Latino - IIS - Istituto d`Istruzione Secondaria di secondo grado

annuncio pubblicitario
Liceo Dante Alighieri
Classe I linguistico
COMPETENZE CHIAVE Di
CITTADINANZA
1. Imparare a imparare
Anno scolastico 2016-2017
LATINO
Docente: Raffaella Zerbi
raccogliere, reperire, informazioni individuare quelle più importanti
analizzare, rielaborare e organizzare le informazioni
porsi domande
conoscere i propri punti di forza e debolezza
trasferire conoscenze e abilità a situazioni nuove
utilizzare diversi strumenti per organizzare il proprio apprendimento
2. Comunicare
comprendere messaggi di genere differente (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di diversa
complessità , trasmessi utilizzando vari linguaggi (verbale, non verbale, matematico, scientifico,
simbolico, ecc.)
saper comunicare efficacemente, oralmente e per iscritto, informazioni, eventi, fenomeni, principi,
concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando registri e
linguaggi diversi, adeguati al contesto , allo scopo e al destinatario, con particolare attenzione
alla cultura di provenienza
acquisire competenze relazionali esprimendo i propri bisogni e considerando quelli degli altri;
comprendere e rispettare i punti di vista altrui
saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca,
comunicare
3. Acquisire
e interpretare informazioni
individuare le informazioni fondamentali e contestualizzarle
comprendere le informazioni. Padroneggiare il lessico e la sintassi. Comprendere le inferenze, i registri,
i toni con cui il messaggio viene espresso, l’ordine con cui si esprimono le informazioni ecc.
esprimere un’opinione personale e dare una valutazione
Competenze disciplinari
Saper utilizzare
correttamente i
concetti disciplinari
nell’orale e nello
scritto;
A Nello scritto:
1)saper riconoscere ed
applicare nella
versione dal latino in
italiano di un brano
d’autore le regole di
morfologia e di
sintassi studiate e
riuscire ad
interpretarne
correttamente il
contenuto di un testo;
2) essere in grado di
individuare sul
vocabolario i
significati più
adeguati a quel
contesto.
B Nell’orale:
saper analizzare ed
inserire nel loro
contesto storico e
culturale i testi degli
autori affrontati e
riconoscere le regole
morfologiche e
sintattiche in essi
contenute.
Conoscenze
Abilità
Metodologie
Tempi
Morfologia:
Pronuncia. Lettura
corretta. Il verbo:
forma attiva e
passiva dei verbi
delle quattro
coniugazioni, verbo
sum.
cinque declinazioni,
aggettivi della I e
della II classe , gradi
dell’aggettivo,
numerali, principali
pronomi, avverbi,
Sintassi dei casi :
soggetto, predicato
verbale e nominale,
compl. predicativo
del soggetto,
compl.oggetto,
compl.predicat.dell’o
ggetto, compl. di
specificazione, di
termine, di causa, di
mezzo, di modo, di
compagnia e
unione,di luogo e di
tempo; sintassi del
periodo: proposizioni
principali e
coordinate,
subordinate finali,
consecutive, causali,
temporali, cum
narrativo.
1. Lo studio del
latino consente di
sviluppare
l’attitudine
all’attenzione,
alla precisione e
al rigore logico.
L’uso del
vocabolario
impone una
ricerca accurata
dei vocaboli; sul
loro significato è
necessario che lo
studente operi
una scelta
pertinente al
contesto: tutte
queste
operazioni, nel
corso degli anni,
concorrono a
sviluppare la
capacità di
critica. Lo studio
dei classici, poi,
permette di
cogliere aspetti
della vita
quotidiana e
pubblica degli
antichi che
possono essere
oggetto di
riflessione e di
confronto con la
realtà attuale.
Lo studio del
latino viene
effettuato sulla
base di un un
apprendimento
regolare della
morfologia e
della sintassi
latina e di un
consistente
numero di
vocaboli.
Tale studio
viene affiancato
da un metodo
attivo che
consiste in brevi
dialoghi in
lingua latina, in
modo che gli
scolari
acquistino
familiarità con
tale lingua.
Settembre
Ottobre
Dicembre
Gennaio
Marzo
Maggio
Giugno
Collegamenti
interdisciplinari
Lo studio del
latino viene
affrontato attraverso continui
collegamenti con
la grammatica
italiana.
Sono possibili
confronti con le
lingue neolatine e
di origine indoeuropea (es.
francese, tedesco
inglese e altre,
secondo la
presenza di
studenti
provenienti da
aree geografiche
che hanno lingue
di matrice
indoeuropea).
Inoltre la
consapevolezza
che una lingua
esprime gli aspetti
politici,
economici, sociali,
culturali, religiosi
e la vita di tutti i
giorni di una
società consente di
analizzare questi
temi in relazione
con la storia
antica.
Tipologie di verifica
e valutazione
Le verifiche scritte di
latino consistono in
esercizi di traduzione
di brevi brani dal
latino in italiano e,
meno
frequentemente, dall’italiano in
latino.
I
brani
vengono corredati da
domande sul testo.
Attraverso
queste
esercitazioni
viene
valutata la conoscenza
della morfologia e
della
sintassi,
la
capacità di applicare
le regole imparate e di
tradurre brevi brani da
una lingua all’altra.
Nell’orale si richiede
la conoscenza teorica
della morfo-sintassi e
la capacità di eseguire
gli esercizi assegnati a
casa o nuovi.
Per un livello di
eccellenza gli studenti
dovranno saper fare
collegamenti con testi
di autori di altre
letterature
e
un
commento personale
Scarica