Materia Chimica
Programma di chimica
Classe III B
Anno Scolastico 2013/2014
Insegnante Stefania Ghiaroni
Chimica e materia
 Introduzione alla chimica. Sistema ed ambiente. Osservazioni qualitative e quantitative.
Grandezze intensive ed estensive.
 Classificazione della materia in base allo stato di aggregazione. Caratteristiche dello stato
solido, liquido ed aeriforme. Passaggi di stato. Analisi termica di riscaldamento e di
raffreddamento di una sostanza. Le temperature fisse e il calore latente di trasformazione.
Esercizi con l’albero della temperatura.
 Classificazione della materia in base alla composizione: sostanze e miscugli. Miscugli
omogenei ed eterogenei. Principali metodi di separazione dei miscugli eterogenei
(filtrazione, setacciatura, decantazione, centrifugazione) ed omogenei (distillazione
semplice, cromatografia, estrazione con solvente).
Soluzioni
 Le soluzioni ed i suoi componenti. Il fenomeno della dissoluzione: dissoluzioni esotermiche
ed endotermiche. Soluzioni diluite, concentrate, sature. Il concetto di solubilità.
 Principali metodi per esprimere la concentrazione di una soluzione: %m/m, %m/V, %V/V.
La densità. Il grado alcolico.
Struttura dell’atomo e configurazione elettronica
 Le particelle fondamentali dell’atomo: elettrone, protone e neutrone. Caratteristiche di carica e di
massa delle particelle subatomiche. L’esperimento ed il modello atomico di Rutherford.
 Numero atomico e numero di massa. Gli isotopi. Determinazione del numero di particelle
subatomiche in atomi e ioni.
 Disposizione elettronica degli elettroni attorno al nucleo secondo il modello ad Bohr (livello
energetico o guscio).
 Elettroni e meccanica quantistica: concetto di orbitale.
 Determinazione della configurazione elettronica secondo il modello ad orbitale.
 Legame tra tavola periodica e configurazione elettronica.
 Simbologia di Lewis.
Legami chimici
 Definizione di legame chimico: forze attrattive e forze repulsive che si creano tra atomi che
si legano. Stabilità chimica, gas nobili e regola dell’ottetto. Elettronegatività come numero
per distinguere i diversi tipi di legame.
 Legame covalente puro, legame covalente polare e legame ionico.
 La teoria VSEPR e la forma delle molecole.
Nomenclatura
 Numero di ossidazione. Principali classi di composti.
 Nomenclatura delle principali classi di composti: ossidi, anidridi, idrossidi, ossiacidi,
idracidi, sali ternari, sali binari.
Modena, 3/06/2014
Insegnante
Studenti