ECONOMIA POLITICA I
Anno Accademico 2012/2013
ESERCITAZIONE 3
Esercizio 3.0
U (x,y) = x2 + xy
Reddito = 24
Px = 3
Py = ½
a) Calcolare la scelta ottima.
b) Se Px = 4, calcolare la nuova scelta ottima ed evidenziare l’effetto di sostituzione e
l’effetto di reddito.
Esercizio 3.1
Marco ama la lattuga (bene x) quanto il radicchio (bene y); egli è interessato solo alla
quantità totale di insalata che consuma. Supponete che egli spenda tutto il suo reddito di
600 euro per acquistare queste due insalate e che il prezzo del radicchio sia P y = 10.
a) Se il prezzo della lattuga è Px = 6, rappresentate il vincolo di bilancio di Marco e alcune
curve di indifferenza. Qual è il paniere scelto da Marco?
b) Rappresentate la curva prezzo-consumo di Marco.
c) Dopo aver abitato alcuni mesi a Treviso, Marco scopre che il radicchio è molto più buono
tanto che, a parità di quantità, lo soddisfa il doppio della lattuga. Come cambia la vostra
risposta al punto a)?
Esercizio 3.2
Il saggio marginale di sostituzione (intertemporale) tra il consumo al tempo 2 e quello al
tempo 1 (dC2/dC1) sia costante e pari, in valore assoluto, a 1.1. I redditi conseguiti nei due
periodi siano identici e pari a 100. Si stabiliscano i livelli di consumo nei due periodi quando
il tasso di interesse è pari al 30%.
Esercizio 3.3
La vita di un individuo è divisa in due periodi: la vita attiva durante la quale riceve un reddito
totale netto (m1) di 2.000, e il pensionamento. Supponiamo che questo individuo sappia che
la pensione sarà pari a m2 = 1.050.
Il problema che si pone è il seguente: conviene risparmiare da giovani per aumentare il
reddito nel periodo di pensionamento, oppure è preferibile consumare il più possibile da
giovani sapendo che poi il fabbisogno di consumo sarà inferiore?
Per mettere in pratica la propria scelta, il consumatore può trasferire il reddito presente nel
futuro o viceversa, nel primo caso prendendo a prestito, nel secondo cedendo, del denaro ad
una banca ad un tasso di interesse globale pari a r.
La sua funzione di utilità intertemporale dell'individuo è:
U( c1, c2 ) = c10,6 c20,4
dove c1 e c2 sono i livelli di consumo nei due periodi.
d) Se r = 5%, trovate il consumo nei due periodi.
e) Se r quadruplica, trovate i consumi nei due periodi e deducete la relazione esistente tra il
risparmio e il tasso di interesse.
Esercizio 3.
Sia Q =
la funzione di produzione di un’impresa che dispone di 100 unità di capitale
acquistate al prezzo: pk=1000.
Sapendo che il salario medio per unità di lavoro è di 10000 euro, si definisca le funzioni dei
costi medi totali e dei costi marginali di questa impresa.
Esercizio 3.
Una impresa opera con la seguente funzione di produzione: Q=KL, dove Q è la quantità
prodotta.
Supponendo che i prezzi dei fattori siano pari a 2 per K e 5 per L, e che la quantità prodotta
dall’impresa sia 250, determinare le quantità utilizzate dei due fattori produttivi.