Codice Enigma Leonardo Stirparo 5^B AFM Lo spionaggio è una attività volta ad ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici od economici. La definizione è stata ristretta allo spionaggio di stato nei riguardi di nemici, anche potenziali, principalmente per scopi militari. Lo spionaggio militare è la forma più antica di spionaggio, essendo stato praticato fin dall'epoca dei Sumeri, a partire dal 4000 a.C. Esso ha lo scopo duplice di far conoscere in anticipo le intenzioni di nemici ed avversari, in senso difensivo, e di identificare tutti i nodi vitali del nemico (installazioni militari, industrie manifatturiere, depositi, etc.) nella pianificazione offensiva d'un attacco. Come ebbe a dichiarare Napoleone Bonaparte (1769 - 1821): "Chi colpisce per primo, colpisce due volte!". Nel corso della storia, molte battaglie, innumerevoli conflitti ed intere decisioni politiche e militari sono dipese dallo spionaggio militare. Solo per citare due esempi, nel corso della seconda guerra mondiale, le seguenti battaglie ebbero un peso decisivo nella sconfitta dell'Asse ed entrambe furono propiziate per via spionistica. Tutto questo, per non tralasciare l'importanza capitale della decrittazione della macchina cifrante tedesca "Enigma", dai nazisti ritenuta inviolabile. Per decifrare i messaggi importanti ed informazioni segrete dei nemici. Lo strumento che i tedeschi utilizzarono “Enigma” fu una macchina per cifrare (e decifrare) elettro-meccanica. Nata da un tentativo di commercializzazione poi fallito, fu ampiamente utilizzata dal servizio delle forze armate tedesche durante il periodo nazista e della seconda guerra mondiale. La facilità d'uso e la presunta indecifrabilità furono le maggiori ragioni del suo ampio utilizzo. Nonostante fosse stata modificata e potenziata nell'arco del suo periodo di utilizzo, un nutrito gruppo di esperti si impegnò a lungo con successo per violarla. I primi a decifrarla nel 1932 furono un gruppo di ingegneri polacchi: Marian Rejewski, Jerzy Różycki e Henryk Zygalski. Il loro lavoro ha permesso ulteriori lavori sulla sempre più aggiornata macchina dei tedeschi "Enigma", prima in Polonia e dopo lo scoppio della guerra anche in Francia e Gran Bretagna. La decriptazione dei messaggi cifrati con Enigma fornì per quasi tutta la seconda guerra mondiale importantissime informazioni alle forze alleate. La macchina Enigma aveva l'aspetto di una macchina per scrivere con due tastiere: una, vera, inferiore, e la seconda nella quale i tasti erano sostituiti da lettere luminose che si accendevano ogniqualvolta veniva premuto un tasto sulla tastiera effettiva: la sequenza delle lettere che si illuminavano dava il messaggio cifrato (o quello in chiaro, se si batteva il testo cifrato). Prima di usare la macchina l'operatore addetto alla cifratura del messaggio doveva: Consultare la "chiave Enigma", ossia la chiave contenuta nel cifrario; 1. Prendere i tre rotori da usare per quel dato giorno; 2. Inserirli nella macchina nell'ordine indicato 3. Regolare gli anelli dei rotori sulla tripletta di lettere indicate nella chiave Enigma di quel giorno 4. Configurare le spine di scambio lettere come stabilito dalla chiave Enigma di quel giorno A questo punto la macchina era pronta a cifrare (o decifrare) un messaggio. Fondamentale fu il contributo di alla macchina Enigma di Alan Turing. Alan Mathison Turing (Londra, 23 giugno 1912 – Wilmslow, 7 giugno 1954) è stato un matematico, logico e crittografo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. Il suo lavoro ebbe vasta influenza sullo sviluppo dell'informatica, grazie alla sua formalizzazione dei concetti di algoritmo e calcolo mediante la macchina di Turing, che a sua volta ha svolto un ruolo significativo nella creazione del moderno computer. Per questi contributi Turing è solitamente considerato il padre della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale, da lui teorizzate già negli anni trenta (quando non era ancora stato creato il primo vero computer). Fu anche uno dei più brillanti crittoanalisti che operavano in Inghilterra, durante la seconda guerra mondiale, per decifrare i messaggi scambiati da diplomatici e militari delle Potenze dell'Asse. Turing lavorò infatti a Bletchley Park, il principale centro di crittoanalisi del Regno Unito, dove ideò una serie di tecniche per violare i cifrari tedeschi, incluso il metodo della Bomba, una macchina elettromeccanica in grado di decodificare codici creati mediante la macchina Enigma. Durante la seconda guerra mondiale Turing mise le sue capacità matematiche al servizio del Department of Communications inglese per decifrare i codici usati nelle comunicazioni tedesche, crittate tramite il cosiddetto sistema Enigma da Arthur Scherbius. Con l'entrata in guerra dell'Inghilterra Turing fu arruolato nel gruppo di crittografi stabilitosi a Bletchley Park e con i suoi compagni lavorò per tutta la guerra alla decrittazione, sviluppando ricerche già svolte dall'Ufficio Cifra polacco con la macchina Bomba, progettata in Polonia da Marian Rejewski nel 1932 e ultimata nel 1938. Basandosi su tali esperienze, Turing realizzò una nuova versione, molto più efficace, della bomba di Rejewski. Fu sul concetto di macchina di Turing che nel 1942 il matematico di Bletchley Park, Max Newman, progettò una macchina chiamata Colossus (lontana antesignana dei computer) che decifrava in modo veloce ed efficiente i codici tedeschi creati con la cifratrice Lorenz SZ40/42, perfezionamento della cifratrice Enigma.[3] Al termine della guerra Turing fu invitato al National Physical Laboratory (NPL, Laboratorio Nazionale di Fisica) a Londra per progettare il modello di un computer. Il suo rapporto che proponeva l'Automatic Computing Engine (ACE, Motore per il Calcolo Automatico) fu presentato nel marzo 1946, ma ebbe costi molto elevati per la progettazione e la realizzazione l’automatic Computing Engine. Le battaglie marittime nelle quali venne utilizzata la macchina enigma sono; la battaglia nell’Atlantico termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale ed aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale. Iniziata contemporaneamente all'avvio delle ostilità, durò fino alla capitolazione della Germania, raggiungendo il suo apice, come tonnellaggio di naviglio affondato, nel periodo tra il 1940 ed il 1943. La battaglia conobbe sensibili variazioni di intensità, ma, a partire dal 1943, la situazione volse a netto favore degli Alleati, che furono in grado di conquistare il predominio nella guerra di superficie grazie alla loro schiacciante superiorità di mezzi, ed anche di contrastare efficacemente, grazie anche all'impiego di strumenti, quali il radar ed il sonar, e di tattiche nuove, quali i pattugliatori navali, le portaerei di scorta e gli aerei a lungo raggio, i raggruppamenti di sommergibili della Kriegsmarine, che, dopo un inizio a loro favorevole e notevoli successi parziali, cominciarono progressivamente a subire grosse perdite fino alla definitiva sconfitta. Un'altra guerra marittima importante è avvenuta nel pacifico (1941-45) è stato un conflitto svoltosi nella metà occidentale dell'oceano Pacifico, nel sud-est asiatico e nella Cina occupata dall'esercito imperiale giapponese. Venne combattuta tra l'Impero giapponese facente parte delle Potenze dell'Asse e lo schieramento alleato comprendente Stati Uniti d'America, Regno Unito, Cina, Australia, Paesi Bassi e Nuova Zelanda; l'Unione Sovietica rimase neutrale inizialmente integrante della seconda guerra mondiale, ha le sue radici nel processo di militarizzazione capillare del Giappone e nello sviluppo di un'ideologia panasiatica dannosa per le potenze coloniali dell'area, che portò l'impero nipponico a condurre un'aggressiva politica estera. Quando gli Stati Uniti procedettero a strangolarne l'economia con un embargo, esso si risolse a programmare la conquista di territori ricchi di petrolio: dopo l'attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre 1941, il Giappone eseguì una fulminea espansione nel Pacifico e nelle isole del sud-est asiatico con l'appoggio di Thailandia e vari movimenti indigeni nazionalisti, stabilendo una "Sfera di coprosperità Asiatica" Agosto 1945 quando intervenne in Manciuria per recuperare territori appartenuti all'impero russo. Questa azione da parte degli Asiatici alla base militare Americana venne interpretata dagli Stati Uniti come un affronto e lanciò una bomba atomica in territorio asiatico ad Hiroshima e Nagasaki. Creando così un grande disagio per tutto il mondo creando malformazioni a causa delle scorie nucleari che hanno rilasciato queste bombe. In entrambe le due guerre marittime lo strumento usato è stata macchina “enigma” per intercettare informazioni e messaggi segreti dei nemici. Questo strumento di guerra venne utilizzato anche per creare film interessantissimi sulla sua utilità nella guerra e la sua evoluzione durante la guerra. The Imitation Game è un film del 2014 diretto da Morten Tyldum, con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni del matematico e crittoanalista Alan Turing. La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia Alan Turing. Una biografia (Alan Turing: The Enigma), pubblicata dopo l'uscita del film anche col titolo Alan Turing. Storia di un enigma, scritta da Andrew Hodges nel 1983. Un altro film che creò molta curiosità sulla macchina è Breaking the Code (1996). Furono scritti anche dei libri sul codice enigma; Il romanzo Enigma di Robert Harris ruota intorno al ruolo di Enigma nel contrasto all'azione dei sommergibili tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Ambientato proprio a Bletchley Park, il romanzo condensa in poche settimane la storia della decodifica di Enigma, ricordando il ruolo iniziale dei polacchi, il metodo e la tecnologia messi a punto dagli inglesi (tra i quali fa la sua apparizione Alan Turing in persona) e il finale passaggio di consegne agli americani. Dal romanzo fu tratto il film omonimo del 2001, prodotto da Mick Jagger. Venne dedicato anche un singolo musicale I Dream Theater hanno intitolato Enigma Machine una traccia del loro album Dream Theater (2013). Bibliografia: David Khan eizing the enigma: The race to break the German U-boat codes, 1939-1943, Barnes & Noble Books, 1991, ISBN 0-7607-0863-0 Simon Singh, Codici & segreti, Ed. Rizzoli, Milano, 1999, ISBN 88-17-86213-4 Fonti: Wikipedia Enciclopedia Treccani( spionaggio / codice enigma) Libro di testo “storia magazine” (pag 334)