universita` degli studi di bari “aldo moro”

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI
“ALDO MORO”
U.O.C. di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DEL
POLICLINICO DI BARI
Relatore: Dott. Craig Francesco
Eziologia
ADHD
EZIOLOGIA
Fattori genetici
Fattori ambientali
E’ verosimile che fattori genetici siano causa di una
predisposizione al disturbo (“vulnerabilità biologica”), mentre
l’attivazione di tale predisposizione sia modulata da fattori di
rischio “acquisiti” e ambientali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
Genitori di bambini con ADHD
sono a rischio di:
Disturbi dell‘umore
Disturbi d‘ansia
Disturbi oppositivi-provocatori
Problemi della condotta
Conflitti familiari
Riduzione coesione familiare
Stile educativo disfunzionale
(Johnston, 1996; Faraone and Biederman 1997 ; Nigg , Hinshaw, 1998; Jensen et al., 2001; DuPaul et al. 2001;Biederman et al 2002;
Cunningham & Boyle, 2002; Burr et all. 2003; Chronis et al., 2003; C.Counts et al.2005; Goldstain et al.2007;Tripp G Elizabeth A.
Schaughency ,R.Langlands K. Mouat, 2007; Buschgens CJ, van Aken MA, Swinkels SH, Ormel J, Verhulst FC, Buitelaar JK; 2010)
Obiettivi dello studio
1. Psicopatologia genitoriale
2. Fattori psico-sociali
Maggiore definizione delle caratteristiche familiari ADHD
Individuazione di programmi di
specifici
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
prevenzione/trattamento
Materiale e metodo
50 bambini con diagnosi di ADHD (49 madri e 34 padri)
Controllo: 45 bambini non affetti da alcun disturbo neuropsichiatrico ( 41 madri e 35 padri)
Acquisizione consenso per la partecipazione alla
ricerca
Somministrazione strumenti di ricerca
Elaborazione raccolta dati
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
ASSESSMENT
Structured Clinical Interview for DSM
(SCID)
Brown ADD scale
Intervista semi-strutturata per
valutazione caratteristiche socioambientali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
SCID-I
Diagnosi
Tipo di intervista:
Attendibilità e
Validità:
Tempi:
Possibili usi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
ASSE-I (pregressa e attuale)
domande aperte
k =0.70 e 1.00
35-90 min
Uso clinico
Uso di ricerca
SCID-I
• Sommario e Rassegna
A.
Sindromi dell’Umore
B.
Sintomi Psicotici e Associati
C.
Disturbi Psicotici (Diagnosi differenziale)
D. Disturbi dell’Umore
E.
Disturbi da Uso di Sostanze Psicoattive
F.
Disturbi d’Ansia
G. Disturbi Somatoformi
H. Disturbi dell’Alimentazione
I.
Disturbi dell’Adattamento
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
ASSE-I
SCID-II
Diagnosi
Tipo di questionario
N di Items
Tempi di compilazione
Tipo di domande
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
ASSE-II
Auto-somministrato
119
20 minuti
Si/No
SCID-II
Cluster A
Disturbo Paranoide
ASSE-II
Disturbo Schizoide
Disturbo Schizotipico
Cluster B
Disturbo Antisociale
Passivo-Aggressivo
Depressiva
Disturbo Borderline
Disturbo Istrionico
Disturbo Narcisistico
Cluster C
Disturbo Evitante
Disturbo Dipendente
Disturbo Oss-Compulsivo
Le scale di Brown per la
valutazione dell’ADHD in età
adulta
Tipo di intervista
N di item
Tempi di somministrazione
Tipo di domande
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
Semi strutturata
40
20 min
circa
Risposta multipla
Brown ADD Scale
Indagata la capacità di:
Organizzarsi, costruire una gerarchia delle priorità e attivarsi
nel lavoro
Focalizzare, sostenere e spostare l'attenzione su compiti
diversi
Regolare lo stato di attivazione, sostenere lo sforzo ed
elaborare velocemente le informazioni
Maneggiare la frustrazione e modulare le emozioni
Sfruttare la memoria di lavoro e la capacità di rievocazione
Monitorare e auto-regolare l'azione (solo nella versione per
bambini).
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
INTERVISTA SEMI-STRUTTURATA
che raccoglie dati su:
Status socio-economico
Familiarità psichiatrica
Gestione familiare
Stile educativo genitoriale
Qualità relazione di coppia
Relazione genitori figli
Senso di efficacia e soddisfazione dei
genitori
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
Analisi statistica
“indipendent-samples“ t-test
“chi-square“ for indipence ( χ2)
l’odds ratio (OR) con intervalli di
confidenza al 95% (95% CI).
p < 0.05 livello di significatività
SPSS 17.0
RISULTATI
Tab.1
Rates of Parents’ SCID-I diagnoses across group
ADHD
Controllo
#(%)
#(%)
n=83
Odd.Ratio 95% Confidence Interval
value
Lower
Upper
n=76
χ2
Tot
n=159
31(37.3%)
3(4%)
.000*
9.8
3.06
29.7
Anxiety disorder
24(29%)
4(5.3%)
.000*
5.05
1.9
15.11
Alcohol abuse
9(10.8%)
1(1.3%)
.013*
8.2
1.06
63.5
Alimentary disorder
2(2.4%)
1(1.3%)
.560
1.81
.169
19.5
Psychotic symptom
2(2.4%)
0(0%)
.169
SCID-I diagnosis
Depression
1.
Computed only for 2x2 table
2. *p.value<.05
PSICOPATOLOGIA GENITORIALE
PRE-ESISTENTE
?
12%
SECONDARIA
(rispetto alle problematiche
dell’ADHD)
60%
28%
Confronto madri e padri
di bambini ADHD
.002*
.017*
.004*
TAB.3
Rates of parent's
SCID-II diagnoses
across group
Odd.Ratio
95% Confidence
χ2
value
Lower
Upper
1(1.3%)
.000*
13.73
1.905
101
10(12%)
3(4%)
.063
3.13
.89
10.9
3(4%)
0(0%)
.094
27(32.5%)
13(17%)
.025*
2
1.06
3.4
borderline
20(24%)
8(10.5)
.025*
2.35
1.07
4.88
oss-comp
15(18%)
13(17%)
.873
1.05
.53
2.04
schizoide
11(13%)
7(9.2%)
.422
1.43
.588
3.5
paranoide
13(16%)
6(8%)
.131
1.9
.794
4.95
antisociale
1(1.2%)
1(1.3%)
.950
.916
.58
14.3
schizotipico
2(2.4%)
1(1.3%)
.613
1.81
.169
19.7
istiornico
4(5%)
3(3.9%)
.789
1.22
.276
5,15
narcisistico
7(8%)
8(10.5%)
.652
.801
.305
2.14
ADHD
Controllo
#(%)
#(%)
depressive
15(18%)
evitante
SCID-II diagnosis
dipendente
pass-agg
1.
Computed
2.
P.value<.05
for 2x2 table
Interval
SCID-II
025*
025*
.0001
ADHD BROWN SCALE
80
70
*P.value0,001
60
50
ADHD
40
CONTROLLO
30
20
10
0
1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70 73 76 79 82 85
UNIVERSUITA’ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”. U.O.C di Neuropsichiatria infantile
Tab.4 fattori psicosociali
ADHD
status socio economico
CONT
ADHD
basso
64%
37%
ADHD
medio
30%
adeguata
gestione familiare
CONT
43%
CONT
p.value
alto
6%
20%
media
.001
inadeguata
34%
77%
40%
15%
26%
8%
.002
64%
84%
19%
5%
17%
11%
.001
tempo dedicato ai figli
ottimo
relazione genitoriale
buono
conflittuale
63%
85%
25%
11%
12%
4%
25%
46%
58%
50%
17%
4%
rapporto con figlio
autorevole
stile educativo
37%
21%
ottimo
soddisfazione
efficacia
62%
permissivo
23%
buono
impu./agg.
42%
15%
problematico
38%
54%
27%
31%
35%
30%
29%
39%
46%
31%
15%
25%
.001
DISCUSSIONE
DISCUSSIONE ASSE I
ADHD
Ansia
Depressione
Condotta
*
>
CONTROLLO
Madri
Padri
Questi
risultati, in accordo con i dati della
letteratura, suggeriscono come la diagnosi e la
gestione di un bambino ADHD influenza notevolmente
lo stato psichico dei genitori. Pertanto è ipotizzabile
che la psicopatologia genitoriale è verosimilmente
legata a una maggiore impegno nelle gestione del
problema
DISCUSSIONE ASSE II
ADHD
*
>
CONTROLLO
Pass-Aggr
Borderline
Depressivo
I dati emersi dal nostro studio evidenziano la presenza di tratti di personalità
depressive, passivo-aggressive, borderline in entrambi i genitori. Non è stata
riscontrata alcun tipo di differenza tra madri e padri. La comprensione dei
meccanismi sottostanti alla relazione tra disturbi della personalità e ADHD potrebbe
essere utile a definire specifici interventi di prevenzione e cura. Infatti i tratti di
personalità possono influenzare la genitorialità che a sua volta ha un ruolo nel
peggiorare e favorire l’insorgenza delle problematiche dei bambini.
SINTOMI ADHD
(ADHD vs CONTROLLO)
ADHD
Organizzazione
Attenzione
Memoria di lavoro
Regolazione
Emozioni
*
>
CONTROLLO
Nel nostro studio vengono evidenziati livelli elevati di
sintomi ADHD nei genitori confermando il ruolo
eziopatogenetico
della
familiarità
nell’ADHD
già
evidenziato da altri studi (Faraone et al., 1991; Frick et al.,1991; Biederman
et al.,1995b, 2001, 2002; Nigg & Hinshaw, 1998 Chronis et al., 2003; Moffitt et al.,2005;
Laure net al.,2007: Auerbach et al 2010).
FATTORI PSICO-SOCIALI
ADHD
Status socio-economico
Gestione familiare
Conflittualità
Stile genitoriale imp/agg.
*
>
CONTROLLO
Questi genitori tendono a controllare e disapprovare i loro figli prestando
attenzione prettamente all’ iperattività e ai comportamenti impulsivi. Essi risultano
essere meno gratificanti e reattivi, spesso hanno un basso livello di autostima .
Così, oltre a gestire i deficit del bambino, i genitori dei bambini con ADHD hanno
anche bisogno di negoziare con l'assistenza sanitaria e sistemi educativi,
vivendo spesso un'esperienza con alti livelli di disagio sociale legate al
comportamento distruttivo del loro bambino in ambienti diversi.
DISCUSSIONE
PSICOPATOLOGIA GENITORIALE
PRE-ESISTENTE
Familiarità ADHD
Patologie di Asse II
?
SECONDARIA
(rispetto alle problematiche
Dell’ADHD)
Patologie di Asse I
ADHD
PSICOPATOLOGIA
GENITORIALE
INTERAZIONE
GENITORE-FIGLIO
FATTORI PSICOSOCIALI
STILE GENITORIALE
Parent Training
Terapia
farmacologia
Teacher training
ADHD
Trattamento
per la Psicopatologia
Terapia Cognitivo comportamentale
CONCLUSIONI
1. PSICOPATOLOGIA
•
Presenza di disturbi di ASSE-I maggiore nel gruppo ADHD
•
Presenza di disturbi di ASSE-II maggiore nel gruppo ADHD
•
Familiarità specifica per pazienti con ADHD
2. FATTORI PSICO-SOCIALI
Nelle famiglie di pazienti affetti da ADHD si riscontra un basso livello
socio-economico, elevata conflittualità genitoriale, uno stile educativo
di tipo Aggressivo-Impulsivo e alto stress familiare.
I nostri risultati in accordo con i dati della letteratura confermano che la
presenza di psicopatologia genitoriale è un forte fattore di rischio
nell’eziopatogenesi dell’ ADHD e
nello stesso tempo influenza
notevolmente l’intero sistema familiare. Questi dati suggeriscono che
bisogna intervenire integrando gli interventi psico-educativi con trattamenti
più specifici in presenza di psicopatologie genitoriale in modo tale da trarre
un beneficio per l’intero sistema familiare
“Tu puoi imparare dai tuoi figli più di
quanto essi imparino da te. Attraverso te
essi conoscono un mondo ormai passato,
tu in loro ne scopri uno nuovo che sta
Johann Michael
nascendo.”
Friedrich Rückert (1788-1866).