappia riconoscersi e auto-comprendersi come razionalità non indipendente”, cioè di ammettere
un Dio Creatore!, che è proprio il contenuto di un “preambolo della fede”, la creazione dal nulla,
che i Filosofi non riconoscono possibile alla ragione umana naturale. Lo stesso Pensatore
francescano aveva notato che la non apoditticità di tale dimostrazione razionale, non significa
impossibilità, ma solo limite della ragione, che, proprio in forza della sua intrinseca razionalità, non
dovrebbe chiudersi in sé stessa, ma restare aperta ad altre possibilità esterne, se ce ne fossero.
Possibilità che apriva la via alla “scelta della volontà” a voler andare oltre la stessa ragione,
entrando così nell’ambito del “principio di rivelazione”, ossia della fede, che si rivela
profondamente determinante ed essenziale nella ricerca delle verità essenziali per l’uomo.
Perché non è stato ascoltato?
Questo breve exursus è un tentativo di risposta. Di proposito, avviene sotto voce, come in
silenzio, senza entrare nel vivo della moderna discussione, perché quando il pensiero francescano
viene “ideologicamente” sottaciuto, diventa difficile dialogare con chi aprioristicamente pensa di
possedere già la verità da imporre. Il presente ricordo, tuttavia, viaggerà su un duplice binario:
quello storico-culturale e quello del rapporto fede-ragione, presupposti indispensabili per la
soluzione del problema dei praeambula fidei.
1. Crisi politico-religiosa al tempo di Duns Scoto
L’evoluzione della caratterizzazione temporalistica del potere spirituale segna delle tappe
fondamentali che, dall’apocrifa “donazione di Costantino”, attraverso le pietre miliari di Gregorio
VII e di Innocenzo III, raggiunge con Bonifacio VIII l’acme dell’espressione e anche l’inizio del
declino. In queste tappe si registra un crescente impegno politico della chiesa fino alla situazione
limite di un’adeguazione dello spirituale al temporale e del temporale allo spirituale. In pochi
secoli, il potere spirituale viene non solo esercitato, ma sistematicamente si temporizza,
raggiungendo l’espressione di teocrazia, ossia di un cosciente e intenzionale esercizio del potere
spirituale in termini di primato assoluto anche su materie di non spettanza diretta della chiesa, come
ad esempio la scienza, la politica, l’economia.
Una tappa fondamentale per comprendere la struttura della teocrazia è certamente il passaggio
dalla pratica effettiva di essa alla sua teorizzazione definitoria in una prospettiva più ampia,
attraverso i principali documenti dei pontefici: bolla In nomine Domini (1059) di Nicolò II, Dictatus
papae (1075) di Gregorio VII, varie bolle (databili dal 1199 al 1202) di Innocenzo III, e infine la
bolla Unam sanctam (1302) di Bonifacio VIII. Di questi documenti, quello che meglio crea le condizioni strutturali della teocrazia come ierocrazia, è certamente il Dictatus papae. Inizialmente la
teocrazia si configura come via per riaffermare la legittima libertà delle sfere di reciproca
competenza del potere spirituale dal potere temporale. In questo sforzo di autonomia, vengono
gettate le basi della teocrazia, in cui il potere temporale con quello spirituale sta in un rapporto,
anziché di contrapposizione o di cooperazione, di subordinazione.
L’accenno ai quattro punti caratterizzanti del Dictatus facilitano la conoscenza dell’ulteriore
qualificazione della teocrazia: il primo riguarda la figura e la prerogativa del papa; il secondo
concerne l’organizzazione centrale della chiesa; il terzo afferma l’assoluto primato della chiesa di
Roma su tutte le altre; e il quarto riguarda la supremazia del papa sull’imperatore. L’idea di fondo
che serpeggia nell’intero documento è quella del primato del potere spirituale sul potere temporale,
inteso nel senso che questo si legittima su e per quello. La conseguenza è grave: il potere politico
non si fonda più sull’autonomia originaria del potere temporale; e il potere laico è ridotto in un stato
di inferiorità che contrasta con quella concezione della sacralità del potere regio che era stato uno
dei cardini sui quali aveva poggiato tutta la costituzione politico-religiosa dell’alto medioevo.
Dopo Gregorio VII, la ierocrazia trova il più acuto sostenitore in Innocenzo III, che si preoccupa
di darle anche una base giuridica. Per la prima volta viene affermato il principio più caratterizzante
della ierocrazia, ossia quello della plenitudo potestatis. Ne è confermato dalla qualifica di “Vicario
di Cristo” che Innocenzo III si attribuisce primo nella storia, anziché di “Vicario di Pietro”; e così la
teocrazia si riveste anche della veste giuridica e si trasforma da potere spirituale in potere ecclesiastico. Infine, con Bonifacio VIII, la ierocrazia raggiunge contemporaneamente il culmine e
anche l’inizio del declino. La bolla Unam Sanctam rappresenta, infatti, il documento più esplicito e
anche più impressionante dell’ideale teocratico: la chiesa è investita dei due poteri, e,
conservandone comunque il controllo, lascia che il potere temporale lo esercitino le autorità civili.
Nasce così il concetto di “delega” che comporta anche la libertà di revocarlo.
Di fronte alle posizioni della chiesa si pone lo stato civile che reagisce duramente e anche
efficacemente. In linea generale, si può ritenere che i diritti della persona umana - da proteggersi
giuridicamente più che riconoscerli teologicamente - favoriscono il sorgere dello spirito laico, che si
estende in tutte le sfere dell’esistenza, specialmente nella politica e nella cultura. I diritti della
ragione e della libertà accentuano la valorizzazione del temporale sullo spirituale. Spesso, l’eccesso
della polemica si esprime in toni aspri e duri, da rasentare il rifiuto dello spirituale. La corsa
affannosa verso la concezione “omocentrica” della vita sociale si trasforma anche in quella dei
costumi e dello spirito. Tale rivendicazione è rivolta principalmente verso la Chiesa, ma anche
verso l’Impero.
Sul piano storico trova conferma il fatto che la laicità viene incarnata dalle varie istituzioni
politiche: da quella imperiale a quella monarchica, dalle repubbliche marinare ai comuni. Questa
nuova laicità è tutta concentrata sull’“uomo”, anche se aperta ai valori dello spirito. Tra le varie
tensioni nei rapporti tra Chiesa e Stato bisogna segnalare il conflitto fra Bonifacio VIII e Filippo il
Bello, che si conclude con il rafforzamento della mentalità laica del potere e con la crisi dell’ideale
ierocratico, al di là delle motivazioni storiche che lo avevano originato. L’interpretazione del
conflitto è duplice: storica da un verso e teoretica dall’altro.
L’entrata sulla scena culturale di Duns Scoto coincide con questo clima di profonda crisi
istituzionale, di cui ne avverte le contraddizioni e tenta di ricomporre una possibile soluzione, non
tanto risolutiva quanto chiarificatrice dei termini della questione, come si evince dalle lunghe e
approfondite analisi condotte nel “prologo” all’Ordinatio. La posizione del Dottor Sottile in questo
delicato conflitto viaggia meno sul binario storico che speculativo. Difatti, le tracce lasciate della
situazione sono piuttosto scarse e indirette, non avendo egli lasciato opere specifiche, ma soltanto
pochi riferimenti in alcune questioni di carattere morale, con i quali, tuttavia, è possibile evidenziare
le linee portanti del suo pensiero politico sociale e giuridico.
In riferimento ai rapporti tra fede e ragione, gli elementi della problematica vengono soltanto
precisati da Duns Scoto ma non problematizzati, come invece avverrà con Occam e Marsilio da
Padova. Evidente, però, è la convinzione di essere a un bivio della storia, cioè al trapasso da un
periodo all’altro. Tra le principali conseguenze di questo scontro-conflitto istituzionale tra Chiesa e
Stato, piace evidenziare alcuni aspetti culturali che hanno grande rilevanza nella comprensione della
speculazione scotista. In teologia, la laicizzazione del sapere farà sentire forte la sua rivendicazione
specialmente nel rapporto fede-ragione, che si ripercuoterà in tutto il sapere, come un ritornello; in
sociologia, l’autorità è ripensata criticamente e in funzione della libertà; in economia, prevale l’uso
del denaro e il diritto di proprietà meno naturale che storica; il clero perde il monopolio
dell’istruzione con la nascita di scuole e università statali; in politica, la mentalità laica esce
rafforzata e facilita la crisi dell’ideale ierocratico. In breve, si fa strada il concetto della dignità
dell’uomo, attraverso la fine delle due istituzioni universali, papato e impero. Questo, uno spaccato
della crisi politico-religiosa al tempo di Duns Scoto.
2. Crisi culturale al tempo di Duns Scoto
Tutto il periodo medievale è dominato dall’ideale cristiano della fede, anzi viene a coincidere
con la stessa terminologia di “filosofia cristiana” e viene adottato comunemente il metodo
anselmiano del fides quaerens intellectum, senza confondere i piani del sapere filosofico e del
sapere teologico: il teologo non ha la pretesa di trasformare in conoscenza la fede; né il filosofo, la
fede in scienza. Il filosofo medievale si domanda semplicemente se tra le proposizioni che crede
veraci ce ne sia qualcuna che alla sua ragione potrebbe saper vera.
Dopo il 1250 si affermano personalità scientifiche di alto spicco, che delineano indirizzi di
pensiero diversificati e originali, mentre la vita intellettuale registra grande risveglio e rigoglio. La
scomparsa quasi contemporanea di Bonaventura da Bagnoregio e di Tommaso d’Aquino, nel 1274,
favorisce la formazione delle “scuole” e, quindi, anche di conflitti, dovuti a meschine rivalità e a
mancanza di originalità. Conflitti che nel 1277 sfociano a formali condanne, con profondi strascichi
fino al 1286. Le rivalità tra le scuole tra Mendicanti e Secolari, per circa 15 anni, hanno lasciato il
segno nella storia della cultura filosofica e teologica, e nelle menti di coloro che si aprivano alla vita
scientifica, che erano costretti a prendere posizione. La spaccatura tra le due facoltà, quella delle
Arti e quella di Teologia, non era facilmente sanabile, a causa della superbia tenacia e dello spirito
intollerante con cui si difendevano le rispettive posizioni.
Il pomo della discordia è dato occasionalmente dal modo come considerare l’aristotelismo, ma
sfocia poi apertamente nel rapporto tra fede e ragione, ossia sulla necessità della rivelazione o
sull’autosufficienza della ragione intorno a determinate verità esistenziali. Si delineano ben presto
due correnti: una con a capo Sigieri di Brabante che segue la via del razionalismo naturalistico e
professa un aristotelismo eterodosso; e l’altra è seguita dalla maggioranza dei maestri che adottano
l’interpretazione moderata dell’aristotelismo, cioè rispettosa della visione cristiana della vita. In
breve: la facoltà delle Arti professa un pensiero autosufficiente e indipendente dalla rivelazione,
poggiante sull’autorità radicale di Aristotele; la facoltà di Teologia registra, invece, due tendenze:
quella che fa capo a Bonaventura che difende la sapienza cristiana dalla scienza pagana, e quella
che fa capo a Tommaso che tenta di armonizzare i due ambiti disciplinari. Molto brevemente per
ciascun autore prima di Duns Scoto e un cenno anche a Occam che lo segue immediatamente, così
da cogliere qualcosa del pensiero medievale sul problema tra fede e ragione, come presuposto
interpretativo dei praeambula fidei.
3. Fede e ragione in Bonaventura da Bagnoregio
Prima di entrare nel vivo dell’argomento, sembra utile, per qualche lettore poco esperto, di
richiamare le principali fasi storiche del rapporto fede-ragione, che ha come tempo d’ingresso nella
storia solo con il cristianesimo. Nella sua evoluzione, tale rapporto ha avuto diverse posizioni, a
seconda del clima culturale predominante e della capacità geniale dei singoli autori. Benché tutti gli
autori medievali distinguano i rispettivi ambiti disciplinari della fede e della ragione, tuttavia c’è in
alcuni la tendenza a dare più importanza o alla fede o alla ragione, determinando posizioni storiche
diverse da autore ad autore.
Con uno sguardo molto fugace, si può tracciare il quadro storico così: dagli inizi ad Agostino,
predomina la sfera della fede su quella della ragione, che persiste fino alla rinascita carolingia; nella
prima scolastica fino al secolo XII, prevale l’ottimismo anselmiano, secondo cui la ragione può
comprendere tutto anche il campo della fede; con l’ingresso del sistema aristotelico verso la fine del
secolo XII, che rivoluziona la metodologia della ricerca, dando vita a una nuova situazione, in cui
coesistono insieme elementi tradizionali ed elementi nuovi; nella prima prima metà del secolo XIII,
si assiste a una verifica critica dello statuto epistemologico e della filosofia e della teologia, con
l’acquisizione di una maggiore distinzione più chiara tra verità di ragione e verità di fede, tra verità
naturali e verità rivelate. In quest’azione di verifica e di confronto avviene una undebita ed
equivoca identificazione tra “ragione aristotelica” e “ragione pura”, che al teologo non poteva non
apparire antistorica e molto grave, dal momento che egli conosce ben quattro stati della ragione
umana: pura decaduta redenta e glorificata1.
Nasce così la problematica tra i due ambiti di verità. Come possono conciliarsi? Come possono
stare insieme? Quali i valori e i limiti di ciascuno? A chi riconoscere e attribuire una certa
supremazia? Fin dove si estende la priorità? Di che natura è? Che valore ha? E’ storico o teoretico?
A queste e simili domande, la storia ha registrato risposte alternative. Qui, per ovvia ragione di
spazio, vengono soltanto indicate. La prima può coincidere con la crisi del 1277, che nasce e si
sviluppa in concomitanza con la stessa sorte dell’assimilazione dell’aristotelismo in occidente2.
L’arco di tempo tra il XII e il XIII sec. coincide con un momento storico in cui la cultura appare
universalmente dominata dalla visione cristiana della vita e dall’influsso ecclesiastico in politica.
L’equilibrio tra potere religioso e potere politico si ripercuote anche in utte le manifestazioni
culturali e artistiche dell’epoca. L’influsso principale si nota specialmente nella struttura
e
1 Per uuna prima visione cf G. LAURIOLA, Filosofia Medievale, Noci 1989-1991, I-V.
2 La prima metà del XIII sec. Può considerarsi come periodo di transiszione, nel senso che è segnato dall’iniziale
utilizzazione cristiana della letteretura scientifica efilosofica del mondo greco, attraverso la mediazione delle traduzioni
arabe. Le prime sintesi non sono ancora perfette, perché non erano disponibili i testi originali in lingua greca. Solo dalla
seconda metà del secolo XIII, gli autori cristiani aveveno non solo la tra traduzione diretta dal greco, ma anche l’intero
corpus aristotelicus.
nell’organizzazione degli studi universitari: tutto lo scibile è gerarchizzato alla teologia, la scienza
che conduce a Dio. La stessa facoltà delle Arti o di Filosofia viene considerata propedeutica alla
facoltà di Teologia. E’ il frutto di una concezione teocratica della vita.
Quando questa complessa organizzazione politico-religiosa viene a contatto con la visione
sistematica del mondo greco e aristotelico in particolare, entra in crisi. Si pensi ai vari interventi
ufficiali presi dalle autorità competenti, che si trovano, di punto in bianco, di fronte a una
concezione profondamente diversa e scientificamente più accreditata. Concezione che s’impone
subito e dovunque all’attenzione degli studiosi come “espressione naturale della razionalità”. Di
conseguenza, Aristotele viene considerato come la forrma più perfetta e più alta della “razionalità
naturale”, e come fonte di verità. Nascono così i due campi della questione, quello della fede e
quello della ragione.
Questa nuova e generale situazione viene accettata più o meno da tutti gli autori medievali, ma,
nel determinare l’esatta collocazione dei due ambiti, le opinioni divergono a tal punto da creare
delle vere e proprie posizioni differenti da autore ad autore. Tra le idee che contribuiscono alla
formulazione delle diverse sintesi, certamente il valore che viene attribuito al termine “ragione”
gioca un ruolo fondamentale.
Come intenderlo? In senso storico o in senso astratto?
L’uno comporta una forte connotazione teologica molto complessa; l’altro invece una eccessiva
fiducia nell’uomo. Il senso storico presuppone l’esistenza di quattro situazioni o stati della ragione
umana: prima del peccato originale o puro, dopo il peccato originale o decaduto, con la redenzione
di Cristo o redento e, per ultimo, dopo la morte o glorificato. E’ la posizione del teologo. Il senso
astratto, invece, è propugnato dal filosofo che non accetta alcun condizionamento estrinseco, e
considera la ragione in se stessa autonoma e perfetta, senza alcun bisogno di riferirsi a una realtà
trascendente, anche di tipo religiosa.
Sembra la fotografia del nostro tempo!
Quale senso preferire?
Difficile la risposta.
Storicamente, Bonaventura3 è stato il primo a prendere posizione ufficiale contro i nuovi
problemi e a offrire una soluzione che tenesse conto sia del valore della tradizione sia delle esigenze
delle moderne istanze scientifiche. Poiché l’interesse di Bonaventura verteva principalmente
sull’uomo “storico” e concreto, il suo pensiero è portato più a fondere i vari motivi teologici e
filosofici in una visione cristiana della sapienza, che a precisare la distinzione tra teologia e
filosofia, comunque chiaramente affermata.
3 Nato a Bagnoregio (Orvieto) tra il 1217-1221 e morto a Lione (F) il 15 luglio 1274.
Punto fondamentale: l’uomo, per Bonaventura, non esaurisce la sua avventura sulla terra, ma la
continua nell’al di là, attraverso i segni del peccato originale e della redenzione. In questa
prospettiva storico-teologica, il Dottor Serafico ritiene legittimo un uso “filosofico” e un uso
“teologico” della “ragione”, come già avveniva nelle facoltà delle Università. Tale uso viene
fondato sulla marcata distinzione di metodo, di principi e di contenuto.
Quanto al metodo: la teologia muove dalla Rivelazione o dalla fede e ricerca una certa
comprensione delle verità-misteri, secondo il classico adagio credo ut intelligam; la filosofia,
invece, dai dati naturali dell’esperienza umana, si sforza di analizzarne i processi e le cause che la
caraterizzano. Quanto ai principi: la filosofia si fonda su principi di ragione con i quali l’intelletto
costruisce in modo autonomo e autosufficiente la scienza acquisita razionalmente; la teologia, al
contrario, su principi di fede, con i quali, anche se ammessi implicitamente, l’intelletto costruisce la
scienza del dato rivelato. Quanto all’oggetto: la filosofia ha come oggetto la conoscenza certa della
verità in quanto conoscibile; la teologia, invece, la conoscenza religiosa della verità in quanto
credibile.
Nel problema se l’uomo può comtemporaneamente “conoscere” e “credere” a una stessa verità,
il Dottor Serafico è del parere che sia possibile la coesistenza tra lo scitum filosofico e il creditum
della fede, almeno per l’esistenza di Dio. Per quaesto distingue la verità in conoscibile o scitum e
credibile o creditum. L’una riguarda il campo del sensibile, del razionale e dello spirituale; e l’altra
quello del credibile in quanto intelligibile o teologia, del credibile in quanto credibile o fede, e del
credibile in quanto godibile o beatitudine. Applicando tale distinzione all’esistenza di Dio si può
avere il seguente schema:
scitum
esistenza
uomo
di Dio.
creditum
essenza
Mentre dall’insieme si può ancora precisare la distinzione in ordine ai livelli di verità o ai
rapporti tra filosofia e teologia:
scitum-filosofia
verità
teologia
fede
creditum
beatitudine.
Per Bonaventura, quindi, la teologia è una scienza acquisita, benché si fondi su principi di fede;
non è un prodotto esclusivo dell’intelletto speculativo, ma anche della verità inclinata dall’affetto
dell’anima o “fede informe”. La teologia si trova a esistere tra la filosofia e la fede.
Onde, un nuovo problema: che rapporto intercorre tra teologia e fede?
Per spiegare tale relazione, Bonaventura introduce il fecondo principio della “subordinazione”.
Una scienza si dice “subalternata” quando all’interno del suo sistema non può spiegare alcune
proposizioni e fa ricorso, quindi, a una scienza superiore. La teologia, pertanto, è solo
apparentemente “scienza”, perché, pur avendo dati metafisici propri, ricorre in molti punti alla fede
o Scrittura. Ne consegue: una scienza si dice subalternata se accetta come propri principi le
conclusioni di una scienza superiore, detta appunto subalternante, conservando come oggetto di
studio il medesimo della scienza superiore, anche se lo determina in maniera più particolare.
Per quanto attiene alla filosofia, Bonaventura ne afferma con insistenza il valore che consiste nel
condurre l’uomo verso la “verità” e la “certezza” delle cose. E ciò è reso possibile dal fatto che essa
è fondata sui primi principi dell’essere e della ragione, che sono autoevidenti veri e certi. E in
questo, Aristotele è un vero Maestro.
Alla domanda: se si può conoscere con pari certezza anche quel gruppo di verità che va sotto il
nome di praeambula fidei, preamboli della fede, come l’esistenza di Dio, la creazione del mondo
dal nulla, l’immortalità dell’anima, la libertà dell’uomo, il diritto naturale, il fine ultimo dell’uomo?
E’ opportuno distinguere l’ordine delle verità in ordine di certezza: quella raggiungibile con la
sola ragione e quella con la fede. Nell’intermezzo tra l’una e l’altra si collocano le verità cosiddette
di introduzione alla fede ossia i praeambula fidei. Al primo ordine di certezza oltre a tutte le verità
di natura filosofica, si pensava che anche i “preamboli della fede” appartenessero all’ambito della
razionalità4, mentre tutte le verità strettamente legate ai misteri dell’Incarnazione e della Trinità
all’ambito della fede.
Come tutti gli autori del XIII sec., anche Bonaventura ritiene possibile tale raggiungimento di
verità con la sola applicazione della ragione umana. Nel commento al testo di Pietro Lombardo,
però, sembra avanzare qualche dubbio: «Benché qualcuno possa provare l’esistenza e l’unità di Dio
con argomenti stringenti, tuttavia credere che la stessa esistenza divina e la stessa unità di Dio e
come quell’unità non escluda la pluralità delle persone, non è possibile purificarla se non per mezzo
4 F, CORVINO, Bonaventura da Bagnoregio, francescano e pensatore, Bari 1980, p. 332: «Solo se si tiene conto
dell’effettiva situazione degli studi nel momento in cui comparve l’opera bonaventuriana, se ne può valutare
esattamente l’originalità: essa invero fu il tentativo più organico, fin allora compiuto, di utilizzare tutta la scienza del
tempo - logica e metafisica, fisica ed etica – per la costruzione di un sistema teologico completo, che in ciascuna sua
parte mostrasse quel che poteva essere affermato in base aprocedimenti razionali, scientifici o filosofici, e quel che
invece dipendeva esclusivamente dal dato rivelato; così ad esempio, l’esistenza di Dio, la creazione del mondo dal nulla
e nel tempo, l’idividualità dell’anima erano dottrine ritenute acquisite mediante la sola ragione, mentre non venivano
considerate tali la dottrina trinitaria e le altre verità note esclusivamente in base alla rivelazione»; B MONDIN, Storia
della filosofia medievale, Roma 1985, pp. 323-327, specialmente pp. 326-327.
della fede»5. Questo pensiero di Bonaventura è da mettere in relazione con quello della IV Collatio
de dono scientiae, in cui precisa le quattro claritates scientiarum, ossia i quattro gradi di certezza
del sapere: «filosofico teologico sapienziale e beatitudinale»6.
Al di là delle differenze di livelli o gradi di conoscenza, quello che emerge dall’intera collatio,
ossia “conferenza”, è la progressione logico-naturale degli stessi gradi, nel senso che il primo
livello dispone naturalmente al secondo, e il secondo al terzo e il terzo al quarto. Nel contesto
dell’acquisizione del sapere filosofico, Bonaventura precisa molto bene il posto della filosofia e ne
delimita il campo effettivo della sua azione, senza creare vuote illusioni, come ad es., la pretesa di
comprendere tutto lo scibile, ossia che sia in grado di dare una risposta a ogni problema
dell’esistenza e dello stesso uomo. Il Dottor Serafico mette in guarda, perciò, dal pericolo di
“assolutizzare” la filosofia come l’unica e vera scienza, perché nel suo ambito non solo non si
pongono tutti i problemi dell’uomo, ma neppure viene risolto la stessa sua esistenza. Difatti, «la
scienza filosofica è via a un’altra scienza»7.
Di fronte a questo pericolo “assolutistico” non solo potenziale ma anche reale alla facoltà delle
Arti, Bonaventura mette a fondamento della sua indagine il concetto “storico” di ragione, e non
quello astratto e avulso da ogni riferimento al soprannaturale. Nell’uomo storico si connette in
modo inscindibile e il piano naturale e il piano della grazia. A tale concezione vuole rispondere la
filosofia cristiana o sapienza, in cui i problemi filosofici s’intrecciano con quelli teologici così
strettamente da non poterli più separare, se non astrattivamente.
Interessante la nota di Bonaventura: tutte le volte che i filosofi si sono avventurati nel mondo del
soprannaturale, cioè nei problemi racchiusi nell’espressione praeambula fidei, si sono sempre
smarriti e sono in corso in molti errori8. Ciò testimonia, secondo il Dottor Serafico, non tanto
un’imperfezione intrinseca alla ragione umana, quanto piuttosto i limiti della stessa ragione a
indagare da sola tali problemi, che invece sono connessi con la grazia. Per questo, per Bonaventura,
i praeambula fidei non si possono conoscere senza l’aiuto della rivelazione o della fede. Onde la
sua osservazione molto pertinente nei confronti dello Stagirita: il sistema filosofico non ha alcuna
soluzione da proporre al credente, anche se getta molta luce nel campo delle scienze naturali.
L’atteggiamento critico di Bonaventura verso l’aristotelismo si accentua dal 1265 in poi, quando,
nella facoltà delle Arti, si fa strada la corrente dell’aristotelismo eterodosso attorno alla personalità
5 Sententiarum III, d. 24, a. 2, q. 3, Respondeo: «Quamvis enim aliquis possit rationibus necessariis probare Deum
esse et Deum esse unum, tamen cernere ipsum divinum esse et ipsam Dei unitatem et qualiter illa unitas non escludat
pesonarum pluralitatem, non potest nisi per iustitiam fidei emundetur»
6 BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, Collatio IV, n. 3: «Hic notandum est, quod est claritas scientiae philosopficae,
de la scientia theologica, de la scientia gratuita et claritas scientiae gloriosae».
7 Ibidem, n. 12: «Philosophica scientia via est ad alias scientia».
8 Oltre ai praembula fidei, Bonaventura si riferisce a maggior ragione alle verità proprie della fede, quelle inerenti ai
due misteri principali, ossia all’Incarnazione e alla Trinità.
di Sigieri di Brabante, che, in fondo, sfocia naturalmente in una filosofia separata e avulsa dalla
visione cristiana. L’intervento di Bonaventura suona come un campanello d’allarme per gli altri
autori cristiani a non lasciarsi incapsulare in una filosofia chiusa in se stessa e autosufficiente,
perché essa non costituisce un sapere assoluto, meno ancora una sapienza di vita. Per il Dottor
Serafico, quindi, la metafisica aristotelica si presenta inconciliabile con quella sottesa
all’insegnamento biblico; mentre per la visione strettamente scientifica delle cose naturali, giudica
Aristotele un maestro degno di valore.
A conclusione della posizione di Bonaventura sul rapporto fede-ragione, piace rrichiamare la
distinzione tra fede e teologia: le due scienze hanno per oggetto entrambe il creditum, ma l’una in
quanto credibile e l’altra in quanto intelligibile, e sulla teoria della subordinazione della ragione alla
fede, secondo il suo classico De reductione artium ad theologiam. In rapporto ai praeambula fidei,
penso si possa dire che, per il Dottor Serafico, essi appartengono alla ragione che naturalmente è
aperta alla fede secondo i quattro livelli di certezza del sapere.
4. Fede e ragione in Tommaso d’Aquino
Indipendentemente dall’ingresso dello statuto ipistemologico aristotelico, la concezione
scientifica medievale genericamente si basava sul formulario della conoscenza come sapienza e
come certezza, l’una raggiungibile per rivelazione divina e l’altra per impegno della ragione umana.
Le esigenze della trascendenza della fede erano facilmente rispettate, come è testimoniato sia da
Bonaventura che da Alberto Magno. Con l’introduzione del concetto di epistéme, si differenziano
più marcatamente i valori della scienza da quelli della fede: l’una è acquisita, l’altra infusa; la
scienza ha per oggetto l’universale e il necessario, la fede tratta dei fatti particolari e singolari; la
scienza procede per principi autoevidenti e per sé noti, la fede al contrario per autorità; la scienza si
sviluppa da principi e conclusioni per via dimostrativa, la fede dall’ignoto al noto mediante verità
rivelate.
Postulato inviolabile della nuova concezione scientifica è il procedumento da principi noti per
sé, esattamente il contrario da quello della fede che ha per principio base proprio la non-evidenza;
caratteristica peculiare della scienza è la perfetta libertà o padronanza del soggetto nei confronti
degli stessi principi autoevidenti, condizione apertamente contraria alla fede che, per definizione,
richiede lo spirito di obbedienza. La caratteristica propria della scienza, quindi, consiste
propriamente nel movimento dello spirito umano che procede dal noto all’ignoto mediante
ragionamento.
Sul concetto aristotelico di epistéme, Tommaso d’Aquino9 fonda il suo statuto epistemologico
della filosofia e anche della teologia. Con esso costruisce l’immagine del sapere a forma piramidale,
al cui vertice c’è la sapienza teologica, mentre in discendenza tutte le altre discipline, subalternate
tra di loro con a capo la filosofia. E come tutti gli autori medievali, anche lui è principalmente un
teologo che si serve della filosofia per interpretare il dato rivelato, che non può misconoscere la
situazione storica dell’uomo, causa il peccato originale e relativa redenzione, elemento necessario
della visione cristiana della vita, e che parla della necessità della rivelazione, per orientare la ricerca
dell’uomo verso le verità di fede e, forse, anche i praeambula fidei10. Può essere utile la stessa
testimonianza giovanile di Tommaso: «Ogni scienza procede da principi di per sé noti…Gli articoli
della fede - che sono i primi principi della fede - non sono di questo genere, poiché non sono noti di
per sé e non possono essere risolti in maniera dimostrativa in questi ultimi; per cui delle verità
divine che si sanno per fede non può aversi scienza»11. Interessante è anche l’altro testo giovanile:
«Tutte le scienze e le arti sono ordinate a un unico fine, cioè alla perfezione dell’uomo che è la sua
beatitudine o felicità. E’ necessario quindi che ci sia una scienza guida di tutte le altre, che
giustamente rivendica il nome di sapienza. Difatti, è proprio del sapiente ordinare gli altri»12.
Di quale beatitudine si parla? Di quella terrena o soprannaturale?
Delicato a arduo problema13.
In una prospettiva storiografica di dipendenza aristotelica, la felicità ultima dell’uomo consiste
nell’esercizio spirituale della sua capacità di intendere e di volere, che ha come termine l’Essere
supremo. Per Aristotele si chiama Motore Immobile, e per Tommaso, Dio. Le risposte possono
identificarsi? Sembra di no! La difficoltà non è solo d’ordine psicologico, ma anche ontologico, nel
senso che l’intelletto umano per sé non può cogliere l’essenza della vita soprannaturale. Come
spiegare il desiderio di vivere una più alta perfezione? Tommaso fa ricorso alla rivelazione:
«L’uomo si costituisce beato secondo l’evangelico: ‘Questa è la vita eterna, che conoscano te, Dio
9
Nasce a Roccasecca (FR) nel 1225 e muore a Fossanova (LT) il 7 marzo 1274.
10 Sembra ancora utile ricordare che tali “preamboli” al tempo di Tommaso erano tranquillamente patrimonio della
ragione umana. E il motivo è anche plausibile: si viveva in una società altamente dominata dalla visione cristiana della
vita. Molto esplicitamente in B. MONDIN, Op. cit., pp. 326-327: «Anche la ragione può fare qualcosa per la fede e, in
effetti, secondo Tommaso essa può rendere alla fede un triplice prezioso servizio: 1) dimostra i “preambuli della fede”
(esistenza di Dio, libertà umana e immortalità dell’anima)…» .
11 Super librum Boethii De Trinitate expositio, q. 2, a. 2, ad 5um: «Praeterea, omnis scientia procedit ex principiis
per se notis, quae quisque probat audita, aut ex principiis quae ab his fidem habent. Sed articuli fidei, qui sunt prima
principia in fide, non sunt huiusmodi, quia neque sunt per se nota neque ad principia per se nota resolvi possunt
demonstrative, ut dictum est. Ergo de divinis quae fide tenentur non potest esse scientia».
12 Aristotelis Libri, in Libros Metaphysicorum, prooemium: «Omnes autem scientiae et artes ordinantur in unum,
scilicet ad hominis perfectionem, quae est eius beatitudo. Unde necesse est, quod una earum sit aliarum omnium rectrix,
quae nomen sapientiae recte vindicat. Nam sapientis est alios ordinare».
13 La problematica nasce dal fatto che oggi avanza, tra alcuni storici, l’interpretazione di derivazione agostiniana di
Tommaso, come vera forma del suo pensiero.
vero e vivo»14. In altre parole: il fine ultimo dell’uomo - la beatitudine – può essere raggiunto con
la sola ricerca filosofica, oppure c’è bisogno della rivelazione e della fede?
Dilemma: da un lato, la fede dice che l’uomo è stato elevato a un fine soprannaturale che supera
ogni possibilità conoscitiva della ragione umana; dall’altro, la metafisica afferma di conoscere con
certezza il fine ultimo dell’uomo nel pensiero di pensiero (nous noeticos), detto anche Dio o
Motore Immobile15. In che senso allora la filosofia raggiunge i così detti “preamboli della fede”?
Di fronte a questi problemi, le conclusioni della ragione fine a che punto sono valide e sicure?
Coincidono con le stesse conclusioni della fede? Il termine “ragione” è inteso in senso storico o
astratto? E’ identico anche dopo il peccato originale?
Su questi argomenti, Tommaso è tornato molte volte a seconda delle occasioni, e tutte le volte ha
conservato essenzialmete lo stesso pensiero16. In forma molto schematica si espone tale pensiero
con le stesse parole dell’Autore, onde evitare equivoci d’interpretazione. Nel Commento alla
Trinità di Boezio scrive tra l’altro: «Sebbene alla conoscenza di alcune verità divine possa giungere
anche l’intelletto umano durante la vita presente con le sole forze della ragione sì da acquistare vera
scienza, tuttavia occorre la fede per i cinque motivi addotti da Maimonide: 1) Per la profondità e la
sottigliezza dell’oggetto, per cui le realtà divine sono occultate al nostro intelletto. Ora, perché
l’uomo non fosse completamente sprovvisto d’ogni cognizione di tali realtà, è stato provveduto che
le conosca almeno mediante la fede. 2) Per la debolezza cui soggiace I’intelleto umano all’inizio.
Infatti esso raggiunge la perfezione solo alla fine; ma affinché non ci sia mai un tempo in cui sia
privo della cognizione di Dio, occorre la fede mediante la quale percepisca le realtà divine sin
dall’inizio. 3) Per la quantità di precendenti che occorrono per arrivare alla conoscenza di Dio
mediante la ragione. Si esige infatti un sapere pressoché universale, perché la conoscenza di Dio sta
alla fine di tutto. Ora sono assai pochi coloro che possono arrivare fino a tal punto. Quindi la
conoscenza di Dio viene somministrata dalla fede, affinché la maggior parte degli uomini non ne
resti affatto priva. 4) Perché molti, data la loro costituzione fisica, sono incapaci di raggiungere una
perfetta conoscenza mediante la ragione e ci riescono solo mediante la fede. Per questo, affinché
non ne restino privi, viene loro concessa la fede. 5) Per le molte occupazioni alle quali gli uomini
devono attendere. Esse fanno sì che a molti diventi impossibile acquistare di Dio la scienza
14 Aristotelis Libri, in Librum de Causis, prooemium, n. 6: «Oportet igitur quod ultima felicitas hominis quae in hac
vita haberi potest, consistat in consideratione primarum causarum, quia illud modicum quod de eis sciri potest, est
magis amabile et nobilius omnibus his quae de rebus inferioribus cognosci possunt, ut patet per Philosophum in I de
partibus animalium; secundum autem quod haec cognitio in nobis perficitur post hanc vitam, homo perfecte beatus
constituitur secundum illud evangelii: haec est vita aeterna ut cognoscant te Deum verum unum».
15 F. ADORNO, La filosofia antica, Milano 1961, p. 324.
16 In Boethii De Trinitate (1257-1258); Summa contra Gentiles (1259-1264); Summa theologiae (1267-1273).
necessaria mediante la ragione, perciò è stata messa a loro disposizione la via della fede affinché
quelle cose che da alcuni sono conosciute da altri siano credute»17.
Quanto alla compatibilità tra le verità di fede e la ragione, Tommaso ha scritto molto
chiaramente: «Sebbene la verità della fede cristiana superi la capacità della ragione, tuttavia i
principi naturali della ragione non possono essere in contrasto con la verità di fede»18; a cui si può
aggiungere significativamente anche il testo: «Le cose sensibili conservano in sé un certo ‘vestigio’
della causalità divina, però così imperfetto da essere del tutto insufficiente a manifestare la stessa
natura di Dio… La ragione umana nel conoscere le verità di fede è in grado di raccogliere certe
analogie, che, però, non sono sufficienti a dimostrare codeste verità per intuizione intellettiva.
Tuttavia è proficuo per la mente umana esercitarsi in tali ragionamenti per quanti inadeguati, purché
non si abbia la presunzione di comprendere o di dimostrare, poiché intendere anche poco le realtà
più sublimi procura la più grande gioia»19.
A questi testi si possono accompagnare alcuni della Summa theologica. Al “Sed contra” del
primo articolo della prima questione dal titolo: «Se sia necessario avere un’altra dottrina oltre le
disciplne filosofiche», risponde commentando il passo di Paolo a Timoteo20: «La Scrittura
divinamente ispirata non appartiene alle discipline filosofiche, che sono un prodotto della ragione
umana. E’ utile, dunque, che oltre alle discipline filosofiche ci sia anche la scienza divinamente
17 In Boethii De Trinitate, q. 3, a. 1, Respondeo: «Ad quorum quaedam plene cognoscenda possibile est homini
pervenire per viam rationis etiam in statu huius vitae. Et horum quamvis possit haberi scientia et a quibusdam habeatur,
tamen necessarium est habere fidem propter quinque rationes, quas Rabbi Moyses ponit. Prima scilicet propter
profunditatem et subtilitatem materiae, per quam occultantur divina ab hominum intellectu. Unde ne sit homo sine
eorum qualicumque cognitione, provisum est ei ut saltem per fidem divina cognoscat, Eccl. 7: alta profunditas, quis
cognoscet illam? secunda propter imbecillitatem intellectus humani a principio. Non enim provenit ei sua perfectio nisi
in fine; et ideo ut nullum tempus sit ei vacuum a divina cognitione, indiget fide, per quam ab ipso principio divina
accipiat. Tertio propter multa praeambula, quae exiguntur ad habendam cognitionem de Deo secundum viam rationis.
Requiritur enim ad hoc fere omnium scientiarum cognitio, cum omnium finis sit cognitio divinorum; quae quidem
praeambula paucissimi consequuntur. Unde ne multitudo hominum a divina cognitione vacua remaneret, provisa est ei
divinitus via fidei. Quarto, quia multi hominum ex naturali complexione sunt indispositi ad perfectionem intellectus
consequendam per viam rationis; unde ut hi etiam divina cognitione non careant, provisa est fidei via. Quinto propter
occupationes plurimas, quibus oportet homines occupari; unde impossibile est quod omnes consequantur per viam
rationis illud quod est de Deo necessarium ad cognoscendum, et propter hoc est via fidei procurata, et hoc quantum ad
illa quae sunt ab aliquibus scita et aliis proponuntur ut credenda»; trad di B. MONDIN, Op. cit., p. 326.
18 Summa contra Gentiles, I, cap. 7: « Quamvis autem praedicta veritas fidei christianae humanae rationis
capacitatem excedat, haec tamen quae ratio naturaliter indita habet, huic veritati contraria esse non possunt. »
19 Ibidem, cap. 8; « Considerandum etiam videtur quod res quidem sensibiles, ex quibus humana ratio cognitionis
principium sumit, aliquale vestigium in se divinae imitationis retinent, ita tamen imperfectum quod ad declarandam
ipsius Dei substantiam omnino insufficiens invenitur. Habent enim effectus suarum causarum suo modo similitudinem,
cum agens agat sibi simile: non tamen effectus ad perfectam agentis similitudinem semper pertingit. Humana igitur
ratio ad cognoscendum fidei veritatem, quae solum videntibus divinam substantiam potest esse notissima, ita se habet
quod ad eam potest aliquas verisimilitudines colligere, quae tamen non sufficiunt ad hoc quod praedicta veritas quasi
demonstrative vel per se intellecta comprehendatur. Utile tamen est ut in huiusmodi rationibus, quantumcumque
debilibus, se mens humana exerceat, dummodo desit comprehendendi vel demonstrandi praesumptio: quia de rebus
altissimis etiam parva et debili consideratione aliquid posse inspicere iucundissimum est, ut ex dictis apparet».
20 1Tm 3,16.
ispirata»21; mentre al “Respondeo”: «Io dico che fu necessario alla salute umana che ci fosse
un’altra dottrina secondo la divina rivelazione. L’uomo è ordinato a Dio come a un fine che supera
la comprensione della ragione… E’ necessario che il fine sia preconosciuto dagli uomini, i quali
devono ordinare intenzioni e azioni verso il fine. Fu necessario, quindi, per la salvezza dell’uomo
che a lui fossero noti per rivelazione divina ciò che eccede la ragione umana»22.
Alla questione: «Se è necessario credere qualcosa sopra la ragione umana per la salvezza»,
Tommaso alla luce della testimonianza della lettera agli Ebrei23, così risponde: «Solo la natura
razionale creata ha l’immediato ordine a Dio… A differenza delle altre nature… quella razionale,
in quanto conosce l’universale del bene e la ragione dell’ente, ha l’immediato ordine al principio
universale dell’essere. La percezione della natura razionale, perciò, consiste non solo in ciò che le
compete secondo la sua natura, ma anche in ciò che le si attribuisce da una certa partecipazione
soprannaturale della divina bontà. L’ultima beatitudine dell’uomo consiste in una certa visione
soprannaturale di Dio, cui l’uomo non può arrivare se non per modo che lo impari da Dio maestro.
Di questo insegnamento, l’uomo diventa partecipe non subitaneamene, ma successivamente,
secondo il modo della sua natura. Chi impara, deve credere che perverrà alla perfetta scienza…
Perciò, l’uomo che perviene alla perfetta visione della beatitudine si presuppone che creda in Dio,
come il discepolo al maestro che insegna»24. Senza l’aiuto della rivelazione o della fede, nota
Tommaso: «La verità su Dio, quale la ragione umana può conoscerla, sarebbe ben nota a pochi, e
ciò dopo lungo tempo e con mescolanza di molti errori»25.
Che cosa dedurre da questi e altri testi?
Di proposito si lascia al lettore il confronto con tutte le dimostrazioni che Tommaso adduce
sull’esistenza di Dio, specialmente con le famose “5 vie”, e sull’immortalità dell’anima, perché
possa farsi un’idea propria, dal momento che è ritenuto l’alfieri dei praeambula fidei come
appartenenti all’ambito della ragione. Dalla personale esperienza, limitata quanto sia, ho sempre
21 Summa theologiae, I, q. 1, a. 1, Sed Contra: «Sed contra est quod dicitur II ad Tim. III, omnis Scriptura divinitus
inspirata utilis est ad docendum, ad arguendum, ad corripiendum, ad erudiendum ad iustitiam. Scriptura autem divinitus
inspirata non pertinet ad philosophicas disciplinas, quae sunt secundum rationem humanam inventae. Utile igitur est,
praeter philosophicas disciplinas, esse aliam scientiam divinitus inspiratam».
22 Ibidem, Respondeo: «Respondeo dicendum quod necessarium fuit ad humanam salutem, esse doctrinam
quandam secundum revelationem divinam, praeter philosophicas disciplinas, quae ratione humana investigantur. Primo
quidem, quia homo ordinatur ad Deum sicut ad quendam finem qui comprehensionem rationis excedit, secundum illud
Isaiae LXIV, oculus non vidit Deus absque te, quae praeparasti diligentibus te.
Finem autem oportet esse praecognitum hominibus, qui suas intentiones et actiones debent ordinare in finem. Unde
necessarium fuit homini ad salutem, quod ei nota fierent quaedam per revelationem divinam, quae rationem humanam
excedunt.».
23 Eb 11, 6: «Senza della fede è impossibile piacere a Dio».
24 Summa theologiae, II-II, q. 2, a. 3,
25 Ibidem, I, q. 1, a. 1, Respondeo: «Ad ea etiam quae de Deo ratione humana investigari possunt, necessarium fuit
hominem instrui revelatione divina. Quia veritas de Deo, per rationem investigata, a paucis, et per longum tempus, et
cum admixtione multorum errorum, homini proveniret, a cuius tamen veritatis cognitione dependet tota hominis salus,
quae in Deo est».
sostenuto26 questa conclusione: la necessità della fede, anche se indirettamente, è presupposta agli
stessi argomenti addotti per dimostrare l’esistenza di Dio e dell’anima, e alla dimostrazione di tutti i
“preamboli della fede” con la ragione umana. Ancora una volta, all’osservazione se l’uomo con le
sole sue forze naturali può raggiungere la salvezza o, che è lo stesso, la conoscenza di Dio,
Tommaso dichiara che con la fede l’uomo arriva più presto alla conoscenza della verità divina; che
la conoscenza di Dio, essendo la più importante per la vita eterna, non può essere privata a
moltissimi uomini; e che la fede è più certa della ragione.
Domanda: il Dio di cui si dimostra razionalmente l’esistenza con le “5 vie” è lo stesso Dio della
fede, ossia il Dio remuneratore di coloro che lo cercano27?
Vi sono serie considerazione per escluderlo.
Il “Primo Motore” di Aristotele o l’”Essere Necessario” di Avicenna non sono lo stesso Dio in
cui si crede. Difatti, mentre il Dio della fede è anche Primo Motore ed Essere Necessario, non si
può dire il contrario che il Primo Motore e l’Essere Necessario sia il Dio della fede. Credere
nell’esistenza di Dio non è la stessa cosa che credere al Primo Motore o all’Essere Necessario.
Credere a Dio è credere a Colui che E’ e che ha Parlato. Caratteristiche che non si riconoscono
minimamente nel Motore Immobile o nell’Essere Necessario, che invece presuppongono il mondo
che va verso di Lui, ma non è Lui che va verso il mondo creandolo, amandolo. Di conseguenza,
l’esistenza di Dio di cui si dimostra razionalmente l’esistenza, non è che un Dio impersonale a cui il
mondo non appartiene; mentre l’esistenza di un Dio personale e creatore si conosce solo per mezzo
della fede. Il Dio della conoscenza razionale, pur essendo il massimo per l’uomo, non è tuttavia
sufficiente per identificarlo con il Dio della fede28.
In breve, per quanto riguarda la questione dei praeambula fidei, si possa distinguere in Tommaso
una posizione giovanile più orientata all’influsso della fede che della ragione; e, al contrario, una
posizione matura più incline all’influsso della ragione che della fede. Pertanto, nella distinzione tra
verità di fede e verità che introducono alla fede, il Dottor Angelico, facendo pendere la bilancia più
dalla parte della ragione che della fede, lascia intendere che i praeambula fidei appartengono
certamente all’ambito razionale e non a quella della fede. Questa, l’interpretazione ufficiale del
tomismo fino ad oggi.
5. Fede e ragione in Duns Scoto
26 G. LAURIOLA, Filosofia medievale, IV.
27 Eb 11, 6.
28 Per una prima visione cf G. LAURIOLA, Filosofia medievale, IV, pp. 50-65.
Per intendere la portata dell’intervento di Duns Scoto nella questione dei rapporti tra fede e
ragione, bisogna tener presente l’istanza teologica del suo pensiero. Quando egli interviene nella
questione, lo fa attraverso un aspetto specifico del rapporto tra “filosofi” e “teologi”, tenendo
presente esplicitamente i principali punti delle verità di fede - assoluta trascendenza di Dio, infinita
libertà di Dio, creazione come atto di assoluta libertà di Dio, Incarnazione e Redenzione...- come si
evince dalla semplice trama dottrinale delle questioni trattate nel “Prologo” all’Ordinatio: necessità
della rivelazione; sufficienza della Scrittura; oggetto della teologia; teologia come scienza; teologia
come scienza pratica.
Senza operare alcuna forzatura, si può affermare che la semplice elencazione dei titoli delle
questioni prefigura la trama speculativa del pensiero di Duns Scoto che si snoda per tutta
l’Ordinatio. Per il problema specifico del rapporto fede-ragione interessa, ora, accennare soltanto
alla prima questione del Prologo all’Ordinatio, che è chiarificativa di tutte le altre, e che ha per
titolo: “Controversia tra filosofi e teologi”. Con potenza espressiva e fortemente evocativa della
situazione storica esistente al suo tempo, Duns Scoto propone la questione del rapporto fra filosofi e
teologi come un aspetto peculiare delle relazioni tra fede e ragione: «Sembra esserci controversia
tra filosofi e teologi: i primi sostengono la perfezione della natura e negano la perfezione
soprannaturale; i secondi invece conoscono la debolezza della natura, la necessità della grazia e la
perfezione soprannaturale»29.
La corretta comprensione dei termini è sicura garanzia dell’interpretazione del pensiero. Nello
sviluppo dell’analisi, Duns Scoto non parla mai di Teologia e di Filosofia, né di Fede e Ragione, ma
sempre di teologi e filosofi, di cristiani e filosofi, di cattolici e filosofi. E questo per evitare di
attribuire alla “ragione” ciò che dipende soltanto da una situazione di fatto e non di diritto, perché
tra fede e ragione non ci può essere vera opposizione, derivando entrambe da Dio stesso.
La terminologia di Duns Scoto, quindi, si colloca su di un piano storico-esistenziale: per
“filosofi” intende principalmente Aristotele, Avicenna e Averroé, e secondariamente coloro che
prescindono dalla rivelazione; per “teologi”, invece, coloro che si basano sulla luce della
rivelazione per interpretare l’esistenza strutturale dell’uomo. Terminologia che era già passata a
esprimere anche le posizioni dottrinali dell’università medievale tra facoltà delle Arti e facoltà di
Teologia; studenti e maestri della facoltà delle Arti si chiamavano appunto “filosofi”.
Perché questo dissidio?
Il dissidio verte sulla diversa interpretazione dell’esistenza umana: i filosofi affermano che non è
necessario che sia data all’uomo alcuna dottrina speciale perché egli possa conoscere tutto quello
29Ordinatio, I, prologo, pars 1, q. 1, n. 3, (n. 6): «In ista quaestione videtur controversia inter philosophos et
theologos. Et tenent philosophi perfectionem naturae, et negant perfectionem supernaturalem; theologi vero cognoscunt
defectum naturae et necessitatem gratiae et perfectionem supernaturalem».
che gli occorre per il raggiungimento del fine ultimo dell’esistenza; i teologi invece sono convinti
che se l’uomo non abbia a disposizione conoscenze più complete e adeguate, non potrebbe mai
perseguire il suo vero fine, che è quello della beatitudine eterna. Il dissenso è profondo. I filosofi
non vedono alcuna necessità di fare ricorso alla rivelazione, perché ritengono la natura umana
perfetta e completa in sé, anzi escludono che possa essere perfettibile. Il contrario pensano i teologi
che dichiarano la necessarietà del dato rivelato e la perfettibilità intrinseca della natura umana.
Alla base del dissidio, quindi, c’è una visione diversa dell’uomo: i filosofi sono per la perfezione
della natura umana; mentre i teologi, per il difetto della natura, a causa del peccato originale.
Di che carattere è l’intervento di Duns Scoto?
Dalle considerazioni esposte fin qui, non è difficile intuire che Duns Scoto entra nel dibattito più
da teologo che da filosofo, o, meglio, da teologo e filosofo insieme, cioè da filosofo illuminato dalla
fede e da teologo sorretto dalla ragione, riproponendo scientificamente il classico filosofare nella
fede, secondo la visione cristiana dell’antropologia alla luce delle ultime conquiste del pensiero
umano.
Fondamentale nell’antropologia cristiana è la verità del peccato originale e la necessità della
grazia, cui soggiacciono le verità della contingenza radicale del mondo e la libertà creatrice di Dio.
E Duns Scoto non transige su questi punti che, proprio perché fondati sulla rivelazione,
costituiscono più un punto di partenza
che un punto di arrivo e anche un superamento del
necessitarismo greco-arabo. Senza seguire da vicino l’analisi condotta da Duns Scoto, è opportuno
accennare al concetto della presunta perfettibilità della natura umana, che non è per niente
determinata in maniera univoca, perché gli autori divergono l’uno dall’altro nell’interpretazione,
pur salvando le linee essenziali dell’antropologia filosofica cristiana.
A differenza di Tommaso, che parla di antropologia filosofica distinta dall’antropologia
teologica con obiettivi e metodi propri; e di Bonaventura che afferma l’esistenza di una sola e unica
antropologia, di cui l’aspetto filosofico si presenta come una preparazione indispensabile all’aspetto
teologico; Duns Scoto, invece, si pone in una posizione intermedia: in linea di diritto afferma la
continuità tra le due antropologie, mentre in linea di fatto ne ammette la distinzione. Chiarificatrice
è la “nota” premessa da Duns Scoto all’intera discussione: «Non si può dimostrare con argomenti
razionali che qualche perfezione soprannaturale sia presente nell’uomo viatore, né che sia
necessariamente richiesta per la sua perfezione; né colui che possiede una perfezione soprannaturale
può sapere di averla. E’ impossibile, quindi, utilizzare argomenti di ragione contro Aristotele in
questa questione; né si può argomentare dalla verità di fede, perché il Filosofo non concederebbe
una premessa creduta (o poggiata sulla fede). Le ragioni addotte, perciò, contro il Filosofo, che
hanno una premessa creduta o dimostrata dalla fede, non sono altro che persuasioni teologiche che
restano nel campo della fede»30.
Di conseguenza, secondo Duns Scoto, non si possono invocare argomenti di qualsiasi tipo per
affermare l’esistenza di un ipotetico stato soprannaturale, anzi risulta inconcepibile lo stesso
tentativo di volerne ammettere la possibilità. Per criticare l’antropologia filosofica, bisognerebbe
sconfinare in quella teologica, con il rischio di mescolare premesse razionali con premesse di fede.
Mentre il procedimento razionale della filosofia raggiunge una certezza apodittica, quello teologico
con le sue premesse credute non raggiunge una certezza razionale assoluta, ma soltanto una grande
convenienza di probabilità.
Dal contesto della controversia emerge la constatazione che nessuno dei dialoganti è disposto a
rivedere le proprie posizioni, in quanto ognuno è fortemente radicato nelle proprie convinzioni;
nessuno è disposto a rinnegare la prerogativa fondamentale di cui si gloria la ragione umana, quella
cioè di essere una creatura dotata di intelligenza, di libertà e di personalità; nessuno è riuscito a
spiegare sicuramente in che cosa consiste la dignità inalienabile della natura umana; e nessuno ha
precisato concretamente in che cosa consiste la vera felicità dell’uomo.
In conclusione, Duns Scoto afferma che, intorno all’enigma di fondo della vita, filosofi e teologi
non hanno sufficienti risposte esaustive: o bisogna rassegnarsi allo smacco o sperare in qualcuno,
superiore all’uomo, che possa e voglia rivelare le verità che sono utili e necessarie per il
raggiungimento del fine ultimo. Ragione e fede - qui usati impropriamente come sinonimi di
filosofi e teologi - sono due realtà autonome e indipendenti sia nel metodo sia nell’oggetto sia nei
principi e, quindi, anche nelle conclusioni.
L’impegno speculativo di Duns Scoto, pertanto, si concentra nel tentativo di trovare un elemento
comune alle due posizioni così da garantirne il possibile dialogo. E lo trova nella concezione di una
metafisica più radicale e generale che superi le aporie delle due posizioni. Questa nuova scienza
metafisica, avendo come oggetto l’essere in quanto essere, comune e all’oggetto della Fisica e
all’oggetto della Teologia può trascendere l’ambito fisico e aprirsi a quello teologico, senza alcuna
ombra di contraddizione o interferenze di ambiti.
Puntualizzazione che denota il diverso e nuovo atteggiamento speculativo di Duns Scoto: pensa
da filosofo e da teologo insieme. Ciò è fondamentale per comprendere il suo pensiero e la sua
dialettica. La sua nuova metafisica si colloca come ponte tra la filosofia e la teologia, pur
mantenendo distinte e separate le due discipline nelle loro rispettive autonomie. Qui, l’originalità di
30Ordinatio, I, prologo, pars 1, q. 1, n. 6, (n. 15): «nullum supernaturale potest ratione naturali ostendi inesse
viatori, nec necessario requiri ad perfectionem eius; nec etiam habens potest cognoscere illud sibi inesse. Igitur
impossibile est hic contra Aristotelem uti ratione naturali: si arguatur ex creditis, non est ratio contra philosophum, quia
praemissam creditam non concedet. Unde istae rationes hic factae contra ipsum alteram praemissam habent creditam
vel probatam ex credito; ideo non sunt nisi persuasiones theologicae, ex creditis ad creditum».
Duns Scoto. In forza della sua nuova concezione metafisica, ridimensiona, da un lato, il campo
delle certezze filosofiche, nel senso che i così detti “preamboli della fede”, tradizionalmente ritenuti
oggetto di indagine razionale, non sono più ritenuti conclusioni valide e apodittiche, perché entrano
a far parte dell’ambito della fede; e, dall’altro, le ventilate certezze razionali su Dio sono ridotte a
semplici persuasioni o ipotesi.
Come a dire: l’ambito della fede è qualitativamente diverso da quello della ragione, pur avendo
un sottilissimo punto di contatto nell’unità concettuale dell’essere con la nuova categoria ontoteologica dell’essere che permette di tener legato l’essere contingente-finito con l’essere necessario
e infinito. Più che gusto demitizzante, quello di Duns Scoto è soltanto esigenza di coerenza
intellettuale: certezza nella volontà libera di Dio nel creare e fiducia nel valore ontologico e
trascendentale delle leggi del pensiero e dell’essere.
6. Fede e ragione in Guglielmo d’Occam
Sembra opportuno accennare dalla ricca fioritura della scuola francescana anche alla personalità
scientifica dell’inglese Guglielmo d’Occam31, che, nonostante le diatribe biografiche, a volte
montate ad arte, rappresenta un punto obbligato del passaggio dal periodo medievale a quello
moderno, specialmente in considerazione della sua formazione strettamente filosofica, in cui
difficilmente s’intrecciano problemi teologici, dal momento che aveva frequentato soltanto la
Facoltà delel Arti. Viene ricordato dalla storia con i titoli onorifici di Doctor invincibilis, per
indicare la straordinaria capacità logica di leggere l’essere, o di Venerabilis Inceptor o
semplicemente Inceptor, cioè Iniziatore, per ricordarlo come fondatore della corrente del
nominalismo e anche come libero pensatore, perché non insegnò né come dottore né come
professore.
Una delle caratteristiche peculiari del suo pensiero è certamente l’afferrmazione della netta
autonomia tra ambito della fede e ambito della ragione, tra teologia e filosofia. Il campo della fede
è basato sulla rivelazione, quello della filosofia sulla ragione umana. Inevitabile la conseguenza: la
ragione non può arrecare alcun argomento apodittico nelle verità rivelate, ma solo persuasioni
probabili. Pertanto, la ragione non può essere giudice competente né in materia di fede né nelle
dimostrazioni dei praeambula fidei.
Una simile posizione, se non intesa rettamente, può dare adito al principio della “doppia verità”:
ciò che è vero in teologia, può essere falso in filosofia, e viceversa. In Occam, però, non ci cela
minimamente questo pericolo, in quanto egli si limita ad affermare, con piena coerenza alle sue
31
Nato ad Occam, presso Londra, intorno al 1280, e morto a Monaco nel 1349.
dottrine logiche e gnoseologiche, che la ragione non ha la capacità di dare esauriente giustificazione
a verità trascendenti l’esperienza, dal momento che il suo potere conoscitivo è limitato proprio dal
campo dell’esperienza.
Al di là delle intrinseche giustificazioni al pensiero occamista, bisogna tener presente che, fin
dall’inizio del XIV sec., i così detti praeambula fidei, ritenuti ambito comune della filosofia, ora
invece sono demamdati al patrimonio della fede. Si fa più marcata la distinzione tra il campo della
fede e quello della ragione o scientifico-filosofico, anzi si gettano le basi per affermare l’autonomia
delle singole scienze, e, quindi, il distacco dalla fede, dalla teologia e dalla morale.
Con questa puntualizzazione occamista, si può affermare che le verità di fede brillino di maggior
chiarezza?
Non sembra. I limiti riconosciuti alla ragione sono stati trasportati anche nell’ambito delle verità
di fede, nel senso che, sottoposte all’esame della ragione, esse metterebbero in luce i paradossi cui
andrebbero incontro. Se si prendono in esame, infatti, le proposizioni dei “preamboli della fede” e
quelle pertinenti specificatamente alla fede, il pensiero di Occam si evidenzia con molta chiarezza.
L’idea di fondo che guida il Dottor Invincibile è la convinzione dell’imppossibilità da parte
dell’uomo di poter conoscere in modo apodittico il concetto di “creazione”, da cui derivano, poi,
tutte le altre conseguenze, come necessari colrollari.
Alla domanda: l’uomo con le solo sue forze naturali può dimostrare l’esistenza del vero Dio?
Occam con la consueta perspicacia risponde negativamente. La stessa risposta negativa riserva
alla domanda circa la dimostrabilità razionale dell’immortalità dell’anima. Negatività che estende,
di conseguenza, a tutti gli altri “preamboli della fede”.
Ecco alcune sue affermazioni: «Alla questione - se glia rticoli di fede possono essere dimostrati
con la sola ragione - rispondo che non possono essere dimostrati dall’uomo viatore né con
dimostrazione a posteriori (quia) né con dimostrazione a priori (propter quid)… Perciò l’uomo può
solo attingere la conoscenza nominale delle cose che cadono sotto i sensi, e di cui abbiamo una
certa esperienza»32. Nella Logica: «Gli articoli di fede non sono principi di dimostrazione né
conclusioni né sono probabili: giacché a tutti o a più o a sapienti appaiono falsi; e ciò prendendo per
“sapienti” i sapienti del mondo e per coloro che si avvalgono principalmente della ragione naturale,
poiché in tal modo s’intende il sapiente nella descrizione che la scienza o la filosofia ne danno»33.
E nei Quodlibeta: «Intendendo per anima intellettiva una forma immateriale e incorrutibile che sia
tutta in tutto il corpo e tutta in ciascuna parte, affermo che essa - come forma del corpo e come
32 Quodlibeta, II, q. 3.
33 Summa logicae, III, 1: «Et sic articuli fidei nec sunt principia demonstrationis nec conclusiones, nec sunt
probabiles, quia omnibus uel pluribus uel maxime sapientibus apparent falsi. Et hoc accipiendo sapientes pro
sapientibus mundi et praecise innitentibus rationi naturali, quia illo modo accipitur 'sapiens' in descriptione probabilis».
sostanza per intendere - non si può conoscere con evidenza, né mediante la ragione né mediante
l’esperienza… (non mi curo qui delle opinioni del Filosofo, perché ha parlato dell’anima in modo
dubitativo), ma bisogna crederla soltanto»34.
Anche intorno alla dimostrabilità dell’esistenza di Dio come causa efficiente, in quanto
includente il concetto di creazione dal nulla, Occam esprime ugualmente la sua perplessità: «In
primo luogo, affermo che non può essere dimostrato dalla ragione naturale che Dio è causa
efficiente immediata di tutte le cose... perché non può essere sufficientemente dimostrato che altre
cause... non siano sufficienti a spiegare i molti effetti, e che, quindi, non si ponga invano una causa
efficiente immediata di essi... Affermo inoltre che non può dimostrarsi con la ragione naturale che
Dio è causa efficiente di alcun effetto, perché non può dimostrarsi in modo soddisfacente che
esistono fenomeni effettibili che non siano quelli generati e corruttibili le cui cause sufficienti sono
corpi naturali e celesti… Per cui si può concludere che non può naturalmente dimostrarsi che Dio è
causa efficiente totale o parziale di alcun effetto»35.
E neppure è possibile dimostrare mediante la ragione naturale che esiste un solo Dio. Così
scrive: «Alcuni sostengono che è possibile perché - come è detto nel libro XII della Metafisica - un
solo mondo non può avere che un solo principe; ora, poiché si può dimostrare filosoficamente che
c’è un mondo solo, come attesta Aristotele nel I libro del De coelo36, si può anche dimostrare
filosoficamente che c’è un signore solo, ma tale signore è Dio... Si può tuttavia opporre che un
articolo di fede non è mai dimostrabile in modo evidente; e siccome la proposizione che vi è un solo
Dio è un articolo di fede, quindi... Prima di rispondere alla questione, spiegherò che cosa si debba
intendere con il termine “Dio”. Del termine “Dio” si possono dare due diverse definizioni: 1) Dio è
qualcosa che supera ogni altra cosa diversa in eccellenza e in perfezione; 2) Dio è l’essere di cui
non esiste uno migliore e più perfetto. Se prendiamo il termine ‘Dio’ nella prima definizione, non
possiamo dimostrare per via apodittica che esiste un solo Dio. La ragione: non si può sapere in
maniera evidente se Dio esista, e quindi non possiamo neppure sapere con evidenza se Dio sia
soltanto uno... Se si potesse dimostrare in modo evidente l’esistenza di Dio.., si potrebbe anche
dimostrare la sua unicità. Dico ugualmente che non è dimostrabile l’unicità di Dio, se intendiamo
‘Dio’ nel senso della seconda definizione... Però è possibile dimostrarne l’esistenza, altrimenti si
verificherebbe un processo all’infinito, che è assurdo... Noi teniamo solamente per fede che esiste
un solo Dio»37 .
34 Quodlibeta, I, q. 10.
35 Ibidem, II, q. 1.
36 De coelo, 8, 276°.
37 Quodlibeta, I, q. 1.
Già da questi testi si può notare che Occam è convinto, e non a torto, che senza l’intervento della
fede non si possono conoscere sicuramente quelle verità che sono indispensabili per la salvezza
eterna: unicità di Dio, immortalità dell’anima... La sua critica non risparmia alcun argomento
proposto dalla tradizione, ma li investe tutti per ricordare che non bisogna facilmente confondere il
piano della fede con quello della ragione nell’indagine della verità. L’argomento ontologico di
Anselmo non è del tutto sicuro dalle critiche di Occam, neppure con la coloratio di Duns Scoto,
perché non è sufficientemente noto che la proposizione “Dio esiste” sia evidente. Il valore che
Occam riconosce a tale forma di argomentazione è soltanto “probabile”, ed è ristretto unicamente
all’esistenza di Dio, e non alla sua unicità e neppure all’assoluta sua perfezione. Concessione,
comunque, abbastanza lontana dal concetto di Dio offerto dalla fede: essa riguarda unicamente un
“essere” più perfetto degli altri, per evitare il processo all’infinito, riconosciuto da tutti impossibile
e assurdo.
Anche l’argomento dal “moto” non presenta, per Occam, tanta solidità come appare a molti, ma
solo valore probabile. Con molta precisione, egli puntualizza che tale argomento è fondato su due
principi che sembrano indiscutibili: “tutto ciò che è mosso, è mosso da altri”, e “non è posibile un
processo all’infinito nella serie delle cause”. In realtà, però, essi non sono così evidenti come si vuol
far credere. Il primo, infatti, non dimostra assolutamente nulla, perché anche l’angelo, ad es., muove
se stesso, così come la forza di gravità nella discesa muove se stessa; il secondo, invece, non può
concludere a un primo motore immobile, perché, come dice lo stesso Aristotele, il mondo è eterno e
infiniti sono gli uomini.
La stessa serrata critica rivolge Occam all’argomento della “causalità”, che non avrebbe valore
assoluto, benché sia l’argomento preferito dai filosofi. Poiché Occam non crede possibile provare
contro i filosofi il processo all’infinito nella serie delle cause attuali, egli pensa di aggirare
l’ostacolo mediante l’argomento della “provvidenza” o “conservazione” del mondo da parte della
sua causa. La conclusione, però, risulta più probabile che necessaria. Lo stesso risultato di
probabilità si raggiunge, secondo Occam, nel tentativo di voler provare l’unicità della prima causa.
Non appare contraddittorio, infatti, ammettere una pluralità di cause prime tutte eguali; né si può
escludere una pluralità di mondi, ciascuno dei quali potrebbe essere governato dalla sua prima
causa. E questo perché - come riconoscono tutti - la potenza di Dio non è esaurita con la creazione
di “questo” mondo, né si può escludere la possibilità dell’esistenza di altri mondi, uguali o diversi
dal nostro.
Qual è lo scopo recondito della critica di Occam? Forse negare che ci sia un solo Dio dotato di
infinita potenza e di infinita perfezione? No, di certo! Egli vuol dire soltanto che, poiché la
dimostrazione razionale addotta dai filosofi intorno all’esistenza e unicità di Dio non è esauriente,
ossia non sorpassa la semplice probabilità, è meglio affidarsi alla fede che alla ragione38. E’ un
modo molto chiaro di affermare le autonomie curriculari delle scienze umane dalla fede, dalla
teologia e dalla morale, in continuità con il pensiero scotista. Concetto di grande attualità!
7. I praeambula fidei oggi
Per tante circostanze storiche e particolari scelte avvenute nell’ambito ecclesiale, la tesi che i
praeambula fidei appartenessero all’ambito della ragione si è diffusa contemporaneamente con la
diffusione del tomismo nella storia del pensiero cristiano, specialmente ad opera della Compagnia
di Gesù, che aveva assunta come propria la ratio studiorum del tomismo. Situazione che si è
ufficializzata a partire dalla seconda metà del XIX sec., ad opera dell’intervento del Concilio
Vaticano I, con la costituzione Dei Filius del 1870, e specialmente di Leone XIII con l’enciclica
Aeterni Patris del 1879, che ripropongono “d’autorità” una ripresa del tomismo, onde il nome di
neo-tomismo. Nella successiva crisi modernista, viene addirittura proposto come un argine
all’ortodossia filosofica, per difendere l’ortodossia dottrinale dagli attacchi dello storicismo.
Caratteristica di questa politica ecclesiale è la pubblicazione di uno speciale vademecum filosofico
da parte della Congregazione degli Studi39, che divenne la piattaforma della formazione
intellettuale degli ecclesiastici e dei cattolici fino al Vaticano II, e perdura tutt’ora, anche se si
comincia ad ascoltare qualche voce che denuncia la situazione di crisi e di fallimento del
tomismo40.
Fonte storica privilegiata del tomismo intorno ai praeambula fidei sembra l’interpretazione data
al testo di Tommaso: «Come la sacra dottrina [teologia] è fondata sopra la fede, così la filosofia è
fondata sulla ragione naturale; per cui è impossibile che ciò che appartiene alla filosofia sia
contrario alla fede, al massimo è diverso. Tuttavia, tra la filosofia e la teologia ci sono delle
analogie e anche delle premesse dall’una verso l’altra, come la natura è introduttoria alla grazia. Se
pertanto tra gli scritti dei Filosofi ci sono delle cose contrarie alla fede, questo non è dovuto alla
filosofia, ma piuttosto all’abuso di argomenti filosofici per difetto della ragione. Perciò è possibile
dai principi filosofici rigettare l’errore o manifestando che esso è del tutto impossibile o che non è
necessario. Come ciò che appartiene alla fede non può essere mostrato apoditticamente, così ciò che
gli è contrario non può essere mostrato apoditticamente che sia falso, ma può invece essere
38 Per una prima informazione cf G. LAURIOLA, Filosofia medievale, V, pp. 78-119.
39 Theses (XXIV) approbatae philosophicae thomisticae, del 1914. Comportamento che influenzerà potentemente
anche l’iter di beatificazione di Giovanni Duns Scoto con la richiesta delle famose Adversationes per continuare il
processo. Cf il paragrafo dell’Introduzione al volume G. LAURIOLA, Elementi di Spiritualità Scotista, Alberobelo 2012.
40 S. MURATORE, La crisi della neoscolastica, in Teologia e Filosofia, Roma 1990, pp. 135-167, ch a p. 157
distingue bene tra neotomismo e Tommaso.
mostrato che non sia necessario. Così dunque nel campo della dottrina sacra [teologia], possiamo
servirci della filosofia in tre modi. Primo, per dimostrare le premesse razionali della fede
(praeambula fidei), che si devono necessariamente conoscere per poter credere, come quelle verità
riguardo a Dio che si possono provare con la ragione naturale, per esempio che Dio esiste e che è
Unico e così ancora altre verità riguardanti Dio e le creature, provate in filosofia, che la fede
presuppone. Secondo, per chiarire con esempi ciò che appartiene alla fede, come scrive Agostino
nel De Trinitate, che usa molti esempi presi dai Filosofi per manifestare la Trinità. Terzo, per
respingere ciò che si dice contro la fede manifestando che è falso o non necessario»41.
Nei tempi moderni, la crisi comincia a farsi sentire nel momento in cui il neo-tomismo, almeno
praticamente, viene identificato con la neo-scolastica, creando problemi a problemi, perché il
pensiero cristiano si solidifica attorno a tale nucleo, perdendo ogni sua creatività e ricchezza della
pluralità. Si assiste, infatti, a un cammino parallelo del pensiero cristiano con quello, chiamiamolo
così, laico, senza alcuna possibilità di dialogo, anzi avallando sempre di più la differenza tra i due
mondi culturali42, tra credenti e non credenti.
Nei tempi recenti, il campanello di allarme circa la crisi del tomismo e il valore diverso dei
praeambula fidei sembra provenire dagli stessi tomisti. Il riferimento specifico è a due articoli
dovuti a Giovanni Ferretti43 e a Saturnino Muratore44. Dal primo articolo, vengono offerti alcuni
spunti ritenuti interessanti al nostro problema, specialmente in ordine al modo di come la teologia
ha inteso da sempre l’ufficio di “ancillarità” della filosofia. Difatti, il Ferretti così scrive: «La natura
delle vicende che hanno portato a tale “frattura” [risalgono alla] sintesi medievale in cui la
cristianità si era globalmente riconosciuta. Una sintesi in cui... la teologia era riuscita ad essere
41 In Boethii De Trinitate, q. 2, a. 3, Respondeo: « Sicut autem sacra doctrina fundatur supra lumen fidei, ita
philosophia fundatur supra lumen naturale rationis; unde impossibile est quod ea, quae sunt philosophiae, sint contraria
his quae sunt fidei, sed deficiunt ab eis. Continent tamen aliquas eorum similitudines et quaedam ad ea praeambula,
sicut natura praeambula est ad gratiam. Si quid autem in dictis philosophorum invenitur contrarium fidei, hoc non est
philosophia, sed magis philosophiae abusus ex defectu rationis. Et ideo possibile est ex principiis philosophiae
huiusmodi errorem refellere vel ostendendo omnino esse impossibile vel ostendendo non esse necessarium. Sicut enim
ea quae sunt fidei non possunt demonstrative probari, ita quaedam contraria eis non possunt demonstrative ostendi esse
falsa, sed potest ostendi ea non esse necessaria. Sic ergo in sacra doctrina philosophia possumus tripliciter uti. Primo ad
demonstrandum ea quae sunt praeambula fidei, quae necesse est in fide scire, ut ea quae naturalibus rationibus de Deo
probantur, ut Deum esse, Deum esse unum et alia huiusmodi vel de Deo vel de creaturis in philosophia probata, quae
fides supponit. Secundo ad notificandum per aliquas similitudines ea quae sunt fidei, sicut Augustinus in libro de
Trinitate utitur multis similitudinibus ex doctrinis philosophicis sumptis ad manifestandum Trinitatem. Tertio ad
resistendum his quae contra fidem dicuntur sive ostendendo ea esse falsa sive ostendendo ea non esse necessaria».
42 Per quanto riguarda lo scotismo cf il paragrafo specifico dell’Introduzione al volume G. LAURIOLA, Elementi di
Spiritualità Scotista.
43 G. FERRETTI, Filosofofia e teologia: alla ricerca di un nuovo rapporto, in Teologia e Filosofia, Roma 1990, pp.
15-55.
44 S. MURATORE, La crisi della neoscolastica, in Ibidem, pp. 135-167; IDEM, Lo studio della filosofia nelle facoltà
teologiche e nelle università pontificie. Di questo articolo ho perduto la scheda bibliografica, ma si è conservato traccia
nella mia dispensa “Corso di Metafisica” utilizzata durante l’insegnamento all’Istituto Interreligioso Pugliese di SantaFara (BA), alle pp. 10-16, da cui riporto qualche riferimento senza della fonte. Chiedo venia.
egemone... capace di riassorbire nell’orizzonte totalizzante del suo sguardo... ogni altro sapere,
compreso il sapere filosofico... La filosofia era quindi di fatto tenuta sotto tutela costante nel
momento stesso in cui le si chiedeva di prestare il libero ufficio “ancillare”: 1) di assicurare i
praeambula fidei, 2) di offrire i “materiali” concettuali per la costruzione teologica, 3) di
controbattere apologeticamente le contestazioni mosse alla fede in nome della ragione. Tre “servizi”
classici, che la teologia neoscolastica [neotomismo], riprendendo Tommaso, ha cercato di far valere
anche in epoca moderna, riuscendo bensì ad imporli nelle scuole teologiche confessionali, ma non
certo più a far accettare istituzionalmente in ambito filosofico»45 .
Già dalle prime battute viene posto il dito sulla piaga direttamente: la teologia ha svolto opera
egemonica nei confronti della filosofia, mal interpretando la funzione di ancillarità, che, nata in un
periodo storico in cui la cristianità era globalmente riconosciuta, è stata “a-criticamente” estesa e
applicata anche al periodo moderno, in cui vige invece una visione pluralistica delle concezioni e
delle vedute filosofiche, non certamente tutte “scolastiche” e non per queste meno valide. Viene
anche accennata alla delicata questione dei “preamboli della fede” e anche alla constatazione che
l’opera “ideologica” è riuscita, ma non in toto, a imporre la visione neotomista nelle scuole
cattoliche, senza conquistarsi l’ambiente filosofico, che invece si è sempre più allontanato dalla
posizione rigida e precostituita della Chiesa e dei suoi seguaci.
Come non tener conto di questa mutata condizione storica? Come trascurare tutte le osservazioni
avanzate da Duns Scoto e da Occam, in ordine a questi problemi racchiusi nei così detti “preamboli
della fede”? Come non prendere in seria considerazione lo sviluppo che la filosofia ha avuto da
Cartesio a Husserl, da Heidegger a oggi, che ha vissuto anche la famosa “rivoluzione copernicana”
in ambito filosofico?
Procedendo nell’analisi, il Ferretti precisa che la “frattura” tra teologia e filosofia deriva dalla
“crisi del modello neoscolastico” [neotomisto]. Così scrive: «Per quanto riguarda il modello
“neoscolastico”, la crisi derivò essenzialmente: 1) dall’inattualità della filosofia aristotelico-tomista,
che nonostante i suoi aggiornamenti si mostrò sempre più inadeguata a costituire l’unico punto di
riferimento del discorso teologico moderno; 2) dall’insoddisfazione crescente per il modo
“estrinseco” del ricorso alla filosofia come strumento di fondazione ed elaborazione del discorso
teologico»46.
Al nostro intento serve sola l’affermazione del primo motivo della crisi: “inattualità della
filosofia aristotelico-tomista” o neotomismo. E’ il primo riconoscimento storico, almeno così
sembra, di un tale fallimento del modello neotomista. E ciò è sufficiente per non essere “costretto” a
seguire la stessa via, altrimenti non si svolge un sano servizio alla Chiesa e ai giovani, cui si è
chiamati a dare indicazioni sicure storicamente e criticamente sui principi filosofici per la loro
formazione umana e di quella teologica, basata direttamente sulla rivelazione e sulle dichiarazioni
ufficiali del Magistero.
45 G. FERRETTI, Art. cit., pp. 17. Il corsivo è di chi scrive.
46 Ibidem, pp. 22-23.
La sintesi aristotelico-tomista, quindi, è stata riconosciuta in crisi. Secondo noi è stata sempre in
crisi, dal momento che si è voluta imporla “ideologicamente”. La visione di Tommaso è grande
quanto si vuole, ma rispecchia sempre il suo tempo. Una concezione storica se viene assolutizzata e
imposta come dottrina di riferimento obbligato diventa opera ideologica. E’ vero che oggi si assiste
a un curioso scherzo storico. Una volta ammesso la crisi del modello neotomista, i sostenitori del
movimento si chiedono: il vero Tommaso è proprio quello letto fin ad oggi in chiave aristotelica
oppure c’è un altro Tommaso che si può leggere in chiave agostiniana e che risale al periodo
giovanile?
Che storicamente la domanda sia legittima per appurare il vero pensiero di un autore, nessuno lo
può mettere in dubbio. Dubbio sollevato anche da chi scrive, ma per altre ragioni47. Il sospetto
nasce: perché la domanda non si è posta prima? E perché non si riesce a fare marcia indietro?
Si risponde semplicemente così: fallito lo scopo, ci si vuole arrampicare sugli specchi per restare
sempre a galla a tutti i costi, cioè in posizione egemone o ideologica. Non si ha il coraggio
dell’umiltà intellettuale, che sarebbe anche una valida testimonianza di “povertà” intellettuale di un
certo modello e dell’uomo in ordine a problemi a lui superiori e trascendenti, che trovano risposta
nella fede e con la fede. Riconoscere i propri limiti o i limiti di un modello è onestà intellettuale che
fa onore. Invece, si vuole trovare a ogni costo cavilli per riaffermare la medesima “ancillarità”, ma
camuffata.
Storicamente si domanda: oltre a quello tomista, non c’è altro modello a cui ispirarsi in filosofia
e in teologia? La storia, puta caso, registra in ampo cattolico anche un “modello bonaventuriano”,
un “modello scotista”, che, vuoi o non vuoi, hanno pieno titolo per svolgere la funzione di modello
di riferimento sia in filosofia sia in teologia. Specialmente la ricostruzione scotista ha una
prospettiva completamente novativa, perché fondata su un diverso modo di leggere sia Cristo che
l’essere. E’ vero che le vicissitudini storiche, insieme alle vicende del processo di beatificazione di
Duns Scoto e il clima ideologico già attuato nelle istituzioni ecclesiastiche, non ha permesso la
conoscenza e quindi l’approfondimento del suo pensiero nelle strutture competenti. Pertanto, il suo
ricco e inesporato bagaglio dottrinale è rimasto patrimonio “incapsulato” nei pochissimi addetti ai
lavori.
Il suo sviluppo dottrinale ha come anima pulsante la concezione del Dio biblico Essere e Carità
insieme, che liberamente vuole il Cristo, attorno al qual viene organizzata ed effettuata la stessa
attività ad extra di Dio nell’assoluta libertà: dalla creazione alla redenzione e alla glorificazione
finale. Il concetto base è quello della Libertà sia in Dio che in Cristo, e, di riverbero, anche
nell’uomo. Questo schema si chiama tecnicamente cristocentrismo ontologico in teologia, che
riverbera i suoi influssi anche in filosofia con il concetto dell’essere in quanto essere predicato
univocamente e dell’essere finito e dell’Essere infinito. In questo modo, la famosa “ancillarità”
della filosofia si potrebbe anche capovolge: è la teologia che diventa “ancilla” della filosofia, perché
viene in aiuto ai limiti della ragione e dalla ragione riconosciuti.
47 G. LAURIOLA, Filosofia medievale, IV, p. 22.
E’ un altro modo di pensare; è un altro modo di fare filosofia; è un altro modo di fare teologia.
E’ un modello del tutto diverso, perché affonda le sue profonde istanze anche nelle intuizioni di
Francesco d’Assisi, che ha posto a fondamento della sua vita il Cristo. Se si ha paura di questo
modello scotista, vuol dire che si ha paura di Cristo e, quindi, di Dio stesso. Allora è inutile
continuare a parlare!
Anche per quanto riguarda l’articolo di Muratore dal titolo Lo studio della filosofia nelle scuole
teologiche e nelle università pontificie, si utilizza solo qualche passaggio che ha una certa
ripercussione sui praeambula fidei. Dopo una panoramica storica sulla valorizazione della filosofia
nell’ambito teologico, in cui, nella prima parte, non sembra metta bene in luce l’apporto di Duns
Scoto, perché lo accomuna all’intera scolastica medievale, senza far notare il suo specifico proprio,
l’Autore continua dicendo che non si meraviglia che la «rinascita neoscolastica [neotomismo] si sia
dimostrata ben presto “inadeguata” al ruolo di mediare convenientemente il messaggio cristiano nel
contesto della cultura occidentale»48.
E’ una testimonianza di tutto rispetto. Si riconosce apertamente l’inadeguatezza del modello
neotomista di stampo aristotelico, quello cioè che da sempre è stato portato avanti dal mondo
cattolico. L’Autore, conoscendo il contenuto dell’articolo del Ferretti, non esplicita di più il
contenuto di tale fallimento, in compenso offre una breve sintesi storica di questo dichiarato
fallimento: prima del concilio Vaticano II, durante il concilio e dopo il concilio stesso, fino ai giorni
nostri. Meraviglia, però, l’affermazione che dopo il concilio «la filosofia neoscolastica [neotomista]
viene a perdere improvvisamente la sua principale raison d’être, di fornire gli indispensabili
strumenti logici e concettuali a una teologia dogmatica a prevalente carattere deduttivo»49 .
Quello che non si comprende è quell’avverbio “improvvisamente”. Come se l’apporto della
filosofia neotomista abbia costituito in precedenza un valido supporto al pensiero cristiano e che per
incanto sia venuto meno. Invece di dire che non ha mai funzionato, e precisamente non ha
funzionato l’azione egemone svolta per “forza” e “a tutti i costi” dalla corrente neotomista, che è
stata imposta non per intrinseca validità, ma per estrinseca autorità! E una dottrina che s’impone per
autorità estrinseca non può mai continuare a regnare egemonicamente, perché la libertà di pensiero
presto o tardi affiora a livello di coscienza critica e storica, e denuncia il fatto ideologico e tenta di
costruire con pari libertà su un altro fondamento che s’impone per ragioni intrinseche e non più
estrinseche.
Impressiona l’ingenuità, che rasenta forse una certa furberia, con cui l’Autore tenta ugualmente
di compattare la positività dell’esperimento quando, pur riconoscendo il fallimento, scrive: «si deve
forse concedere che la filosofia neoscolastica [neotomista], per quanto si sia dimostrata inadeguata
al compito di mediare il confronto con la modernità e sia anche risultata fuorviante nella misura in
cui ha accreditato quale base interpretativa l’essenzialismo di una visione arcaica e fissista, pure ha
costituito per decenni [più di un secolo!] un importante strumento di formativo [!] della mente, un
tirocinio intellettuale particolarmente prezioso in un’epoca attenta più al particolare e al concreto
48 S. MURATORE, Lo studio della filosofia nelle scuole teologiche e nelle università pontificie, p. 80.
49 Ivi.
che a trattare questioni di fondo e visioni generali. Questo spiega perché, in mancanza di meglio [!],
c’è ancora chi [ed è la totalità] ricorra nell’insegnamento a trattati e manuali filosofici di taglio
neoscolastico [neotomistico], che presentano - bisogna riconoscerlo - un pensiero estremamente
compatto ed esigente nel suo impianto concettuale»50.
C’è sempre il colpa di coda!
Di fronte a una palese e dichiarata disfatta e a un’azione “furviante” esercitato dall’influsso
neotomista, si sente ancora l’orgoglio di trovare una giustificazione, se non storico-teoretica almeno
didattica. Bella soddisfazione! Come si fa a dire: “in mancanza di meglio”? La filosofia si è
fermata, per caso, al 1274! Non ci sono altri modelli? E che non ci siano per la Chiesa lo si evince,
suo malgrado, dalla lettera enciclica Fides et Ratio di Giovanni Paolo II, che sorvola a pier pari tutta
la fase francescana della filosofia medievale51! Peccato, poteva costituire veramente un nuovo
50 Ibidem, p. 81.
51 Forse, non poteva fare altrimenti, in considerazione dei tanti documenti emanati dai suoi predecessori. Alcuni:
LEONE XIII (Aeterni Patris del 4 agosto 1879; e nella lettera del 27 novembre 1898 al Ministro Generale
dell’Ordine, ordina che i Francescani devono seguire la dottrina di san Tommaso).
PIO X nel Breve del 23 gennaio 1914 e nel motu proprio Doctoris Angelici del 29 giugno 1914, oltre ad affermare le
posizioni precendi di Leone XIII, precisa il senso dell’avverbio “praecipue” della Pascendi dell’8 settembre 1907.
Rinnovava le precedenti disposizioni: «Ciò che importa anzitutto è che per "filosofia scolastica", che Noi ordiniamo di
seguire, si debba principalmente intendere quella di san Tommaso d'Aquino: intorno alla quale tutto ciò che il nostro
Predecessore stabili, intendiamo che rimanga in pieno vigore e, se è necessario, lo rinnoviamo e confermiamo e
severamente ordiniamo che sia osservato da tutti. Qualora nei seminari ciò fosse trascurato, toccherà ai vescovi insistere
ed esigere che in avvenire si osservi. Lo stesso comandiamo ai superiori degli ordini religiosi; 2) Rettificava il
significato di "praecipue": «Giacché, poi, avevamo detto in tale occasione che bisognava seguire “principalmente” la
filosofia dell'Aquinate, e non dicemmo “unicamente”, alcuni credettero di obbedire, o comunque di non opporsi al
Nostro volere, insegnando la filosofia di uno qualunque tra i dottori scolastici, per quanto opposta ai principi di san
Tommaso. Però si sbagliarono completamente. E' chiaro che, stabilendo san Tommaso come principale guida della
filosofia scolastica, intendevamo riferirci soprattutto ai suoi principi, su cui questa filosofia poggia; 3) Sottolineava
l'efficacia del tomismo contro gli errori moderni: «Tanto più per il fatto che, se la verità cattolica fosse privata del
valido aiuto che questi principi le prestano, invano, per difenderla, si cercherà qualche elemento nella filosofia che
condivide, o per lo meno non respinge, i princìpi erronei su cui poggiano il materialismo, il monismo, il panteismo, il
socialismo e le diverse specie di modernismo. I punti più importanti della filosofia di san Tommaso non devono essere
considerati alla stregua di opinioni, discutibili sotto ogni aspetto, bensì come fondamenta su cui poggia tutta la scienza
del naturale e del divino: se si respingono o in qualunque modo si corrompono tali punti capitali, ne seguirà
necessariamente che coloro che studiano le scienze sacre non potranno nemmeno cogliere il senso delle parole con cui il
Magistero della Chiesa espone i dogmi rivelati da Dio»; 4) e concludeva quasi accorato: «Noi vogliamo ammonire tutti
coloro che si occupano dell'insegnamento della filosofia e della teologia che se si allontanassero anche di un passo (“si
ullum vestigium”), specialmente in metafisica, dall'Aquinate, ciò non sarà senza gran nocumento» in AAS VI (1914),
pp. 336-338. Principi che vengono codificati nel CIC can. 589, § 1 con queste parole: «I religiosi, dopo essere stati
istruiti convenientemente nelle discipline inferiori, allorché compiono gli studi di filosofia della durata di almeno un
biennio, e di sacra teologia della durata di almeno un quadriennio, aderendo alla norma del canone 1366, § 2, si
applichino con diligenza alla dottrina di san Tommaso, secondo le istruzioni della Sede Apostolica».
PIO XI nelle Lettera enciclica Studiorum Ducem del 29 giugno 1923, ribadisce quanto sopra già detto, e nella
costituzione apostolica Deus scientiarum Dominus del 24 maggio 1931, stabiliva: «Nella facoltà teologica il posto
d'onore sia riservato alla sacra teologia. Inoltre, questa disciplina deve essere insegnata sia con il metodo positivo sia
con quello speculativo; perciò, una volta esposte le verità della fede, e una volta dimostrate a partire dalla Sacra
Scrittura e dalla Tradizione, se ne ricerchi e se ne spieghi l'intima natura razionale secondo i principi e la dottrina di san
Tommaso d'Aquino… Si insegni la filosofia scolastica, e in maniera tale da educare gli uditori con una completa e
coerente sintesi della dottrina in conformità al metodo e ai princìpi di san Tommaso d'Aquino. Partendo poi da questa
dottrina si esaminino e giudichino i diversi sistemi degli altri filosofi», in AAS 23 (1931), p. 253.
PIO XII nell’enciclica Humani generis del 12 agosto 1950 ripete le stesse cose anche per i religiosi: «Giacché, come
ben sappiamo dall'esperienza di parecchi secoli, il metodo dell'Aquinate si distingue per singolare superiorità tanto
nell'ammaestrare gli alunni quanto nella ricerca della verità; la sua dottrina poi è in armonia con la rivelazione divina ed
è molto efficace per mettere al sicuro i fondamenti della fede come pure per cogliere con utilità e sicurezza i frutti di un
sano progresso”».
inizio. Non si ha il coraggio di riconoscere altre fonti al sapere teologico e filosofico. E questo è
segno di povertà intellettuale, che fa male all’uomo, al credente e alla cultura.
Il fallimento della mediazione della filosofia con la teologia, della filosofia con la cultura
contemporanea è dovuta alla riproposizione di un pensiero, che, importante quanto si vuole, è
sempre figlio del suo tempo, e di un tempo subito caduto in crisi e superato dal Rinascimento fino ai
nostri giorni. Riproporre una simile sintesi dottrinale come modello di mediazione culturale e
cristiana è stata veramente un’impresa a dir poco “insensata” e scarso gusto speculativo.
Il provvedimento di Leone XIII, se giustificabile storicamente ma non teoreticamente, perché
mirava ad arginare il fenomeno inarrestabile del marxismo, si è trovato arroccato in una fortezza
senza contrafforti né guarnigioni adeguate. La dichiarazione leonina è stata vista come un peana, e
tutti si sono orientati e preparati a cantare sulla lira di Tommaso. Le migliori menti del
cristianesimo si sono dovute cimentare a far resuscitare un “morto” di tanto rispetto. Si è aperta così
la via alla tradizione del Magistero, che non ha lesinato occasioni per ribadire nelle diverse
circostanze storiche la scelta leonina. Dopo più di un secolo, in cui tutte le generazioni
ecclesiastiche e cattoliche vengono formate culturalmente e spiritualmente alla sorgente del
tomismo, ci si chiede: perché si continua a scegliere ancora ciò di cui si sa in partenza che è un
falimento educativo e formativo insieme? Si risponde: “in mancanza di altro” si preferisce
continuare a sbagliare! La motivazione è sempre la stessa: la sintesi neotomista è “un pensiero
estremamente compatto ed esigente nel suo impianto concettuale”.
Che cosa si pretende di ottenere con un’imposizione esplicita di una simile posizione?
Non certamente un clero e dei cattolici che siano all’altezza del dialogo culturale con il mondo
contemporaneo, né tanto meno che possano incidere sulla nuova azione evangelizzatrice dell’uomo
e delle istituzioni che regolano la vita degli uomini tra loro e con le cose su differenti fondamenti.
Questo, uno dei tanti motivi veri e fondamentali della poco credibilità della proposta culturale
ispirata al cristianesimo oggi. La proposta d’ispirazione cristiana, nei termini fin’ora fatta, cioè con
l’ausilio della filosofia neotomista, sembra viva ancora il periodo aureo del “mito”, dal quale
bisogna uscirne subito e presto se si vuole dare incremento all’opera evangelizzatrice dell’uomo e
della società.
Per uscire dal mito bisogna avere il coraggio di voler lasciare la situazione di imballo,
riconosciuta da alcuni esponenti di prestigio, e tentare altre vie ugualmente valide e sicure, dal
momento che in campo di spiritualità non è da meno a nessuna componente vitale della Chiesa. Il
riferimento è a Francesco d’Assisi e al suo ideale sistemato e teorizzato scientificamente da
Giovanni Duns Scoto, con la dottrina del cristocentrismo ontologico, unica vera chiave di volta per
Vaticano II in alcuni documenti, suo malgrado, rinnova le stesse indicazioni: OT n. 16: «Inoltre, per illustrare
integralmente quanto più possibile i misteri della salvezza, gli alunni imparino ad approfondirli e a vederne il nesso per
mezzo della speculazione, avendo san Tommaso per maestro»; GE n. 10: «Si coltivino le singole discipline secondo i
propri principi e il proprio metodo, in quella libertà propria della ricerca scientifica [...] e [...] si colga più chiaramente
come fede e ragione si incontrino nell'unica verità seguendo le orme dei dottori della Chiesa, specialmente san
Tommaso d'Aquino».
Il nuovo Codice di diritto canonico, can. 252, § 3, sancisce le dichiarazioni del Concilio Vaticano II, trattando dell'istruzione dei
chierici: «Vi siano lezioni di teologia dogmatica, radicata sempre nella parola di Dio e nella sacra Tradizione, mediante le quali gli
alunni imparino a penetrare più intimamente i misteri della salvezza, seguendo soprattutto la dottrina di s. Tommaso».
diaologare con l’uomo e con il mondo, perché è Cristo stesso il perfetto Dialogo: vero Dio e vero
Uomo.
Le applicazioni filosofiche che ne scaturiscono sono abbastanza interessanti. Qui è importante
aver avuto il coraggio di prendere in mano la chiave giusta per continuare un’opera di difficile
ricostruzione. Le difficoltà diminuiscono con progressione geometrica, in considerazione del fatto
che in tutti c’è un forte desiderio di cambiamento e di ricerca della verità senza alcun
condizionamento o prevenzione. Si respira un’aria di libertà. Si spera di contribuire a tale aurea
liberante.
Nel tentativo di risposta a “quale filosofia” rivolgersi per tale azione di liberazione, il Muratore
dà il proverbiale colpo di coda. Prima si chiede il motivo della non “riproposizione” del modello
neotomista: «prima di pensare a una sua [della filosofia] ulteriore riproposizione, c’è quanto meno
da capire perché la trasposizione neoscolastica [neotomismo] non ha funzionato, né può
ulteriormente funzionare»52; trovando la spiegazione nel mutato linguaggio culturale del nostro
tempo che è un linguaggio «caratterizzato e condizionato dalle categorie scientifiche e filosofiche
elaborate nella modernità»53. E poi ha l’ardire di scrivere: «è certamente uno dei maggiori
fraintendimenti della filosofia di san Tommaso voler continuare a leggerla (come è accaduto
regolarmente nella scolastica e nella neoscolastica) [cioè da sempre!] a partire dai parametri
aristotelici...»54.
Prima di concludere, sembra doveroso riportare ancora un’altra autorevole opinione. Nel maggio
del 1996, il cardinale Joseph Ratzinger tiene una conferenza a Guadalajara, in Messico, dal titolo La
fede e la teologia ai giorni nostri, dove affronta questioni teologiche e filosofiche di fondo. Si
riporta la conclusione sul tema dei rapporti tra ragione e fede: «Ritengo che il razionalismo
neoscolastico sia fallito nel suo tentativo di voler ricostruire i Praeambula Fidei con una ragione del
tutto indipendente dalla fede, con una certezza puramente razionale; tutti gli altri tentativi che
procedono su questa medesima strada otterranno alla fine gli stessi risultati»55, cioè il fallimento.
Non ci sono parole per commentare simile affermazione! Si commenta da sé. Per onestà
intellettuale e per verità storica si deve precisare qualche idea, che può aiutare a comprendere, ma
non a giustificare, questo quazzabuglio d’intrighi. Storicamente è risaputo che nel medio evo due
erano le correnti principali di pensiero: la corrente di tendenza aristotelica e la corrente di tendenza
agostiniana, con tutte le varie sfumature del caso che qui non vengono accennate per ragioni di
spazio ma saranno ricordate in ambito strettamente storico della filosofia medievale. Come
capostipite della prima corrente è riconosciuto sicuramente Tommaso d’Aquino, e nessuno lo può
smentire; come capostipite della corrente agostiniana si ricorda invece Bonaventura di Bagnoregio,
altro grande Maestro della scolastica contemporaneo di Tommaso.
Oltre a questa duale corrente di pensiero e di dottrina, verso la fine del XIII secolo e l’inizio del
XIV secolo si sviluppa un’altra corrente del tutto personale, che fa tesoro delle due precedenti, e ne
52
S. MURATORE, Lo studio della filosofia…, p. 83
Ivi.
54 Ibidem, p, 184.
55 In OR 27 ottobre 1996.
53
crea una terza: quella che fa capo a Duns Scoto. La sua opzione è stata una scelta veramente geniale
e personale, perché, invece di scegliere una delle correnti già affermate e collaudate, si apre una
nuova via più difficile, pur tenendo in debito conto i risultati già acquisiti dalle rispettive scuole, da
lui già giudicate «antiquae». Egli, con un metodo sicuramente più rigoroso sotto l’aspetto storicocritico, e con principi metafisici più generali e astratti, costruisce una nuova pista di lettura della
realtà attraverso il modello del Cristo totale.
L’anima della sua impalcatura teoretica è certamente il cristocentrismo ontologico che in
filosofia si preannuncia con la teoria della “natura comune o indifferente”, con la teoria dell’essere
in quanto essere predicato univocamente e oggetto della Metafisica, che, segnando il mondo
trascendente dal mondo empirico, riduce al massimo la distanza tra l’Essere infinito e l’essere
finito, tra Dio e uomo. La conseguenza epistemologica principale di questo principio speculativo è
la demarcazione del “limite” della ragione umana verso il trascendente e il ricorso, in ultima
istanza, “al principio di rivelazione” per superare lo iato esistente nei confronti dell’Assoluto
autentico. In questo modo il rapporto fede-ragione viene ulteriormente precisato e definito: il
soprannaturale appartiene alla fede, e la ragione non può naturalmente dimostrarne che la
possibilità, invece per aderirvi accorre una “scelta” libera e responsabile della volontà.
Questo, il segreto della costruzione speculativa di Duns Scoto. La volontà come espressione
della partecipazione della volontà di Dio o di Cristo, il veramente e assolutamente Libero nel campo
dell’essere, che costituisce anche il “filo di Arianna” per raggiungerlo, con un atto libero della
volontà ben illuminato dalla ragione.
E’ ugualmente risaputo che anche nel movimento della neoscolastica, bisogna riconoscere
almeno due filoni fondamentali: quello aristotelico e quello agostiniano. Duns Scoto oltre a vivere
autonomamente si orienta più facilmente verso il secondo filone, pur accettando criticamente le
istanze fondamentali del primo. Se si considera che il periodo dello sviluppo della neoscolastica
viene a coincidere con il turbolento e strano processo di beatificazione di Duns Scoto, si comprende
bene e si giustifica il ritardo dello sviluppo del suo pensiero, ancora tutto da esplorare e da
utilizzare. Pensiero che resta ancora una miniera vergine da sfruttare in seno positivo, specialmente
in considerazione che il suo pensiero è stato sempre confrontato con quello di Tommaso, e, perché
diverso, è stato sempre rifiutato! Solo nel 1972 si è superato tale “anacronistico” pregiudizio. Si
comprende la verginità del suo pensiero!
Fatta questa breve ma doverosa puntualizazione, sembra doveroso chiedersi: quale indirizzo
scolastico essenziale è più vicino non tanto al metodo quanto alla mentalità prima biblica e poi del
pensiero moderno e contemporaneo?
Se si sente l’urgenza - nei neotomisti - di cambiare rotta ermeneutica dall’aristotelismo
all’agostinismo, la risposta dovrebbe essere scontata, cioè dirigere l’attenzione direttamente verso
l’indirizzo neoagostiniano. Tra gli esponenti principali di tale indirizzo figura al primo posto
Bonaventura da Bagnoregio! Ma se si tien conto che a livello storico sia l’ermeneutica aristotelica
sia l’ermeneutica agostiniana sono state all’inizio del XIV secolo oggetto di attenzione critica da
parte di Duns Scoto, ci si accorge che la posizione del Dottor Sottile resta allora storicamente la più
accreditata come scelta ermeneutica. Il suo pensiero, infatti, viene riconosciuto come iniziatore
della via moderna, cioè della filosofia o del pensare moderno.
Dove sta questa “modernità”?
A livello metodologico è sufficiente accennare che dal nuovo rapporto fede-ragione, in cui viene
precisato l’ambito di ognuno e l’impossibilità, almeno di fatto, di passare naturalmente da un piano
all’altro, Duns Scoto apre la via all’autonomia della filosofia dalla teologia e delle scienze dalla
filosofia. Il passaggio è assicurato da una scelta arazionale ma non irrazionale che la volontà
compie per aderire a qualcosa di superiore e di cui avverte una certa nostalgia o esigenza, dovuta al
concetto di imago Christi che rimanda alla dipendenza strutturale della sua origine, cioè dall’Essere
Assoluto, del quale resta sempre capax, nonostante le sue vicissitudini storiche e morali. La
modernità di Duns Scoto consiste perciò nell’aver tracciato un cammino nuovo e autonomo
all’ambito della fede e all’ambito della ragione in tutte le sue manifestazioni, dalla teologia alla
filosofia e dalla filosofia alla scienza empirica. Il passaggio dal naturale al soprannaturale è
questione di scelta e non di passaggio o conclusione.