INDICE Introduzione PARTE PRIMA Gentile, Dewey e Maritain: tre paradigmi antropologici dell'educazione novecentesca I. L'attività come farsi dello Spirito: Gentile 1. L'attività come autoctisi 2. L'agire individuale nella sua universalità 3. L'attività immanente dello spirito nella sua relazione con il soggetto 4. La libertà come cifra dell'agire 5. Unità dell'educazione 6. Pedagogia come filosofia e filosofia come pedagogia 7. Unità maestro-scolaro 8. La critica di Casotti 9. Il 'dilemma' del soggetto 15 19 21 II. L'attività come espressione unificante della pedagogia: Dewey 1. Esperienza e significato 2. Il pensiero come strumento di crescita 3. L'attività come crescita complessiva della persona 4. Attività e interesse 5. L'agire come fondamento della dimensione educativa 6. Metodologia e teleologia in relazione all'attività 7. Gli scopi privilegiati dell'attività educativa 8. L'agire morale e la componente democratica 43 43 46 51 54 57 59 62 67 III. L'attività come epifania dell'essere: Maritain 1. Una pedagogia radicata nell'essere 71 72 23 25 28 30 32 36 39 2. Attività transitiva e attività immanente 3.1 tre piani dell'attività 4. Azione e contemplazione 5. Attività e finalità 6. L'agire propriamente morale 77 81 83 86 90 PARTE SECONDA La sfida della tecnica all'educazione e il ripensamento dell'agire umano IV. Tecnica ed educazione: per un agire umano oltre il canone procedurale 1. La tecnica come esigenza umana fondamentale 2. Tecnica: il fascino per l'automatismo 3. Il modello tecnologico-lineare nella didattica e il suo superamento 4. Il Novecento e la tecnica: un mutamento prospettico epocale 5. Alcune ricadute pedagogiche 6. Tecnica e teleologia 7. Il limite della strumentalità 8. Tecnica e pedagogia: oltre una pura registrazione statistica 9. La tecnica come incentivo nello sviluppo di una razionalità soggettiva strumentale 10. Educazione come tecnica d'eccedenza informativa 11. L'agire educativo identificato con il mero fare: la ricerca di una nuova esigenza etica 12. Il concetto di responsabilità come filtro educativo tra attività e tecnica 13. La difficoltà nella comprensione dell'orizzonte antropologico autentico V. Azione e tecnica alla luce di una rinnovata antropologia pedagogica 1. Per un ' attività personalizzata 2. Il cardine antropologico dell'attività 3. L'essere umano come intimità 4. L'unità della vita umana 5. L'agire umano: sintesi di azione e attività 6. La trascendenza dell'atto educativo 99 103 106 109 114 118 125 130 132 13 5 137 140 145 148 151 153 158 161 164 169 173 7. Tecnologia come scenario d'azione 8. Tecnologia come 'mito' e la sua rilevanza per l'educazione 9. Il destino della techne come destino stesso dell'essere e sue implicazioni educative 175 178 180 PARTE TERZA La costitutività antropologica dell'atto umano VI. L'agire come'entrare in relazione' 1. Lo specifico educativo del 'tra' nella relazione interumana 2. Riflessi pedagogici emergenti nell"entrare in relazione' 3. La relazione educativa nella preminenza ontologica dell'altro sul sé 4. L'altro nel medesimo come rispetto assoluto ma non-tematizzabile 5. L'alterità nel sé 6. Il soggetto nella sua relazione fondamentale 7. Il fulcro della soggettività: il dono incondizionato come presenza nella coscienza 8. L'essere umano come co-esistenza: il contributo di Leonardo Polo VII. La dimensione valoriale come aspirazione educativa supportata dall 'agire umano 1. L'orizzonte valoriale 2. Una possibile lettura pedagogica nei riguardi dell'imprescindibilità valoriale 3. La percezione emozionale del valore 4. L'attività nel suo peculiare relazionarsi con l'orizzonte valoriale 5. Il desiderio come originaria tensione antropologica Vili. Senso e significato dell'agire umano in prospettiva pedagogica: una costante sfida antropologica 1. L'educazione nella sua dinamicità problematica esistenziale 2. Senso e significato dell'agire 3. Senso e significato della seguente espressione educativa: l'atto come manifestazione della crescita unitaria e integrale dell'essere umano 187 191 195 198 202 205 208 212 215 223 226 229 233 237 240 245 247 251 255 4. Senso e significato del concetto di trascendenza nell'atto umano 5. Il senso del paradigma antropologico 6. L'azione educativa come tensione antropologica dinamica ed attuativa 258 261 266 Conclusioni 271 Bibliografia 275