esercizio n.1. Mostrare graficamente la funzione di offerta dell’impresa che ha la struttura dei costi sotto riportata. Come si ottiene la funzione di offerta di mercato a partire da quella di N singole imprese? Spiegare brevemente e mostrare un esempio grafico nel semplice caso di due sole imprese con struttura dei costi uguale a quella indicata in tabella. Q CT 0 1 2 3 4 5 6 7 400 1000 1300 1500 1600 1700 1850 2100 7,5 2265 8 9 2500 3600 Dove Q=quantità prodotta e CT sono i costi totali di breve periodo esercizio n.2. A partire da una generica condizione di equilibrio del mercato dell’olio di oliva, illustrare su di un grafico l’effetto di una malattia che riduce drasticamente il raccolto di olive ( e quindi di olio). In particolare indicare: -come varia la spesa totale per olio -come varia il surplus dei produttori -come variano i ricavi dei produttori rimasti sul mercato Quale sarà l’effetto dell’erogazione di un sussidio unitario alla produzione stanziato dallo Stato per sostenere la produzione? Mostrare i nuovi valori di prezzo e quantità scambiate sul mercato all’equilibrio, la variazione del surplus dei produttori e dei consumatori e il costo di questa misura per lo Stato. esercizio n. 3 Dare la definizione di profitto dell’imprenditore puro e spiegare quale è la condizione che ne garantisce la massimizzazione. Spiegare il motivo per cui nel lungo periodo i profitti delle imprese che operano in concorrenza perfetta sono nulli. esercizio n.4 L’introduzione di una nuova varietà di grano aumenta la resa ad ettaro di questa coltura. Nel grafico mostrare: a)Gli effetti sull’equilibrio di mercato. b)Sul ricavo dei produttori. c)Sul surplus dei produttori e dei consumatori. Commentare brevemente le differenze che si evidenziano tra la situazione precedente l’introduzione dell’innovazione e quella successiva. esercizio n.5 La determinazione di un nuovo e migliore schema di rotazione agronomica è un’innovazione che migliora la produttività della terra e la cui adozione interesserebbe molte imprese agricole. Mostrare graficamente come si determina il nuovo equilibrio di mercato e come si ripartiscono i vantaggi della nuova situazione (in termini di surplus) tra compratori e venditori. esercizio n.6 Dare una definizione di profitto e mostrare graficamente come si dermina il profitto di un’impresa price-takers nel breve periodo. Perché il profitto può essere anche negativo nel breve periodo? esercizio .7 Ti sei mai chiesto perchè l’energia solare utilizzata dalle piante per crescere non dà luogo ad un costo per le imprese mentre l’utilizzo di un’altra risorsa naturale come la terra (il terreno) implica un costo? Prova a trovare una spiegazione. esercizio n. 8 Dato il mercato illustrato nel grafico sottostante spiegare cosa accade ad un prezzo pari a P’. In particolare indicare se P’ è un valore di equilibrio e se è un valore stabile. P O P’ D Q Esercizio 9 Scrivere le formule delle seguenti variabili: 1)Ricavo totale 2)Costo totale 3)Prodotto marginale 4)profitto 5)Costo unitario variabile 6)Costo unitario fisso 7)elasticità della domanda al reddito 8) Ricavo marginale Esercizio 10 Disegna le funzioni di costo totale e ricavo totale di breve periodo di un’impresa non in grado di influenzare l’equilibrio di mercato. Esercizio 11 A partire dai dati riportati in tabella relativamente all’andamento dei costi marginali per diversi livelli di produzione, e sapendo che i costi fissi sono pari a 2 Euro, indicare il livello ottimale di produzione ed il valore del profitto se il prezzo di mercato è pari a 3,3 Euro. Come cambiano livello produttivo e profitti se il prezzo di equilinrio su questo mercato concorrenziale scende a 2 euro il pezzo? E se crollasse ulteriormente ad 1 euro il pezzo? Motivare brevemente la risposta. Nella risposta vanno indicati non solo i risultati numerici ma anche i passaggi logici e le formule utilizzate al fine di determinare i valori richiesti. Q 0 1 2 3 4 5 6 7 8 8.5 9 CMg - 1.1 1 1.2 1.5 2 2.6 3.3 4.2 5 7 Esercizio 12 Data la seguente funzione del ricavo totale di un’impresa, costruisci la funzione di domanda corrispondente e la funzione del ricavo marginale che ne deriva. In quale tipo di mercato opera quest’impresa? Disegna i grafici relativi alle curve trovate. Q RT 0 1 2 3 4 5 6 7 8 0 22.5 39 49.5 54 52.5 45 31.5 12