tensione tensione -basso impedenza

annuncio pubblicitario
RICHIAMI
Filtri. Classificazione. Concetti di informazione, comunicazione e telecomunicazione.
Schema a blocchi di un sistema di telecomunicazione. Analisi dei singoli blocchi.
BIPOLI
Definizione di bipolo. Bipolo generatore, bipolo utilizzatore e loro interconnessione.
Condizione di adattamento tra un generatore e un carico. Adattamento tra impedenze
puramente resistive. Adattamento tra impedenze complesse.
QUADRIPOLI
Condizione di adattamento per un quadripolo (Fig.5.11). Impedenza caratteristica di un
quadripolo.
SEGNALI
Analisi nel dominio del tempo (Def.). Analisi nel dominio della frequenza di segnali
periodici. Segnali sinusoidali. Segnali periodici composti. Teorema di Fourier (Def.).
Spettro di ampiezza di un segnale periodico e aperiodico. Banda di un segnale (Def.).
SEGNALI ACUSTICI
Il suono (Def.). Banda di un segnale audio. Intensità, altezza, timbro (Def.). La
percezione dei suoni. Il segnale vocale: banda. Banda di un segnale telefonico.
TEORIA DELLE LINEE DI TRASMISSIONE
Definizione di mezzo trasmissivo. Modello elettrico di una linea di trasmissione.
Costanti primarie. Impedenza caratteristica e adattamento. Costanti secondarie.
Equazione della propagazione in una linea adattata. Studio del comportamento di una
linea disadattata. Valutazione dell’effetto di un disadattamento. Coefficiente di
riflessione di tensione e corrente. Linea in corto circuito e linea aperta. Onda stazionaria.
ROS. Cause di attenuazione in una linea disadattata (Cenni). Adattamento con tronco di
linea a λ/4.
MODELLO DI UN SISTEMA DI TELECOMUNICAZIONE VIA RADIO
Le onde elettromagnetiche. Propagazione delle onde e.m. nello spazio libero. Intensità
del campo e.m. prodotto da un’antenna isotropica. Attenuazione dello spazio libero.
E.I.R.P. e calcolo del campo e.m. prodotto da un’antenna non isotropica. Propagazione
delle onde e.m. in un ambiente reale. Assorbimento e attenuazione supplementare.
Riflessione da superfici metalliche. Rifrazione e riflessione in mezzi dielettrici.
Diffrazione. Diffusione e scattering. Propagazione delle radioonde. Tipi di propagazione
delle onde e.m.. Fading. Fading da percorsi multipli.
ANTENNE
Definizione di antenna. Componenti di un sistema di antenna. Concetto di diagramma di
radiazione. Guadagno di un’antenna. Guadagno rispetto all’antenna isotropica.
Principali tipi di antenne. Principio di funzionamento delle antenne lineari. Resistenza
d’antenna. Parametri tipici delle antenne riceventi. Antenne omnidirezionali: dipolo λ/2,
antenna Marconi. Antenne direttive. Angolo di radiazione. Antenna Yagi. Cenni sulla
antenna parabolica.
FIBRE OTTICHE
Natura di un segnale ottico (Def.). Struttura di un sistema di trasmissione su F.O.. La
fibra ottica. Vantaggi delle fibre ottiche. La fibra ottica come guida d’onda dielettrica.
Angolo di accettazione. Classificazione delle fibre ottiche. Dispersioni. Effetti delle
dispersioni. Dispersione modale. F.O. monomodale. Dispersione cromatica. Banda
totale di una F.O.. Cause di attenuazione in un collegamento su fibra ottica.
Attenuazione intrinseca. Attenuazione dovuta alle connessioni.
ELEMENTI DI ELETTRONICA ANALOGICA
Diodo. Polarizzazione e curva caratteristica Retta di carico. Punto di lavoro.
SISTEMI DI TRASMISSIONE ANALOGICI
Modulazione. Concetto di modulazione. Trasmissione in alta frequenza di un segnale
analogico. Modulazione di ampiezza AM. Definizione. Spettro e banda di un segnale
modulato in AM. Modulazione di ampiezza DSB –FC. Espressione del segnale
modulato. Potenza e rendimento. Aspetti negativi della modulazione DSB-FC. Altri tipi
di modulazione di ampiezza. Modulazione DSB-SC e Modulazione SSB. Confronto tra i
vari tipi di modulazione.
Modulazione di frequenza. Parametri caratteristici della modulazione FM. Banda di un
segnale modulato in FM
TECNICHE DI TRASMISSIONE DI SEGNALI DIGITALI IN BANDA
TRASLATA (CENNI)
Trasmissione di segnali digitali su canale passa banda. Modulazione di ampiezza ASK e
OOK. Modulazione di frequenza. FSK. Modulazione di fase 2-PSK.
Per meglio comprendere gli aspetti teorici gli argomenti trattati sono stati integrati
mediante la risoluzione di semplici esercizi in classe e proposti per lo studio personale a
casa.
LABORATORIO: Per ogni modulo programmato, sono state svolte le seguenti
esercitazioni con breadboard e/o con programma di simulazione.
- Oscilloscopio doppia traccia UNAOHM G6020: CRT, caratteristiche principali,
schema a blocchi, funzionamento, pannello di comandi, misure in c.c. e in c.a..
- Circuiti RC, CR e RL: misure delle tensioni , delle correnti e degli sfasamenti.
- Sigle dei componenti a semiconduttore.
- Diodo: rilievo per punti della curva caratteristica diretta dell’ 1N914 e
realizzazione del grafico; verifica sperimentale del punto di lavoro.
- Alimentatori in c.c.: generalità, classificazione, schema a blocchi di un alimentatore lineare.
- Raddrizzatore ad una e a doppia semionda.
- Verifica sperimentale del diodo Zener come stabilizzatore di tensione.
- BJT BC107: rilievo per punti delle curve caratteristiche d’uscita e realizzazione
dei grafici; verifica sperimentale del BJT come interruttore e come amplificatore.
- Amplificatore operazionale: verifica sperimentale dell'A.O. 741 in configurazione
Invertente , Non Invertente.
I DOCENTI
Prof. Rosa Pasquale
Prof. Fortunato Sabato
Scarica