ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2014/15 DOCENTE: EDMONDO CRUDO CLASSE: 3E MATERIA: SCIENZE MATEMATICHE OBIETTIVI – MATEMATICA 1) Conoscenza degli elementi della disciplina 2) Applicazioni delle conoscenze, individuazione di relazioni, proprietà, procedimenti 3) Risoluzione di problemi 4) Comprensione e uso del linguaggio specifico OBIETTIVI – SCIENZE 1) Conoscenza; 2) Osservazione di fatti, fenomeni, processi 3) Formulazione di ipotesi 4) Linguaggio CONTENUTI E OBIETTIVI SPECIFICI – MATEMATICA Insieme Q, Z, I, R Saper operare nell’insieme R. Espressioni in Z, Q, R Circonferenza e cerchio Saper calcolare la lunghezza di circonferenze e archi, l’area di cerchio e del settore circolare Calcolo letterale Saper operare con monomi e polinomi, prodotti notevoli, espressioni letterali Equazioni e problemi Applicare concetti, principi e procedimenti riguardanti le equazioni di I grado. Risolvere problemi con equazioni Geometria analitica Saper operare nel piano cartesiano: distanza di due punti, coordinate del punto medio di un segmento. Perimetri, aree e volumi sul piano cartesiano. Funzioni, rette sul piano cartesiano Geometria dello spazio Comprendere e applicare le proprietà di poliedri e dei solidi di rotazione Statistica Saper effettuare un’indagine statistica e calcolare valori significativi (media, moda mediana) Calcolo delle probabilità Saper operare con il calcolo delle probabilità CONTENUTI – SCIENZE Sistema nervoso – Neurone, trasmissione sinaptica, neurotrasmettitori. Significato di conduzione saltatoria, potenziale d’azione Sistemi del corpo umano Sistema endocrino: ghiandole endocrine (ipofisi, tiroide, pancreas, surrenali, gonadi) e ormoni da esse secreti Sistema riproduttore maschile e femminile: percorso degli spermatozoi; significato di ciclo mestruale, ovulazione, fecondazione. Elementi di educazione sessuale DNA, RNA Nucleotidi, accoppiamento delle basi azotate, Differenze tra DNA e RNA. Duplicazione del DNA. Significato di trascrizione e traduzione Mitosi e meiosi Cellule somatiche e sessuali, mitosi e meiosi, crossing-over Genetica Significato di omo- ed eterozigote, dominante e recessivo, quadrati di Punnett. Codominanza e gruppi sanguigni. Genotipo e fenotipo. Diagramma HR Scenario evolutivo stellare Leggi di Keplero e Newton Astronomia Determinazione della distanza di un corpo dal Sole mediante la terza legge di Keplero Applicazione del principio di equivalenza delle equazioni nella legge di gravitazione universale di Newton Pianeti terrestri e gioviani Struttura del Sole Interno della Terra e tettonica delle placche Scienze della Terra Descrivere le principali caratteristiche del Sole e del sistema solare METODI e STRUMENTI didattici Lezioni frontali e dialogate Argomenti esposti nelle linee generali, poi nei casi particolari con esempi guidati. Lezioni impostate secondo un approccio di tipo storico Livello di difficoltà dell’esposizione commisurata alle conoscenze pregresse degli allievi Comprensione e uso dei linguaggi specifici, etimologia Classe divisa in gruppi durante esperienze di laboratorio, esercitazioni in classe, presentazioni di documenti multimediali, visione di film didattici. Sistematica osservazione dei lavori di gruppo (tipo di interventi, atteggiamenti gregari e leadership, manualità e capacità operative degli allievi) Osservazione attenta dei fenomeni e loro interpretazione, raccolta dei dati in tabelle e grafici, elaborazione dei dati e loro formulazione verbale e formale MODALITA’ di VERIFICA VERIFICA SOMMATIVA: prove scritte di verifica coerenti e graduate (prove strutturate, domande aperte, problemi); interrogazioni orali; prove INVALSI VERIFICA FORMATIVA: interrogazioni orali, correzione dei compiti, esercizi e problemi in classe CRITERI di VALUTAZIONE Le prove saranno valutate secondo i seguenti criteri: 1) conoscenza dei contenuti; 2) applicazione di procedimenti e tecniche operative; 3) capacità di risolvere situazioni problematiche; 4) proprietà di linguaggio, ordine e completezza. La correzione di ciascuna prova comporta l’attribuzione di un voto e di un giudizio sintetico. I voti saranno assegnati sulla base dei punteggi ottenuti dagli allievi, secondo la tabella in All. 1. L’attribuzione dei voti e dei giudizi terrà conto della situazione di partenza, dell’impegno, dell’interesse, della partecipazione alle attività didattiche di ogni singolo alunno. Qualora gli obiettivi fissati non vengano raggiunti, o vengano raggiunti con difficoltà, il docente prevede di approntare interventi di recupero individualizzati o per piccoli gruppi. A ciascun voto corrisponde un giudizio sintetico secondo la griglia di valutazione (All. 2) Bologna 2 novembre 2015 L’insegnante di scienze matematiche (Edmondo Crudo) ALL. 1 – CRITERI PER LA VALUTAZIONE Punteggio /100 40 – 49 50 – 59 60 – 69 70 – 79 80 – 89 90 – 94 95 – 100 Voto 4 5 6 7 8 9 10 ALL. 2 GRIGLIA DI VALUTAZIONE MATEMATICA N. Ob. 1 Ob. 2 Ob. 3 Descrittori Le conoscenze risultano Applica relazioni, proprietà e procedimenti in modo Lo studente Voto molto frammentarie e lacunose 4 lacunose e superficiali 5 essenziali 6 sostanzialmente corrette 7 corrette 8 organiche e complete 9 organiche, complete e approfondite 10 molto impreciso 4 superficiale e incompleto 5 sostanzialmente corretto 6 corretto 7 sicuro e approfondito 8 organico e completo 9 organico, completo e approfondito in modo personale 10 ha difficoltà a comprendere problemi e opera con superficialità 4 comprende semplici richieste del problema ma non applica le conoscenze in modo adeguato 5 comprende e risolve semplici problemi 6 Ob. 4 Comprende e usa i termini specifici in modo comprende e risolve problemi formulando ipotesi corrette 7 comprende e risolve problemi in modo sicuro 8 comprende e risolve problemi formulando ipotesi corrette 9 comprende e risolve problemi particolarmente complessi in modo autonomo improprio 10 superficiale e impreciso 5 essenziale 6 sostanzialmente corretto 7 corretto 8 sicuro 9 sicuro e appropriato 10 4 SCIENZE N. Ob. 1 Ob. 2 Obiettivi Livelli molto frammentarie e lacunose 4 lacunose e superficiali 5 essenziali 6 sostanzialmente corrette 7 corrette e approfondite 8 organiche e complete 9/10 Le conoscenze risultano superficiale e non corretto 4 superficiale e incompleto 5 sostanzialmente corretto 6 corretto 7 corretto e approfondito 8 Osserva in modo organico e completo Ob. 3 Voto Lo studente 9/10 ha difficoltà a formulare e verificare ipotesi 4 se guidato, formula e verifica ipotesi semplici 5 formula e verifica semplici ipotesi 6