PROGRAMMA DI ITALIANO
Docente: Asaro Giuseppa
Anno scolastico 2015/2016
Classe I A sez. classica
L’analisi del testo narrativo:
Le sequenze. Fabula e intreccio. Il tempo del racconto e il tempo della storia. Lo schema narrativo.
Il narratore e il patto narrativo. I personaggi: caratteristiche, ruoli, presentazione. Il punto di vista e
la focalizzazione. Le tecniche della focalizzazione. Lo spazio e il tempo. Pensieri e parole dei
personaggi.
“Lo specchio magico” di M. Tournier
“Il ladro Luca” di M. Bontempelli
“Il fantasma Lodovico” di G. G. Marquez
“Giorno d’esame” di H. Slesar
“Eveline” di J. Joyce
“L’orfano” di G. De Maupassant
“La casa di Asterione” di Borges
Il mito:
“La creazione dei primi esseri viventi” dalla Bibbia
“Il primo omicidio” dalla Bibbia
La fiaba: origini e caratteristiche del genere.
“La fiaba di “Amore e Psiche” di Apuleio
“Il naso di Pinocchio” di C. Collodi
La favola: origini e caratteristiche del genere.
“Il lupo e l’agnello” di Esopo
“Il gallo e la volpe” di La Fontaine
La narrazione fantastica: caratteristiche del genere.
“La metamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde” di Stevenson
“La giacca stregata” di D. Buzzati
La fantascienza: caratteristiche del genere.
“Il pedone” di Ray Bradbury
“L’intervista” di P. Levi
Il genere fantasy: caratteristiche del genere.
“Frodo, Sam e il potere dell’Anello” di Tolkien
“Un duello mortale” di J. K. Rowling
“Una prova inconsueta” di L. Troisi
La novella: caratteristiche del genere. La novella di G. Boccaccio.
“La badessa e le brache” di G. Boccaccio
La narrazione comica: caratteristiche del genere. Differenza tra narrazione comica ed umoristica.
“Le esperienze tragicomiche di un Avvocato d’affari” di F. Baccomo
Il romanzo giallo: caratteristiche del genere.
“Guardie e ladri” di A. Camilleri
Il romanzo di formazione: caratteristiche del genere.
“L’anticonformismo del giovane Holden” di Salinger
“I capelli di Tamar” di D. Grossman
“Crescere affrontando la paura” di N. Ammaniti
Il romanzo realistico: caratteristiche del genere.
“Oliver Twist chiede una seconda razione” di C. Dichens
“La Lupa” di G. Verga
“Rosso Malpelo” di G. Verga
“Agostino scopre la città” di B. Fenoglio
L’epica:
Omero e la questione omerica.
L’Iliade: struttura, temi, personaggi, spazio e tempo. “Il proemio, la peste e l’ira; “Ettore e
Andromaca”; “La morte di Patroclo e il dolore di Achille”; “Il duello finale e la morte di Ettore”.
L’Odissea: struttura, temi, personaggi, spazio e tempo. “Il proemio dell’Odissea”; “Calipso ed
Odisseo”; “Odisseo e il Ciclope”.
L’Eneide: struttura, temi, personaggi, spazio e tempo; “Il proemio dell’Eneide”; “Didone: la
passione e la tragedia”; “Eurialo e Niso”.
La riflessione sulla lingua: Il verbo. L’attributo e l’apposizione. Il soggetto e il gruppo del
soggetto. Il verbi copulativi Il complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto. Il complemento
oggetto. I complementi indiretti.
Produzione di testi: il testo descrittivo, il testo espositivo, l’articolo di cronaca, il racconto.
Il docente
Asaro Giuseppa