Scienze Naturali I - Liceo Statale GM Colombini

LICEO G. M. COLOMBINI
MATERIA: SCIENZE NATURALI
CLASSI: PRIME LICEO SCIENZE APPLICATE
COMPETENZE
CONTENUTI
TIPOLOGIA DELLA PROVA
PER LA DETERMINAZIONE DEL
VOTO UNICO QUADRIMESTRALE
SCIENZE DELLA TERRA








Saper formulare le leggi di
Keplero
Saper formulare la legge di
gravitazione universale
Spiegare attraverso quali
osservazioni si è giunti a
dedurre la forma sferica
dellaTerra
Conoscere i dati generali
sulla dimensione ela forma
della Terra
Saper descrivere i principali
movimenti compiuti dalla
Terra e il loro periodo
Spiegare le conseguenze
principali dei moti terrestri di
rotazione e di rivoluzione
Saper descrivere la
posizione della Terra
rispetto al Sole nelle varie
stagioni
Descrivere i caratteri generali
dell’involucro atmosferico e
in dettaglio le caratteristiche
degli strati atmosferici
 Spiegare i motivi
dell’importanza
dell’ozonosfera
 Conoscere la composizione
dell’aria secca
 Conoscere qual è il bilancio
termico
delle
radiazioni
provenienti dal Sole ed
evidenziare le cause del
riscaldamento dell'atmosfera
 Conoscere cos'è e come
varia
la
pressione
atmosferica
 Saper spiegare come e
perché
avvengono
gli
spostamenti delle masse
d'aria
 Comprendere il meccanismo
di formazione dei venti e
descrivere la circolazione
atmosferica nelle celle
SCIENZE DELLA TERRA
1. La Terra nello spazio
 Le leggi di Keplero
 La legge della
gravitazione universale
 La forma e le dimensioni
della Terra
 Il moto di rotazione della
Terra attorno al proprio
asse
 Il moto di rivoluzione della
Terra attorno al Sole
 Le stagioni
2. L’atmosfera e i fenomeni
meteorologici
 La composizione dell’aria
 Le suddivisioni
dell’atmosfera
 Le origini dell’atmosfera
 Il riscaldamento terrestre
 L’inquinamento
atmosferico
 La pressione atmosferica
 I venti e la circolazione
generale dell’aria
 L’umidità dell’aria
 I fenomeni meteorologici e
le loro cause
Per
la
valutazione
scritta
verranno svolte un minimo di due
prove
per quadrimestre con
esercizi/problemi
applicativi,
relazioni di laboratorio, test su
conoscenze
e
competenze,
domande aperte.
Per la valutazione orale sono
previste due verifiche di cui
almeno una in forma di colloquio,
eventualmente affiancata da
prove di tipo strutturato o semi
strutturato,
con
esercizi
a
risposta multipla, vero o falso,
completamento,domande aperte.
Il
punteggio
assegnato,
diversificato per tipo di esercizio,
terrà conto della diversità del
livello di richiesta.
Gli indicatori della valutazione
considereranno
l’acquisizione
delle conoscenze e le relative
capacità applicative.
Dal punto di vista quantitativo, a
ogni risposta verrà assegnato un
punteggio e la sufficienza verrà
attribuita al conseguimento del
55% del punteggio totale.
Per la valutazione sarà utilizzata
la scala da 1 a 10.














convettive
Saper spiegare l'importanza
della
risorsa
aria;
conoscere quali sono i
principali problemi ambientali
legati allo sfruttamento della
risorsa aria (effetto serra,
ozono stratosferico e ozono
troposferico, piogge acide).
Conoscere la ripartizione
percentuale delle aque nei
diversi serbatoi terrestri
Saper descrivere come
variano slinità, temperatura
salinità, densità e pressione
delle acque dei mari
Descrivere i movimenti delle
acque marine e saperne
spiegare le cause
Spiegare motivi ed entità
delle oscillazioni del livello
marino
Individuare le principali
cause e gli effetti
dell’inquinamento marino
Saper descrivere il
meccanismo del ciclo
generale dell’acqua
Conoscer il significato di
porosità e permeabilità
Sapere spiegare come si
formano le falde acquifere,
distinguendo gli acquiferi
liberi da quelli confinati
Saper
descrivere
le
caratteristiche più importanti
di un fiume
Calcolare la pendenza media
di un fiume
Calcolare la portata di un
fiume date l’area della
sezione
trasversale
dell’alveo e la velocità
dell’acqua
Saper spiegare l'importanza
della
risorsa
acqua;
conoscere quali sono i
principali problemi ambientali
legati allo sfruttamento della
risorsa
acqua
(eutrofizzazione)
Saper
individuare
la
differenza
fra
agenti
endogeni ed esogeni
3. L’idrosfera marina
 La ripartizione dell’acqua
nei serbatoi naturali del
nostro pianeta
 Le caratteristiche delle
acque marine
 Le differenze tra oceani e
mari
 Origine e caratteristiche
del moto ondoso
 Le cause e il ritmo delle
maree (cenni)
 L’inquinamento delle
acque marine
4. L’idrosfera continentale
 Il ciclo dell’acqua
 Le caratteristiche che
rendono una roccia
permeabile o
impermeabile
 Che cos’è una falda idrica
 Le caratteristiche dei fiumi
 Il bacino idrografico di un
fiume
 Tipologie di laghi (cenni)
 Caratteristiche e
movimenti dei ghiacciai
(cenni)
 L’inquinamento delle
acque continentali
5. Il modellamento del rilievo
 In che modo le rocce
vengono degradate dagli
agenti atmosferici






Conoscere
i
principali
processi di degradazione
delle rocce
Saper descrivere li cause e
gli effetti del fenomeno del
carsismo
Saper descrivere il suolo e le
sue carratteristiche
Saper descrivere i principali
fenomeni franosi
Saper descrivere l’azione di
erosione
prodotta
dalle
acque
continentali
sulle
rocce della superficie
Saper descrivere l’azione
esercitata dal vento sulle
rocce
CHIMICA
Classificare i materiali come
sostanze pure e miscugli e
spiegare
le
curve
di
riscaldamento e raffreddamento
dei passaggi di stato.
Distinguere gli
composti e le
fisiche
dalle
chimiche.
elementi dai
trasformazioni
trasformazioni







Il carsismo
Che cos’è il suolo e a
quali fattori è legata la sua
formazione
Le frane
Le forme di erosione e di
deposito dovute all’azione
delle acque correnti
Le forme di erosione e di
deposito dovute all’azione
dei ghiacciai (cenni)
La morfologia dei vari tipi
di coste (cenni)
Come agisce il vento sul
rilievo terrestre
CHIMICA
1. Le trasformazioni fisiche
della materia
 Gli stati della materia
 I passaggi di stato fisico
2. Le trasformazioni
chimiche della materia
 Trasformazioni fisiche e
trasformazioni chimiche