Programma di Matematica svolto nella classe 3C-L Anno Scolastico 2014-2015 Prof. Simone Di Renzone Equazioni e disequazioni lineari • Sistemi lineari di due equazioni in due incognite. Metodo di Cramer. • Disequazioni di primo grado e sistemi di disequazioni. • Studio del segno di un prodotto. • Disequazioni fratte con scomposizione in fattori. Scomposizione mediante la regola di Ruffini. • Problemi risolubili con sistemi lineari e con disequazioni. Radicali • Dai razionali ai reali: necessità di ampliare l’insieme dei numeri razionali. • Radicali aritmetici: proprietà invariantiva, semplificazione, riduzione allo stesso indice, confronto di radicali. • Operazioni con i radicali: moltiplicazione e divisione, trasporto di un fattore fuori e dentro al segno di radice, potenza e radice di un radicale, radicali simili e somma algebrica. • Razionalizzazione del denominatore di una frazione. • Radicali quadratici doppi. • Potenze con esponente razionale. • Equazioni, sistemi e disequazioni con coefficienti irrazionali. • Radicali in R e condizioni di esistenza. Semplificazione e trasporto di fattori con valore assoluto. Equazioni di secondo grado e di grado superiore al secondo • Equazioni di secondo grado complete: formula risolutiva e significato del discriminante. • Equazioni di secondo grado incomplete. • Somma e prodotto delle soluzioni. • Scomposizione di un trinomio di secondo grado. • Equazioni di secondo grado letterali con discussione. • Risoluzione di problemi algebrici e geometrici mediante equazioni di secondo grado. • Equazioni di secondo grado parametriche. • Equazioni di grado superiore al secondo: equazioni binomie e trinomie. • Equazioni irrazionali contenenti una radice quadrata. Controllo mediante verifica e mediante condizioni. • Sistemi di secondo grado. Sistemi simmetrici. Elementi di geometria analitica • Piano cartesiano: distanza tra due punti, coordinate del punto medio di un segmento. • Equazione di una retta passante per l’origine. Equazione degli assi cartesiani. • Equazione generale della retta, coefficiente angolare, equazione in forma esplicita e in forma implicita, equazione di una retta passante per due punti. • Fascio di rette proprio, equazione di una retta passante per un punto noto il coefficiente angolare. • Condizione di parallelismo e perpendicolarità. Montepulciano, Il Docente (Simone Di Renzone) Gli Alunni Programma di Fisica svolto nella classe 3C-L Anno Scolastico 2014-2015 Prof. Simone Di Renzone Le misure • Introduzione alla fisica: metodo sperimentale, grandezze fisiche, unità di misura, multipli e sottomultipli, sistema internazionale. • Cifre significative, notazione scientifica, errore di misura, sensibilità di uno strumento. • Misure ripetute: errori casuali e sistematici. Propagazione degli errori nelle misure indirette. Errore relativo. • Esperienza: misura indiretta del volume di una sfera a partire dal diametro e per spostamento di liquido. Confronto tra misure. • Esperienza: misura del periodo di un pendolo semplice e verifica isocronismo delle oscillazioni. • Raccolta e rappresentazione dei dati. Stesura di un grafico sperimentale. Barre di errore. • Esperienza: relazione tra massa e superficie di cartoncini. Densità. • Relazione fra le grandezze: proporzionalità diretta, inversa e quadratica. Le forze e l’equilibrio • Grandezze scalari e vettoriali. • Somma dei vettori con metodo punta-coda e regola del parallelogramma. • Scomposizione di un vettore nel piano lungo due direzioni ortogonali. • Prodotto di un vettore per uno scalare. Differenza tra vettori. • Calcolo componenti di un vettore per angoli notevoli (30°, 45° e 60°). • Forze: effetti statici e dinamici. • Misura dell'intensità delle forze, dinamometro. Rappresentazione vettoriale delle forze. • Differenza tra peso e massa. • Esperienza: verifica della diretta proporzionalità tra numero di pesi agganciati e allungamento di una molla. • Esperienza: verifica del carattere vettoriale delle forze. • Vincoli e forze vincolari. • Forza di attrito radente, statico e dinamico. • Modello di punto materiale, equilibrio del punto materiale. • Piano inclinato, scomposizione forza peso e forza vincolare. • Modello di corpo rigido. • Definizione di momento. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio del corpo rigido. • Baricentro. • Esperienza: ricerca del baricentro di un corpo rigido piano sospeso. • Equilibrio stabile, instabile e indifferente. Equilibrio di un corpo appoggiato. • Macchine semplici, vantaggio. Fluidi • Definizione di pressione. • Fluidi in equilibrio. Legge di Stevino. • Legge di Pascal. Torchio idraulico. • Forza di Archimede e galleggiamento. • Esperienza: verifica del principio di Archimede. • Pressione atmosferica e barometro di Torricelli. Introduzione alla cinematica • Sistema di riferimento. Posizione di un punto materiale: caso unidimensionale, bidimensionale e tridimensionale. Traiettoria. • Moto rettilineo. Definizione di velocità e accelerazione. Grafico spazio-tempo e velocità-tempo del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato. • Legge oraria del moto rettilineo uniforme e del moto rettilineo uniformemente accelerato. Montepulciano, Il Docente (Simone Di Renzone) Gli Alunni