Lezione 1: L`organizzazione del corpo umano

Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
Lezione 1: L’organizzazione del corpo umano
Prima di affrontare questi esercizi, cerca e ripassa sul testo, anche con l’aiuto del glossario, le
definizioni dei seguenti termini:
organizzazione gerarchica, cellule, tessuti, organi, apparati, tessuto epiteliale (piatto, cilindrico,
cubico), connettivo (lasso, cartilagineo, osseo, adiposo, sangue, linfa), muscolare (scheletrico,
cardiaco, liscio), nervoso.
1 Mappa concettuale
Completa la mappa inserendo nelle caselle bianche i box sotto riportati.
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
1
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
2 Brani da completare
Completa il brano utilizzando i termini corretti.
I .......................................................... (o apparati) del corpo umano sono costituiti da numerosi
.............................................., ognuno costituito da diversi tipi di ......................................................
che collaborano per il suo funzionamento; ciascuno di essi è formato da ..........................................
che svolgono la medesima funzione.
Il corpo umano risulta costituito pertanto da ............................................................. sistemi di
organi che svolgono una o più funzioni integrate tra loro.
cellule • organi • dodici • tessuto • sistemi • duecento • nucleo • dentriti
Sbarra il completamento che ritieni esatto.
3 L’epidermide è costituita da tessuto
A epiteliale piatto
B connettivo lasso
C muscolare liscio
D connettivo adiposo
4 Il sangue è un tessuto
A muscolare
B connettivo
C epiteliale
D nervoso
5 Il tessuto muscolare scheletrico costituisce
A i muscoli del cuore
B i muscoli involontari
C i muscoli volontari
D i muscoli lisci
6 Quale tra i seguenti non è un tessuto connettivo?
A La linfa
B La cartilagine
C Il tessuto osseo
D Il tessuto nervoso
7 Le cellule gliali costituiscono
A insieme ai sarcomeri, il tessuto muscolare
B insieme ai tendini, il tessuto connettivo
C insieme all’epidermide, il tessuto epiteliale
D insieme ai neuroni, il tessuto nervoso
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
2
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
8 Figura da completare
Inserisci nelle caselle vuote i termini indicati sotto.
dendriti
assone
sinapsi
nucleo
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
3
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
Lezione 2: Il sistema respiratorio
Prima di affrontare questi esercizi, cerca e ripassa sul testo, anche con l’aiuto del glossario, le
definizioni dei seguenti termini:
faringe, laringe, trachea, cavità nasali, bronchioli, bronchi, polmoni, alveoli, diffusione, respirazione
cellulare, pleura, emoglobina.
1 Mappa concettuale
Completa la mappa inserendo nelle caselle bianche i box sotto riportati.
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
4
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
2 Brano da completare
Completa il brano utilizzando i termini corretti.
Il sistema respiratorio permette gli scambi di ............................................ tra l’ambiente esterno e
l’organismo. L’aria, attraverso il meccanismo di ............................................, entra nel corpo
percorrendo le narici e la bocca e viene convogliata ai polmoni.
I polmoni sono costituiti da milioni di piccole strutture, chiamate ............................................,
avvolti dai vasi capillari in cui circola il .............................................
È a questo livello che avviene lo scambio dei gas per ............................................: i globuli rossi
del sangue ricevono ............................................ e rilasciano ............................................ nell’aria,
che viene successivamente espulso attraverso il processo di .............................................
diossido di carbonio • inspirazione • gas • ossigeno • espirazione • alveoli • sangue • diffusione •
bronchioli trasporto attivo • azoto
Sbarra il completamento che ritieni esatto.
3 Il muco prodotto dalle cellule che rivestono trachea e bronchi
A intrappola polveri e batteri presenti nell’aria respirata
B facilita il passaggio dell’aria inspirata fino ai polmoni
C impedisce l’ingresso di corpi estranei nella laringe
D contribuisce all’azione di espansione polmonare
4 La pleura è
A una membrana che permette il passaggio dell’ossigeno nel sangue
B un doppio strato di cellule cigliate della trachea che produce muco
C una doppia membrana che avvolge esternamente gli alveoli polmonari
D una doppia membrana che collega i polmoni alla cassa toracica
5 Il fumo di sigaretta, nelle vie respiratorie determina
A la progressiva diminuzione della quantità di muco e l’aumento del numero delle ciglia
B la progressiva diminuzione delle numero delle ciglia e l’aumento della quantità di muco
C la progressiva diminuzione della tosse e l’incremento del numero delle ciglia
D il progressivo aumento dell’efficienza della diffusione dell’ossigeno nel sangue
6 L’ossigeno nel sangue è trasportato
A dal plasma in cui si trovano i globuli rossi
B dall’emoglobina contenuta nei globuli rossi
C dalle cellule cigliate ma non dai globuli rossi
D dal muco prodotto da alcuni globuli rossi
7 Il catrame che progressivamente si deposita nei polmoni di un fumatore
A incide in misura minima sulle le probabilità che il fumatore si ammali di cancro
B migliora la resistenza degli alveoli diminuendo il rischio che il fumatore si ammali di cancro
C aumenta considerevolmente le probabilità che il fumatore si ammali di cancro
D aumenta le probabilità che il fumatore si ammali, ma certamente non di cancro
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
5
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
8 Figura da completare
Inserisci nelle caselle vuote i termini indicati sotto.
faringe
laringe
trachea
naso
bronchioli
bronchi
polmone destro
polmone sinistro
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
6
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
Lezione 3: Il sistema digerente e l’alimentazione
Prima di affrontare questi esercizi, cerca e ripassa sul testo, anche con l’aiuto del glossario, le
definizioni dei seguenti termini:
faringe, esofago, stomaco, pepsina, pespsinogeno, chimo, fegato, pancreas, bile, succo pancreatico,
succo enterico, chilo, villi intestinali, duodeno, digiuno, ileo, cieco, colon, retto.
1 Mappa concettuale
Completa la mappa inserendo nelle caselle grigie i box sotto riportati.
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
7
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
2 Brano da completare
Completa il brano utilizzando i termini corretti.
Fegato e pancreas partecipano attivamente al processo digestivo.
Il primo produce ............................................, con la funzione di ............................................ i
grassi presenti nel chimo; il secondo produce ............................................ in grado di
............................................ proteine, carboidrati, grassi e acidi nucleici riducendo queste sostanze
in molecole più piccole.
I secreti di fegato e pancreas sono riversati nel ............................................, la prima parte
dell’intestino .............................................
demolire • enzimi • emulsionare • tenue • duodeno • bile • insulina • ormoni • crasso • cieco
Sbarra il completamento che ritieni esatto.
3 Dove avviene l’assorbimento degli elementi nutritivi?
A Nello stomaco
B Nell’intestino tenue
C Nell’intestino crasso
D Nel fegato
4 La pepsina agisce
A nello stomaco demolendo le proteine in peptidi
B nel duodeno demolendo le proteine in peptidi
C nello stomaco demolendo i peptidi in amminoacidi
D nel pancreas demolendo le proteine in peptidi
5 La bile, prima di essere riversata
A nello stomaco, è accumulata nel fegato
B nella cistifellea, è accumulata nel duodeno
C nel fegato, è accumulata nella cistifellea
D nel duodeno, è accumulata nella cistifellea
6 Dove è localizzata la flora batterica intestinale?
A Nel duodeno
B Nell’ileo
C Nel digiuno
D Nel colon
7 I succhi gastrici sono prodotti
A dallo stomaco e sono costituiti da acido cloridrico, pepsinogeno e muco
B dal pancreas e sono costituiti da numerosi enzimi e bicarbonato
C dal fegato e sono costituiti da principalmente dalla bile
D dal duodeno e sono costituiti dal succo enterico ed alcuni enzimi
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
8
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
8 Figura da completare
Inserisci nelle caselle vuote i termini indicati sotto.
faringe
esofago
fegato
stomaco
pancreas
intestino tenue
intestino crasso
cistifellea
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
9
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
Lezione 4: Il sistema circolatorio
Prima di affrontare questi esercizi, cerca e ripassa sul testo, anche con l’aiuto del glossario, le
definizioni dei seguenti termini:
eritrociti, leucociti, plasma, emoglobina, atrio, ventricolo, valvole atrioventricolari, valvole
semilunari, distole, sistole, arterie, vene.
1 Mappa concettuale
Completa la mappa inserendo nelle caselle bianche i box sotto riportati.
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
10
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
2 Brano da completare
Completa il brano utilizzando i termini corretti.
Il sangue è un tessuto connettivo costituito da una soluzione acquosa detta
............................................, dai globuli rossi, detti anche ............................................ che
contengono ............................................ per il trasporto di ossigeno, dai globuli bianchi, detti
............................................ che svolgono diverse funzioni di difesa dagli attacchi di organismi
patogeni.
Nel sangue sono presenti anche ............................................, che svolgono un ruolo fondamentale
nella cicatrizzazione delle ferite.
piastrine • plasma • eritrociti • emoglobina • leucociti enzimi • proteine • fisiologica
Sbarra il completamento che ritieni esatto.
3 I globuli rossi
A non hanno il nucleo e contengono emoglobina
B hanno il nucleo e contengono proteine plasmatiche
C contengono emoglobina, piastrine e fibrinogeno
D trasportano le sostanze nutritive assorbite dall’intestino
4 I vasi che trasportano il sangue sono chiamati arterie se trasportano
A il sangue dagli organi al cuore
B il sangue dal cuore ad altri organi
C sangue ricco di ossigeno
D sangue ricco di diossido di carbonio
5 Nei polmoni il sangue
A assorbe sostanze nutritive
B cede CO2 e assorbe O2
C cede O2 e assorbe CO2
D è pompato nel resto del corpo
6 La diastole è la fase del ciclo cardiaco
A in cui il cuore si contrae
B a cui corrisponde la massima pressione sanguigna
C a cui corrisponde la chiusura delle valvole atrioventricolari
D in cui il cuore è rilassato
7 Il sistema linfatico
A scambia costantemente liquidi con il sistema circolatorio
B assorbe le sostanze nutritive e l’acqua dal sistema digerente
C trasporta l’ossigeno e il diossido di carbonio in tutti i tessuti
D elimina le sostanze di scarto collegandosi al sistema escretore
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
11
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
8 Figura da completare
Inserisci nelle caselle vuote i termini indicati sotto.
aorta
arteria polmonare
vena polmonare
capillari della parte superiore del corpo
capillari polmonari
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
12
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
Lezione 5: Il sistema immunitario e la lotta contro le malattie
Prima di affrontare questi esercizi, cerca e ripassa sul testo, anche con l’aiuto del glossario, le
definizioni dei seguenti termini:
difese specifiche e non specifiche, infiammazione, fagociti, linfociti B e T, plasmacellule, antigeni,
anticorpi, cellule della memoria, immunità umorale, immunità mediata da cellule, risposta
immunitaria primaria e secondaria, vaccino, allergeni.
1 Mappa concettuale
Completa la mappa inserendo caselle bianche i termini presenti nei box sotto riportati.
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
13
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
2 Brano da completare
Completa il brano utilizzando i termini corretti.
Una reazione allergica si manifesta quando una sostanza, generalmente non nociva, viene
considerata come un ...................................................................... dal sistema immunitario. La
sostanza viene quindi definita .......................................................
L’organismo pertanto inizia la produzione di ..................................................................... contro di
essa innescando una risposta ...................................................................... Se la risposta è
....................................................................., è cioè estesa a tutto l’organismo, viene definita
...................................................................
antigene • anafilassi • infiammatoria • sistemica • anticorpi • allergene • specifica • plasmacellule
Sbarra il completamento che ritieni esatto.
3 L’infiammazione è
A una reazione all’attacco di uno specifico microrganismo
B un meccanismo di difesa non specifico contro microrganismi
C la fase iniziale esclusiva della risposta immunitaria specifica
D una reazione su cui si basa l’immunità mediata da cellule
4 Dell’immunità mediata da cellule sono responsabili
A i fagociti
B i linfociti B
C i linfociti T
D gli anticorpi
5 Un anticorpo è
A una proteina che riconosce uno specifico antigene, vi si lega e lo neutralizza
B una proteina che distrugge tutti i linfociti e i fagociti dell’organismo
C una proteina che, a differenza dei fagociti, ingloba le particelle estranee
D una cellula che riconosce uno specifico antigene, vi si lega e lo neutralizza
6 Una differenza tra immunità «umorale» e «mediata da cellule» consiste nel fatto che
A nella prima agiscono gli antigeni, nella seconda agiscono gli anticorpi
B nella prima agiscono i fagociti, nella seconda agiscono i linfociti T
C nella prima agiscono gli allergeni, nella seconda agiscono gli anticorpi
D nella prima agiscono gli anticorpi, nella seconda agiscono i linfociti T
7 La risposta immunitaria secondaria è determinata
A dalle cellule della memoria che riconoscono l’antigene
B dai fagociti che inglobano il microrganismo estraneo
C dalle numerose difese non specifiche dell’organismo
D dalla reazione infiammatoria locale o sistemica
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
14
©Zanichelli 2008
Studiamo la natura, Studiamo la vita, Studiamo la Terra
Capitolo 6E
8 Figura da completare
Inserisci nelle caselle vuote i termini indicati sotto.
molecole di antigeni
recettori specifici dei linfociti B
plasmacellule
anticorpi prodotti dalle plasmacellule
cellule della memoria
Nome……………………………Cognome……….…………………..Classe…………Data………..
15
©Zanichelli 2008