PROGRAMMI SVOLTI 2015/2016 (Docente: PAGLIARIN Andrea) CLASSE III A (Indirizzo Economico - Sociale) Libro di testo M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi “Matematica.azzurro vol. 3” Zanichelli MATEMATICA Capitolo 1 La divisione fra polinomi e la scomposizione in fattori 1. La divisione fra polinomi 2. La regola di Ruffini 3. Il teorema del resto e il teorema di Ruffini 4. La scomposizione in fattori 5. Applicazioni della scomposizione in fattori (M.C.D. e m.c.m. fra polinomi; calcolo con le frazioni algebriche) Capitolo 2 Le equazioni di secondo grado 1. Le equazioni di secondo grado (intere e fratte). I problemi di secondo grado 4. La scomposizione di un trinomio di secondo grado 6. Le equazioni di grado superiore al secondo Capitolo 3 Le disequazioni di secondo grado 1. Le disequazioni 2. Il segno di un trinomio di secondo grado 3. La risoluzione delle disequazioni di secondo grado intere (algebrica e grafica) 4. Le disequazioni di grado superiore al secondo 5. Le disequazioni fratte COMPETENZE DI AMBITO (comuni alle discipline dell'asse) 1. COMPRENDERE ED UTILIZZARE IL LINGUAGGIO FORMALE SPECIFICO DELLA MATEMATICA 2. UTILIZZARE LE PROCEDURE TIPICHE DEL PENSIERO MATEMATICO, E LE TEORIE FONDAMENTALI CHE SONO ALLA BASE DELLA DESCRIZIONE MATEMATICA DELLA REALTÀ 3. SVILUPPARE STRUMENTI E METODI DI DESCRIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI FENOMENI 4. UTILIZZARE STRUMENTI DI CALCOLO E DI RAPPRESENTAZIONE PER LA MODELLIZZAZIONE E LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI Abilità Conoscenze Aritmetica e algebra Aritmetica e algebra Scomporre polinomi e semplificare frazioni algebriche. Scomposizione dei polinomi e Risolvere equazioni e disequazioni numeriche fratte. calcolo con le frazioni algebriche. Risolvere equazioni di secondo grado e di grado superiore, verificando Equazioni e disequazioni fratte. la correttezza dei procedimenti utilizzati. Equazioni e disequazioni di Risolvere disequazioni di secondo grado (in riferimento alla secondo grado e di grado rappresentazione grafica) e di grado superiore. superiore. Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche, passando dal Sistemi di equazioni e disequazioni linguaggio naturale a quello algoritmico: problemi di secondo grado. di secondo grado. Relazioni e funzioni Relazioni e funzioni Rappresentare funzioni quadratiche e, attraverso le stesse, Le funzioni quadratiche. interpretare le soluzioni di equazioni di 2° grado e risolvere disequazioni di 2° grado. Saper riconoscere e rappresentare le funzioni polinomiali di secondo grado. CLASSE III E (Indirizzo Grafico) Libro di testo M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi “Matematica.azzurro vol. 3” Zanichelli MATEMATICA Capitolo 1 La divisione fra polinomi e la scomposizione in fattori 1. La divisione fra polinomi 2. La regola di Ruffini 3. Il teorema del resto e il teorema di Ruffini 4. La scomposizione in fattori 5. Applicazioni della scomposizione in fattori (M.C.D. e m.c.m. fra polinomi; calcolo con le frazioni algebriche) Capitolo 2 Le equazioni di secondo grado 1. Le equazioni di secondo grado (intere e fratte). I problemi di secondo grado 4. La scomposizione di un trinomio di secondo grado 6. Le equazioni di grado superiore al secondo Capitolo 3 Le disequazioni di secondo grado 1. Le disequazioni 2. Il segno di un trinomio di secondo grado 3. La risoluzione delle disequazioni di secondo grado intere (algebrica e grafica) 4. Le disequazioni di grado superiore al secondo 5. Le disequazioni fratte COMPETENZE DI AMBITO (comuni alle discipline dell'asse) 1. COMPRENDERE ED UTILIZZARE IL LINGUAGGIO FORMALE SPECIFICO DELLA MATEMATICA 2. UTILIZZARE LE PROCEDURE TIPICHE DEL PENSIERO MATEMATICO, E LE TEORIE FONDAMENTALI CHE SONO ALLA BASE DELLA DESCRIZIONE MATEMATICA DELLA REALTÀ 3. SVILUPPARE STRUMENTI E METODI DI DESCRIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI FENOMENI 4. UTILIZZARE STRUMENTI DI CALCOLO E DI RAPPRESENTAZIONE PER LA MODELLIZZAZIONE E LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI Abilità Conoscenze Aritmetica e algebra Aritmetica e algebra Scomporre polinomi e semplificare frazioni algebriche. Scomposizione dei polinomi e Risolvere equazioni e disequazioni numeriche fratte. calcolo con le frazioni algebriche. Risolvere equazioni di secondo grado e di grado superiore, verificando Equazioni e disequazioni fratte. la correttezza dei procedimenti utilizzati. Equazioni e disequazioni di Risolvere disequazioni di secondo grado (in riferimento alla secondo grado e di grado rappresentazione grafica) e di grado superiore. superiore. Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche, passando dal Sistemi di equazioni e disequazioni linguaggio naturale a quello algoritmico: problemi di secondo grado. di secondo grado. Relazioni e funzioni Relazioni e funzioni Rappresentare funzioni quadratiche e, attraverso le stesse, Le funzioni quadratiche. interpretare le soluzioni di equazioni di 2° grado e risolvere disequazioni di 2° grado. Saper riconoscere e rappresentare le funzioni polinomiali di secondo grado. FISICA Libro di testo A. Caforio, A. Ferilli “FISICA! Le leggi della natura. Edizione Verde” Le Monnier Scuola Unità 1 La misura: il fondamento della fisica 1. Di che cosa si occupa la fisica 2. La misura delle grandezze fisiche 3. Le grandezze fondamentali della meccanica 4. Numeri grandi e numeri piccoli 5. Misure dirette e indirette Unità 2 Elaborazione dei dati in fisica 1. Errori di misura 2. Stima dell’errore 3. La precisione di una misura 4. La propagazione degli errori e le cifre significative Unità 3 Gli spostamenti e le forze: grandezze vettoriali 3. Scalari e vettori 4. Scomposizione di un vettore 5. Si può moltiplicare un vettore per un altro? 6. Le forze: cause dell’accelerazione e della deformazione dei corpi Unità 4 L’equilibrio dei solidi 1. Reazione a una deformazione: la forza elastica 2. Le forze che ostacolano il moto e favoriscono l’equilibrio 3. L’equilibrio di un punto materiale Unità 5 L’equilibrio dei fluidi 1. I fluidi e la pressione 2. La pressione nei liquidi 3. La pressione atmosferica 4. Il galleggiamento dei corpi COMPETENZE DI AMBITO (comuni alle discipline dell'asse) 1. OSSERVARE E IDENTIFICARE FENOMENI 2. AFFRONTARE E RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI FISICA USANDO GLI STRUMENTI MATEMATICI ADEGUATI AL PERCORSO DIDATTICO 3. AVERE CONSAPEVOLEZZA DEI VARI ASPETTI DEL METODO SPERIMENTALE, DOVE L’ESPERIMENTO È INTESO COME INTERROGAZIONE RAGIONATA DEI FENOMENI NATURALI, ANALISI CRITICA DEI DATI E DELL’AFFIDABILITÀ DI UN PROCESSO DI MISURA, COSTRUZIONE E/O VALIDAZIONE DI MODELLI 4. COMPRENDERE E VALUTARE LE SCELTE SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE CHE INTERESSANO LA SOCIETÀ Abilità Conoscenze Utilizzare un linguaggio adeguato per descrivere i fenomeni studiati. Eseguire misurazioni, rappresentare i dati raccolti, valutare gli ordini di grandezza. Costruire grafici a partire dall’acquisizione dei dati sperimentali, interpretarli ed individuare le correlazioni tra le grandezze fisiche coinvolte. Individuare il principio di funzionamento delle più comuni apparecchiature tecnologiche per un loro uso corretto. Grandezze fisiche e unità di misura. Errori di misura: di risoluzione, casuali e sistematici. Ordini di grandezza e cifre significative. Grandezze fisiche scalari e vettoriali, unità di misura. L’equilibrio. CLASSE IV E (Indirizzo Grafico) MATEMATICA Libri di testo M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi “Matematica.azzurro vol. 3” Zanichelli M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi “Matematica.azzurro vol. 4” Zanichelli Capitolo 4 La circonferenza, i poligoni inscritti e circoscritti 1. La circonferenza e il cerchio 2. I teoremi sulle corde 3. Le posizioni di una retta rispetto a una circonferenza 5. Gli angoli alla circonferenza e i corrispondenti angoli al centro 6. I poligoni inscritti e circoscritti 7. I punti notevoli di un triangolo 8. I quadrilateri inscritti e circoscritti 9. I poligoni regolari 11. La lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio Capitolo 10 Le funzioni goniometriche 1. La misura degli angoli 2. Le funzioni seno e coseno 3. La funzione tangente 6. Le funzioni goniometriche di angoli particolari Capitolo 12 La trigonometria 1. I triangoli rettangoli 2. Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli 3. I triangoli qualunque COMPETENZE DI AMBITO (comuni alle discipline dell'asse) 1. COMPRENDERE ED UTILIZZARE IL LINGUAGGIO FORMALE SPECIFICO DELLA MATEMATICA 2. UTILIZZARE LE PROCEDURE TIPICHE DEL PENSIERO MATEMATICO, E LE TEORIE FONDAMENTALI CHE SONO ALLA BASE DELLA DESCRIZIONE MATEMATICA DELLA REALTÀ 3. SVILUPPARE STRUMENTI E METODI DI DESCRIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI FENOMENI 4. UTILIZZARE STRUMENTI DI CALCOLO E DI RAPPRESENTAZIONE PER LA MODELLIZZAZIONE E LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI Abilità Conoscenze Geometria Geometria Conoscere le proprietà di circonferenza e cerchio. Circonferenza e cerchio, poligoni inscritti e Conoscere le funzioni goniometriche e le loro principali circoscritti. proprietà. Le funzioni circolari e le loro applicazioni. Risolvere triangoli in casi semplici, anche della fisica. Relazioni e funzioni Saper riconoscere e rappresentare le funzioni circolari. Relazioni e funzioni Le funzioni esponenziali e logaritmiche. FISICA Libro di testo A. Caforio, A. Ferilli “FISICA! Le leggi della natura. Edizione Verde” Le Monnier Scuola Unità 6 Il moto rettilineo 1. La descrizione del moto 2. La velocità 3. La rappresentazione grafica del moto 4. Le proprietà del moto uniforme 5. L’accelerazione 6. Le proprietà del moto uniformemente accelerato 7. Corpi in caduta libera Unità 7 I principi della dinamica 1. Dalla descrizione del moto alle sue cause 2. Il primo principio della dinamica 3. Il secondo principio della dinamica 4. Il secondo principio e la caduta dei corpi 5. Il terzo principio della dinamica Unità 11 I moti circolari e rotatori 1. Il moto circolare uniforme 2. La velocità angolare 3. La forza che causa il moto circolare Unità 12 I moti dei pianeti e dei satelliti 1. Le orbite dei pianeti 2. La legge di gravitazione universale 3. Il campo gravitazionale 5. Velocità, periodo ed energia di pianeti e satelliti COMPETENZE DI AMBITO (comuni alle discipline dell'asse) 1. OSSERVARE E IDENTIFICARE FENOMENI 2. AFFRONTARE E RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI FISICA USANDO GLI STRUMENTI MATEMATICI ADEGUATI AL PERCORSO DIDATTICO 3. AVERE CONSAPEVOLEZZA DEI VARI ASPETTI DEL METODO SPERIMENTALE, DOVE L’ESPERIMENTO È INTESO COME INTERROGAZIONE RAGIONATA DEI FENOMENI NATURALI, ANALISI CRITICA DEI DATI E DELL’AFFIDABILITÀ DI UN PROCESSO DI MISURA, COSTRUZIONE E/O VALIDAZIONE DI MODELLI 4. COMPRENDERE E VALUTARE LE SCELTE SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE CHE INTERESSANO LA SOCIETÀ Abilità Conoscenze Utilizzare un linguaggio adeguato per descrivere i fenomeni studiati. Le leggi del moto. Eseguire misurazioni, rappresentare i dati raccolti, valutare gli ordini di grandezza. La gravitazione. Costruire grafici a partire dall’acquisizione dei dati sperimentali, interpretarli ed individuare le correlazioni tra le grandezze fisiche coinvolte. Individuare il principio di funzionamento delle più comuni apparecchiature tecnologiche per un loro uso corretto. Bolzano, 06 giugno 2016