Continuità di una funzione e limiti notevoli M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler Continuità Una funzione f è continua nel punto di accumulazione x = a appartenente al dominio ๐ท(๐) se lim ๐ ๐ฅ = ๐(๐) ๐ฅ→๐ cioè se le seguenti condizioni sono soddisfatte: 1. ๐(๐) è definita 2. ∃ lim ๐ ๐ฅ , ๐ฅ→๐ cioè esiste lim− ๐ ๐ฅ = lim+ ๐ ๐ฅ ๐ฅ→๐ ๐ฅ→๐ 3. lim ๐ ๐ฅ = ๐(๐) ๐ฅ→๐ f(a) a La funzione non è continua! Condizione di continuità in forma più compatta lim ๐ ๐ฅ = ๐(๐) ๐ฅ→๐ f(a) La funzione è continua! a Esempi Studiare i punti di continuità delle seguenti funzioni: 1. ๐ ๐ฅ = ๐ฅ + 2 E’continua ovunque lim ๐ ๐ฅ = ๐ + 2 ๐ฅ→๐ lim ๐ ๐ฅ = ๐(๐) ๐ฅ→๐ 2. ๐ ๐ฅ = ๐ฅ 2 −9 ๐ฅ+3 Continua in tutti punti del suo dominio. Nel punto ๐ฅ = −3 ๐(−3) non é definita ๐ฅ + 2 ๐ ๐ ๐ฅ > 1 3. โ ๐ฅ = 1 ๐ ๐ ๐ฅ ≤ 1 lim− โ ๐ฅ = 1 e ๐ฅ→1 lim+ โ ๐ฅ = 3 ๐ฅ→1 −1 ๐ ๐ ๐ฅ ≤ 0 4. ๐น ๐ฅ = 1 ๐ ๐ ๐ฅ > 0 lim+ ๐น ๐ฅ = 1 e lim− ๐น ๐ฅ = −1 ๐ฅ→1 ๐ฅ→1 Quindi h non è continua in โ ๐ฅ =3 Così F non é continua in x ๏ฝ 0. h é continua in ogni altro punto F é continua in ogni altro punto Teoremi sulla continuità ๏ฎ La funzione ๐ ๐ฅ = ๐ ๐๐ ๐ฅ é continua. ๏ฎ La funzione ๐ ๐ฅ = cos ๐ฅ é continua. ๏ฎ La funzione ๐ ๐ฅ = ๐ ๐ฅ é continua. ๏ฎ La funzione ๐ ๐ฅ = ๐๐๐๐ ๐ฅ é continua. ๏ฎ La funzione potenza ๐ฅ ๐ dove ๐ฅ > 0 e ๐ è un numero reale è una funzione continua. Teoremi sulla continuità Se le funzioni ๐ ๐ฅ e ๐ ๐ฅ sono continue in ๐ ∈ ๐ท(๐) ∩ ๐ท(๐), allora si ha che anche le funzioni ๏ฎ ๐ ๐ฅ + ๐(๐ฅ) ⇒ lim ( ๐ ๐ฅ + ๐(๐ฅ)) = lim ๐ ๐ฅ + lim ๐(๐ฅ)) ๐ฅ→๐ ๐ฅ→๐ ๐ฅ→๐ = ๐(๐) + ๐(๐) = (๐ + ๐)(๐) ๏ฎ ๐ ๐ฅ โ ๐(๐ฅ) ๏ฎ ๐ ๐ฅ /๐(๐ฅ) con ๐ ๐ ≠ 0 sono continue in ๐. Esempi di funzioni continue Una funzione polinomiale ๐ฆ = ๐๐ ๐ฅ ๐ + ๐๐−1 ๐ฅ ๐−1 + โฏ + ๐1 ๐ฅ + ๐0 è continua in ogni punto x. Una funzione razionale é continua in ogni punto x del suo dominio, cioè dove ๐ ๐ฅ ≠ 0 ๐ ๐ฅ = ๐(๐ฅ)/๐(๐ฅ) dove ๐(๐ฅ) e ๐(๐ฅ) sono polinomi. Proprietà delle funzioni continue Teorema. Se la funzione ๐ ammette limite ๐ nel punto ๐ฅ0 di โ e ๐ è una funzione continua nel punto ๐, allora lim ๐ ๐ ๐ฅ = ๐ lim ๐(๐ฅ) ๐ฅ→๐ฅ0 ๐ฅ→๐ฅ0 Segue che: Teorema. La composizione di due funzioni continue è continua: lim ๐ โ ๐ ๐ฅ = ๐ โ ๐( ๐ฅ0 ) ๐ฅ→๐ฅ0 Applicazioni Grazie al teorema precedente si può passare con il limite all’interno dell’argomento delle seguenti funzioni trascendenti: ๐ฅ+1 lim+ log = log ๐ฅ→0 ๐ฅ ๐ฅ 2 −2๐ฅ+3 lim ๐ ๐ฅ ๐ฅ→∞ = ๐ฅ+1 1 lim+ = log + = ∞ ๐ฅ→0 ๐ฅ 0 ๐ฅ 2 −2๐ฅ+3 lim ๐ฅ ๐ฅ→∞ ๐ = ๐∞ = ∞ Esempi ๏ฎ Discutere gli eventuali punti di discontinuità della 2 − 1 ๐ ๐ ๐ฅ > 1 ๐ฅ seguente funzione: ๐ ๐ฅ = 1 − ๐ฅ ๐ ๐ ๐ฅ ≤ 1 Si ha che lim−(1 − ๐ฅ) = 0 ๐ฅ→1 lim+ (๐ฅ 2 − 1) = 0 ๐ฅ→1 ๐ 1 =1−1=0 Quindi la funzione è continua su โ. Proprietà delle funzioni continue Teorema. L’ inversa di una funzione continua reale di variabile reale definita su un intervallo, se esiste, é continua. Applicazioni Le seguenti funzioni sono continue nel loro dominio: • ๐ ๐ฅ = ๐ฅ−2 Dominio ๐ฅ ≥ 2 • • ๐ ๐ฅ = log ๐ฅ 2 + 1 ๐ ๐ฅ =๐ ๐ฅ+1 ๐ฅ ๐ท=โ ๐ท = {๐ฅ ≠ 0} Teorema di Bolzano o degli zeri Se f è una funzione continua in un intervallo chiuso [a, b] e tale che il prodotto ๐ ๐ ๐(๐) < 0, allora esiste almeno un valore c in [a, b] tale che ๐ ๐ = 0. y ๏ฝ f ( x) f (c) =0 f (b) f (a) a c b Esempio Un polinomio di grado dispari ammette almeno uno zero. Esempio: ๐ฆ = ๐ฅ 3 − 2๐ฅ 2 − 2๐ฅ + 5 lim ๐ฅ 3 − 2๐ฅ 2 − 2๐ฅ + 5 = −∞ ๐ฅ→−∞ lim ๐ฅ 3 − 2๐ฅ 2 − 2๐ฅ + 5 = ∞ ๐ฅ→∞ ๐ ๐ =0 ๐ Teorema del valore intermedio Se f é una funzione continua in un intervallo chiuso [a, b] ed L é un numero tra f (a) e f (b), allora esiste almeno un valore c in [a, b] tale che f(c) = L. y ๏ฝ f ( x) f (b) f (c) = L f (a) a c b Teorema Una funzione continua in un intervallo chiuso [๐, ๐] è limitata in [๐, ๐] . Teorema di Weierstrass Una funzione continua in un intervallo chiuso [๐, ๐] ammette sempre un punto di minimo e un punto di massimo. Esercizi 1. Studiare la continuità della seguente funzione ๐ฅ + 1 per ๐ฅ ≥ 0 ๐ ๐ฅ = 1 − ๐ฅ per ๐ฅ < 0 [continua in โ] 2. Studiare la continuità della seguente funzione 2๐ฅ + 1 per ๐ฅ ≥ 1 ๐ ๐ฅ = 1 − 2๐ฅ per ๐ฅ < 1 [discontinuità in ๐ฅ = 1 ] 3. Studiare la continuità della seguente funzione ๐ ๐ฅ = ๐ฅ 2 −1 ๐ฅ 2 +2๐ฅ+1 [continua nel dominio ๐ฅ ≠ −1] 4. Studiare la continuità della seguente funzione ๐ ๐ฅ = ๐ฅ 2 −4 ๐ฅ 2 −4๐ฅ+4 per ๐ฅ ≠ 2 0 per ๐ฅ = 2 [discontinuità in ๐ฅ = 2] 5. Studiare la continuità della seguente funzione ๐ ๐ฅ = ๐ฅ+1 ๐ฅ 2 0 per ๐ฅ ≠ 0 per ๐ฅ = 0 [discontinuità in ๐ฅ = 0] 6. Studiare la continuità della seguente funzione ๐ฅ − 1 per ๐ฅ ≤ 1 ๐ ๐ฅ = ๐๐๐2 ๐ฅ per ๐ฅ > 1 [continua in โ] Limiti fondamentali 1. sin ๐ฅ lim ๐ฅ→0 ๐ฅ = 2. lim 1 + ๐ฅ→∞ 1 ๐ฅ ๐ฅ lim ๐ฅ→0 sin ๐ฅ 1 ๐ฅ =๐ =1 Grafico Grafico quando l’angolo tende a 0 Grafico Dimostrazione ๏ฎ Si ha che ๐ต๐ท ≤ ๐ถ๐ต ≤ ๐ธ๐ถ da cui si ottiene: ๐ ๐๐ ๐ฅ ≤ ๐ฅ ≤ tan ๐ฅ ๏ฎ dove ๐ฅ ∈ 0, ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๐ 2 è l’ angolo in O. Quindi: 1 ≤ ๐ฅ ๐ ๐๐ ๐ฅ ≤ 1 cos ๐ฅ Dimostrazione ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๏ฎ ๐ 2 Quando −๐ฅ ∈ (− , 0] si ottiene: tan −๐ฅ ≤ −๐ฅ ≤ sin(−๐ฅ) dividendo per sin(−๐ฅ) e facendo il reciproco ๏ฎ cos(−๐ฅ) ≤ ๏ฎ da cui ๏ฎ ๏ฎ cos ๐ฅ ≤ s๐๐(−๐ฅ) −๐ฅ ๐ ๐๐ ๐ฅ ๐ฅ quando ๐ฅ ∈ ≤1 ๐ ๐ − , 2 2 ≤1 Dimostrazione Dalla continuità delle funzioni cos ๐ฅ e 1 deriva che lim cos ๐ฅ = lim 1 = 1. ๐ฅ→0 ๐ฅ→0 Dal teorema del confronto si ha che ๐ ๐๐ ๐ฅ lim =1 ๐ฅ→0 ๐ฅ Limiti fondamentali Usando le tecniche di calcolo si può dimostrare che lim 1 + ๐ฅ→∞ 1 ๐ฅ ๐ฅ = lim 1 ๐→∞ 1 ๐ + ๐ = ๐, ๐∈โ Il numero irrazioanle ๐, chiamato numero di Nepero, dove e ๏ป 2.718281828… Stima del numero di Nepero n 1 e 2 10 2,5937425 100 2,7048138 1.000 2,7169239 10.000 2,7181459 100.000 2,7182682 1.000.000 2,7182805 Analogamente si prova che lim 1 ๐ฅ→∞ ๐ ๐ฅ + ๐ฅ = ๐๐ 2 lim 1 + ๐ฅ→∞ ๐ฅ 1 lim 1 − ๐ฅ→∞ ๐ฅ per ogni ๐ ๐ฅ = ๐2 ๐ฅ = ๐ −1 1 = ๐ Altri limiti notevoli Teorema: Valgono le seguenti relazioni 1. lim 1 + ๐ฅ ๐ฅ→0 1 ๐ฅ =๐ 2. log๐ (1+๐ฅ) lim ๐ฅ ๐ฅ→0 3. ln(1+๐ฅ) lim ๐ฅ ๐ฅ→0 4. ๐๐ฅ −1 lim ๐ฅ→0 ๐ฅ = ln ๐ (๐ ≠ 1) 5. ๐ ๐ฅ −1 lim ๐ฅ→0 ๐ฅ =1 = log ๐ ๐ (๐ ≠ 1) =1 Dimostrazione: 1. Se poniamo ๐ฆ = 2. log๐ (1+๐ฅ) lim ๐ฅ ๐ฅ→0 1 ๐ฅ allora ๐ฅ → 0 ⇔ ๐ฆ → ∞ e quindi 1 lim 1 + ๐ฆ→0 ๐ฆ 1 ๐ฅ ๐ฆ =๐ = lim log ๐ (1 + ๐ฅ) = log ๐ lim 1 + ๐ฅ ๐ฅ→0 3. ln(1+๐ฅ) lim ๐ฅ ๐ฅ→0 ๐ฅ→0 1 ๐ฅ = log ๐ ๐ = log ๐ ๐ = 1 4. Poniamo ๐ฆ = ๐ ๐ฅ − 1, da cui ๐ฅ = log ๐ (๐ฆ + 1) Notiamo che ๐ฅ → 0 ⇔ ๐ฆ → 0 e perciò ๐๐ฅ − 1 ๐ฆ lim = lim = ๐ฅ→0 ๐ฆ→0 log ๐ (1 + ๐ฆ) ๐ฅ 1 1 = lim = = ln ๐ ๐ฆ→0 log ๐ 1 + ๐ฆ log ๐ ๐ ๐ฆ 5. Il limite è una conseguenza del limite precedente per ๐ = ๐. q.e.d. Teorema. Si hanno i seguenti limiti 1. tan ๐ฅ lim ๐ฅ→0 ๐ฅ 2. 1−cos ๐ฅ lim ๐ฅ2 ๐ฅ→0 = 3. 1−cos ๐ฅ lim ๐ฅ ๐ฅ→0 =0 4. arcsin ๐ฅ lim ๐ฅ ๐ฅ→0 =1 5. arctan ๐ฅ lim ๐ฅ ๐ฅ→0 =1 =1 1 2 Dimostrazione: 1. tan ๐ฅ lim ๐ฅ→0 ๐ฅ 2. 1−cos ๐ฅ lim ๐ฅ2 ๐ฅ→0 = 3. = sin ๐ฅ 1 lim ๐ฅ→0 ๐ฅ cos ๐ฅ = (1−cos ๐ฅ)(1+cos ๐ฅ) lim ๐ฅ(1+cos ๐ฅ) ๐ฅ→0 sin2 ๐ฅ lim 2 ๐ฅ→0 ๐ฅ (1+cos ๐ฅ) 1−cos ๐ฅ lim ๐ฅ ๐ฅ→0 = =1 = = 1−cos2 ๐ฅ lim 2 ๐ฅ→0 ๐ฅ (1+cos ๐ฅ) sin ๐ฅ 2 1 lim ๐ฅ 1+cos ๐ฅ ๐ฅ→0 1−cos ๐ฅ lim ๐ฅ 2 ๐ฅ ๐ฅ→0 = 1 2 1 2 = ⋅0=0 4. Poniamo ๐ฆ = arcsin ๐ฅ e quindi ๐ฅ = sin ๐ฆ. La funzione del arcoseno è continua, per cui ๐ฅ → 0 ⇔ ๐ฆ → 0, ⇒ arcsin ๐ฅ ๐ฆ lim = lim =1 ๐ฅ→0 ๐ฆ→0 ๐ฅ sin ๐ฆ 5. Poniamo ๐ฆ = arctan ๐ฅ , da cui ๐ฅ = tan ๐ฆ ⇒ arctan ๐ฅ ๐ฆ lim = lim =1 ๐ฅ→0 ๐ฅ→0 ๐ฅ tan ๐ฆ q.e.d. Esercizi Determinare i seguenti limiti 1. tan2 ๐ฅ lim ๐ฅ→0 1−cos ๐ฅ 2. 2 sin ๐ฅ+๐ฅ 2 lim ๐ฅ→0 3 tan ๐ฅ 3. sin2 ๐ฅ lim+ 3 ๐ฅ ๐ฅ→0 1−cos 5๐ฅ ๐ฅ2 ๐ฅ→0 4. lim [2] [3/4] [+∞] [25/2] Esercizi Determinare i seguenti limiti 5. 6. 1−cos 2๐ฅ+sin 3๐ฅ lim ๐ฅ→0 4 tan ๐ฅ+5 sin2 ๐ฅ ln ๐ฅ+5 −ln 5 lim 3๐ฅ ๐ฅ→0 [5/4] [1/15]