PROGRAMMAZIONE DI STORIA- ANNO 2014/2015 - CLASSE IIIB Il programma di Storia svolto nell’anno scolastico 2014/2015 dalla classe IIIB comprende i seguenti argomenti: La seconda rivoluzione industriale e l’età della Belle Époque (sviluppo economico; aumento demografico; immigrazione). Nascita del movimento operaio e dei partiti di massa. Il Congresso di Berlino e la spartizione dell’Africa: Imperialismo e Colonialismo in Africa e Asia. La modernizzazione del Giappone e l’arretratezza dell’Impero russo. L'Europa sull'orlo della guerra: le guerre balcaniche; gli imperi centrali e la volontà di espansione (la nascita dell'Impero Austro-Ungarico, la nascita del secondo Reich di Guglielmo I e Guglielmo II); la corsa agli armamenti; Triplice Alleanza e Triplice Intesa. L’Italia postunitaria: i governi di Depretis, Crispi e Giolitti (la conquista della Libia). L'attentato di Sarajevo e lo scoppio della prima guerra mondiale. Da una guerra lampo a una guerra di posizione: l’avvio della guerra sul fronte occidentale. Ingresso dell’Italia in guerra e svolgimento della guerra italiana. La strage del ’15-’18. La fine della guerra. I trattati di pace; i 14 Punti di Wilson e la nascita della Società delle Nazioni. La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica. L’Urss negli anni del terrore, da Lenin a Stalin. L’Italia del dopoguerra: il biennio rosso e la nascita del fascismo, La presa di potere da parte di Benito Mussolini e il conseguente consolidarsi del regime fascista. L’Impero, l’alleanza con Hitler e la politica economica del fascismo. La crisi del ’29 e il New Deal (in sintesi). La Germania prima di Hitler (la Repubblica di Weimar, la crisi economica nel dopoguerra, il successo del partito nazionalsocialista e l'ascesa di Hitler) e la Germania nazista (le elezioni del '33, l'ideologia razzista, le leggi di Norimberga, la politica economica). Dittature totalitarie a confronto: l'Italia di Mussolini, la Germania di Hitler, la Spagna di Franco, la Russia di Stalin. L’Europa divisa tra democrazie e dittature. Sviluppo dell’aggressiva politica nazionalista in Giappone. Verso la seconda guerra mondiale. L'espansione del Giappone, l'espansione di Germania e Russia con il Patto Molotov-Ribbentrop. Lo scoppio della seconda guerra mondiale con l’invasione della Polonia. La guerra lampo e l’invasione della Francia. L’ingresso in guerra dell’Italia fascista e i nuovi fronti di guerra dall’Africa ai Balcani. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle forze nazi-fasciste. La riscossa alleata nel 1942-44 e l’ingresso in guerra di Stati Uniti e Giappone. La Shoah La fine della guerra per Italia e Germania (sbarco degli Alleati in Sicilia e Normandia; caduta di Mussolini; Resistenza partigiana e Liberazione). Bombe nucleari su Hiroshima e Nagasaki e resa del Giappone. Il mondo dopo la catastrofe: nascita dell’ONU, della CEE e processo di Norimberga. Il mondo diviso in due: la Guerra Fredda (corsa allo spazio; costruzione del muro di Berlino; crisi di Cuba) L'URSS dal 1953 al 1991. La nascita della contestazione giovanile (breve accenno ai conflitti del Vietnam e alla lotta antirazziale di Martin Luther King). L'Italia dal boom economico agli anni di piombo: la nascita della Repubblica e l’entrata in vigore della nuova Costituzione; i governi DC e il terrorismo rosso e nero; cenni al fenomeno della mafia e dell’emigrazione. Il processo di decolonizzazione in Africa e Asia. La professoressa Ester Pevere Gli studenti