ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Guglielmo Marconi Verona Programma svolto Anno Scolastico 2015/2016 Materia Scienze integrate: CHIMICA E LABORATORIO Classe 1 GL Docenti MICHELETTI LAURETTA – NICOLIS LAURA Testo in adozione Valitutti, Tifi, Gentile “Esploriamo la chimica. verde PLUS” Ed. Zanichelli UDA 1: NOZIONI PROPEDEUTICHE E AVVIO ALL’ATTIVITÀ DI LABORATORIO Unità didattica 1: La chimica, il metodo scientifico, la misura delle grandezze Teoria La chimica e i suoi settori di specializzazione. Le fasi del metodo scientifico. Il Sistema Metrico Internazionale: grandezze fondamentali, grandezze derivate, unità di misura, prefissi delle unità di misura. Grandezze intensive ed estensive (lunghezza, tempo, volume, massa e peso). La densità: definizione e unità di misura, dipendenza della densità dalla temperatura. La temperatura, scale termometriche Celsius e Kelvin, conversioni. Il calore e il calore specifico, relazione fondamentale della termologia (Q=m·c·ΔT) Laboratorio Regolamento del laboratorio, norme di comportamento per la sicurezza e la prevenzione di incidenti e uso dispositivi di protezione individuale e collettiva. Norme di primo intervento in caso di incidenti. Simboli di pericolo sostanze chimiche, frasi H e frasi P; lettura etichetta e scheda di sicurezza. Vetreria comune, tarata e graduata ed altre attrezzature comunemente utilizzate in laboratorio. Caratteristiche strumentali. Bilance elettroniche (tecnica ed analitica). Misure di volume e di massa con gli idonei strumenti. Accuratezza della misura. Determinazione della densità di corpi solidi (di forma irregolare). Densità dei liquidi. Problem solving: determinazione dello spessore di un foglio di alluminio. Aspetti fondamentali della relazione di laboratorio. Pagina 1 di 3 UDA 2: LA STRUTTURA DELLA MATERIA Unità didattica 1: Gli stati di aggregazione ed i passaggi di stato Teoria Gli stati fisici della materia: caratteristiche macroscopiche, teoria cinetico – molecolare. I passaggi di stato, volume e densità nei passaggi di stato, curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura, dipendenza della temperatura di ebollizione dalla pressione, interpretazione dei passaggi di stato alla luce della teoria cinetico – molecolare, calore latente. Laboratorio Comportamento di una sostanza pura al riscaldamento ed al raffreddamento: costruzione dei grafici temperatura/tempo Unità didattica 2: I miscugli e le sostanze pure Teoria Concetto di sistema e di fase Sistemi omogenei e sistemi eterogenei. Miscugli: miscugli eterogenei e loro differenti aspetti, miscugli omogenei (soluzioni). Principi delle tecniche di separazione di miscele. Trasformazioni fisiche e chimiche. Sintomi delle reazioni chimiche. Sostanze pure: definizione di sostanza pura, composti e sostanze elementari, metalli – non metalli – semimetalli. Laboratorio Tecniche di separazione dei componenti di miscele (magnetizzazione, vagliatura, sedimentazione e decantazione, vari tipi di filtrazione, centrifugazione, evaporazione, distillazione semplice e frazionata, cromatografia su carta, estrazione con solvente, uso dell’imbuto separatore, cristallizzazione, sublimazione e brinamento). Separazione quantitativa di un miscuglio eterogeneo (cloruro di sodio-sabbia) UDA 3: LA STRUTTURA DELL’ATOMO Unità didattica 1: Le leggi ponderali Teoria La legge di conservazione della massa, la legge di Proust; la teoria atomica di Dalton. Elementi e atomi; composti e molecole. Laboratorio Verifica sperimentale della legge di Lavoisier (reazione tra carbonato di calcio e acido cloridrico in soluzione acquosa). Unità didattica 2: La struttura atomica e le proprietà periodiche Teoria Descrizione di elettrone, protone, neutrone. Definizione di numero atomico, numero di massa, isotopo e ione. Distribuzione delle particelle nell’atomo. I numeri quantici per la descrizione dell’elettrone. Modello atomico a orbitali. Livelli e sottolivelli energetici. Configurazione elettronica. Livello di valenza ed elettroni di valenza. Struttura della tavola periodica, proprietà periodiche (raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, carattere metallico) e loro andamento. Pagina 2 di 3 Laboratorio Il bruciatore Bunsen Analisi chimica qualitativa: saggio alla fiamma. Identificazione di alcuni elementi chimici mediante saggio alla fiamma. UDA 4: I LEGAMI CHIMICI Unità didattica 1: I legami chimici primari Teoria Rappresentazione degli elettroni di valenza mediante la simbologia di Lewis. Il legame chimico. Legame covalente, formazione della molecola di idrogeno (legame covalente puro), formazione delle molecole di ossigeno e di azoto (legami multipli), formazione della molecola di acqua (legame covalente polare). Legame ionico, formazione dei composti NaCl, MgCl2, AlCl3. I composti ionici. Laboratorio Prove di polarità di alcuni liquidi. Prove di miscibilità di liquidi e di solubilità di solidi in liquidi. Verona, 07 giugno 2016 I docenti ________________________________________________ ________________________________________________ p.p.v. gli alunni ________________________________________________ ________________________________________________ Pagina 3 di 3