PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 4° Liceo delle Scienze Sociali • • • • • • • • Recupero prerequisiti algebra: scomposizioni di polinomi in fattori primi; MCD e mcm di polinomi; frazioni algebriche; equazioni di primo grado intere e fratte; sistemi lineari in due equazioni e due incognite. Recupero prerequisiti di geometria analitica: piano cartesiano e retta. Le disequazioni di 1° grado: disequazioni lineari e loro risoluzione algebrica; disequazioni frazionarie; disequazioni fratte e sistemi di disequazioni. I radicali aritmetici: definizione di radice n-sima aritmetica e algebrica di un numero reale e condizioni di esistenza; radicali aritmetici: proprietà, operazioni, trasporto di fattore sotto o fuori dal segno di radice, radicali simili; espressioni con i radicali. Le equazioni di secondo grado: equazioni di secondo grado ad una incognita complete ed incomplete e loro risoluzione nei reali mediante la formula risolutiva; legami tra soluzioni e coefficienti dell’equazione, scomposizione di un trinomio di 2^ grado; risoluzione di equazioni di grado superore al secondo con l’impiego del teorema del resto e la regola di Ruffini. Geometria analitica: concetto di funzione; la parabola come grafico della funzione y = ܽ ݔଶ ܾ ݔ ܿ; interpretazione grafica delle soluzioni di un’equazione di secondo grado; la circonferenza: equazione, grafico, proprietà. Le disequazioni di secondo grado: studio del segno di un trinomio di secondo grado mediante il grafico della parabola associata; risoluzione di disequazioni intere , fratte e sistemi di disequazioni; risoluzioni di semplici disequazioni di grado superiore al secondo; risoluzione di equazioni frazionarie di secondo grado. Statistica: ripasso degli argomenti di statistica descrittiva trattati nel corso degli anni precedenti: generalità, tabelle, indici di posizione centrale; indici di variabilità e rapporti statistici; interpolazione statistica, metodo dei minimi quadrati con funzione interpolante lineare; serie storiche, trend estrapolazione; correlazione e calcolo del coefficiente di correlazione lineare. Libri di testo adottati: Bergamini-Trifone-Barozzi : Moduli di matematica: L,H,P,I. Zanichelli Prodi: Scoprire la matematica