Liceo Scientifico “L. Da Vinci ” Programma di fisica classe II F Anno scolastico 2013/14 Modulo 1: Strumenti matematici Definizione di radiante. Misura in radianti di angoli notevoli. Introduzione alle funzioni goniometriche seno, coseno, tangente. La risoluzione di triangoli rettangoli mediante le funzioni goniometriche. Modulo 2: Il moto rettilineo Il punto materiale in movimento e la traiettoria. I sistemi di riferimento. Il moto rettilineo. La velocità media. I grafici spazio-tempo. Caratteristiche del moto rettilineo uniforme. Analisi di un moto attraverso grafici spazio-tempo e velocità-tempo. Il significato della pendenza nei grafici spazio-tempo. I concetti di velocità istantanea, accelerazione media e accelerazione istantanea. Le caratteristiche del moto uniformemente accelerato, con partenza da fermo. Il moto uniformemente accelerato con velocità iniziale. Le leggi dello spazio e della velocità in funzione del tempo e loro rappresentazioni grafiche. Problemi sulle leggi orarie del moto. Modulo 3: I moti nel piano I vettori posizione, spostamento e velocità. Il moto circolare uniforme. Periodo, frequenza e velocità istantanea nel moto circolare uniforme. L’accelerazione centripeta. La velocità angolare. Approfondimenti: il moto armonico. I vettori spostamento, velocità e accelerazione in un moto armonico. Problemi sul moto circolare uniforme e sul moto armonico. Modulo 4 I principi della dinamica I principi della dinamica. L’enunciato del primo principio della dinamica. I sistemi di riferimento inerziali. Il principio di relatività galileiana. Il secondo principio della dinamica. Unità di misura delle forze nel SI. Il concetto di massa inerziale. Il terzo principio della dinamica. Problemi sui principi della dinamica. Modulo 5 Le forze e il movimento Il moto di caduta libera dei corpi. La differenza tra i concetti di peso e di massa. Il moto lungo un piano inclinato. La forza centripeta. Approfondimenti: le caratteristiche del moto dei proiettili. Il moto armonico e il pendolo. Modulo 6 L’energia La definizione di lavoro. La potenza. Il concetto di energia. L’energia cinetica e la relazione tra lavoro ed energia cinetica. L’energia potenziale gravitazionale e l’energia elastica. Teorema dell’energia cinetica. Il principio di conservazione dell’energia meccanica. La conservazione dell’energia totale. Modulo 7 Termologia e calore Definizione operativa di temperatura. Termoscopi e termometri. Scale termometriche. La dilatazione termica. Calore e lavoro come forme di energia in transito. Unità di misura per il calore. Capacità termica, calore specifico. Reggio Calabria 09/06/2014 firme alunni Prof.Lucio Ficara Liceo Scientifico “L. Da Vinci ” Programma di fisica classe IIS Anno scolastico 2013/14 Modulo 1: Strumenti matematici Definizione di radiante. Misura in radianti di angoli notevoli. Introduzione alle funzioni goniometriche seno, coseno, tangente. La risoluzione di triangoli rettangoli mediante le funzioni goniometriche. Modulo 2: Il moto rettilineo Il punto materiale in movimento e la traiettoria. I sistemi di riferimento. Il moto rettilineo. La velocità media. I grafici spazio-tempo. Caratteristiche del moto rettilineo uniforme. Analisi di un moto attraverso grafici spazio-tempo e velocità-tempo. Il significato della pendenza nei grafici spazio-tempo. I concetti di velocità istantanea, accelerazione media e accelerazione istantanea. Le caratteristiche del moto uniformemente accelerato, con partenza da fermo. Il moto uniformemente accelerato con velocità iniziale. Le leggi dello spazio e della velocità in funzione del tempo e loro rappresentazioni grafiche. Problemi sulle leggi orarie del moto. Modulo 3: I moti nel piano I vettori posizione, spostamento e velocità. Il moto circolare uniforme. Periodo, frequenza e velocità istantanea nel moto circolare uniforme. L’accelerazione centripeta. La velocità angolare. Approfondimenti: il moto armonico. I vettori spostamento, velocità e accelerazione in un moto armonico. Problemi sul moto circolare uniforme e sul moto armonico. Modulo 4 I principi della dinamica I principi della dinamica. L’enunciato del primo principio della dinamica. I sistemi di riferimento inerziali. Il principio di relatività galileiana. Il secondo principio della dinamica. Unità di misura delle forze nel SI. Il concetto di massa inerziale. Il terzo principio della dinamica. Problemi sui principi della dinamica. Modulo 5 Le forze e il movimento Il moto di caduta libera dei corpi. La differenza tra i concetti di peso e di massa. Il moto lungo un piano inclinato. La forza centripeta. Approfondimenti: le caratteristiche del moto dei proiettili. Il moto armonico e il pendolo. Modulo 6 L’energia La definizione di lavoro. La potenza. Il concetto di energia. L’energia cinetica e la relazione tra lavoro ed energia cinetica. L’energia potenziale gravitazionale e l’energia elastica. Teorema dell’energia cinetica. Il principio di conservazione dell’energia meccanica. La conservazione dell’energia totale. Modulo 7 Termologia e calore Definizione operativa di temperatura. Termoscopi e termometri. Scale termometriche. La dilatazione termica. Calore e lavoro come forme di energia in transito. Unità di misura per il calore. Capacità termica, calore specifico. Reggio Calabria 09/06/2014 firme alunni Prof.Lucio Ficara LICEO SCIENTIFICO “L. DA VINCI “ PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO NELLA CLASSE III F ANNO SCOLASTICO 2013/14 Grandezze fisiche Grandezze fisiche. Grandezze fisiche fondamentali e derivate. Sistema Internazionale. Notazione scientifica. Dimensioni fisiche. Densità. I vettori e operazioni con essi. Goniometria e concetto di moto Circonferenza goniometrica; seno e coseno. Sistema sessagesimale e circolare; periodicità del seno e del coseno. Seno e coseno degli angoli fondamentali; seno e coseno degli angoli particolari : 30°, 45°,60°. Teoremi di trigonometria sui triangoli rettangoli. Meccanica e sue parti. Concetto di moto. Legge oraria di un moto. Traiettoria e punto materiale. Velocità media. Relatività galileiana. Trasformazioni di Galileo. Il moto rettilineo uniforme. Il moto rettilineo uniformemente accelerato. Cinematica e dinamica Il moto parabolico. Il moto circolare uniforme . Dinamica e principi della dinamica . Problemi vari sui moti. Lavoro ed energia Moto armonico . Prodotto scalare e prodotto vettoriale tra due vettori. Lavoro di una forza. Potenza. Concetto di energia. Energia cinetica ed energia potenziale gravitazionale. Teorema dell’energia cinetica. Principio di conservazione dell’energia Quantità di moto e Impulso di una forza Teorema dell’energia cinetica. Energia potenziale elastica. Energia meccanica. Principio di conservazione dell’energia meccanica. Principio di conservazione dell’energia totale. Quantità di moto e principio di conservazione della quantità di moto. Impulso di una forza e teorema dell’impulso. Urti – Momento angolare – Gravitazione Gli urti: gli urti elastici e anelastici, urti obliqui. Centro di massa. Momento angolare e conservazione del momento angolare. Momento d’inerzia. Energia cinetica di un corpo in rotazione. La gravitazione: leggi di Keplero. Legge di gravitazione universale . Moto dei satelliti Accelerazione di gravità sulla superficie terrestre. Massa gravitazionale e inerziale. Moto dei satelliti: velocità di un satellite e tempo di rivoluzione. Campo gravitazionale. Energia potenziale gravitazionale. Dinamica dei fluidi - Termologia Dinamica dei fluidi : fluido e corrente di un fluido, portata di un fluido, equazione di continuità, equazione di Bernoulli, effetto Venturi, attrito nei fluidi, attrito di un corpo in moto in un fluido, la caduta in un fluido e la velocità limite, velocità limite per una sfera. Termologia : temperatura, proprietà dei corpi, equilibrio termico e dilatazione termica, struttura della materia. Forze di coesione e di adesione. Dilatazione termica dal punto di vista microscopico. Scale termometriche: scala Celsius, Kelvin e Fahrenheit. Leggi sui gas – Calore e lavoro- Teoria cinetica dei gas Dilatazione lineare e volumica. Comportamento anomalo dell’acqua. Stato di un gas . Gas perfetto. Trasformazioni reversibili e irreversibili. Trasformazioni isoterma, isocora, isobara. Legge di Boyle – Mariotte. Prima e seconda legge di Gay- Lussac. Equazione di stato dei gas perfetti. Legge di Avogadro e numero di Avogadro. Legge fondamentale della termologia. Mulinello di Joule. Capacità termica e calore specifico. Caloria. Calorimetro. Determinazione del calore specifico di un corpo. Temperatura di equilibrio. Propagazione del calore, conduzione e convezione, irraggiamento termico. La pressione del gas perfetto, il calcolo della pressione del gas perfetto. La temperatura dal punto di vista microscopico, la velocità quadratica media delle molecole di un gas perfetto. L’energia interna di un gas perfetto. Reggio Cal, 09/06/2014 Gli alunni ….…………………………………………. ……………………………………………… ……………………………………………… Docente Prof. Lucio Ficara LICEO SCIENTIFICO “L. DA VINCI “ PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE II S ANNO SCOLASTICO 2013/14 RIPASSO E APPROFONDIMENTI : Prodotti notevoli, regola di Ruffini, potenze e loro proprietà, scomposizioni dei polinomi, frazioni algebriche e loro semplificazione. Espressioni con le frazioni algebriche. Equazioni di primo grado. Identità ed equazioni: Le identità – Le equazioni equivalenti e i principi di equivalenza – Equazioni determinate, indeterminate e impossibili - Equazioni frazionarie ed equazioni di grado superiore al primo risolte con la legge di annullamento del prodotto – Equazioni letterali. Geometria del piano: Parallelogrammi e trapezi - Fascio di rette proprio ed improprio- Teorema del fascio di rette parallele – Segmento con estremi nei punti medi dei lati di un triangolo e di un trapezio . Disequazioni di 1° grado: Diseguaglianze tra numeri - Disequazioni: disequazioni razionali intere lineari, disequazioni razionali fratte Sistemi di disequazioni lineari . Disequazioni letterali – Equazioni e disequazioni con il valore assoluto-Sistemi di disequazioni frazionarie. Sistemi di disequazioni letterali e problemi geometrici con le disequazioni. Geometria analitica: Piano cartesiano – Distanza tra due punti – punto medio di un segmento –Equazione di una retta e sua rappresentazione grafica – Rette parallele agli assi – Bisettrici dei quadranti –Rette parallele e perpendicolari-Fascio di rette proprio e improprio – Retta passante per due punti – Distanza punto –retta . Sistemi di equazioni a più incognite : Equazioni a più incognite - Sistemi: generalità - Sistemi equivalenti - Risoluzione di un sistema di primo grado di due equazioni in due incognite: metodo di sostituzione, metodo di confronto, metodo di addizione, metodo di Cramer - Sistemi di equazioni letterali e di equazioni fratte - Risoluzione di tre o più equazioni di primo grado con altrettante incognite - Rappresentazione geometrica dei numeri relativi Interpretazione geometrica dei sistemi di primo grado. Problemi di primo grado a più incognite: problemi vari risolubili con equazioni di primo grado, problemi di geometria risolubili con equazioni o sistemi lineari. I Radicali : Proprietà invariantiva dei radicali – Semplificazione – Riduzione di più radicali allo stesso indice –Operazioni con i radicali – Radice di un radicale-Trasporto fuori e dentro il segno di radice Geometria piana : Circonferenza, cerchio, semicirconferenza, semicerchio, corda, arco, settore circolare, segmenti circolari Angolo al centro – Teoremi sulle corde . Razionalizzazione del denominatore di una frazione – Radicali quadratici doppi – Potenze ad esponente frazionario. Equazioni, sistemi e problemi di 2° grado: Definizioni - Casi particolari: equazioni incomplete (pure, spurie, monomie) - Risoluzione dell'equazione di secondo grado completa - Formula risolutiva ridotta dell'equazione di secondo grado - Equazioni frazionarie- Relazioni fra i coefficienti e la radici di un'equazione di secondo grado - Regola di Cartesio Scomposizione di un trinomio di secondo grado in prodotto di fattori di primo grado - Equazioni parametriche. Geometria del piano ed equazioni di grado superiore al secondo: Posizioni di una retta rispetto ad una circonferenza- Tangenti ad una circonferenza condotte da un punto esterno- Posizioni reciproche fra circonferenze- Gli angoli alla circonferenza e i corrispondenti angoli al centro- Poligoni inscritti e circoscritti- I punti notevoli di un triangolo- I quadrilateri inscritti e circoscritti- I poligoni regolari e la circonferenza inscritta e circoscritta- Equivalenza delle superfici piane : equivalenza di due parallelogrammi- I triangoli e l’equivalenza- Teoremi di Euclide e di Pitagora- Teorema di Talete- Aree dei poligoni- Sezione aurea di un segmento e teorema del decagono regolare- Relazione tra le misure dei cateti e gli angoli di un triangolo rettangolo . Introduzione alla probabilità- Relazioni fra le radici e i coefficienti di un’equazione di II grado- Regola di Cartesio- Scomposizione del trinomio di II gradoEquazioni di grado superiore al secondo : equazioni binomie, trinomie , biquadratiche ed equazioni reciproche- Funzione quadratica e la parabola- Equazioni irrazionali- I sistemi di II grado e sistemi simmetrici. Reggio Calabria, 09/06/2013 Gli alunni …………………………………………….. ……………………………………………… …………………………………………….. Docente Prof.Lucio Ficara LICEO SCIENTIFICO “L. DA VINCI “ PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE III C ANNO SCOLASTICO 2013/14 Equazioni e disequazioni Equazioni lineari, di secondo grado, di grado superiore al II, fratte. Equazioni irrazionali ed in valore assoluto. Sistemi di II grado a due incognite. Segno del trinomio di II grado. Disequazioni di II grado. Risoluzione grafica di una disequazione di II grado. Disequazioni di II grado frazionarie e sistemi di disequazioni. Condizione di esistenza dei radicali. Equazioni irrazionali, equazioni parametriche, equazioni con il valore assoluto. Problemi geometrici con le disequazioni. Equazioni e disequazioni con due valori assoluti. Sistemi e funzioni Sistemi letterali. Disequazioni irrazionali. Funzioni : definizione di funzione, classificazione delle funzioni, proprietà delle funzioni, funzione inversa di una funzione, funzioni definite per casi. Funzioni crescenti, decrescenti, monotona, pari ,dispari, composizione di funzioni. Disequazioni irrazionali e con il valore assoluto Disequazioni irrazionali. Disequazioni con il valore assoluto. Geometria analitica : la retta Geometria analitica : Corrispondenza biunivoca fra retta ed equazione lineare in due variabili – Forma implicita, esplicita e segmentaria di una retta – Rappresentazione grafica di una retta – coefficiente angolare e intercette – casi particolari dell’equazione di una retta – condizione di parallelismo e perpendicolarità – intersezione fra due rette – distanza di un punto da una retta – asse di un segmento – bisettrice di un angolo – angolo fra due rette – fasci di rette propri e impropri – applicazioni. Circonferenza e fasci di circonferenze L’equazione cartesiana della circonferenza. Circonferenza con particolari valori di coefficienti. Questioni elementari sulla circonferenza. Posizioni di rette e circonferenza; problema delle tangenti. Fascio di circonferenze: circonferenze per due punti; circonferenze tangenti ad un retta in un punto; formula dello sdoppiamento; circonferenze concentriche e problemi relativi. Grafici di curve di data equazione. Fasci di circonferenze e studio del fascio. Parabola Definizione di parabola; equazione canonica della parabola con asse parallelo all’asse y e all’asse x, equazione generica di una parabola con asse parallelo all’asse y. Parabola e segmento parabolico Equazione generica di una parabola con asse parallelo all’asse x. Posizione di una retta rispetto ad una parabola. Le rette tangenti a una parabola. Formula dello sdoppiamento e sua dimostrazione. Come determinare l’equazione di una parabola. Segmento parabolico. Fasci di parabole – Ellisse Fasci di parabole e studio del fascio. Ellisse e sua equazione canonica. Rette tangenti all’ellisse e formula dello sdoppiamento. Ellisse traslata. Cenni sull’ iperbole e sua equazione canonica. Reggio Cal, 09/06/2013 Gli alunni ……………………………………………………. ……………………………………………………. ……………………………………………………. Docente Prof. Lucio Ficara LICEO SCIENTIFICO “L. DA VINCI “ PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE III F ANNO SCOLASTICO 2013/14 Equazioni e disequazioni Equazioni lineari, di secondo grado, di grado superiore al II, fratte. Equazioni irrazionali ed in valore assoluto. Sistemi di II grado a due incognite. Segno del trinomio di II grado. Disequazioni di II grado. Risoluzione grafica di una disequazione di II grado. Disequazioni di II grado frazionarie e sistemi di disequazioni. Condizione di esistenza dei radicali. Equazioni irrazionali, equazioni parametriche, equazioni con il valore assoluto. Problemi geometrici con le disequazioni. Equazioni e disequazioni con due valori assoluti. Sistemi e funzioni Sistemi letterali. Disequazioni irrazionali. Funzioni : definizione di funzione, classificazione delle funzioni, proprietà delle funzioni, funzione inversa di una funzione, funzioni definite per casi. Funzioni crescenti, decrescenti, monotona, pari ,dispari, composizione di funzioni. Disequazioni irrazionali e con il valore assoluto Disequazioni irrazionali. Disequazioni con il valore assoluto. Geometria analitica : la retta Geometria analitica : Corrispondenza biunivoca fra retta ed equazione lineare in due variabili – Forma implicita, esplicita e segmentaria di una retta – Rappresentazione grafica di una retta – coefficiente angolare e intercette – casi particolari dell’equazione di una retta – condizione di parallelismo e perpendicolarità – intersezione fra due rette – distanza di un punto da una retta – asse di un segmento – bisettrice di un angolo – angolo fra due rette – fasci di rette propri e impropri – applicazioni. Circonferenza e fasci di circonferenze L’equazione cartesiana della circonferenza. Circonferenza con particolari valori di coefficienti. Questioni elementari sulla circonferenza. Posizioni di rette e circonferenza; problema delle tangenti. Fascio di circonferenze: circonferenze per due punti; circonferenze tangenti ad un retta in un punto; formula dello sdoppiamento; circonferenze concentriche e problemi relativi. Grafici di curve di data equazione. Fasci di circonferenze e studio del fascio. Parabola Definizione di parabola; equazione canonica della parabola con asse parallelo all’asse y e all’asse x, equazione generica di una parabola con asse parallelo all’asse y. Parabola e segmento parabolico Equazione generica di una parabola con asse parallelo all’asse x. Posizione di una retta rispetto ad una parabola. Le rette tangenti a una parabola. Formula dello sdoppiamento e sua dimostrazione. Come determinare l’equazione di una parabola. Segmento parabolico. Fasci di parabole – Ellisse Fasci di parabole e studio del fascio. Ellisse e sua equazione canonica. Rette tangenti all’ellisse e formula dello sdoppiamento. Ellisse traslata. Cenni sull’ iperbole e sua equazione canonica. Reggio Cal, 09/06/2013 Gli alunni ……………………………………………………. ……………………………………………………. ……………………………………………………. Docente Prof. Lucio Ficara