Programma svolto - Marconi home page

annuncio pubblicitario
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
Guglielmo Marconi
Verona
Programma svolto
Anno Scolastico 2015/2016
Materia
Scienze integrate: CHIMICA E LABORATORIO
Classe
1 GL
Docenti
MICHELETTI LAURETTA – NICOLIS LAURA
Testo in adozione
Valitutti, Tifi, Gentile “Esploriamo la chimica. verde PLUS” Ed. Zanichelli
UDA 1: NOZIONI PROPEDEUTICHE E AVVIO ALL’ATTIVITÀ DI LABORATORIO
Unità didattica 1: La chimica, il metodo scientifico, la misura delle grandezze
Teoria
 La chimica e i suoi settori di specializzazione.
 Le fasi del metodo scientifico.
 Il Sistema Metrico Internazionale: grandezze fondamentali, grandezze derivate, unità di misura,
prefissi delle unità di misura.
 Grandezze intensive ed estensive (lunghezza, tempo, volume, massa e peso).
 La densità: definizione e unità di misura, dipendenza della densità dalla temperatura.
 La temperatura, scale termometriche Celsius e Kelvin, conversioni.
 Il calore e il calore specifico, relazione fondamentale della termologia (Q=m·c·ΔT)
Laboratorio
 Regolamento del laboratorio, norme di comportamento per la sicurezza e la prevenzione di incidenti e
uso dispositivi di protezione individuale e collettiva.
 Norme di primo intervento in caso di incidenti.
 Simboli di pericolo sostanze chimiche, frasi H e frasi P; lettura etichetta e scheda di sicurezza.
 Vetreria comune, tarata e graduata ed altre attrezzature comunemente utilizzate in laboratorio.
 Caratteristiche strumentali.
 Bilance elettroniche (tecnica ed analitica).
 Misure di volume e di massa con gli idonei strumenti. Accuratezza della misura.
 Determinazione della densità di corpi solidi (di forma irregolare).
 Densità dei liquidi.
 Problem solving: determinazione dello spessore di un foglio di alluminio.
 Aspetti fondamentali della relazione di laboratorio.
Pagina 1 di 3
UDA 2: LA STRUTTURA DELLA MATERIA
Unità didattica 1: Gli stati di aggregazione ed i passaggi di stato
Teoria
 Gli stati fisici della materia: caratteristiche macroscopiche, teoria cinetico – molecolare.
 I passaggi di stato, volume e densità nei passaggi di stato, curva di riscaldamento e di raffreddamento
di una sostanza pura, dipendenza della temperatura di ebollizione dalla pressione, interpretazione dei
passaggi di stato alla luce della teoria cinetico – molecolare, calore latente.
Laboratorio
 Comportamento di una sostanza pura al riscaldamento ed al raffreddamento: costruzione dei grafici
temperatura/tempo
Unità didattica 2: I miscugli e le sostanze pure
Teoria
 Concetto di sistema e di fase
 Sistemi omogenei e sistemi eterogenei.
 Miscugli: miscugli eterogenei e loro differenti aspetti, miscugli omogenei (soluzioni).
 Principi delle tecniche di separazione di miscele.
 Trasformazioni fisiche e chimiche. Sintomi delle reazioni chimiche.
 Sostanze pure: definizione di sostanza pura, composti e sostanze elementari, metalli – non metalli –
semimetalli.
Laboratorio
 Tecniche di separazione dei componenti di miscele (magnetizzazione, vagliatura, sedimentazione e
decantazione, vari tipi di filtrazione, centrifugazione, evaporazione, distillazione semplice e frazionata,
cromatografia su carta, estrazione con solvente, uso dell’imbuto separatore, cristallizzazione,
sublimazione e brinamento).
 Separazione quantitativa di un miscuglio eterogeneo (cloruro di sodio-sabbia)
UDA 3: LA STRUTTURA DELL’ATOMO
Unità didattica 1: Le leggi ponderali
Teoria
 La legge di conservazione della massa, la legge di Proust; la teoria atomica di Dalton.
 Elementi e atomi; composti e molecole.
Laboratorio
 Verifica sperimentale della legge di Lavoisier (reazione tra carbonato di calcio e acido cloridrico in
soluzione acquosa).
Unità didattica 2: La struttura atomica e le proprietà periodiche
Teoria
 Descrizione di elettrone, protone, neutrone.
 Definizione di numero atomico, numero di massa, isotopo e ione.
 Distribuzione delle particelle nell’atomo.
 I numeri quantici per la descrizione dell’elettrone.
 Modello atomico a orbitali.
 Livelli e sottolivelli energetici. Configurazione elettronica. Livello di valenza ed elettroni di valenza.
 Struttura della tavola periodica, proprietà periodiche (raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità
elettronica, elettronegatività, carattere metallico) e loro andamento.
Pagina 2 di 3
Laboratorio
 Il bruciatore Bunsen
 Analisi chimica qualitativa: saggio alla fiamma.
 Identificazione di alcuni elementi chimici mediante saggio alla fiamma.
UDA 4: I LEGAMI CHIMICI
Unità didattica 1: I legami chimici primari
Teoria
 Rappresentazione degli elettroni di valenza mediante la simbologia di Lewis.
 Il legame chimico.
 Legame covalente, formazione della molecola di idrogeno (legame covalente puro), formazione delle
molecole di ossigeno e di azoto (legami multipli), formazione della molecola di acqua (legame
covalente polare).
 Legame ionico, formazione dei composti NaCl, MgCl2, AlCl3. I composti ionici.
Laboratorio
 Prove di polarità di alcuni liquidi.
 Prove di miscibilità di liquidi e di solubilità di solidi in liquidi.
Verona, 07 giugno 2016
I docenti
________________________________________________
________________________________________________
p.p.v. gli alunni
________________________________________________
________________________________________________
Pagina 3 di 3
Scarica