Matematica Esame 19/12/16 a.a. 2016-2017 dott.ssa Rosanna Campagna Cognome e Nome: ___________________________ Matricola: ___________________________ Istruzioni per il corretto svolgimento dell’esame: Non è consentito l’utilizzo di appunti, fogli riassuntivi, schemi, cellulari (anche se con app calcolatrici), … . E’ consentito l’utilizzo della calcolatrice solo se personale. Lo studente dovrà svolgere gli esercizi scrivendo negli spazi disponibili. Non verranno corretti gli esercizi che non riportano tale risultato. Buon lavoro. ESERCIZI OBBLIGATORI (necessari ma non sufficienti) per il superamento dell’esame OB_1 Descrivere l’insieme di definizione della seguente funzione: ( ) = ln( − 2) + − − OB_2 Individuare nel seguente grafico le quattro funzioni sen(x), 3x, x2, cos(x)+1 4 3 2 1 0 -2 -1.5 -1 -0.5 0 0.5 1 1.5 2 -1 -2 OB_3 Calcolare la derivata della seguente funzione 1 = ( ) OB_4 Calcolare quanto vale il seguente limite: lim √ → ( OB_5 Calcolare l’insieme delle primitive della funzione: f(x)= OB_6 Scrivere in notazione esponenziale normalizzata N=6022.2345 ( ) ( )) + ( ) ( ) − ( ) (con 4 cifre): R:__________________________ Scrivere in notazione esponenziale scientifica (con 4 cifre): G=667384 x 10-16 R:__________________________ ALTRI ESERCIZI: 1. Data la funzione: ( )= (1) specificare: dominio, intersezioni con gli assi, intervalli di positività, se è pari o dispari. (2) Tracciare il grafico utilizzando le informazioni dedotte ed assegnando almeno 4 coppie di punti, in un sistema di assi cartesiani. 2 2. Studiare la concavità ed individuare gli eventuali punti di flesso della funzione: ( )=6 − 2 − 5 ln ( ) 3. Assegnata la funzione y= log ( +1): a) Descrivere il comportamento agli estremi del dominio: b) Quali sono gli asintoti della funzione? c) Esistono punti stazionari? d) Quali sono gli estremi assoluti? f) utilizzando le informazioni dedotte tracciare il grafico della funzione 4. Calcolare l’area del rettangoloide relativo alla seguente funzione nell’intervallo indicato: ( )= / √ in [1,4] 5. Tracciare il grafico possibile di una funzione y=f(x) date le seguenti informazioni: Dominio [-5, 10] 3 Codominio [-3, 7] sup f(x) 7 inf f(x) -3 Massimi relativi di f(x): 7 e 6 Punto di massimo relativo: (5/2, 6) min rel. f(x) 5 e -3 Punto di minimo relativo: (1, 5) Max f(x) 7 min f(x) -3 f(x) cresce in [-5, -7/2[ U ]1, 5/2[ f(x) decresce in ]-7/2,1[ U ]5/2,10[ zeri di f(x) x=6 f(x)>0 [-5, 6[ f(x)<0 ]6,10] 6. Dal grafico della funzione in figura, determinare: Dominio Codominio gli eventuali asintoti di f estremo superiore ed estremo inferiore eventuali massimi e minimi relativi gli eventuali massimi e minimi assoluti gli intervalli in cui f cresce gli intervalli in cui f decresce gli intervalli in cui f >0 ed f<0 4 zeri di f f è pari? (Si/no) ________________ f è dispari? (Si/no) ________________ 7. Determina per quale valore dei parametri m e q la retta di equazione y=mx+q è tangente al grafico della funzione = ( ) − nel punto di coordinate ,1 − . 8. Dimostrare che la funzione y=|x-x2| non è derivabile in x= 1. 9. Data la funzione ( , ) = sin (√ + ) calcolare F F e t x 10. La genetica studia la trasmissione dei caratteri ereditari, dovuta alla presenza dei cromosomi contenuti nel nucleo di ogni cellula. Il daltonismo è una anomalia ereditaria che non consente la distinzione di alcuni colori. Mario è daltonico e vuole calcolare la probabilità che il bambino o bambina, che sta per avere lo sia, sapendo che la futura mamma del nascituro non è daltonica. Indicato con X* il cromosoma portatore dell'anomalia, geneticamente si possono presentare i seguenti casi: 5 XY → maschio sano X*Y → maschio daltonico XX → femmina sana X*X → femmina non daltonica ma portatrice sana X*X* → femmina daltonica Quesito 1: Disegnare il grafo ad albero ed il quadrato di Punnet, dei casi possibili, per i figli di una coppia formata da madre non daltonica (X*X) e padre daltonico (X*Y). Quesito 2: Aiuta Mario a calcolare la probabilità che nasca • un figlio maschio sano • un figlio maschio daltonico • una figlia femmina sana • una figlia femmina daltonica o non daltonica ma portatrice sana 11. Ad un paziente viene somministrato un farmaco. La funzione 8 +4 rappresenta la concentrazione del farmaco nel sangue in funzione del tempo t (tempo misurato in ore). Calcolare dopo quanto tempo si ha la massima concentrazione del farmaco nel sangue ed a quanto corrisponde tale concentrazione. ( )= 6