I.S.A. “A. Venturi” - Modena PROGRAMMA DI MATEMATICA E FISICA A. S. 2013/14 CLASSE 4AB - INSEGNANTE: Prof. Giovanna Nasci MATEMATICA – Scansione in Unità Didattiche La parabola I luoghi geometrici e le coniche La parabola come luogo geometrico e la sua equazione Parametri della parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y: asse di simmetria, vertice, fuoco e direttrice Condizioni per determinare una parabola Le posizioni reciproche di una retta e di una parabola La circonferenza La circonferenza come luogo geometrico Equazione della circonferenza in forma cartesiana e canonica Condizioni per determinare una circonferenza Le posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza L’ellisse e L’iperbole L’ellisse e l’iperbole come luogo geometrico Parametri caratteristici dell’ellisse con fuochi sull’asse x: asse maggiore, asse minore, fuochi e distanza focale Equazione dell’ellisse e dell’iperbole con fuochi sull’asse x in forma cartesiana e canonica Condizioni per determinare un’ellisse e l’iperbole L’eccentricità di un’ellisse e di un’iperbole L’iperbole equilatera Disequazioni di 1° e 2°grado intere e fratte Disuguaglianze e disequazioni Disequazioni : metodo risolutivo, rappresentazione grafica e scrittura dell’insieme soluzione Disequazioni di 1°grado numeriche intere e fratte Disequazioni di 2°grado numeriche intere e fratte Sistemi di disequazioni intere e fratte di 1° e 2° grado Sistemi di secondo grado I sistemi di secondo grado: introduzione e generalità Risoluzione di sistemi di secondo grado con il metodo di sostituzione e del confronto Risoluzione grafica di un sistema di secondo grado Elementi di goniometria e trigonometria La misura degli angoli: gradi e radianti Gli angoli orientati La circonferenza goniometrica Le principali funzioni goniometriche (seno, coseno e tangente): caratteristiche e grafico Espressioni goniometriche La relazione fondamentale della goniometria e sue dimostrazioni Equazioni goniometriche elementari e ad esse riconducibili TESTO: L. Sasso “NUOVA MATEMATICA A COLORI” - Petrini - Vol. 3 e 4 ALUNNI CON DEBITO: ripassare il PROGRAMMA e svolgere i seguenti esercizi: CONICHE – VOL. 4 – Pag.113 Ex dal 292 al 313 – Pag. 114 Ex dal 329 al 334 – Pag. 115 Ex dal 340 al 349 – DISEQUAZIONI - Vol. 3 – Pag. 196 Ex dal 219 al 225 – Pag. 210 Ex dal 491 al 506 - GONIOMETRIA – VOL. 3 Pag. 440 Ex dal 327 al 337 – Pag. 483 Ex dal 183 al 197 Alunni SENZA debito: svolgere gli esercizi sopra indicati di numero PARI FISICA– Scansione in Unità Didattiche Gravitazione e Rivoluzione scientifica Cenni storici alla Rivoluzione Scientifica I modelli del cosmo: modello tolemaico e copernicano Le leggi di Keplero La gravitazione universale Termologia e Calorimetria Temperatura ed agitazione termica Il termometro e le scale termometriche (Celsius, Kelvin) La dilatazione lineare dei solidi e dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi Le trasformazioni dei gas: la legge di Boyle e la prima e la seconda legge di Gay – Lussac Il modello cinetico di un gas perfetto (cenni) Equazione di stato dei gas perfetti Calore e lavoro L’equivalenza calore – lavoro e il calore come forma di energia Capacità termica e calore specifico Cambiamenti di stato delle sostanze e loro leggi caratteristiche La Termodinamica Gli scambi di energia ed energia interna di un sistema fisico Il lavoro di un sistema fisico Il Primo Principio della Termodinamica Applicazioni del Primo Principio: calcolo del lavoro termodinamico nel caso di semplici trasformazioni Le trasformazioni di energia nelle varie forme e il calore come forma di energia “degradata” Il Secondo Principio della Termodinamica: enunciati di Kelvin e di Clausius Fenomeni ondulatori: Acustica e Ottica Le onde elastiche e le loro proprietà. La propagazione delle onde Onde longitudinali e trasversali Il principio di sovrapposizione e i fronti d’onda Parametri caratteristici di un’onda: ampiezza, lunghezza d’onda, periodo e frequenza Le onde sonore e la produzione di un suono Le caratteristiche del suono (altezza, intensità e timbro) I limiti di udibilità: ultrasuoni, infrasuoni Eco, rimbombo ed Effetto Doppler (trattazione qualitativa) Cenni storici allo sviluppo dell’ottica: ipotesi sulla natura della luce Sorgenti luminose e Propagazione rettilinea della luce La velocità della luce (nel vuoto e in un mezzo trasparente ed isotropo). Indice di rifrazione Riflessione della luce e sue leggi caratteristiche Gli specchi piani e gli specchi sferici e costruzione dell’immagine prodotta nei casi più semplici Rifrazione della luce e sue leggi caratteristiche (legge di Snell). Riflessione totale (cenni) Le lenti sferiche sottili: lenti convergenti e divergenti. Costruzione dell’immagine prodotta. Aspetti ondulatori della luce: interferenza (esperienza di Young) e diffrazione TESTO: S. Fabbri - M. Masini - “Experimenta” - SEI Per gli ALUNNI CON DEBITO: ripassare il PROGRAMMA e svolgere GLI ESERCIZI GUIDATI delle unità che si riferiscono al programma Modena, 20.05.2014 L’Insegnante Giovanna Nasci Gli Studenti