Prova in itinere-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell’ambiente e degli alimenti 19 Febbraio 2013 Quesito 1 Un aereo vola prima in direzione Nord per 50 km e successivamente in direzione Est, Sud e Ovest, ogni volta per 50 km. Lo spostamento risultante è un vettore di modulo pari a: a) -100 km b) 141 km c) 0 km (x) d) 200 km Quesito 2 Applicando una forza costante a un disco a ghiaccio secco, immagina di misurare le distanze percorse dal disco in intervalli successivi di durata pari a 1 s e trovare che esse aumentano in modo regolare. Se ripeti l'esperimento dopo aver aumentato la massa inerziale del disco, troverai che: a) la distanza percorsa dal disco tra un intervallo di tempo e il successivo aumenta ancora in modo regolare, ma in misura minore rispetto a prima (x) b) la distanza percorsa dal disco non aumenta più in modo regolare c) la distanza percorsa dal disco tra un intervallo di tempo e il successivo aumenta ancora in modo regolare, e in misura maggiore rispetto a prima d) le distanze percorse dal disco in intervalli di tempo successivi sono esattamente uguali a prima Quesito 3 Quando un corpo scende lungo una rampa curva, senza attrito, la variazione di energia potenziale del corpo è proporzionale: a) alla lunghezza della rampa b) alla lunghezza del segmento che unisce gli estremi della rampa c) alla distanza orizzontale percorsa dal corpo d) al dislivello della rampa (x) Quesito 4 Se si fa oscillare un'altalena in assenza di attriti, la differenza di energia potenziale tra un'estremità dell'oscillazione e il punto più basso dell'oscillazione è: a) uguale all'energia cinetica dell'altalena nel punto più basso dell'oscillazione (x) b) uguale all'energia cinetica dell'altalena all'estremo dell'oscillazione c) due volte l'energia cinetica dell'altalena all'estremo dell'oscillazione d) metà dell'energia cinetica dell'altalena nel punto più basso dell'oscillazione 1 Quesito 5 L'equazione di continuità esprime il fatto che nel liquido si conserva in ogni punto a) la massa (x) b) l'energia c) la quantità di moto d) la velocità Quesito 6 Se la massa della Luna all'improvviso raddoppiasse, di quanto aumenterebbe l'attrazione gravitazionale che la Luna esercita sulla Terra? a) Resterebbe uguale a zero (infatti è la Terra ad attrarre la Luna, non viceversa) b) Diventerebbe due volte meno intensa c) Diventerebbe due volte più intensa (x) d) Diventerebbe quattro volte più intensa Quesito 7 Un carrello di massa m = 3 kg urta centralmente, agganciandolo, un altro carrello di massa m' = 2 kg inizialmente fermo. Se il carrello di massa m prima dell'urto aveva una velocità v, quali due affermazioni tra le seguenti sono corrette? a) L'energia cinetica del sistema dopo l'urto aumenta del 40% b) L'energia cinetica del sistema si conserva c) La velocità V finale del sistema è 2v/5 d) L'energia cinetica del sistema dopo l'urto si riduce del 40% (x) e) I due carrelli agganciati hanno velocità V = 3v/5 (x) Quesito 8 Una pallina di massa m ruota con velocità angolare ω = 2 rad/s intorno a un centro O posto a una distanza r. Come variano il momento angolare L e l'energia cinetica K quando la velocità angolare si riduce a ω' = 1 rad/s? a) L' = L/2 (x) b) K' = K/2 c) L' = L/4 d) L e K si conservano e) K' = K/4 (x) Quesito 9 Come è possibile far muovere un punto materiale su un arco di curva in modo tale che esso non abbia accelerazione? 2 a) Bisogna mantenere assolutamente costante la sua velocità vettoriale b) Bisogna far diminuire la sua velocità scalare mentre percorre la curva c) Bisogna mantenere assolutamente costante la sua velocità scalare d) Non è possibile (x) Quesito 10 A quale proprietà dell'onda sonora è associata la caratteristica distintiva del suono chiamata intensità? a) Alla frequenza b) All'ampiezza (x) c) Alla forma dell'onda d) Al volume Quesito 11 Secondo la legge di Archimede, la spinta idrostatica su un oggetto immerso in un liquido è proporzionale: a) all'intero volume dell'oggetto b) al volume emergente dell'oggetto c) al volume immerso dell'oggetto (x) d) al volume del liquido in cui il corpo è immerso Quesito 12 In generale il lavoro compiuto da una forza è sempre: a) minore o eguale al prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento (x) b) maggiore del prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento c) maggiore o eguale al prodotto dell'intensità del vettore-forza per l'intensità del vettore spostamento d) minore del prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento Quesito 13 Il grafico spazio-tempo del moto armonico è una sinusoide. Il grafico velocità-tempo del moto armonico invece è: a) anch'esso una sinusoide (x) b) una curva formata da archi di parabola c) una successione di segmenti d) una curva complicata, che dipende dal particolare moto armonico considerato Quesito 14 In un moto circolare uniforme il modulo dell'accelerazione: 3 a) è direttamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato (x) b) è direttamente proporzionale alla velocità angolare c) è inversamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato d) è inversamente proporzionale alla velocità angolare Quesito 15 Se vogliamo trascinare a velocità costante un oggetto inizialmente fermo, dovremo applicare una forza: a) costante nel tempo, purché sia superiore alla forza di attrito statico b) maggiore all'inizio, per metterlo in moto; poi possiamo applicare una forza minore per continuare a spostarlo (x) c) minore all'inizio, per metterlo in moto, rispetto a quella che va applicata poi per continuare a spostarlo d) soltanto all'inizio, per metterlo in movimento; poi possiamo continuare a spostarlo senza applicare alcuna forza Note: - 1 punto per ogni risposta esatta. 0 punti per ogni risposta non data o errata. - 1 ora a disposizione. Consentito l’uso di appunti, libri e calcolatrice. - Indicare su ogni foglio nome, cognome e numero di matricola - Ogni studente colto nell’atto di passare risposte ad altri studenti o colto nell’atto di copiare avrà annullato il compito. 4