Il lungo cammino dei simboli matematici 1 COMPETENZA: MATEMATICA NELLA STORIA Il lungo cammino dei simboli matematici A cura di Franco Tonolini e Giuliana Zibetti Tre fasi dell’algebra L’algebra nei primi tempi del suo sviluppo mancava di abbreviazioni e di simboli adeguati e veniva ancora espressa a parole (algebra retorica). Esempi di risoluzione di problemi in cui i passi da seguire sono espressi a parole si trovano già in tavolette babilonesi. In seguito vennero introdotti abbreviazioni e simboli utilizzati insieme alle parole (algebra sincopata). Era pertanto laborioso scrivere operazioni e relazioni matematiche e interpretare scritture senza conoscere i simboli utilizzati dai matematici (ogni matematico ne introduceva dei propri a piacimento). Fu necessario perciò trovare simboli che per la loro semplicità e immediatezza diventassero il più possibile comuni. Il cammino per convergere su un simbolismo accettato dalla comunità dei matematici (algebra simbolica) fu lungo e accidentato. Le equazioni e la nascita dell’algebra La nascita dell’algebra è strettamente legata al concetto di equazione e di sistema di equazioni e si può far risalire alla civiltà Assiro-Babilonese (dinastia di Hammurabi, XVI-XVIII secolo a.C.). Anche nei papiri Egizi si trovano vari problemi risolti con l’impiego di equazioni. Nella cultura greca la vera matematica era la geometria, pertanto la risoluzione delle equazioni veniva ricondotta al corrispondente problema geometrico. In questa prospettiva, però, la scrittura della generica equazione di primo grado ax ¼ b era senza senso. Infatti per i Greci ax, essendo un prodotto, rappresentava un rettangolo e b rappresentava un segmento: ma non è possibile uguagliare una superficie con una lunghezza. Un’equazione di primo grado ammissibile, per i Greci, poteva essere, ad esempio, ab ¼ mx. Tale equazione, però, non veniva espressa in simboli, ma nel linguaggio corrente: ‘‘dato il rettangolo di lati a e b, determinare un rettangolo a esso equivalente avente un lato pari a m’’. metica, trattato in tredici volumi dei quali soltanto dieci sono giunti fino a noi. Sei volumi erano conosciuti anche nell’antichità e vennero tradotti e stampati più volte nel Rinascimento. Inoltre, nel 1971, nella biblioteca della Moschea di Mashad in Iran, sono stati trovati sei libri dell’Arithmetica tradotti in arabo circa mille anni prima. Di questi, soltanto due erano già noti nel testo greco. Quindi per questa via siamo a conoscenza di altri quattro libri dell’opera di Diofanto. Diofanto è forse il primo matematico dell’antichità ad affrontare i problemi algebrici indipendentemente dall’interpretazione geometrica. Prima di lui questo tentativo era stato fatto dal matematico Erone, vissuto forse due secoli prima in Alessandria e noto per le sue invenzioni, tra cui la pompa idraulica e l’eolipila. La fama di Diofanto è principalmente legata a due argomenti: le equazioni di primo grado a coefficienti interi di cui si ricercano le soluzioni intere, dette appunto diofantee o diofantine, e il simbolismo matematico. L’Arithmetica di Diofanto Arithmetica di Diofanto, stampata in latino da Bachet de Meziriac. Diofanto di Alessandria (III sec a.C. – datazione non confermata) scrisse un trattato sui numeri poligonali e sulle frazioni, ma la sua opera principale è l’Arith- Un’equazione diofantea è ad esempio: ax þ by ¼ c F Mondadori Education S.p.A. Milano a, b, c P N 2 Il lungo cammino dei simboli matematici A Diofanto si deve anche un famoso problema, che egli stesso volle venisse scritto sulla propria tomba: Questa tomba rinchiude Diofanto e, meraviglia! dice matematicamente quanto ha vissuto. Un sesto della sua vita fu l’infanzia, aggiunse un dodicesimo perché le sue guance si coprissero della peluria dell’adolescenza. Dopo un altro settimo della sua vita prese moglie, e dopo cinque anni di matrimonio ebbe un figlio. L’infelice (figlio) morı` improvvisamente quando raggiunse la metà dell’età che il padre ha vissuto. Il genitore sopravvissuto fu in lutto per quattro anni e raggiunse infine il termine della propria vita. La soluzione si trova risolvendo la seguente equazione: x x x x þ þ þ5þ þ4¼x 6 12 7 2 Diofanto è vissuto x ¼ 84 anni. Inoltre tutti termini positivi vengono premessi ai termini negativi. Con queste regole Diofanto riesce a scrivere polinomi in una forma molto coincisa. Ad esempio l’espressione 2x 4 5x 3 þ 3x 2 3 poteva essere scritta come: " K " M̊ dove sono indicati con il quadrato dell’incognita, con la sua potenza quarta con K il suo cubo, con " il meno e con M̊ l’unità; , " e , sono, rispettivamente, i numeri 2, 5 e 3. Come si può notare c’è una notevole differenza tra la notazione diofantea e la notazione algebrica moderna, ma questo è il primo passo del lungo cammino che ha portato i matematici a ideare i simboli dell’algebra come li conosciamo e come li usiamo oggi. I simboli per indicare operazioni I simboli utilizzati da Diofanto Diofanto risolve problemi esprimendo tutte le quantità incognite, dove possibile, in termini di una sola di esse. Utilizza lettere dell’alfabeto greco per rappresentare gli operatori aritmetici più comuni; ad esempio col simbolo (iota) o (iota con la lettera sigma in apice) indica l’espressione isoi eisin che in greco significa ‘‘sono uguali’’, rappresenta l’incognita col simbolo (simile alla lettera greca sigma quando è utilizzata alla fine delle parole) oppure con il termine aritmos (numero). Rappresenta l’incognita al quadrato col simbolo (le lettere greche maiuscole delta e ipsilon, che stanno per dynamis, quadrato), con K l’incognita al cubo, con l’incognita alla quarta, con K rappresenta x 5 , con KK invece denota x 6 . Diofanto scrive potenze superiori al cubo, una novità nella matematica greca, poiché esse non avevano un riscontro geometrico. Nel simbolismo di Diofanto i coefficienti numerici vengono scritti dopo i simboli indicanti le potenze alle quali sono associati. Ricordiamo che i numeri presso i Greci venivano scritti utilizzando l’alfabeto; a volte, per non confonderli con le lettere, veniva apportato sopra di essi un segno orizzontale. L’addizione viene rappresentata scrivendo i simboli dei termini da addizionare uno dopo l’altro, mentre la sottrazione con una freccia posta davanti ai termini da sottrarre. Nel Medioevo Leonardo Pisano (1170-1250) detto Fibonacci usava i segni p e m per indicare le abbreviazioni delle parole latine plus e minus. Ritratto di Leonardo Pisano detto Fibonacci. I mercanti tedeschi però utilizzavano þ o per segnalare l’eccedenza o la mancanza di merci. Solo più tardi þ e assunsero il significato di addizione e sottrazione. Il segno della moltiplicazione introdotto da William Oughtred (1574-1660) fu ostacolato perchè poteva essere confuso con la lettera dell’alfabeto x (‘‘ics’’). F Mondadori Education S.p.A. Milano Il lungo cammino dei simboli matematici La sbarretta orizzontale della frazione già nota agli Arabi venne usata da Fibonacci ma comunemente adottata solo nel XVI secolo. La sbarretta obliqua venne introdotta addirittura nel 1845. pffiffiffi Il segno di radice , prima indicato con la lettera R, fu adottato sempre nel secolo XVI. L’uso degli esponenti si trova nell’algebra di Raffaele Bombelli (XVI secolo). Le parentesi tonde appaiono nel 1544, le quadre nel 1593. Per indicare le incognite Diofanto (III secolo d.C.) già utilizzava delle lettere, ma Luca Pacioli (circa 1445- 1515) e i suoi contemporanei indicavano l’incognita ancora con la parola res (in latino), cosa (in italiano), coss (in tedesco). Fu François Viète (15401603) a introdurre le lettere sia per le incognite che per le quantità note. 3 Per questo Viète può essere considerato il fondatore dell’algebra letterale. Per consuetudine oggi indichiamo le incognite con x, y, z, ma sarebbe meglio alternarle con altre lettere poiché nelle formule delle discipline scientifiche per indicare le grandezze incognite sono utilizzate tutte le lettere dell’alfabeto italiano e di quello greco. (È cosı̀ radicato l’uso della lettera x che i raggi penetranti scoperti da Röntgen nel 1896 e allora di natura incognita sono chiamati ancora oggi raggi X anche se la loro natura non e‘ più incognita). E a proposito del segno = il cui utilizzo ci pare oggi cosı̀ ovvio? Fu inventato da Robert Record (15101577) nel secolo XVI, Viète usò prima la parola aequalis e poi il segno . F Mondadori Education S.p.A. Milano